Rassegna Stampa Berberè group 2017

Page 1

berberè Group



Cartaceo


Sale & Pepe agosto 2016 copertina


Sale & Pepe agosto 2016 pag 1


Sale & Pepe agosto 2016 pag 2


Sale & Pepe agosto 2016 pag 3


Sale & Pepe agosto 2016 pag 5


Sale & Pepe agosto 2016 pag 6


Corriere della sera 17 febbraio 2017


D di Repubblica 23 marzo 2017 pag 1


D di Repubblica 23 marzo 2017 pag 2


France Pizza giugno 2017


Gambero Rosso ottobre 2017 pag 1

PAESE :Italia

AUTORE :N.D.

PAGINE :66-68 SUPERFICIE :0 %

1 ottobre 2017

Tutti i diritti riservati


Gambero Rosso ottobre 2017 pag 2

PAESE :Italia

AUTORE :N.D.

PAGINE :66-68 SUPERFICIE :0 %

1 ottobre 2017

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia PAGINE :93

Baccus 1 novembre 2017

SUPERFICIE :19 %

AUTORE :N.D

Baccus novembre 2017


Millionare 1 novembre 2017 copertina

Millionaire

PAESE :Italia

DIFFUSIONE :(220000)

PAGINE :35-37

AUTORE :N.D.

SUPERFICIE :0 %

1 novembre 2017

Tutti i diritti riservati


Millionare 1 novembre 2017 pag 1

Millionaire

PAESE :Italia

DIFFUSIONE :(220000)

PAGINE :35-37

AUTORE :N.D.

SUPERFICIE :0 %

1 novembre 2017

Tutti i diritti riservati


Millionare 1 novembre 2017 pag 2

Millionaire

PAESE :Italia

DIFFUSIONE :(220000)

PAGINE :35-37

AUTORE :N.D.

SUPERFICIE :0 %

1 novembre 2017

Tutti i diritti riservati


Dispensa novembre 2017 pag 1


Dispensa novembre 2017 pag 2


Dispensa novembre 2017 pag 3


Dispensa novembre 2017 pag 4


Dispensa novembre 2017 pag 5


Dispensa novembre 2017 pag 6


Dispensa novembre 2017 pag 7


Dispensa novembre 2017 pag 8


Web


Italia a Tavola www.italiaatavola.net 5 febbraio 2017


Italia a Tavola www.italiaatavola.net 5 febbraio 2017


Italia a Tavola www.italiaatavola.net 5 febbraio 2017


Italia a Tavola www.italiaatavola.net 5 febbraio 2017


GAMBEROROSSO www.gamberorosso.it

13 febbraio 2017


GAMBEROROSSO www.gamberorosso.it

13 febbraio 2017


GAMBEROROSSO www.gamberorosso.it

13 febbraio 2017


GAMBEROROSSO www.gamberorosso.it

13 febbraio 2017


GAMBEROROSSO www.gamberorosso.it

13 febbraio 2017


GAMBEROROSSO www.gamberorosso.it

13 febbraio 2017


GAMBEROROSSO www.gamberorosso.it

13 febbraio 2017


GAMBEROROSSO www.gamberorosso.it

13 febbraio 2017


DISSAPORE www.dissapore.com

3 marzo 2017


DISSAPORE www.dissapore.com

3 marzo 2017


DISSAPORE www.dissapore.com

3 marzo 2017


DISSAPORE www.dissapore.com

3 marzo 2017


DISSAPORE www.dissapore.com

3 marzo 2017


DISSAPORE www.dissapore.com

3 marzo 2017


DISSAPORE www.dissapore.com

3 marzo 2017


Corriere della Sera cucina.corriere.it 19 marzo 2017


Via dei Gourmet www.viadeigourmet.it

30 marzo 2017


Via dei Gourmet www.viadeigourmet.it

30 marzo 2017


IDENTITAGOLOSE www.identitagolose.it

7 maggio 2017


IDENTITAGOLOSE www.identitagolose.it

7 maggio 2017


IDENTITAGOLOSE www.identitagolose.it

7 maggio 2017


BARBUSINESS www.barbusiness.it

23 maggio 2017


URL :http://gamberorosso.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

GAMBEROROSSO > Versione online www.gamberorosso.it

ettembre 2017 - 11:35

2 settembre 2017

IT - EN - Investor relations

Academy Eventi Guide Abbonati Città del gusto

Accedi

NOTIZIE  VINO  RICETTE  RISTORANTI  VIDEO  FORUM ALTRO 

2 SET 2017 / 13:09

Bologna “città dei taglieri”. Il boom del cibo ora preoccupa: come stanno le cose? I recenti dati della Camera di Commercio parlano chiaro, e d'altronde gli ultimi 5 anni sono stati una continua proliferazione di ristoranti, attività di somministrazione, caffetterie e minimarket. Ma la qualità spesso latita, per accontentare il turismo low cost. Ora l'assessore Lepore corre a ripari, intanto si accende il dibattito: il cibo può fare cultura? E come? TEMI CALDI

Il peggior cuoco italiano al mondo. Intervista e fenomenologia... 569

Il boom del cibo Bologna la Grassa (ma, non dimentichiamo, anche la Dotta). Cosa significa, oggi, per il capoluogo emiliano custodire una delle tradizioni gastronomiche più antiche e celebri d'Italia e nel mondo? A chiederselo sono in molti, ristoratori, cariche istituzionali, bolognesi atterriti dalla

Firenze sempre più capitale della pizza. Mario Cipriano di... 710

(0)


