Rassegna stampa Berlin Kombinat Tour

Page 1

Berlin Kombinat Tours RASSEGNA STAMPA 2015/16 UFFICIO STAMPA comunicattive.it


Testate cartacee


TEMPO LIBERO 05 novembre 2015

p.39

TEMPO LIBERO ENOGASTRONOMIA|VIAGGI

In breve

Alla scoperta della volta celeste L’associazione ‘Esploriamo l’universo’ propone la conoscenza dei fenomeni celesti tramite l’organizzazione di eventi culturali e viaggi scientifici, in Italia e nel mondo alla scoperta dei luoghi più incontaminati per osservare il cielo, visitare osservatori astronomici e siti archeoastronomici. Questi i prossimi tour in programma: 9/16 dicembre 2015 | Andalusia e deserto del Tabernas – Osservazione delle stelle cadenti Geminidi; 7/12 febbraio 2016 | Abisko (Lapponia Svedese) - Aurore boreali; 6/19 marzo 2016 | Indonesia Eclissi totale di sole. Per informazioni: www.esploriamoluniverso.com esploriamoluniverso@gmail.com 338 4772550 - 338 5264372

Kempinski Hotel a Venezia

GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE 2015

Kempinski Hotel dal 3 novembre è nella Laguna di Venezia con il San Clemente Palace Hotel. A soli dieci minuti di barca da Piazza San Marco, è l’Hotel ideale per esplorare Venezia.

39

IL GIORNO il Resto del Carlino LA NAZIONE

Un calcio allo stress Tra montagne da sogno Benessere, sport e cultura in Val d’Ega

Gatti Massobrio, taccuino dei ristoranti d’Italia Sopra, una veduta dell’hotel Pfösl e, a destra, la piscina della spa dell’albergo. A sinistra, il santuario della madonna di Pietralba, fondato nel 1553 e situato tra Nova Ponente e Monte San Pietro. Sotto, sci nel comprensorio di Obereggen, dove tre sere a settimana (martedì, giovedì e venerdì) è possibile divertirsi anche dalle 19 alle 22 nelle piste notturne

Dopo 23 anni di GuidaCriticaGolosa nasce il Gatti Massobrio, taccuino dei ristoranti d’Italia (Comunica Edizioni, pag. 672; euro 19,50) che segnala, recensendole con uno dei consueti simboli (dal faccino normale alla corona radiosa) le 2060 migliori soste italiane secondo Paolo Massobrio, Marco Gatti e uno staff di 80 collaboratori su tutto il territorio nazionale. Tra le novità l’interazione col web. Ogni regione reca un QR code che porta alle pagine corrispondenti sul portale ilgolosario.it, aggiornate in tempo reale. Le tipologie di classificazione dei locali sono: ristoranti, trattorie di lusso, trattorie veraci, agriturismi, pizzerie e poi la specificità dei locali polifunzionali e dei negozi con ristoro.

Appuntamento con Milano città d’arte Venerdì 6 novembre alle 21 presso il Teatro Sala Fontana (zona Zara) l’Associazione culturale ’Milano da Vedere’ proporrà ‘Io sono Milano’, per capire che Milano è una città d’arte (per prenotare i biglietti chiamare il teatro al n. 02 69015733 dalle 9,30 alle 18 dal lun. al ven.). Per raccontare la storia della città saranno utilizzate suggestive illustrazioni di Carlo Stanga, realizzate per il suo libro ‘I Am Milan’, edito da Moleskine. Ci saranno interventi musicali a cura di Davide Zilli, professore-cantautore a cavallo tra jazz e pop. Milano verrà mostrata anche con bellissime immagini d’epoca, che, in anteprima, sveleranno qualcosa della mostra ‘Milano città d’Acqua’, dal 12 novembre a Palazzo Morando.

