FASHIONABLE CHRISTMAS NATALE 2015
TESTATE CARTACEE
il Centro
6 gennaio 2016 p.18
Pescara
IL CENTRO MERCOLEDÌ 6 GENNAIO 2016
VENDITE FINO AL 4 MARZO bilancio positivo
Ma nei centri commerciali l’affluenza è stata buona ◗ PESCARA
mo giorno dei saldi, all’ora di pranzo» e invece ieri c’era una sorta di deserto, se non in alcuni negozi di corso Umberto che appartengono a grandi catene, come “Foot Locker” e “Tezenis”. «Molti sono tornati a lavoro», aggiunge Di Lorito, «per il cui il giorno ideale sarebbe stato sabato». Se qualcuno confida nella giornata di festa di oggi, appare scettica Mariella Della Costa, del negozio di abbigliamento “Tepiace”, all’angolo tra corso Vittorio Emanuele e via Pisa. Quella di ieri è stata una giornata «niente di che», commenta. «È martedì», ha detto, «piove, e siamo alla fine di un’isola pedonale, in un punto in cui tutti tornano indietro» e non arrivano al negozio per teenager. I problemi, nella zona, sono sempre gli stessi, dal traffico ridotto alla mancanza di parcheggi dopo la riqualificazione del corso, «ma sono cose che diciamo da sempre, da quando hanno realizzato i lavori», aggiunge sconfortata. Come se fosse inutile ripetersi.
Il tempo di ieri ha giocato a favore dei centri commerciali. Pioggia sottile e freddo hanno reso più confortevole la permanenza nelle strutture al chiuso, e la combinazione con il primo giorno delle svendite ha fatto registrare grandi presenze. Come sarebbe andata la giornata era comprensibile già dalle prime ore della mattinata. Nei parcheggi di strutture come Auchan, Ipercoop, e anche Megalò, volendo spingersi un po’ oltre i confini della provincia, la fila delle auto procedeva in maniera lentissima, nonostante il martedì lavorativo, almeno per molti. Una volta dentro, gli sconti devono aver soddisfatto le aspettative dei clienti. Soprattutto nel settore dell'abbigliamento, sono stati moltissimi i punti vendita che hanno assicurato sin dal primo giorno sconti considerevoli, pari al 50 o al 70 per cento sugli articoli di fine stagione. Un afflusso che, secondo gli addetti ai lavori, è andato assai meglio dell'avvio dei saldi dello scorso anno. «C’è gente sia a Pescara sia a Cepagatti», ha detto il direttore di Auchan Alessandro Corradi che ha ricordato l’esistenza di una serie di promozioni nelle due strutture, «lanciate dai singoli negozi», e veicolate grazie alle fidelity card o con i canali più tecnologici, dalla app da scaricare sul cellulare fino a Facebook. Le cose sono andate bene, per Corradi, perché i saldi «sono cominciati in un giorno prefestivo». E, se è difficile fare shopping con i bambini al seguito, c'è stato chi ha pensato anche a loro. Al Village di Città Sant'Angelo, ad esempio, dove gli sconti sono praticati tutto l'anno, è stato allestito il Wonderland, il parco giochi al coperto, uno spazio di oltre 400 metri quadri con playground, tappeto elastico e gonfiabile per il divertimento e l’intrattenimento di bambini dai 3 ai 10 anni, in modo da far felice anche chi non ha ancora l'età per appassionarsi allo shopping. (pa.to.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
©RIPRODUZIONE RISERVATA
onale e i clienti di alcuni negozi del centro di Pescara che ieri hanno avviato i saldi di fine stagione, pur dovendo fare i conti con una giornata piovosa (fotoservizio G. Lattanzio)
via Buccilli
ARA
cuni l’avvio è stato positir altri meno. Di certo la a di ieri non ha favorito la giornata di saldi e la scelta minciare le vendite di fine ne di martedì potrebbe sere stata azzeccata, ma il io non è drammatico per
tata una giornata di svenanquilla, anche se non ecale», dice Massimiliano o dal negozio di abbiglia“The blog shop”, in via o. Il via è stato contrasse«dal segno più» e, nonoil maltempo, «c’è stato un movimento. Diciamo che rienza di via Trento, da e strada dello shopping, si velando positiva», comIsidoro. E anche ieri gli afno andati bene, con una nza soddisfacente nel ne«sia di chi ci segue generalnel punto vendita di via e sia di chi passava davangozio» e ha notato la meresposizione, con offerte i attestano sul 30 per cenla maggior parte dei casi». Vincenzo Di Rado, del o “Dna” di via Nicola Faè moderatamente soddioltre che «leggermente ota», sull’andamento dei salrnali. Pure lui si occupa di iamento e ieri ha notato il o di alcuni clienti che hanfatto compere a Natale, egali, «e ora sono tornati mprare per sé. Nonostanioggia c’è stato un po’ di mento ed è andata meglio anni, così come è andata meglio nel corso della sta-
Pioggia e giorno feriale: i saldi partono sottotono Il maltempo e il via di martedì non fanno decollare le vendite nei negozi I commercianti: era meglio iniziare di sabato. Più movimento nelle grandi catene
In alcuni negozi gli sconti arrivano fino al 50 per cento
Massimiliano Isidoro, The blog shop
gione rispetto agli anni passati». In particolare le vendite sono aumentate a Natale «del dieci per cento circa», segno di una ripresa, seppure timida. Gli sconti, in quest’attività, vanno dal 20 al 50 per cento. È stata una partenza dei saldi sottotono, e decisamente diversa dal solito per “Vuerre”, in piazza della Rinascita. «Non è