URL :http://gamberorosso.it/

GAMBEROROSSO www.gamberorosso.it

PAESE :Italia TYPE :Web International

2 settembre 2017 online > Versione

ttembre 2017 - 11:35

Bologna la Grassa, insomma, non deve (non può) trasformarsi in un cliché turistico, sul modello di un parco divertimenti del cibo a-critico che molti temono di ritrovare da Fico (ma è presto per dirlo, aspettiamo novembre). Ma la differenza possono farla anche i ristoratori. A incoraggiarli, sulla questione dice la sua Massimiliano Poggi, memoria storica della ristorazione cittadina e lanciatissimo all'ex Sole di Trebbo – oggi semplicemente Max Poggi - che l'anno scorso ha rilanciato dimostrando quel coraggio imprenditoriale che tanti hanno dimenticato per percorrere strade più semplici. Con le dovute eccezioni, però, perché di investimenti seri negli ultimi anni a Bologna se ne sono visti molti, pensiamo alla Bottega I Portici, al recente trasloco di Vincenzo Vottero, al progetto di Brisa, alla pizza di Matteo Aloe o di Michele Leo; e diverse insegne continuano ancora a tenere alto il nome dell'identità gastronomica locale. Ma la possibilità di tornare in corsa giocando a rialzo, sostiene Poggi, ai ristoratori bolognesi non manca. Basta volerlo. Il turismo low cost esiste in tutte le città, inutile (e controproducente?) contrastarlo, perché non investire per attirare pure un pubblico in cerca di tradizioni, competenza e personalità? Un piatto di tortellini ben fatto e un buon bicchiere di vino chi potrebbe rifiutarli? a cura di Livia Montagnoli

Abbiamo parlato di: Bologna, Ristorazione, Turismo Enogastronomico, Licenze

Potrebbe interessarti anche

Raccomandato da

Le ricette di Laura Ravaioli in Israele. La shakshuka: tipiche uova in salsa

I fornai campani s'inventano il pane a base d'acqua di mare. Ecco perché fa bene

Chef in vacanza. 4 ristoranti a Stoccolma e Copenhagen secondo Ciro Scamardella

Pazari i Ri. Al nuovo mercato di Tirana si compra e si mangia a tutte le ore

Abbinamenti. Spaghetti al pomodoro contro tutti

Pizze in teglia e pizza fritta con Michele Leo

Precedente


Ligurianotizie.it

URL :http://www.Ligurianotizie.it/ PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

LIGURIANOTIZIE.IT www.ligurianotizie.it

2 settembre 2017 - 18:11

2 settembre 2017

grande tradizione italiana”, pubblicato da Slow Food Editore. A “Cheese” si possono incontrare alcune delle voci più slow del mondo delle pizze, dal nord al sud dell’Italia, a partire dalle “pizzerie stabili”, quattro forni sempre aperti per gustare le diverse sfaccettature della pizza nazionale, tra cui il trapizzino romano di Stefano Callegari (Sforno e Tonda, Trapizzino, a Roma e a Firenze), il “facroc” piemontese di Massimiliano Prete di “Gusto Divino” a Saluzzo, la pizza fritta napoletana di Ciccio Vitiello di “Casa Vitiello” a Caserta e la pizza “veneta a legna” di Federico Zordan del “San Martin” a Cornedo Vicentino. Ma l’idea innovativa di questa nuova edizione è creare confronto e fare alleanza: per questo i pizzaioli si presentano sempre in coppia e, oltre alle “pizzerie stabili”, intervengono per portarvi le loro “Storie di Pizza”: dal Berberè di Matteo Aloe che racconta la sua pizza “slow” insieme alla pizza “sospesa” di Ciro Oliva direttamente dalla sua “Concettina ai Tre Santi”; oppure dal cuore dell’Italia le storie di Marzia Buzzanca della pizzeria “Percorsi di Gusto” a L’Aquila con Franco Cardelli del “Don Franchino” a Castelnuovo Vomano (Te); il “maestro dei forni” di “Zerozero” Massimiliano Crocetti si alterna a Guglielmo Vuolo, capo della pizzeria di “Eccellenze Campane” a Napoli e autore della prima “Carta dei pomodori del mondo della pizza”; Paolo De Simone e Giuseppe Vesi raccontano di come hanno messo l’impasto in valigia e hanno aperto – ciascuno per conto proprio – un locale a Milano, rispettivamente “daZero” e “Pizza Gourmet”. Bastano questi incontri per soddisfare la voglia di pizza? Lo si potrà scoprire…solo vivendo…o meglio…solo assaggiando, insieme agli altri appuntamenti in programma. E non è tutto. La Piazza della Pizza rende accessibile a tutti, anche ai più piccoli, l’abc per una pizza a regola d’arte, grazie ai progetti educativi curati da Slow Food in cui si svelano le tecniche e i segreti per imparare a mettere le mani… in pasta! L’appuntamento è quindi con “A scuola di pizza”, i percorsi guidati dagli esperti di impasti e farine. Infine con i “Pizza Talk” si favoriscono le occasioni di dialogo, perché ciò che più appassiona della pizza è il poterla vedere come un cibo di tutti, per tutte le classi sociali e per ogni età ed è per questo che la pizza rappresenta al meglio la tradizione italiana. Nelle “Talk” si parla di grani ma anche di forni, di ingredienti ricercati e, per concludere, della necessità – o meno – di rendersi mediatici. L’edizione 2017 di “Cheese” è possibile grazie

> Ve


FINE DINING LOVERS www.finedininglovers.it

Chi sia Ferrari Formaggi lo sappiamo benissimo. Azienda leader nella produzione di Parmigiano Reggiano, Grana Padano ed Emmenthal, Ferrari è una realtà tutta italiana e parecchio rosa. Sono infatti tre le donne alla guida dell'azienda di famiglia, che hanno condiviso con il pubblico le tre regole auree per avere un formaggio perfetto: del latte buono (non è affatto scontato), un casaro bravo e una 18 settembre 2017 stagionatura corretta (e perfetta, per umidità e temperatura). Quest'anno Ferrari ha presentato un accostamento inusuale per il formaggio, in abbinamento alla birra Angelo Poretti, nello specifico una Pale Ale. Al gusto complesso, rotondo e gustoso del parmigiano hanno abbinato una birra floreale con MATTEO SALBA note fruttate. La birra però non si abbina solo ai formaggi: scoprite come accostarla ad altro. Alle zuppe, per esempio.