Fine settimana d’autunno a Parigi Fine settimana d’autunno a Parigi all’insegna dell’arte. Due le mostre di maggiore richiamo: al Grand Palais sono visibili un centinaio di capolavori di Pablo Picasso mai esposti, mentre il Museo di Arte Moderna presenta una rassegna eccezionale su Andy Warhol. SevenDays di Torino (tel. 011 3271476; www.sevendays.biz) prevede una visita al Museo del Cioccolato, biglietto d’ingresso gratuito al Louvre e al Museo d’Orsay e una romantica crociera serale sulla Senna. Costo del pacchetto di 4 giorni- 3 notti: 300 euro in hotel 3 stelle con prima colazione a buffet e passaggio in treno TGV da Milano- Torino in seconda classe (proposta non valida per ponti e festività).

Una Berlino inedita con guida italiana Berlin Kombinat Tours di Marta Nuzzo, italiana che vive a Berlino dal 2004, propone visite guidate nei luoghi della sottocultura berlinese, o in bici o guidando la Trabant, l’auto simbolo della DDR. Fra i tour uno dei più originali è ‘Le due facce di Kreuzberg’, viaggio temporale fra due quartieri simbolo della città, il Kreuzberg 36 ribelle, alternativo, e creativo e il Kreuzberg 61 borghese, ordinato, pulito; oppure il tour ‘La Berlino Est autentica’, che prende spunto dal celebre film ‘Goodbye Lenin’. Altro interessante tour, è ‘Da est a ovest, la vera Berlino’ attraverso i due quartieri che più hanno rappresentato la città negli ultimi decenni: Friedrichshain e Kreuzberg. www.berlin-kombinat.com.

Rosalba CarbuttI PER CHIUDERE la porta allo stress non c’è bisogno di andare dall’altra parte del mondo. A Nova Ponente, a una quarantina di minuti da Bolzano e a una mezz’ora dal santuario della Madonna di Pietralba, c’è tutto quello che serve per trascorrere molto di più della classica settimana bianca. In primis, il panorama: patrimonio dell’Unesco. Siamo in Val d’Ega, nel cuore delle Dolomiti, circondati a est dai massicci dello Sciliar, del Catinaccio e del Latemar e a sud dallo Zanggen, dal Corno Bianco e dal Corno Nero. Per respirare bellezza basta aprire gli occhi. Per viverla basta sciare nei 48 chilometri di piste di Obereggen. UN COMPRENSORIO al top (secondo il portale skiresort.com) e una delle dieci migliori aree sciistiche per famiglie del 2014, secondo la federazione tedesca sport invernali. Ma attenzione: questa zona dell’Alto Adige non è solo un paradiso per sportivi. Anche chi, alla montagna di sci, slittino e snowboard preferisce lo shopping natalizio, può togliersi qualche sfizio. E tra oggetti d’artigia-

nato, vin brulè e assaggi di strudel, a Bolzano c’è anche spazio per la cultura. In occasione dei 25 anni del Mercatino, infatti, si festeggia con un ‘Natale di libri’. Ospiti scrittori e autori di successo. Il finale di giornata, per sportivi, fan dello shopping e amanti delle buone letture, può essere lo stesso: il relax. ALL’HOTEL Pfösl (quattro stelle superiore) di Nova Ponente, un vecchio maso ristrutturato in locanda nel 1950 e ora diventato un albergo con camere in legno e nuove suite al profumo di cembro, si può per qualche giorno dimenticare lo stress e immergersi nella natura. Natura che ti abbraccia intorno all’hotel (per chi ama passeggiare c’è il sentiero panoramico) e nel centro wellness. Nella ‘nature spa’ si può fare la sauna al pino mugo, meditare nella stanza alle rose o immergersi nell’acqua calda della vasca idromassaggio esterna ammirando le Dolomiti. A cena, si può continuare il percorso benessere assaggiando prodotti biologici, regionali e locali. Il pane fresco dello chef Markus Thurner, cotto in un vecchio forno in funzione da 300 anni, è una delle sorprese gastronomiche da assaggiare.