te straordinarie per fare acquisti» approfittando dei ribassi. Nessun entusiasmo, a fine giornata, nemmeno da parte di Sabrina Di Lorito, di “Victor Shoes”, in via Cesare Battisti, sempre affollato in tempi di sconti. «Piove e non c’è nessuno in giro. I saldi sono partiti male perché si è scelto il martedì. In genere il centro di Pescara pullula, nel pri-
stato come gli altri anni», spiega Valentina Gerardi, «anche perché le vendite di fine stagione hanno preso il via in un giorno feriale, mentre in genere si comincia il sabato. Di solito», aggiunge, «nei primi giorni di saldi c’è sempre un’affluenza considerevole» nel noto negozio di griffe di piazza Salotto e «molti preferiscono aspettare le vendi-
Spacca con il cric la propria auto dopo l’alt: arrestato, è già libero ◗ PESCARA
facenti ma dopo la convalida dell’arresto, ieri mattina, è torna-
uomini della volante lo hanno informato del sequestro della
Il Messaggero Abruzzo
6 gennaio 2015 p.42
42
Pescara Metropolitana
Piazze, mare e negozi Befana superstar per la gioia dei piccoli In centro a Pescara cover band dei Modà e vecchina ecologista Fiorilli: «Un danno la sosta a pagamento oggi all’area di risulta» `
L’EPIFANIA La Befana atterra oggi a Pescara e dintorni ma la giornata di festa, maltempo a parte, si apre con una brutta sorpresa per i pescaresi: la sosta a pagamento all’area di risulta disposta dalla giunta Alessandrini il 30 dicembre. «Negli anni scorsi l’area restava a pagamento solo fino al 31 dicembre, stavolta si è arrivati al 6 gennaio» denuncia l’ex vice sindaco Berardino Fiorilli. Per il promotore dell’associazione Pescara-Mi piace «la scelta di far pagare la sosta nell’area di risulta in questo giorno rappresenta un danno anche per il commercio che ha appena iniziato i saldi: andrebbe piuttosto incentivato l’afflusso al centro commerciale naturale». Il Comune, con l’assessore Cuzzi, spera di recuperare con il concerto di Nuvole di Rock - cover band dei Modà - dalle 18 a piazza Salotto. Il quintetto è composto da Lucio
FESTE AL MARINA E AI COLLI, VARI EVENTI TRA ARCA, OUTLET IPER E MONTESILVANO FRANCAVILLA CANCELLA PER IL MALTEMPO
“Kekko” Ciampagna, Flavio De Carolis, Alessio Cassiani, Umberto Di Fabio e Fiorenza Panaccio. Alle 15,30 in piazza Primo maggio, invece, arriva la befana ecologica di Green Bird Italy promossa dall’assessore al Verde Laura Di Pietro e dal presidente del consiglio comunale Antonio Blasioli, insieme con Attiva: grandi pulizie utili a sensibilizzare i cittadini e soprattutto i bambini al rispetto dell’ambiente.
gliere comunale Piero Giampietro.
QUI MONTESILVANO
ISIDE, ARCA E OUTLET VILLAGE
Spettacoli, dolcetti e shopping a Montesilvano per la Befana in Festa, organizzata dal Comune con Confesercenti, l’associazione Montesilvano nel Cuore, Zoè e Aics Abruzzo. Attività varie dalle 15 alle 21 su corso Umberto.
L’associazione Iside porta tre befane multietniche alla stazione centrale. «Vogliamo dare un segnale di rispetto e solidarietà che sia di esempio soprattutto per i più piccoli» ha detto la presidente Annarita D’Urbano. Festa dalle 10 anche all’Arca di Spoltore con sfilata di auto. Dalle 15 divertimento con ‘Nduccio. Alle 14 vigili del fuoco protagonisti di Pompieropoli. L’arrivo della Befana è atteso alle 18,15. Dalle 11 alle 13 e dalle 15,30 alle 19,30 la vecchina sarà invece all’unità 139 dell’Outlet Village di Città Sant’Angelo nell’ultimo giorno del Christmas Circus (spettacoli di giocolieri alle 16 con replica alle 17 e alle 18) in collaborazione con Funanbolika. Francavilla, a causa del previsto maltempo, ha invece annullato le sue Befane. Federica Fusco
LA BEFANA NEI QUARTIERI L’arrivo della Befana chiude anche la mostra di presepi al Circolo Aternino di piazza Garibaldi con la simpatica Mirella Guarnieri nei panni della vecchina. Ai Colli doppio appuntamento: alle 11 in via del Santuario 156 con lo spettacolo Non è la solita Befana. Alle 15 in via Pandolfi 22 con la scuola Tiger Dance. Dolci per i più piccoli offerti dal Conad di via di Sotto. Eventi in collaborazione con Spazio Più, Pescara Lab, commissione Pari opportunità del Comune rappresentata da Annarita Rossini e il consi-
LA VECCHINA AL MARE Non poteva certo mancare la Befana che vien dal mare, alla 15esima edizione, a cura dei bagnini della Società di salvamento coordinati da Cristian Di Santo e Riccardo Padovano in collaborazione con la Camera di commercio. Appuntamento alle 10,30 al porto turistico Marina di Pescara.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Per la Befana una giornata piena di
Linea dura a Montesilva
Clienti e lucciole, la mu MONTESILVANO Anno nuovo, multe nuove e più pesanti a Montesilvano per chi viola l’ordinanza antiprostituzione. Secondo le decisioni della giunta, la sanzione passa da 310 euro dell’anno scorso a 450. Una mazzata per chi alla guida dell’auto tenta di avvicinare una prostituta, contrattando la prestazione. «L’aumento della multa - spiega il sindaco Maragno - servirà a scoraggiare chi si ferma solo a parlare con le donnine sulla riviera e quindi a contenere il fenomeno della
pr ne for 150 ai c sal con con ag rin Co l’a 9r ris
il Centro
5 gennaio 2015 p. 28
nde voce ollaborato ni scorsi on Celentano Morandi
re
ante mericana
ta cara
poi. Protagonirà il coro Beato o spettacolo sata Fossaceca, il o ucciso in Kenovembre. Orgaorazione con il amento è intitoa Vita ed è proiazione Isa, pree Cianchetti, digia dell’Ospedaa poco meno di ociazione mette provenienti da ivi diversi accoso intento: il beon come assenza come uno stato ciale. “Ci prepa-