Continua a legge

PIZZA E FORMAGGIO: BERBERÈ E CONCETTINA AI TRE SANTI

Provate a chiedere a un campano quale formaggio usa sulla pizza e guardate come reagirà. Suona quasi come un'eresia, tranne in due casi: la pizza fritta ripiena di ricotta e cicoli e la montanara. Ciro Oliva, giovanissimo ed esuberante pizzaiolo "gourmet" napoletano di Concettina ai Tre Santi non ha dubbi al riguardo. E al Cheese 2017 ha scelto per la sua montanara il Fiore sardo dei pastori, distribuita generosamente, a scaglie, sulla pasta della pizza bollente e fritta. Di contro, Matteo Aloe di Berberè risponde con una pizza lussuriosa al camembert e funghi, sfatando il mito che vuole che il formaggio sulla vera pizza sia un'eresia. Due esponenti di altrettanti modi di concepire la pizza e quello che gravita intorno ad uno degli alimenti più amati al mondo, Matteo Aloe e Ciro Oliva, hanno tenuto un workshop con degustazione e hanno consigliato al pubblico abbinamenti e tecniche di preparazione della pizza (fritta e non).

CHEESE 2017: I FORMAGGI La via degli affineurs, il mercato italiano e quello internazionale... Tantissimi i luoghi del formaggio a Cheese. Tra i formaggi "del cuore" che abbiamo assaggiato a Bra lo scorso fine settimana, ricordiamo il blu agli agrumi, il bufaleggio - un taleggio di bufala ricoperto di spezie ed erbette e le proposte della Quesería Finca Pascualete. C'erano veramente tutti al Cheese. Un consiglio? Per ritrovare alcune delle eccellenze casearie di Bra, fate un salto a La Baita del Formaggio in via Paolo Sarpi a Milano.

CHEESE 2017: CUCINA STELLATA DI STRADA


CronacheDiGusto.it

URL :http://www.cronachedigusto.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

> Versione online CRONACHEDIGUSTO www.cronachedigusto.it

20 settembre 2017 - 17:17

20 settembre 2017

Mercoledì 20 Settembre 2017

Home

34.454 utenti iscritti

Siamo online da 3835 giorni 18 ore 58 minuti

Home

Archivio

Servizi speciali

Chi siamo

Photogallery

Articoli dal 4.4.11

cerca...

Contatti

I nostri consigli

La guida

20

Pizzerie d'Italia 2018, ecco i Tre Spicchi e le Tre Rotelle. Trionfo degli under 30 SET

on 20 Settembre 2017. Pubblicato in Archivio articoli dal 05/04/2011 - La guida

Video

Archivio dal 05.04.2011

FLASH NEWS

Mercoledì, 20 Set 2017 Arancia di Ribera Dop, scade il 30 settembre l'adesione e il rinnovo al Consorzio di tutela

GLI APPUNTAMENTI

Sabato, 23 Set 2017 Cibo & Vino, arriva la prima edizione del "Chiavenna Valtellina Wine Festival" 1 2 3 4 5 6 7

Dodici nuovi ingressi nei Tre Spicchi, 3 nelle Tre Rotelle. La scalata dei giovanissimi e le nuove imprese degli storici capiscuola. Ecco le principali novità emerse dalla nuova guida Pizzerie d'Italia 2018 del Gambero Rosso. In totale sono 54 Tre Spicchi e 10 Tre Rotelle. Ma soprattutto, i curatori della Guida sottolineano l'entusiasmo pulsante di un comparto che continua la sua ascesa all'impazzata, che si legge nell'aspetto forse più interessante emerso dalla nuova edizione della guida Pizzerie d'Italia: i giovani pizzaioli ci sono. La squadra degli under 30 della pizza cresce a vista d'occhio. Dal Nord al Sud, con un exploit incredibile in Campania. Basti pensare a nomi come Diego Vitagliano (nuovo ingresso in guida con ben 2 Spicchi), Isabella De Cham, Ciccio Vitiello, Salvatore Lioniello, Angelo Rumolo. O alla brava Roberta Esposito della Contrada di Aversa, premiata insieme a Stefano Vola di Vola Bontà per Tutti (Santo Stefano Belbo), come Pizzaioli Emergenti. Storie diverse, di gavette più o meno lunghe, di talenti innati, di maestri idolatrati. Minimo comune denominatore quella vocazione agricola, territoriale, che virtuosamente oggi investe il mondo dell'arte bianca, giovani in primis. Non toccano i trenta anche molti dei professionisti premiati per la prima volta quest'anno con i Tre Spicchi: Marco Manzi di Giotto di Firenze (27 anni), Ciro Oliva di Concettina ai Tre Santi a Napoli (25 anni), Alberto Morello di Gigi Pipa di Este (29 anni), Andrea Pechini dell’Agriturismo il Casaletto di Viterbo (26 anni), Gianluigi Di Vincenzo di Giangi’s Pizza di Arielli (27 anni). E i grandi maestri? Non hanno battuto in ritirata. Anzi. Franco Pepe conquista un nuovo Tre Spicchi con La Filiale a l’Albereta in Franciacorta, portando per la prima volta la pizza in uno dei luoghi simbolo della cucina italiana. Simone Padoan si aggiudica una delle pizze dell’anno, Enzo Coccia triplica con 'O Sfizio d''a Notizia, proprio come Gabriele Bonci con la sua Pizzarium a Lucca. Sembra proprio che la pizza stia vivendo il suo momento d'oro. Ecco tutti i premi. I TRE SPICCHI PIZZA NAPOLETANA PIEMONTE Perbacco - La Morra (CN) LOMBARDIA La Filiale a L'Albereta - Erbusco (BS) Montegrigna By Tric Trac - Legnano (MI) Enosteria Lipen - Triuggio (MB) TOSCANA ‘O Scugnizzo - Arezzo Le Follie di Romualdo - Firenze Giotto - Firenze Santarpia - Firenze Kambusa - Massarosa (LU) MARCHE

Tutti i diritti riservati


Libery Pizza & Artigianal Beer - Torino EMILIA ROMAGNA Piccola Piedigrotta - Reggio Emilia LAZIO La Gatta Mangiona - Roma Pro Loco Dol - Roma Pro Loco Pinciano - Roma Sforno - Roma Tonda - Roma ABRUZZO Giangi’s Pizza - Arielli (CH) La Sorgente - Guardiagrele [CH] SICILIA

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per essere informato sulle novità.