Ciaspole e mercatini PER CHI vuole abbinare mercatini, sci e benessere, l’hotel Pfösl dal 5 al 20 dicembre propone pacchetti weekend da 188 euro a persona: due pernottamenti, colazione e pranzo a buffet, cena à la carte con menu vegetariani e a richiesta senza glutine, una sorpresa natalizia, gite ai mercatini di Natale di Carezza, Bolzano e Merano, una serata d’avvento altoatesina con melodie natalizie, escursioni invernali guidate e con le ciaspole, programma fitness e buono wellness da 30 euro a persona. E per arrivare alle piste di Obereggen c’è una navetta che parte direttamente dall’hotel. Per gli amanti degli animali, c’è una sala per pranzare e cenare con i propri quattrozampe. E se non basta un weekend? Il pacchetto si può allungare fino a tre o quattro giorni. Info: www.pfoesl.it


Testate online


La Stampa www.lastampa.it 7/4/2016

19 agosto 2015

Berlino, tour culturali con un insider ­ La Stampa

Cerca...

SEZIONI

Berlino, tour culturali con un insider Addio alle solite rotte turistiche, uno nessuno e centomila i modi per scoprire il vero volto della città tedesca in compagnia di chi la conosce e la vive quotidianamente

Friedrichshain, Berlino

Milano C.le Bologna

Bologna - Milano C.le

Scopri le…

Scopri le…

Bologna - Roma Termini Scopri le…

a partire da 16,90 €

a partire da 16,90 €

a partire da 16,90 €

Prenota Ora!

Prenota Ora!

Prenota Ora!

COURTESY OF©BERLIN KOMBINAT TOURS

LIVIA FABIETTI (NEXTA)

19/08/2015

Il mare non è tutto nella vita: “De gustibus non disputandum est” dicevano i latini. Ebbene sì, quando si tratta di tendenze di viaggio, ognuno ha le sue preferenze. Se le ferie sono poche e si intende sfruttare al massimo ogni singolo giorno libero, perché non investire in un bel city break? Basta scegliere la città prediletta e volare a destinazione pronti a rendere il famoso sogno nel cassetto una pura e magica realtà. Molto spesso il viaggiatore pigro si limita ad acquistare una delle tante guide turistiche in commercio per poi accontentarsi di visitare solo ed esclusivamente le mete più chiacchierate senza sapere che esiste un altro mondo, quello noto spesso solo ai locali, fatto di posti di nicchia e indirizzi di grande appeal che permettono di rompere le righe e conoscere l’aspetto più interessante di una città. A testimoniarlo è, ad esempio, un posto stimolante come Berlino, famosa per il suo muro che, dal 1961 al 1989, l'ha divisa in due aree ben distinte, la Berlino Ovest controllata dagli Stati Uniti e il territorio della Germania dell'Est sotto il dominio sovietico, due mondi rimasti separati fino al 3 ottobre 1990, un momento storico che cambiò le sorti del Paese portando alla riunificazione tedesca. Visita dopo visita si ha sempre l’impressione di notare qualcosa di nuovo in quanto Berlino è una città in continua evoluzione, soprattutto dal punto di vita urbanistico, e non si finisce mai realmente di scoprirla: vale dunque la pena andare oltre il classico tour che include il muro, la Porta di Brandeburgo, il Reichstag, l’Alexanderplatz, il castello di Charlottenburg o ancora la Potsdamer Platz etc. per mettere il naso là dove pulsa la vera vita. LEGGI ANCHE MURO DI BERLINO, 25 ANNI DOPO (Turismo.it) http://www.lastampa.it/2015/08/19/societa/viaggi/weekend/arte­e­cultura/berlino­tour­culturali­con­un­insider­pWvJbv9zASDQZ3jNpzmFsO/pagina.html

1/3


La Stampa www.lastampa.it 19 agosto 2015


mondo in tasca www.mondointasca.org

10 ottobre 2015


LATITUDESlife www.latitudeslife.com

15 ottobre 2015


Nuzzo, guida turistica pronta a far (ri)scoprire il lato magnetico ed effervescente della capitale tedesca

UrbanPost Questo incredibile video svela come puoi guadagnare più soldi! (comporta rischi) urbanpost.it Guarda presentazione >>

25 ottobre 2015

Jeep Renegade tua a 199€ al mese con Jeep Excellence La vita è un’avventura

Sponsorizzato da

7/4/2016

Berlino, cosa vedere: Marta Nuzzo ci svela il volto genuino della città [INTERVISTA] ­ UrbanPost