il Centro
19 dicembre 2015 p. 55
-MSGR - 08 ABRUZZO - 55 - 19/12/15-N:
55 Sabato 19 Dicembre 2015 www.ilmessaggero.it
L’Old Tower si esibisce per i bambini del Ceis MUSICA E SOLIDARIETA’ PESCARA E’ dedicato al Ceis e ai suoi piccoli ospiti il concerto dell’Old Tower Brothers & Sisters Gospel Choir che oggi pomeriggio alle 18.30 si esibirà nell’Auditorium del Conservatorio Luisa d’Annunzio di Pescara. Il concerto di cori gospel, organizzato dall’associazione Sale, presieduta da Filiberto Mastrangelo, con il contributo del Conservatorio, diretto da Enzo Fimiani, e di una serie di sponsor privati è ad ingresso gratuito, ma nel corso della manifestazione verranno raccolti fondi da destinare ai bambini della casa famiglia Il Piccolo Principe di Spoltore e ai ragazzi ospitati nell’altra casa famiglia di Pescara, entrambe dirette dal Ceis, presieduto da Anna Durante. Tante le performance in carnet da parte dell’Old Tower Brothers & Sisters Gospel Choir, il coro nato a Torrevecchia, è ormai una realtà sempre più affermata nel panorama dei canti religiosi in tutta Italia. Il gruppo con perseveranza e talento si è fatto interprete di un mondo musicale che affonda le sue radici in culture lontane. Una via nuova ed insolita per cantare inni al Signore quella del gruppo gospel abruzzese, che si caratterizza per il suo coinvolgente entusiasmo. Un vero e proprio spettacolo dunque quello che animerà oggi pomeriggio l’Auditorium del Conservario d’Annunzio, in cui i diciotto coristi ripercorreranno tutto il repertorio della tradizione natalizia. Ad accompagnare il coro una serie di musicisti d’eccezione: Daniele, il “pianista della Providenza”; Roberto, definito the Bluesman; il Conte Mario, nel ruolo di bassista. Monica Di Pillo © RIPRODUZIONE RISERVATA
Capestrano e la Valle Tritana opera realizzata da quindici autori CAPESTRANO È stato realizzato con il sostegno della Fondazione Carispaq e sarà presentato oggi al Castello Piccolomini alle 16.30 il volume “Capestrano nella valle Tritana”, (One Group Ed.), a cura di Giuseppe Chiarizia e Luca Iagnemma. Si tratta di un’opera a cui hanno contribuito 15 studiosi: Orlando Antonini, Stefano Boero, Stefano Calonaci, Walter Capezzali, Giuseppe Chiarizia, Maurizio D’Antonio, Vincenzo D’Ercole, Marialuce Latini, Silvia Mantini, Pierluigi Properzi, Carlo Serri, Fernando Tammaro, Elpidio Valeri, Marta Vittorini che hanno studiato questo suggestivo angolo d’Abruzzo.
Feste, mostre e appuntamenti culturali oggi al MuMi FRANCAVILLA Carnet ricco di appuntamenti oggi al MuMi che alle 10 ospiterà "Inno alla vita", manifestazione organizzata dall’amministrazione per festeggiare i 190 bambini nati nel 2015 in città. Alle 18 invece sarà la volta del dibattito "La Cultura partenopea all’epoca del Cenacolo Michettiano" e un concerto organizzato dall’associazione
Fashionable la fata Turchina in telefiaba INCANTESIMI CITTA’ SANT’ANGELO Prosegue il Fashionable Christmas al Village di Città Sant’Angelo. Atteso per oggi alle 16 l’arrivo della Fata Turchina in Telefiaba, una rivisitazione in chiave moderna della tradizionale fiaba per bambini. Tra i protagonisti anche il Principe Azzurro, la Strega Brunilde e Cardilla, direttamente dal loro mondo incantato. Penultimo fine settimana invece per Babbo Natale, che ospiterà grandi e piccini nella casetta allestita nell’unità 139 del centro commerciale. Foto ricordo dalle 11 alle 13 e dalle 15,30 alle 19,30. Il Village promuove inoltre - dopodomani alle 16 e martedì alle 17,30 - due mini concerti firmati Colibrì Ensemble. L’orchestra da Camera di Pescara si esibirà in quintetto sulle musiche di Francaix e Berio. Oltre al direttore artistico e oboista, Andrea Gallo, suoneranno Emiliano Zenodocchio al flauto, Marco Torsani al clarinetto, Andrea Caretta al corno, Carmen Maccarini al fagotto.
Sotto l’albero dei desideri si può aiutare chi ha bisogno SOLIDARIETA’ PESCARA Dal Velo di Iside al concerto Una nota per la vita, l’associazione di volontariato Iside Insieme alle donne nell’essere torna in campo con l’Albero dei Desideri allestito alla Stazione Centrale. Per chi volesse, fino a mercoledì prossimo, è possibile lasciare beni alimentari, giocattoli, vestitini, libri per bambini e quant’altro a disposizione dello staff dell’associazione che provvederà a distribuire quanto raccolto ai più bisognosi. E la matti-
il Centro
12 dicembre 2015 p. 26
il Messaggero abruzzo 12 dicembre 2015 p. 59
-MSGR - 08 ABRUZZO - 59 - 12/12/15-N:
Sabato 12 Dicembre www.ilmessaggero.it
r Girotto con i suoi Aires, al Matta cato alle performance di Corpografie
incontra il jazz
Spettacoli e feste in tema stagionale animano in questi giorni tutti i centri della regione
C’è da fare
Il mago Dario al Village di Città Sant’Angelo CITTA’ SANT’ANGELO Il week end al Città Sant’Angelo Village ripropone il circo con tre spettacoli sotto il tendone nella piazza Azzurra (alle 16 con repliche alle 17 e alle 18). Oggi lo show del Mago Dario che, nello spettacolo "Un’ora Dario", stupirà con trucchi di magia e sketch. Domani lo strampalato giocoliere Samir. Dalle 11 alle 13 e dalle 15,30 alle 19,30 porte aperte a bambine e bambini nella colorata Casa di Babbo Natale.