CRONACHEDIGUSTO www.cronachedigusto.it Nome Email

20 Iscrivitisettembre 2017

La Braciera - Palermo SARDEGNA Framento - Cagliari I TRE SPICCHI PIZZA A DEGUSTAZIONE PIEMONTE Gusto Madre - Alba (CN) Gusto Divino - Saluzzo (CN) Terra, Grani, Esplorazioni - San Mauro Torinese (TO) LOMBARDIA Sirani - Bagnolo Mella [BS] Dry Cocktails & Pizza - Milano VENETO Ottocento Simply Food - Bassano del Grappa (VI) Gigi Pipa - Este (PD) I Tigli - San Bonifacio (VR) Saporè Pizza e Cucina - San Martino Buon Albergo (VR) FRIULI VENEZIA GIULIA Mediterraneo - Brugnera (PN) EMILIA ROMAGNA Berberè - Castel Maggiore (BO) TOSCANA La Divina Pizza - Firenze Lo Spela - Greve in Chianti (FI) Apogeo Giovannini - Pietrasanta (LU) LAZIO In Fucina - Roma Agriturismo il Casaletto - VIterbo ABRUZZO Percorsi di Gusto - L'Aquila SICILIA Piano B - SIracusa

Tutti i diritti riservati


URL :http://ilmattino.it/

IL MATTINO www.ilmattino.it

PAESE :Italia TYPE :Web International

> Versione online 21 settembre 2017

21 settembre 2017 - 11:36

SEZIONI

NAPOLI

HOME

NAPOLI 23°

AVELLINO

OROSCOPO

BENEVENTO

PRIMO PIANO

ECONOMIA

SALERNO

CULTURA

CASERTA

CALABRIA

SPETTACOLI

VIDEO

cerca nel sito...

SPORT

TECNOLOGIA

FOTO

LE ALTRE SEZIONI ▼

Il Mattino > Mangia e Bevi > Le News

La Campania regina della pizza con 14 Tre Spicchi del Gambero Rosso

Lazio-Napoli: il punto di Francesco De Luca IL VIDEO PIU' VISTO

Lazio-Napoli, l'omaggio di Sarri: ​«Il gol di Mertens mi ha

di Francesca Cicatelli

0

a b c d

È cambiato il trend. Un tempo se avessimo chiesto ad un bimbo cosa avrebbe desiderato diventare da grande avrebbe risposto il pompiere o l'astronauta. Oggi invece si resta saldi con i piedi per terra e le mani nel forno, perché è in crescita il mestiere del pizzaiolo. Emerge da Pizzerie d’Italia 2018 del Gambero Rosso, giunta alla sua quinta edizione che ha infatti riconosciuto nuovi Tre Spicchi in tutta Italia e anche a Napoli: Marco Manzi di Giotto di Firenze (27 anni), Ciro Oliva di Napoli (25 anni), Alberto Morello di Gigi Pipa di Este (29 anni), Andrea Pechini dell’Agriturismo il Casaletto di Viterbo (26 anni), Gianluigi Di Vincenzo di Giangi’s Pizza di Arielli (27 anni). Non solo emergneti ma anche i grandi maestri: Franco Pepe conquista un nuovo Tre Spicchi con La Filiale a l’Albereta in Franciacorta, Simone Padoan si aggiudica una delle pizze dell’anno (per elenco completo vedi allegato), Enzo Coccia e Gabriele Bonci fanno tris nell’universo delle Tre Rotelle.

emozionato»

+ VAI A TUTTI I VIDEO

LE PIÙ CONDIVISE

La scuola napoletana vive una nuova grande stagione che miete successi ben oltre i confini regionali. Ad affiancare i nomi storici, arrivano sul podio Gianfranco Iervolino con Morsi&Rimorsi ad Aversa (CE), Romualdo Rizzuti con le Follie di Romualdo a Firenze, Salvatore Gatta di Fandango a Filiano (PZ), Pierluigi Police dello ’O Scugnizzo ad Arezzo. Cresce, dunque, complessivamente il numero delle pizzerie di qualità e dei giovani decisi ad investire seriamente nel mestiere (a loro è dedicato il corso Professione pizzaiolo, organizzato dalla Città del gusto di Napoli).

POST VIRALE

Il premio per la Migliore carta dei vini e delle birre va alla pizzeria Gusto Madre di Alba (CN). Il premio I Maestri dell’Impasto è stato assegnato a Romualdo Rizzuti della pizzeria Le Follie di Romualdo di Firenze e Gianfranco Iervolino di Morsi&Rimorsi di Aversa (CE). Il Premio per le Migliori Pizze dell’Anno va a: i Tigli di San Bonifacio (VR), Framento di Cagliari, Pizzeria Salvo da Tre Generazioni di San Giorgio a Cremano (NA). Pizza a taglio dell’anno a Forno Brisa di Bologna. Per la prima volta viene assegnato il premio per la Miglior pizza dolce e va a Pepe in Grani di Caiazzo(CE).

Nuova Golf TGI. L'unica auto a metano che è anche una Golf

La regione con il maggior numero di Tre Spicchi è la Campania (14), al secondo posto la Toscana (9); terzo posto per il Lazio con 7 che è, inoltre regione leader per la pizza in teglia con ben 3 Tre Rotelle. Da sottolineare anche lo sbarco sul podio per la prima volta della Basilicata con Fandango di Filiano (PZ). Ecco l'elenco completo i Tre Spicchi Pizza Napoletana

Lo chiamano mostro, a 8 anni sogna il suicidio di Eleonora Giovinazzo

SPONSOR

CENTINAIA DI MORTI Messico, viva bimba tra macerie «Grattava muro per chiedere aiuto»

LE PREVISIONI «Sabato data cruciale per il nostro pianeta», la previsione choc per il 23...