UrbanPost

domenica 25/10/2015 di Corinna Garuffi in Berlino, Idee di Viaggio, Idee per le vacanze, Interviste, vacanze

Berlino, cosa vedere: Marta Nuzzo ci svela il volto genuino della città [INTERVISTA] Siete alla ricerca di un’esperienza di viaggio autentica a Berlino, lontana dalle logiche commerciali? Sentite cosa ha da dirci Marta Nuzzo, guida turistica pronta a far (ri)scoprire il lato magnetico ed effervescente della capitale tedesca State programmando un viaggio a Berlino, ma non sapete ancora cosa vedere e come orientarvi nel Questo incredibile video svela come puoi guadagnare più soldi! (comporta rischi) dedalo di opportunità che offre la città tedesca? Se vi sentite più viaggiatori che non turisti, potrebbe Guarda presentazione >> essere interessante chiedere qualche consiglio a chi ha fatto davvero Berlino sua, conoscendola e amandola: con piacere vi presentiamo Marta Nuzzo, guida “turistica”…solo nel nome. Jeep Renegade tua a 199€ al mese con Jeep Excellence Ciao Marta, di cosa ti occupi esattamente a Berlino? La vita è un’avventura

http://urbanpost.it/berlino­cosa­vedere­marta­nuzzo­ci­svela­il­volto­genuino­della­citta­intervista

1/4

Sponsorizzato da

State programmando un viaggio a Berlino, ma non sapete ancora cosa vedere e come orientarvi nel dedalo di opportunità che offre la città tedesca? Se vi sentite più viaggiatori che non turisti, potrebbe essere interessante chiedere qualche consiglio a chi ha fatto davvero Berlino sua, conoscendola e


UrbanPost urbanpost.it 25 ottobre 2015


UrbanPost urbanpost.it 25 ottobre 2015


Berlin Kombinat Tours: la vera Berlino

lifegate www.lifegate.it Berlin Kombinat 07 gennaio 2016

Berlin Kombinat Tours: la vera TURISMO (/CATEGORY/TURISMO) vera Berlino Berlin Kombinat Tours: la Iniziative SIMONA DENISE DEIANA di Berlino Tours: la vera TURISMO (/CATEGORY/TURISMO) Berlino TURISMO (/CATEGORY/TURISMO) SIMONA DENISE DEIANA di (/persone/iniziative/stay-

www.lifegate.it/persone/stile­di­vita/berlin­kombinat­tours­berlino

TURISMO (/CATEGORY/TURISMO) di

1/17

di

Iniziative http://www.lifegate.it/persone/stile­di­vita/berlin­kombinat­tours­berlino SIMONA DENISE DEIANA

(/persone/iniziative/stay-

Iniziative

SIMONAhttp://www.lifegate.it/persone/stile­di­vita/berlin­kombinat­tours­berlino DENISE DEIANA

www.lifegate.it/persone/stile­di­vita/berlin­kombinat­tours­berlino

1/17

(/persone/iniziative/stay1/17


lifegate www.lifegate.it 07 gennaio 2016


lifegate www.rsi.ch

23 gennaio 2016

7/4/2016

Wir sind alle Berliner... ­ RSI Radiotelevisione svizzera

SEGUICI CON (https://www.facebook.com/RSIreteuno) (https://twitter.com/RSIonline) (/podcast/)

REDAZIONE Contattaci (mailto:siviaggiare@rsi.ch)

Wir sind alle Berliner... A cura di Elizabeth Camozzi

sabato 23/01/16 15:00

00:00

Cinquantaquattresima puntata, Berlino, 23.01.16

1:00:06

Cinquantaquattresima puntata, Berlino, 23.01.16

Siamo tutti berlinesi. Sì, perché Berlino significa mescolanza di culture, di storie e di stili nei quali ognuno può trovare la sua giusta collocazione. Un fertile terreno che ha ospitato e che continua ad ospitare trasformazioni di ogni sorta: dal punto di vista storico, politico, architettonico, culturale e sociale. E un simile potpourri di elementi, difficilmente può ricadere in una lista di punti d’interesse uguali per per tutti. La guida turistica Marta Nuzzo, berlinese d’adozione dal 2004, ha trovato una soluzione ideando Berlin Kombinat Tours (http://www.berlin­kombinat.com/benvenuto/): speciali percorsi guidati per scoprire quello che non è sotto gli occhi di tutti, passando, a piedi o in bicicletta, per strade e quartieri non battuti dal turismo più classico. In questa edizione partiamo quindi per la capitale federale tedesca, riscoprendola grazie a quattro tour in particolare, pensati per ogni fascia d’età e per ogni tipologia di interessi.