In alto il Colibrì Ensemble sotto balli e brindisi alla festa del Centro d’Abruzzo al teatro Nervi FOTO F.URBINI
ruppo degli Aires Tango, sotto ’Nduccio
interazione con le nuove tecogie nello spettacolo contemaneo» a cura della critica Vaina Valentini, già docente di ia dell’Arte alla Sapienza. Doni invece, dalle 16 alle 18, si terun laboratorio di danza conporanea a cura di Francesca Cava, coreografa, danzatrice nsegnante. A seguire Concetta chiarelli, aquilana, terrà un intro sul cosiddetto pavimento rattivo. E alle 21 avrà inzio lo tacolo A solo per Barbablù.
Infine domani, alle 17 al Flaiano con replica lunedi in matiné, andrà in scena un nuovo spettacolo del Florian pensato per i più piccoli: La Sirenetta. Ingresso 6 euro. Si tratta di un appuntamento di teatro delle ombre arricchito con musiche originali di Rosa Martirano. Adattamento di Dora Ricca, con coreografie di Noemi Caruso. Previsti video e voci fuori campo. Info 393/9350933. Federica Fusco © RIPRODUZIONE RISERVATA
Concerti e fest via alla marato A Ortona il presepe di “Vivere insieme” ORTONA Un messaggio di fede, pace e solidarietà
VERSO NATALE PESCARA il Natale si avvicina e Pescara lo aspetta a suon di musica. Il Colibrì Ensemble propone uno speciale appuntamento prenatalizio domani dalle 19 in poi all’Aurum - con la formula
Report, fino a Phar e Ben King. Al via anche la sett dei Canti di Natale Francavilla. La ras aderisce alla Giorn dei cori e coinvolge polifonici e gruppi Spazio anche alla l alcune favole nata
arrivo la pista del ghiaccio e mercatini o: una condanna per i commercianti
Montesilvano ma di origini baresi. Tra le curiosità, l’opera di Antonio Olivieri, 94 anni di Montesilvano, un presepe incastonato in un
all’uncinetto di artigiane montesilvanesi. Quasi tutte le creazioni potranno essere acquistate. (c.c.)
spoltore
Un premio per gli addobbi sui balconi Si chiama Eventi tra le mura la rassegna natalizia di Spoltore. Si parte l’8 dicembre alle 17 con l’accensione dell’albero di Natale in piazza Di Marzo, animazione per bambini e consegna delle letterine a Babbo Natale. L’iniziativa è promossa dalla consulta di Spoltore capoluogo con il patrocinio del Comune e in collaborazion e con le associazioni cittadine Spoltore Estate Sport, Spoltore Amica, Centro Zoe, asd Spelta Aurea, I Colori del Territorio, asd Bagheera club, Società Operaia Mutuo Soccorso, Sportacademy Danza In, Sulle ali della musica, asd Emozioni in Movimento. Durante la manifestazione è prevista anche la prima edizione di un concorso dedicato ai balconi, alle facciate e alle vetrine meglio addobbate. Tra gli appuntamenti, si continua il 12 dicembre, dalle 15 alle 23, con Magie di Natale: un’esposizione di prodotti locali gastronomici e dell’artigianato con cori e musiche natalizie. Ci saranno anche zampognari e pifferai con l’esibizione dell’Abruzzo Ethno Ensemble diretto dal mestro Mario Canci. Il giorno successivo, oltre agli stand, ci sarà anche una novena di Natale itinerante. Dall’8 dicembre fino all’Epifania, ci sarà anche una mostra di foto dedicata alle nevicate a Spoltore. Poi, laboratori di decorazione di dolci ed estemporanee di pittura. Il 22 dicembre ci saranno anche dimostrazioni di ginnastica artistica, danza e kick boxing.
ale sta
n
11),
vio . «È »,
e no
nza ubenenetta
del atalonaani di iaz: arli so e imi uiti uro. boogiguino tige so-
RVATA
enno nte ne». prearà che nni; oro so-
ve, da60 l’8 à il in
Vincenzo Olivieri tra i consiglieri Di Battista, Angelita Palumbo e Tocco
montesilvano
Al Porto Allegro arriva il calesse Appuntamenti natalizi anche al centro commerciale Porto Allegro di Montesilvano: oggi dalle 10, foto con Babbo Natale e giro con il calesse. Ci saranno anche i volontari dell’associazione Clowndoc onlus. Alle 18 spettacolo di illusionismo e magia di Simon Vegas. Domani, dalle 10, ancora in scena Babbo Natale e, alle 18, concerto itinerante di zampogne e pifferi con l’Abruzzo Ethno Ensemble. L’8 dicembre, dalle 18, concerto dell’Immacolata in collaborazione con la Scuola di Musica di Montesilvano. Sabato, dalle 18, spettacolo di trampolieri e, alle 21, tombolata napoletana per il Dog Village.
città sant’angelo
Teatro per i bimbi e passeggiata con le letterine ◗ CITTÀ SANT’ANGELO
Parte oggi il calendario natalizio di Città Sant’Angelo: oggi, domani e l’8 dicembre, alle 16, alle 17, alle 18 e alle 19, al teatro comunale ci sarà lo spettacolo «La bambina dei fiammiferi» (costo: 6 euro). Domani alle 17, nella sala consiliare del Comune, cineforum per bambini. Il giorno dell’Immacolata, dalle 16, suoni, colori e profumi invadono le ruve del centro storico: ci sarà una passeggiata con Babbo Natale e consegna delle letterine.