Piemonte Perbacco, La Morra (CN) Lombardia La Filiale a L’Albereta, Erbusco (BS) Montegrigna By Tric Trac, Legnano (MI) Enosteria Lipen, Triuggio (MB) Toscana ‘O Scugnizzo, Arezzo

L'ORRORE NEL FOGGIANO È morta Nicolina, la 15enne colpita dall'ex compagno della madre


Campania Morsi & Rimorsi, Aversa (CE) Pepe In Grani, Caiazzo (CE) I Masanielli, Caserta 50 Kalò, Napoli Da Attilio alla Pignasecca, Napoli La Notizia, Napoli La Notizia, Napoli O’ Pizzaiuolo Guglielmo Vuolo Eccellenze Campane, Napoli Oliva - Da Concettina ai Tre Santi, Napoli Sorbillo, Napoli Starita, Napoli Villa Giovanna, Ottaviano (NA) Era Ora,Palma Campania (NA) Pizzeria Salvo da Tre Generazioni, San Giorgio a Cremano (NA)

BENEVENTO-ROMA 0-4 E a Benevento i romanisti cantano «Vesuvio lavali col fuoco»

IL MATTINO www.ilmattino.it

21 settembre 2017

Basilicata Fandango, Filiano (PZ) i Tre Spicchi Pizza all’Italiana Piemonte Libery Pizza & Artigianal Beer, Torino Emilia Romagna Piccola Piedigrotta, Reggio Emilia Lazio La Gatta Mangiona, Roma Pro Loco Dol, Roma Pro Loco Pinciano, Roma Sforno, Roma Tonda, Roma Abruzzo Giangi’s Pizza, Arielli (CH) La Sorgente, Guardiagrele (CH) Sicilia La Braciera, Palermo

Trilocale, via Adriano Tilgher 41 295.000 € VENDITA TRILOCALE A ROMA VEDI TUTTI GLI ALTRI APPARTAMENTI IN VENDITA IN ZONA MONTESACRO

Cerca il tuo immobile all'asta Regione

Qualsiasi

Provincia

Tutte

Fascia di prezzo

Tutti

Data

gg-mm-aaaa

INVIA

Sardegna Framento, Cagliari i Tre Spicchi Pizza a degustazione Piemonte Gusto Madre, Alba (CN) Gusto Divino, Saluzzo (TO) Terra, Grani, Esplorazioni, San Mauro Torinese (TO) Lombardia Sirani Bagnolo Mella (BS) Dry Cocktails & Pizza, Milano Veneto Ottocento Simply Food, Bassano del Grappa (VI) Gigi Pipa, Este (PD) I Tigli, San Bonifacio (VR) Saporè Pizza e Cucina, San Martino Buon Albergo (VR) Friuli Venezia Giulia Mediterraneo, Brugnera (PN) Emilia Romagna Berberè,Castel Maggiore (BO) Toscana La Divina Pizza, Firenze Lo Spela, Greve in Chianti (FI) Apogeo Giovannini, Pietrasanta (LU)

Tutti i diritti riservati


AGRODOLCE www.agrodolce.it Libery Pizza & Artigianal Beer – Torino; Piccola Piedigrotta – Reggio Emilia; La Gatta

21 settembre 2017

Mangiona – Roma; Pro Loco Dol – Roma; Pro Loco Pinciano – Roma; Sforno – Roma; Tonda – Roma; Giangi’s Pizza – Arielli (Ch); La Sorgente – Guardiagrele (Ch); La Braciera – Palermo; Framento – Cagliari

TRE SPICCHI – PIZZA A DEGUSTAZIONE

Gusto Madre – Alba (Cn); Gusto Divino – Saluzzo; Terra, Grani, Esplorazioni – San Mauro Torinese (To); Sirani – Bagnolo Mella (Bs); Dry Cocktails & Pizza – Milano; Ottocento Simply Food – Bassano del Grappa (Vi); Gigi Pipa – Este (Pd); I Tigli – San Bonifacio (Vr); Saporè Pizza e Cucina – San Martino Buon Albergo (Vr); Mediterraneo – Brugnera (Pn); Berberè – Castel Maggiore (Bo); La Divina Pizza – Firenze; Lo Spela – Greve in Chianti (Fi); Apogeo Giovannini – Pietrasanta (Lu); In Fucina – Roma; Agriturismo il Casaletto – Viterbo; Percorsi di Gusto – L’Aquila; Piano B – Siracusa.

TRE ROTELLE

Tutti i diritti riservati


URL :http://finedininglovers.it/

finedininglovers.it

FINE DINING LOVERS www.finedininglovers.it

PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

21 settembre 2017 online > Versione

21 settembre 2017 - 11:42

INTERNATIONAL SITE

BLOG

RICETTE

FOTO

PEOPLE

PARLIAMO DI Chef Famosi ~ Cucina Giapponese ~ Cucina Vegana ~ Food Art ~ Frutta Esotica ~ Guida Michelin ~ Ricette Senza Glutine ~ Ristoranti Stellati Michelin ~ S.Pellegrino Young Chef ~ Tecniche di Cottura SIETE IN

Home

>

Blog

>

Cerca

News e Tendenze > Le migliori pizzerie d'Italia secondo Gambero Rosso SEZIONI DEL BLOG BLOG NEWS E TENDENZE

LE MIGLIORI PIZZERIE D'ITALIA SECONDO GAMBERO ROSSO Tweet

DI GIULIANA PIZZI IL 21 SETTEMBRE, 2017

0

A tu per tu Agenda Dritte in cucina Food & Drinks Indirizzi da non perdere L'arte della convivialità Lo voglio News e Tendenze Smart Box