BUONO A SAPERSI

http://www.rsi.ch/rete­uno/programmi/intrattenimento/si­viaggiare/Wir­sind­alle­Berliner...­6738634.html

1/3


7/4/2016

» Blog Archive » Straneillusioni – 1 marzo 2016

nuovaradio www.novaradio.info

01 marzo 2016

Home Chi siamo

Straneillusioni – 1 marzo 2016 2 marzo 2016

“Straneillusioni”, trasmissione dedicata al cinema, curata da Michele Faggi in collaborazione con la redazione cinema della testata giornalistica Indie­eye. 7/4/2016 » Blog Archive » Straneillusioni – 1 marzo 2016 BERLIN è il titolo della puntatra di oggi “Straneillusioni”. Parleremo di una Berlino inedita grazie anche al contributo di Marta Nuzzo di Berlin Kombinat Tours. La puntata è dedicata alla recente Berlinale 2016 ma in un modo non convenzionale. Non parleremo del festival in senso stretto, ma vi racconteremo la morfologia di una città che ha cambiato anche la percezione del contenitore festivaliero, unico per logistica e concezione in tutto il mondo. Be Sociable, Share!

0

Mi piace

Tweet

Share

StumbleUpon

Straneillusioni ­ 1 marzo 2016 Hide Player | Play in Popup

Straneillusioni – 1 marzo 2016

Posted in Straneillusioni | No Comments »

Home

Leave a Comment Chi siamo

2 marzo 2016

Name (required)

Mail (will not be published) (required)

“Straneillusioni”, trasmissione dedicata al cinema, curata da Michele Faggi in collaborazione con la redazione cinema della testata Website giornalistica Indie­eye. BERLIN è il titolo della puntatra di oggi “Straneillusioni”. Parleremo di una Berlino inedita grazie anche al contributo di Marta Nuzzo di Berlin Kombinat Tours. La puntata è dedicata alla recente Berlinale 2016 ma in un modo non convenzionale. Non parleremo del festival in senso stretto, ma vi racconteremo la morfologia di una città che ha cambiato anche la percezione del contenitore festivaliero, unico per logistica e concezione in tutto il mondo. Be Sociable, Share!

0

Mi piace

Tweet

Share

StumbleUpon

Trasmissioni Straneillusioni ­ 1 marzo 2016 Hide Player | Play in Popup 50 Giorni di Cinema 2013 9inpunto

Posted in Straneillusioni | No Comments » A tutto GAS Archivio Podcast Arci Radio Box Blues Nite Chiamate John Doe Come un pesce su una bicicletta Convezioni ARCI

Leave a Comment

Name (required)

http://podcast.novaradio.info/2016/03/02/straneillusioni­1­marzo­2016/

Mail (will not be published) (required) Website

Trasmissioni 50 Giorni di Cinema 2013 9inpunto A tutto GAS Archivio Podcast Arci Radio Box Blues Nite Chiamate John Doe Come un pesce su una bicicletta Convezioni ARCI

1/3


Repubblica Viaggi www.repubblica.it/viaggi/

6 giugno 2016


Repubblica Viaggi www.repubblica.it/viaggi/

6 giugno 2016


Repubblica Viaggi www.repubblica.it/viaggi/

6 giugno 2016


Repubblica Viaggi www.repubblica.it/viaggi/

6 giugno 2016


Repubblica Viaggi www.repubblica.it/viaggi/

6 giugno 2016


Repubblica Viaggi www.repubblica.it/viaggi/

6 giugno 2016


Repubblica Viaggi www.repubblica.it/viaggi/

6 giugno 2016


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.