città s. angelo
L’outlet Village diventa un circo L’outlet Città Sant’Angelo Village diventa un circo in vista del Natale: nel tendone della famiglia Medini, oggi e l’8 dicembre alle 16 (e in replica alle 17 e alle 18), sono in programma animazioni e spettacoli circensi, grazie anche alla collaborazione con il festival Funambolika. Inoltre, oggi è di scena uno dei personaggi più amati dai bambini: La Fata Turchina, pronta a raccontare una rivisitazione della favola in chiave moderna in «La Fata Turchina – Telefiaba». Il giorno dell’Immacolata protagonista le acrobazie, emozionanti e suggestive, del Circo della Luna.
il Centro
6 dicembre 2015 p.23
moscufo
Sulle ali della pace oggi apre la mostra con 19 artiste ◗ MOSCUFO
Si inaugura oggi alle 11, nell’abbazia di Santa Maria del lago di Moscufo la mostra Sulle ali della pace, curata da Massimo Pasqualone. Fino al 13 dicembre, saranno in mostra le opere di 19 artiste del movimento culturale Le donne dell’angelo, nato tre anni fa a Boville Ernica. Dopo l’intervento di apertura di Liberata Mizzoni, la parola passerà a Angela Rossi che parlerà del concetto di pace nel mondo antico.
llustrato le nuove tecnologie in dotazione ai vigili
ecamera a selvaggia
pletato il periodo sperimentale nzioni e 1787 veicoli controllati
ti, via Marco Polo, via vo, via Marconi e via secondo, che permetuare auto prive di asrevisione o addirittuno stati controllati in veicoli, 29 dei quali i assicurazione, mensenza revisione. Scoquattro veicoli rubati. a - spiega il maggiore
a il Prefetto»
n vanno meglio le nte delle acque. Gli dell’Arta rivelano il di un livello di nto batteriologico occhi ed escherichia ntità, «per questo tenuto con tutta segnalare il l prefetto quale rgano dello Stato sul hanno detto il ssandrini e il suo chio, autori di una iata in Prefettura.
Ballone - si tratta di sistemi di ausilio all’attività dei vigili, che danno una prova tangibile dell’irregolarità». Lo Street control difatti è uno strumento dotato di telecamere e fotocamere che, installato sui veicoli dei vigili, consente di fotografare le auto in doppia fila, targhe in primis, il luogo in cui si trovano e di trasmettere subito le informazioni ad una centrale operativa in modo da poter elevare in maniera veloce le multe. «Tale sistema- prosegue il maggiore - ci consente di monitorare le auto in sosta; l'altro, lo Speed, invece quelle in movimento. In quest'ultimo vengono utilizzate due pattuglie, l’una fotografa le auto e l'altra blocca quelle non in regola. Proprio la nostra presenza in ogni fase, dovrebbe limitare i ricorsi». Ricorsi che, come in altre città, si preannunciano comunque già a valanga. «Lo Speed - aggiunge Maggitti - permetterà inoltre di controllare eventuali situazioni di degrado urbano, segnalando ad esempio dissesti stradali direttamente agli uffici tecnici». Alessandra Di Filippo © RIPRODUZIONE RISERVATA
so importante nel lungo e complesso percorso intrapreso e volto ad una piena inclusione sociale dei disabili, condiviso da varie associazioni (Anmic, Aism Carrozzine determinate, Anfass e Unmil) e dal cabarettista Germano D'Aurelio, in arte ’Nduccio, ieri tra i presenti: «Grande soddisfazione - commenta Giuliano Diodati, assessore alle Politiche sociali - per l'esito del Consiglio, con cui ribadiamo la volontà di portare a compimento i progetti per cui stiamo lavorando». A partire dall’abbattimento delle barriere architettoniche: «Dal primo gennaio - ricorda Diodati -, il Comune attiverà uno sportello dove settimanalmente i cittadini potranno segnalare la presenza di barriere». Non è mancato, poi, un vigoroso appello rivolto all'assise civica dall’arcivescovo Tommaso Valentinetti: «Il Consiglio comunale - esorta il presule - impegni la Regione affinché ai disabili venga garantito non solo l'accesso alle cure straordinarie, ma anche a quelle ordinarie e con la fine del commissariamento della
novità è stata l’utilizzo del linguaggio dei segni (Lis) per i non udenti «introdotta grazie alla votazione di un nostro ordine del giorno» hanno evidenziato i consiglieri del gruppo M5S. D.D.A. © RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Consiglio sui disabili
GIORNATA MONDIALE CELEBRATA IN AULA L’IMPEGNO DI DIODATI L’APPELLO DEL VESCOVO VALENTINETTI, LINGUA DEI SEGNI GRAZIE A M5S
Venerdì di sconti in centro alberi di Iside, circo all’Outlet OPERAZIONE NATALE Un Natale tra solidarietà e vetrine quello che si prepara a vivere la città. Scatta oggi il White Friday, il venerdì di sconti pazzi che promette di richiamare fiumi di persone nella sfida lanciata dai negozianti del centro agli iper. Tra le novità di quest’anno spicca anche l’iniziativa firmata Iside, associazione conosciuta per gli abiti da sposa donati a donne che non possono permetterseli. Questa volta Iside e il suo presidente, Annarita D’Urbano, tornano con una rassegna organizzata alla stazione centrale, nei locali dell’ex istituto bancario. Si parte con la mostra degli
Alberi dei desideri - il giorno dell’Immacolata alle 17 - in collaborazione con alcune scuole cittadine, l’Istituto Don Orione, l’Agbe, l’Arda e tanti altri sostenitori. L’architetto Taricone si occuperà anche dei laboratori creativi per i bambini, e la performer e cantante Elisabetta Ciampani, coinvolta con la cover di Bublè per il concerto del 26. Tra le sorprese, anche tre befane multietniche. Un tendone da circo della storica famiglia Medini è invece montato al Village di Città Sant’Angelo per la Fashionable Christmas, rassegna all’insegna di eventi gratuiti e animazioni. Lo stesso spazio si trasformerà anche nell’Angolo dei colori, tra disegni e foto con babbo Natale.
