24 HOURS PIZZA PEOPLE

Page 1

1. Una passeggiata tipografica Parole e foto di Simone Sbarbati

L

e lettere non comunicano soltanto il messaggio che possiamo leggerci sopra. Le lettere hanno anche un sapore, trasmettono qualcosa, possono addirittura suonare: c’è una designer — Sarah Hyndman — che si occupa di psicologia della tipografia e tiene laboratori durante i quali chiede ai partecipanti di indovinare il tipo di musica incisa su un vinile, avendo come unico indizio un carattere tipografico attaccato al posto dell’etichetta del disco. E non è così difficile: ci sono lettere dure e lettere morbide, lettere jazz, lettere metallare, lettere soul. I caratteri, che siano stampati, incisi, fusi, battuti o dipinti, raccontano storie.

L

ettering does not only communicate the message it spells out. The letters also have a flavour, they express something, they can even be musical: Sarah Hyndman is a designer who studies the psychology of lettering and holds workshops during which she asks participants to guess what kind of music there is on a vinyl record, the only clue being a single letter in place of the record’s original label. And it’s not that difficult: there are hard letters and there are soft letters, jazz letters, heavy metal letters, soul music letters. Letters, whether printed, engraved, cast or wrought or painted, tell a story. Bologna has gained from and given much to lettering. Bologna was home to the glossators, jurists who, between the 11th and 12th centuries, recorded legal documents in the university, adding hand written notes either in the margins or between the lines of the pages. They were so famous that still today you can admire mausoleums dedicated to them in Piazza Malpighi and in Piazza San Domenico. Bologna is also where the “Liber Paradisus” was written, the book that in 1256 abolished slavery and proclaimed - the first city ever to do so - the liberation of serfs.

LE LETTERE NON COMUNICANO SOLTANTO IL MESSAGGIO CHE POSSIAMO LEGGERCI SOPRA. LE LETTERE HANNO ANCHE UN SAPORE, TRASMETTONO QUALCOSA, POSSONO ADDIRITTURA SUONARE.

Bologna ha avuto e dato tanto alle lettere. A Bologna c’erano i Glossatori, i giuristi che tra il XI e il XII secolo, all’interno dell’Università, annotavano i testi di diritto, apponendo commenti manoscritti a margine o tra le righe della pagina. Erano talmente celebri che ancora oggi, in Piazza Malpighi e in Piazza San Domenico, si possono ammirare dei mausolei a loro dedicati. A Bologna è stato scritto il “Liber Paradisus”, il libro che nel 1256 abolì la schiavitù e proclamò — prima città in assoluto a farlo — la liberazione dei servi della gleba. Fu un Bolognese, l’orafo e punzonista1 Francesco Griffo, a inventare, a cavallo tra il ‘400 e il

Between the 15th and 16th centuries it was Francesco Griffo, a goldsmith and type puncher1 from Bologna, who invented italic typeface. Francesco Simoncini2 was also from Bologna and he desi-

1 In tipografia è l’artigiano che incide i punzoni con cui vengono battute le matrici per la fusione dei caratteri

1 In typography a craftsman engraves the stamps from which the dies are made to cast the letters

8

TYPOTOUR

24HPP

9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
24 HOURS PIZZA PEOPLE by Comunicattive - Issuu