Share 3 Mi piace Condividi

0

Meglio tardi che mai. Era il 2013 e nasceva la Guida alle Pizzerie d'Italia del Gambero Rosso, guida che in questi anni è cresciuta, confermando una tendenza che può apparire forse scontata, ma su cui finalmente si sta investendo in maniera strutturata: la pizza. Che la pizza piaccia agli Italiani lo sapevamo già. Quello che è nuovo è il modo di approcciarsi al mestiere del pizzaiolo. Per molto tempo infatti il pizzaiolo è stato un mestiere dimenticato o semplicemente accantonato per (legittime) aspirazioni personali. Col tempo però, l'arte antica del "fare la pizza" è ritornata in auge. Anzi, sono molti i giovani che scelgono questo mestiere e che portano alta la bandiera di un'eccellenza italiana di fama planetaria. E anche quest'anno, puntuale come ogni anno, ritorna la Guida alle Pizzerie d'Italia del Gambero Rosso, punto di riferimento ormai consolidato per gli appassionati di lievitati e affini. La prima classificazione in base alla quale vengono recensite pizze - e le pizzerie - è Pizza al taglio e Pizza al piatto, con l'ulteriore suddivisione in Napoletana, Italiana e Gourmet. Oltre ai massimi riconoscimenti di eccellenza, che sono le Tre Rotelle e i Tre Spicchi, sono stati assegnati altri premi volti a valorizzare sia il lavoro del pizzaiolo che l'originalità e sperimentazione della proposta (ma anche la sua "utilità", come nel caso delle pizze gluten free). La Campania si riconferma la regione con il maggior numero Tre Spicchi, seguita da Toscana e Lazio, che è invece quella con più Tre Rotelle - non per niente Roma è la capitale della pizza al tagli. Scopriamo insieme i premi:

I TRE SPICCHI PIZZA NAPOLETANA

SEGUICI SU


21 settembre 2017 - 11:42

ABRUZZO Giangi's Pizza|Arielli (CH) La Sorgente|Guardiagrele (CH) SICILIA La Braciera|Palermo SARDEGNA Framento|Cagliari

PIZZA A DEGUSTAZIONE

PIEMONTE Gusto Madre |Alba (CN) Gusto Divino |Saluzzo (CN) Terra, Grani, Esplorazioni | San Mauro Torinese (TO) LOMBARDIA Sirani | Bagnolo Mella [BS] Dry Cocktails & Pizza | Milano VENETO Ottocento Simply Food| Bassano del Grappa (VI) Gigi Pipa | Este (PD) I Tigli | San Bonifacio (VR) Saporè Pizza e Cucina| San Martino Buon Albergo (VR) FRIULI VENEZIA GIULIA Mediterraneo |Brugnera (PN) EMILIA ROMAGNA Berberè |Castel Maggiore (BO) TOSCANA La Divina Pizza | Firenze Lo Spela | Greve in Chianti (FI) Apogeo Giovannini | Pietrasanta (LU) LAZIO In Fucina | Roma Agriturismo il Casaletto| Viterbo ABRUZZO Percorsi di Gusto | L'Aquila SICILIA Piano B | Siracusa

LE TRE ROTELLE VENETO Saporè Asporto| San Martino Buon Albergo (VR) TOSCANA Menchetti | Arezzo Pizzarium - Lucca LAZIO Pizzeria Sancho | Fiumicino (RM) Panificio Bonci |Roma Pizzarium |Roma CAMPANIA Masardona | Napoli ‘O Sfizio d’ ‘a Notizia |Napoli CALABRIA Pizzamore | Acri (CS)

> Ver

FINE DINING LOVERS www.finedininglovers.it

21 settembre 2017


URL :http://www.winenews.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

> Versione online WINENEWS www.winenews.it

21 settembre 2017 - 13:08

21 settembre 2017

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'Informativa Estesa. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'Informativa Estesa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. ULTIME: 21/09 ore 13:58 E' il cambio generazionale della piemontese cantina Tibaldi a vincere il “Video Contest” 2017 del magazine enoico Usa “Wine

indietro

Home

News

stampa

condividi

Non solo vino

Translate

Edicola

Dicono di noi

Chi siamo

Accetto

REGISTRATI - login

cerca nel sito

VOTA!

Categoria: NON SOLO VINO VIDEO

Roma - 21 Settembre 2017, ore 15:01

AUDIO

ON WINE

“PIZZERIE D’ITALIA 2018” DEL GAMBERO ROSSO: 54 “TRE SPICCHI” ASSEGNATI E TANTI PIZZAIOLI GOURMET UNDER 30. LA MIGLIOR “PIZZA NAPOLETANA” È DELLA PIZZERIA SALVO DA TRE GENERAZIONI, LA MIGLIOR “PIZZA AL TAGLIO” È DEL FORNO BRISA, A BOLOGNA La pizza è nata a Napoli, ma ormai i pizzaioli, veri e propri chef, più acclamati arrivano da ogni parte dello Stivale. Lo prova la guida “Pizzerie d’Italia 2018” del Gambero Rosso: viene dalla provincia di Varese la miglior “Pizza a degustazione”, la “Galletto” (base croccante alla romana con spinaci selvatici al lime, emulsione di pomodoro leggermente piccante e la carne s lacciata a mano del galletto arrostito nel forno a legna) de I Tigli a San Bonifacio; la miglior “Pizza all’italiana” invece è di Framento, a Cagliari, ed è un omaggio alla Sardegna (L’Immuginazione: muggine, pecorino, pomodori passiti e menta). Ma rimane comunque a Napoli la sua più radicata tradizione, per cui la guida dedica alla pizza del capoluogo campano un riconoscimento a sé: la miglior “Pizza napoletana” è la Paparuolo ’Mbuttunato della Pizzeria Salvo da Tre Generazioni, a San Giorgio a Cremano: crema di peperone giallo, ordilatte, bufala a umicata, provolone stagionato, peperoni marinati, prezzemolo, capperi croccanti, olive nere e pane croccante. La miglior “Pizza al taglio” è bolognese, del Forno Brisa (spalla cruda di Cinta Senese e salsa verde), mentre la “Pizza dolce” più buona è la Crisommola (albicocca del Vesuvio, ricotta di bufala profumata al limone, nocciole tritate e menta) di Pepe in Grani a Caiazzo (Caserta). Queste le migliori pizze d’Italia selezionate dal Gambero Rosso, che assegna ben 54 “Tre Spicchi” ai ristoranti che cercano di fondere tradizione e innovazione gourmet in quello che è il piatto preferito da italiani e stranieri: la pizza. In testa, col maggior numero di “Tre Spicchi”, c’è la Campania (14), seguita da Toscana (8) e Lazio (7, confermata leader delle “Tre Rotelle”, le migliori pizze a teglia). Ciò che entusiasma è la quantità di giovani pizzaioli presenti nella Guida: la squadra degli under 30 cresce a vista d’occhio, da Nord a Sud, con un exploit incredibile in Campania. Basti pensare a nomi come Diego Vitagliano (nuovo ingresso in guida con ben 2 Spicchi), Isabella De Cham, Ciccio Vitiello, Salvatore Lioniello, Angelo Rumolo. O alla brava Roberta Esposito della Contrada di Aversa, premiata insieme a Stefano Vola di Vola Bontà per Tutti (Santo Stefano Belbo), come Pizzaioli Emergenti. Non toccano i trenta anche molti dei professionisti premiati per la prima volta quest’anno con i Tre Spicchi: Marco Manzi di Giotto di Firenze (27 anni), Ciro Oliva di Concettina ai Tre Santi a Napoli (25 anni), Alberto Morello di Gigi Pipa di Este (29 anni), Andrea Pechini dell’Agriturismo il Casaletto di Viterbo (26 anni), Gianluigi Di Vincenzo di Giangi’s Pizza di Arielli (27 anni). Ma la cucina è anche specchio delle tendenze, e la pizza è probabilmente tanto amata anche perchè molto versatile: la Guida “Pizzerie d’Italia” ha infatti anche dei premi speciali, come la “Migliore carta dei vini e delle birre”, che quest’anno è andato alla pizzeria Gusto Madre di Alba, o il premio “I maestri dell’impasto”, vinto da Romualdo Rizzuti di Le Follie di Romualdo a Firenze e da Gianfranco Iervolino di Morsi & Rimorsi ad Aversa; “La Migliore pizzeria Gluten free” è la Mezzometro Pizza a Senigallia.