sveglia ai parlamentari
manutenzione ordinanaria delle scuole, per ncia di Pescara ha in600 mila euro dalla l’Alberghiero: «Siamo ifficoltà - ribadisce il ella Provincia - e per biamo remare nella one cercando di dialolvere i problemi». E se queste ultime parole a ferma volontà delazione provinciale di mpasse, dall’altro rivesofferenza di un Ente lasciato solo dai più nterlocutori politici: «I i abruzzesi - accusa Marco - non stanno fano il loro lavoro. Mi rato l'elenco delle inparlamentari, ma nessiderato di battagliare a proposta per reagire
a questo silenzio è pervenuta proprio dai dirigenti scolastici: «Da loro - sottolinea Di Marco - sono pervenute parecchie proposte utili, come quella di scrivere autonomamente ai parlamentari abruzzesi per portarli al corrente di quello che accadrà se la Finanziaria sarà votata così com'è». Intanto, sono diversi i lavori in corso o in procinto di partire in diversi istituti pescaresi. Novità incoraggianti arrivano dall'Alberghiero: «Il 9 dicembre - annuncia Di Marco - sapremo quale sarà la ditta contraente dei lavori nei laboratori, che vorrei fossero ultimati prima della scadenza del 7 gennaio, mentre il 15 dicembre dovrebbero partire quelli dell'ex palestra. A breve partirà anche la procedura di gara per i lavori nel plesso A di via dei Sabini». Davide De Amicis © RIPRODUZIONE RISERVATA
... il Giallo che ti fa volare
Rubrica di Gare, Aste, Appalti e Sentenze
-TRX IL:03/12/15
Milano
Tel. 02757091
Napoli
Tel. 0812473111 Fax 0812473220
Roma
Tel. 06377081
22:27-NOTE:
Fax 027570244 Fax 0763708415
il Centro
4 dicembre 2015 p.23
il Centro
La Piana di Navelli che corre parallelamente alla valle dell’Aterno (Foto di Orfeo Pagnani
‘‘
‘‘
PATRIMONIO da salvare
gran sasso institute
Il volume indaga le relazioni tra il sistema antropico e quello naturale con il contributo di 25 autori
La copertina del libro
dizione popolare, la toponomastica. Lo fa con gli interventi prestigiosi dei 25 autori ma anche con un'estesa campagna fotografica affidata ad affermati professionisti. Il risultato è un viaggio - scientifico ma dal registro divulgativo - alla scoperta del territorio, con l’obiettivo di valorizzarlo, di mettere
A Bussi la chiesa di Santa Maria di Cartignano (Foto di Mauro Vitale)
Eugenio Coccia «L’Aquila deve tornare a valorizzare i tesori dell’arte dell’archeologia e dell’architettura
Bominaco, l'eremo di San Michele
in evidenza e di promuovere il patrimonio ambientale e culturale, in particolare del cosiddetto “cratere” aquilano, evidenziando come nel rilancio culturale, scientifico e produttivo del capoluogo regionale e dell'intero Abruzzo un grande contributo è dato dal Gran Sasso Science Institute. «L’Aquila
deve recuperare la sua vocazione a polo culturale d’eccellenza, deve porsi l’obbiettivo di ricostruire la propria dimensione valorizzando i tesori dell’arte e dell’archeologia, dell’architettura, della musica e del teatro, della storia delle tradizioni, del paesaggio e, soprattutto, perseguendo la strada delle in-
novazioni e della ricerca» osserva Eugenio Coccia, presidente del Gssi (Gran Sasso Science Institute), nell'introduzione. «In questo senso, il Gssi si pone e deve essere considerato come uno strumento strategico di straordinaria efficacia che, insieme alle altre istituzioni della città e della regione,
27 novembre 2015 p. 37
concorra a consolidare il profilo dell’Aquila come Città della conoscenza, Città della cultura e della scienza, sullo scenario nazionale e internazionale». Per la pubblicazione - scandita dai quattro capitoli Territorio e paesaggio, Viabilità, urbanizzazione e insediamenti, Decorare nel Medioevo e Transumanza e cultura materiale" sono stati resi disponibili da università, musei e soprintendenze d'Abruzzo, oltreché dalla Società geografica italiana, materiali di grande pregio, talvolta inediti. Un valore aggiunto per quel racconto appassionante ed interdisciplinare di storia umana e natura custodito in “Abruzzo sul Tratturo Magno”. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Un Natale con i fiocchi al Village Da domani al 6 gennaio circo e altri divertimenti nell’Outlet di Città Sant’Angelo ◗ CITTÀ SANT’ANGELO
Samir
Da domani al 6 gennaio al Città Sant'Angelo Outlet Village arriva Fashionable Christmas: una lunga rassegna ricca di eventi gratuiti per grandi e piccoli che accompagnerà lo shopping negli oltre 80 negozi dell'outlet con spettacoli di circo contemporaneo, acrobatica aerea, foto con Babbo Natale e tante attività coinvolgenti e divertenti. Novità di quest'anno sarà la presenza in Piazza Azzurra di un vero tendone da circo appartenente alla storica famiglia circense dei Medini, una dinastia di arti-
sti e artiste, che collaborarono con Federico Fellini, fra le prime a proporre spettacoli senza animali. Dentro il tendone a strisce bianche e rosse, seduti al caldo negli oltre 70 posti a disposizione, ogni sabato e domenica durante le festività natalizie, compresi l'8 e il 26 dicembre e il 6 gennaio, alle ore 16 (e in replica alle ore 17 e alle ore 18) si potranno ammirare gli spettacoli gratuiti di circo contemporaneo con, tra gli altri, Samir, equilibrismi, giocoleria, teatro comico, cabaret, tessuto aereo e molto altro. Il circo, tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 18 e
