DIETRO LA METROPOLI
Agatino Rizzo, dottore di ricerca in pianificazione territorialeurbanistica, si e' laureato ed ha condotto attivita' di ricerca presso l'Universita' di Catania nelle facolta' di Ingegneria e di Architettura, quest'ultima con sede a Siracusa. L'autore oggi vive e lavora all'estero. web: www.cityleft.blogspot.com
DIETRO LA METROPOLI
Nel corso degli anni molti piani di indirizzo territoriale hanno provato in Sicilia a promuovere una qualche forma di armonizzazione fra l'eccessivo sviluppo dei territori costieri e lo storico sottosviluppo dei territori interni ma senza raggiungere risultati convincenti. L'entroterra è oggi più di ieri un problema sociale perché pone questioni come il riequilibrio territoriale fra aree ricche e povere del Paese, fra zone in continuo spopolamento e zone in continuo inurbamento, fra territori dove ci potrebbe essere sviluppo (locale e sostenibile) e non c'è e zone in cui c'è solo crescita connessa al consumo di suolo e allo sfruttamento di risorse non rinnovabili.
Appunti per un nuovo entroterra Siciliano
La necessità di riannodare le connessioni fra sistemi territoriali "veloci", "lenti" e "lunghi" sembra ormai improrogabile per tentare di invertire il declino ambientale, sociale ed economico che da qualche anno con più forza ha investito le regioni meridionali italiane. Attraverso una metodologia ibrida che utilizza descrizione, analisi quantitativa e rappresentazione cartografica si è voluto raccontare la storia dellentroterra nel Mezzogiorno d'Italia considerando la Sicilia come caso di studio ed avendo per obiettivo il tentativo di proporre nuove strade per lo sviluppo di questa parte del territorio italiano.
90000
ID: 12067357 www.lulu.com
9 781470 952280
AGATINO RIZZO
ISBN 978-1-4709-5228-0
AGATINO RIZZO