L’ingresso non sempre positivo “e meno recente di quanto non si pensi” della cucina nella storiografia, e il suo nuovo ruolo di “rivelatore sociale” e culturale, per Massimo Montanari, tra i massimi esperti di storia dell’alimentazione

LETTO PER VOI

WineMeteo

Tweets about #vini #wine GIUL @GiulFood #vini #italianwine #wine #redwine #whitewine #MadeInItaly

Focus - I “Tre Spicchi” di “Pizzerie d’Italia 2018”

Tutti i diritti riservati


Pizza all’italiana Piemonte Libery Pizza & Artigianal Beer - Torino Emilia Romagna Piccola Piedigrotta - Reggio Emilia Lazio La Gatta Mangiona - Roma Pro Loco Dol - Roma Pro Loco Pinciano - Roma Sforno - Roma Tonda - Roma Abruzzo Giangi’s Pizza - Arielli (Chieti) La Sorgente - Guardiagrele (Chieti) Sicilia La Braciera - Palermo Sardegna Framento - Cagliari Pizza a degustazione Piemonte Gusto Madre - Alba (Cuneo) Gusto Divino - Saluzzo (Cuneo) Terra, Grani, Esplorazioni - San Mauro Torinese (Torino) Lombardia Sirani - Bagnolo Mella (Brescia) Dry Cocktails & Pizza - Milano Veneto Ottocento Simply Food - Bassano del Grappa (Vicenza) Gigi Pipa - Este (Padova) I Tigli - San Bonifacio (Verona) Saporè Pizza e Cucina - San Martino Buon Albergo (Verona) Friuli Venezia Giulia Mediterraneo - Brugnera (Pordenone) Emilia Romagna Berberè - Castel Maggiore (Bologna) Toscana La Divina Pizza - Firenze Lo Spela - Greve in Chianti (Firenze) Apogeo Giovannini - Pietrasanta (Lucca) Lazio In Fucina - Roma Agriturismo il Casaletto - Viterbo Abruzzo Percorsi di Gusto - L’Aquila Sicilia

SCRIVENDOLO DIRETTAMENTE SULLA TERRA: UN GIGANTESCO “FIELD REPORT” CON TANTO DI GRAFICI E DATI, PER SPIEGARE L'IMPORTANZA DEGLI INVESTIMENTI A LUNGO TERMINE Sedici piccoli agricoltori africani di Kasama, un villaggio dello Zambia settentrionale...

20 Settembre 2017, ore 14:51

WINENEWS www.winenews.it

AL S.PELLEGRINO YOUNG CHEF 2018, IL CONTEST CHE A GIUGNO 2018 NOMINERÀ IL MIGLIOR GIOVANE CHEF DEL PANORAMA INTERNAZIONALE, DUE GLI ITALIANI IN GARA: IL FINALISTA ITALIANO EDOARDO FUMAGALLI E ... QUELLO FRANCESE, IL NAPOLETANO ANTONIO BUONO Per la Francia e la sua cucina suona quasi come una beffa, per l'Italia gastronomica come...

21 settembre 2017

Leggi tutti gli articoli

07 Luglio 2017, ore 11:14 Uno dei più grandi enologi d’Italia premiato dalla Repubblica di Francia: nell’i... 31 Agosto 2017, ore 15:43 Frescobaldi saluta Mondavi: “acquisiremo le quote di Michael Mondavi, sotto al 2... 25 Luglio 2017, ore 11:29 Contrordine, analisti: Goldman Sachs peggiora la sua valutazione sui titoli del ... 05 Luglio 2017, ore 10:34 Boom nel mondo dell’editoria enogastronomica: il gruppo Michelin, che edita la G...

Tutti i diritti riservati


URL :http://millionaire.it/

millionaire.it

MILLIONAIRE www.millionaire.it

PAESE :Italia TYPE :Web International

30 ottobre 2017

30 ottobre 2017 - 15:40

Nuove formule, locali da imitare. Ma anche iniziative di valore sociale. Trova tante idee “buone” su Millionaire novembre. Che la pizza sia buona lo sappiamo tutti. Ma quelle di cui parla Millionaire sul numero di novembre sono particolarmente buone. Non si parla solo di gusto, eccellente per quella di Berberé, che nasce da due fratelli, Matteo e Salvatore Aloe. Ingredienti di qualità e locali, antichi metodi di panificazione, sapori, ambienti dove si sta bene. La formula piace. Oggi le pizzerie sono sette, una è nata apersino a Londra, in partnership con un’imprenditrice locale. Buone, anzi buonissime anche le pizze di Pizzaut, nuovo format di locale ideato per creare lavoro e benessere per ragazzi autistici, e di Sp.accio, pizzeria creata dalla Comunità di San Patrignano. La bontà non si ferma alla pizza. Tra le idee da copiare, la pasticceria coloratissima made in France de L’Éclair de Génie, i cocktail in busta Nio, che di preparano solo con ghiaccio e un bicchiere, e Nero Vesuvio, i cioccolatini ispirati a Napoli, creati dalla designer di gioielli Caterina Gambardella. Ma di cibo e di catene nel food che stanno creando nuove imprese e occupazione parliamo anche in altri articoli, tra cui il reportage dal Salone Franchising di Milano. Leggi questo e altro su Millionaire di novembre, in edicola.