il sabato mattina dalle 11 alle 13, si trasforma in uno spazio ricreativo con “L'angolo dei colori”, dove i più piccoli potranno scatenare la loro fantasia disegnando il loro Natale. Non mancherà la Casa di Babbo Natale, allestita nell'unità 139, dove, ogni sabato e domenica, l'8 dicembre e il 6 gennaio dalle 11 alle ore 13 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30, sarà possibile scattare un giocoso selfie in compagnia di Santa Claus a disposizione di tutti i bambini e le bambine. Dal 2 al 6 gennaio, Babbo Natale cederà il posto alla Befana. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
o alla Silone rte dei bagni
incarica una ditta di effettuare i lavori udenti, qualcuno non ha vigilato
◗ MONTESILVANO
Il centro di Montesilvano si trasformerà per un mese in un grande mercatino di Natale. Dal 6 dicembre all’Epifania, piazza Diaz e il tratto di via Roma compreso tra via Toti e la piazza del municipio ospiteranno, infatti, 20 casette di legno per la vendita di prodotti a tema. E’ questa l’iniziativa messa in campo dalla giunta comunale che ha deciso di regalare ai propri concittadini un’occasione per stare insieme respirando appieno l’atmosfera natalizia. Ad annunciarlo è l’assessore al commercio Paolo Cilli. «Per la prima volta nella storia di Montesilvano», sottolinea, «anche la nostra città potrà godere, per l’intero periodo delle festività natalizie, di un mercatino a tema». Dei 20 posti disponibili, 10 saranno riservati a espositori di prodotti della propria arte e del
proprio ingegno, mentre gli altri 10 a operatori che commercializzeranno prodotti alimentari e non caratteristici del periodo natalizio. «Teniamo molto a questo progetto», aggiunge il presidente della commissione commercio, Carlandrea Falcone, «sicuri che possa essere uno strumento per rivitalizzare il commercio di Montesilvano. Invitare i montesilvanesi a passeggiare tra le casette di legno sarà anche un’attrazione in più per le attività commerciali del posto. Abbiamo avviato questo percorso diversi mesi fa anche in collaborazione con l’assessore agli eventi Ottavio De Martinis, per cercare di allestire un cartellone di manifestazioni natalizie, fatto di tante piccole sorprese». Gli interessati possono presentare la propria domanda entro le ore 13 del 2 dicembre, compilando il modello scaricabile dal sito istituzionale. (a.l.)
il calendario a città sant’angelo
Via alle iniziative di Natale feste nel borgo e all’outlet
media Silone a Montesilvano. Sotto, le nuove porte
◗ CITTÀ SANT'ANGELO
cedere concretamente alla loro risoluzione». Soddisfazione per l’eliminazione del disagio è stata espressa anche dalla dirigente Cocco. «Nell’evidenziare che l’istituzione scolastica è preposta a garantire il successo formativo degli alunni inseriti in un contesto territoriale in cui giocano un ruolo fondamentale altri attori (amministrazione locale, enti, associazioni…)»,
evidenzia, «si vuole sottolineare che è sempre stata presente negli anni una proficua collaborazione tra l’istituto e l’amministrazione comunale. A conferma di ciò, pertanto, intendo sottolineare l’impegno profuso, anche questa volta, dall’amministrazione comunale e, nel caso specifico, in particolar modo dall’assessore Parlione». ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Già pronto il calendario degli appuntamenti natalizi a Città Sant’Angelo. Un mese di feste nel borgo organizzate dal Comune in collaborazione con i commercianti e le associazioni locali. Primi tre giorni di iniziative, dal 6 dicembre all’Immacolata: i protagonisti indiscussi saranno i bambini con spettacoli teatrali, cineforum e la consegna delle letterine a Babbo Natale. Dall’11 dicembre, sul borgo calerà la classica atmosfera natalizia con il villaggio di ghiaccio, i mercatini artigianali e la casa di Babbo Natale. Tra gli appuntamenti anche il presepe vivente del 5 gennaio prossimo e, il giorno seguente, la notte delle befane. A Città Sant’Angelo sarà Natale anche tra i negozi dell’outlet Village: si comincia questo fine settimana e si andrà avanti
fino all’Epifania. Fashionable Christmas si chiama la rassegna con eventi gratuiti per grandi e piccoli con spettacoli di circo contemporaneo, acrobatica aerea, foto con Babbo Natale e tante attività coinvolgenti e divertenti. Novità di quest’anno sarà la presenza di un vero tendone da circo appartenente alla storica famiglia circense dei Medini, una dinastia di artisti e artiste, che collaborarono con Federico Fellini nel film «La Strada», fra le prime a proporre spettacoli senza animali. Non mancherà la magica casa di Babbo Natale. Sabato lo spettacolo Samir: giocoleria ed equilibrismo, acrobazie, gag e illusioni per stupire tutto il pubblico. Domenica sarà la volta del Mago Dario con Un’ora Dario, un comic magic show di esilaranti sketch di cabaret e incredibili trucchi di magia.
città sant’angelo
o giocattoli Incontro tra imprese meccaniche
bimbi meno fortunati Domani l’evento InMec: confronto sulle sfide del cambiamento
bini il diritto al gioco». Un altro appuntamento con la solidarietà è fissato al prossimo 12 dicembre. All’interno del punto vendita Conad di via Verrotti verranno raccolti panettoni e dolci natalizi che saranno donati alle famiglie più bisognose del territorio. Tra le attività rivolte al sociale che vedono impegnati attivamente nel corso dell’anno i volontari della Croce Rossa di Montesilvano ci sono, inoltre, le donazioni di pacchi viveri e altri beni di prima necessità a cadenza mensile. (r.a.b.) ©RIPRODUZIONE RISERVATA
◗ CITTÀ SANT’ANGELO
Un "serbatoio di pensieri e idee" per sostenere e consolidare il ruolo delle imprese della filiera meccanica nel contesto globale: è lo scopo di InMec, il primo "Think tank" della meccanica in programma domani all'hotel Villa Michelangelo di Città Sant' Angelo dalle 9 alle 18. La giornata, ideata da Cdo Abruzzo Molise e Cdo Marche Sud in collaborazione con il Polo d'Innovazione Automotive, Ucimu l'associazione dei costruttori italiani di
macchine utensili, e Cosvim Group, avrà per tema "Cambiare: il gusto di accettare la sfida", e servirà a far emergere le esigenze, le idee e gli interessi dei partecipanti per dar vita a progetti e opportunità di lavoro comuni, attraverso metodi di lavoro innovativi. All'evento parteciperanno più di cinquanta imprese della meccanica di Abruzzo, Marche e Molise, da piccole realtà a importanti gruppi affermati a livello internazionale, espressione di una filiera dinamica e importante, in prima linea nello svi-
luppo economico delle regioni interessate. InMec si aprirà con The Word Caffè: i partecipanti si divideranno in gruppi da otto persone e inizieranno la discussione su un tema di rilevanza per il settore. A seguire, Giacomo Gai, titolare della Gai Giacomo Srl, terrà una conversazione imprenditoriale, poi ci sarà un momento di de briefing pomeridiano sul lavoro svolto, dal quale emergeranno le esigenze e i progetti sui quali i partecipanti potranno iniziare un lavoro in comune nei mesi successivi.
il Centro
26 novembre 2015 p.19
TESTATE ONLINE
ilCentro PESCARA
www.ilcentro.gelocal.it/pescara 6 gennaio 2016
#pescara[post]
www.pescarapost.it 5 gennaio 2016
www.abruzzo24ore.tv
www.abruzzo24ore.tv 5 gennaio 2016
L’Opinionista Abruzzo
www.lopinionista.it 4 gennaio 2016 1 di 2
L’Opinionista Abruzzo
www.lopinionista.it 4 gennaio 2016 2 di 2
AbruzzoWeb
www.abruzzoweb.it 4 gennaio 2016
L’Opinionista Abruzzo
www.lopinionista.it 24 dicembre 2015 1 di 2
L’Opinionista Abruzzo
www.lopinionista.it 24 dicembre 2015 2 di 2
il Centro Pescara
www.ilcentro.gelocal.it/pescara 24 dicembre 2015
PESCARAWEBTV pescaraweb.tv 23 dicembre 2015
intercitynet.it intercitynet.it 23 dicembre 2015
Pagine Abruzzo www.pagineabruzzo.it 18 dicembre 2015
L’Opinionista Abruzzo www.lopinionista.it 18 dicembre 2015
intercitynet.it intercitynet.it 17 dicembre 2015
www.abruzzo24ore.tv
www.abruzzo24ore.tv 14 dicembre 2015
ilCentro Pescara
www.ilcentro.gelocal.it/pescara 12 dicembre 2015
L’Opinionista Abruzzo www.lopinionista.it 11 dicembre 2015
PESCARAPESCARA
www.pescarapescara.it 10 dicembre 2015
intercitynet.it www.intercitynet.it 10 dicembre 2015
il24ore.it
www.il24ore.it 10 dicembre 2015 1 di 2
il24ore.it
www.il24ore.it 10 dicembre 2015 2 di 2
il Mondo degli Eventi
www.mondoeventiabruzzo.it 4 dicembre 2015 1 di 2
il Mondo degli Eventi
www.mondoeventiabruzzo.it 4 dicembre 2015 2 di 2
www.abruzzo24ore.tv
www.abruzzo24ore.tv 4 dicembre 2015 1 di 2
www.abruzzo24ore.tv
www.abruzzo24ore.tv 4 dicembre 2015 2 di 2
PESCARAWEBTV
pescaraweb.tv 3 dicembre 2015 1 di 2
PESCARAWEBTV
pescaraweb.tv 3 dicembre 2015 2 di 2
Pagine Abruzzo www.pagineabruzzo.it 3 dicembre 2015
intercitynet.it
www.pagineabruzzo.it 3 dicembre 2015
L’Opinionista Abruzzo
www.lopinionista.it 2 dicembre 2015 1 di 2
L’Opinionista Abruzzo
www.lopinionista.it 2 dicembre 2015 2 di 2
L’Opinionista Abruzzo
www.lopinionista.it 29 novembre 2015 1 di 2
L’Opinionista Abruzzo
www.lopinionista.it 29 novembre 2015 2 di 2
2night Pescara 2night.it/pescara/ 29 novembre 2015
Outlet Village
www.outlet-village.it 28 novembre 2015
Dove Quando abruzzo abruzzo.dovequando.info 28 novembre 2015
il Mondo degli Eventi
www.mondoeventiabruzzo.it 27 novembre 2015 1 di 2
il Mondo degli Eventi
www.mondoeventiabruzzo.it 27 novembre 2015 2 di 2
L’Opinionista Abruzzo
www.lopinionista.it 27 novembre 2015 1 di 2
il Centro
ilcentro.gelocal.it 27 novembre 2015
Fondozione Migrantes
www.migrantes.it 27 novembre 2015
#pescara[post]
www.pescarapost.it 26 novembre 2015 1 di 2
#pescara[post]
www.pescarapost.it 26 novembre 2015 2 di 2
Pescaraonline.net www.pescaraonline.net 25 novembre 2015
intercitynet.it intercitynet.it 25 novembre 2015
intercitynet.it intercitynet.it 25 novembre 2015
www.abruzzo24ore.tv
www.abruzzo24ore.tv 25 novembre 2015 1 di 3
www.abruzzo24ore.tv
www.abruzzo24ore.tv 25 novembre 2015 2 di 3
www.abruzzo24ore.tv
www.abruzzo24ore.tv 25 novembre 2015 3 di 3