E per qualche frizzante anticipazione, ascoltateci ai microfoni di Marco Porticelli e Chiara Papanicolaou, su Radio Monte Carlo, domenica 5 novembre, alle 12.30.

TAGS

aprire una pizzeria

Nero Vesuvio

Nio

CONDIVIDI

Berberè

nuovi locali

Facebook

cibo pizza

food

gusto

Pizzaut

Sp.accio

Twitter

idee buone

idee per locali

L’éclair de gènie

tweet


URL :http://www.identitagolose.it/

Identitagolose.it

PAESE :Italia

IDENTITÀ GOLOSE > Versione online www.identitagolose.it

TYPE :Web International

4 novembre 2017 - 01:41

4 novembre 2017

Clicca sui loghi degli sponsor per leggere le ultime notizie

Eventi

Chef

Ricette

Rubriche

Partner

Guida 2017

NEWSLETTER

CERCA 

Pizza Calabria ‘Nduja di Spilinga, pecorino di Crotone, pomodoro Matteo Aloe

Utilizza i campi sottostanti per effettuare una ricerca nel database delle Ricette. (846)

A tavola

Evento

...

...

Ingrediente / Ricerca libera

CANCELLA

Nome Chef / Protagonista

CERCA

Clicca qui per leggere il profilo dello chef

Seguici su:

Foto Brambilla-Serrani

INGREDIENTI 280 g impasto a lievito madre 90 g pomodori pelati

Facebook

Twitter

Youtube

Pinterest

Instagram

70 g ‘Nduja 50 g pecorino di Crotone Sale qb Olio qb Matteo Aloe

PROCEDIMENTO Stendere il disco di pasta e infornare con il pomodoro condito con olio e sale.

Clicca qui per leggere la ricetta

All’uscita, tagliare in 8 spicchi e disporre la ‘nduja e le scaglie di pecorino di Crotone.

Pizza Bangladesh Salsiccia di pollo, patate schiacciate alle spezie, spinacini Ricetta presentata a Identità Milano 2017

Tutti i diritti riservati

EN


URL :http://www.identitagolose.it/

Identitagolose.it

PAESE :Italia

IDENTITÀ GOLOSE > Versione online www.identitagolose.it

TYPE :Web International

17 novembre 2017 - 09:54

11 novembre 2017

Clicca sui loghi degli sponsor per leggere le ultime notizie

Eventi

Chef

Ricette

Rubriche

Partner

Guida 2017

NEWSLETTER

CERCA 

Pizza Bangladesh Salsiccia di pollo, patate schiacciate alle spezie, spinacini Matteo Aloe

Utilizza i campi sottostanti per effettuare una ricerca nel database delle Ricette. (870)

A tavola

Evento

...

...

Ingrediente / Ricerca libera

CANCELLA

Nome Chef / Protagonista

CERCA

Clicca qui per leggere il profilo dello chef

Seguici su:

Facebook

Foto Brambilla-Serrani

INGREDIENTI

Twitter

Youtube

Pinterest

Instagram

280 g impasto a lievito madre 100 g patate schiacciate 80 g salsiccia di pollo 30 g spinacino cumino in semi peperoncino in polvere

Matteo Aloe

curcuma in polvere

PROCEDIMENTO

Clicca qui per leggere la ricetta

Schiacciare le patate calde e aggiungere il peperoncino e la curcuma mescolando con una frusta. Stendere il disco di pasta, distribuire le patate e la salsiccia di pollo a pezzi, il cumino in semi e infornare a 320°. All’uscita, tagliare in 8 spicchi e disporre le foglie di spinacino condite con olio e sale.

Pizza Calabria ‘Nduja di Spilinga, pecorino di Crotone, pomodoro Ricetta presentata a Identità Milano 2017

EN


URL :http://www.agrodolce.it/

agrodolce.it

PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

1 dicembre 2017 - 08:06

> Versione online

AGRODOLCE www.agrodolce.it

1 dicembre 2017

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Speciali

TORTA DI MELE

FINGER FOOD

PIZZA

POLPETTE

RICETTE AMERICANE

CUCINA CINESE

RICETTE BIMBY

CHI DOVE COSA COME CITTÀ VIDEO RICETTE CIBO

Appuntamenti Gastronomici

Attualità

cerca nel sito

Prodotti Gastronomici

Festival della Gastronomia: si ricomincia da Milano 1 dicembre 2017 di Silleni E Manzo

0

0

0

Commenta

Negli ultimi anni si è parlato molto di chef e persino di chef star, di guide e di classifiche a livello mondiale; ma non di sole stelle si nutre l’uomo. La tradizione italiana è composta di moltissimi alimenti saporiti quanto economici: al primo posto svetta la pizza. Ecco perché alla prima edizione milanese del Festival della Gastronomia, a fianco al concorso per il migliore chef emergente, non poteva mancare una gara per il miglior pizza chef emergente del

we love technology = on aime tous la technologie

AL FESTIVAL DELLA GASTRONOMIA SI SONO BATTUTI PIZZAIOLI E CHEF DEL NORD ITALIA

SPECIALI

Nord Italia. La pizza ha moltissime qualità: fra queste, anche la capacità di unire l’intera penisola. Impasti, condimenti e tipologia di cottura possono richiamarsi alla tradizione napoletana come alle tecniche romane, toscane o venete; gli ingredienti possono provenire dalle Alpi come dalle isole, secondo le origini o semplicemente i gusti del pizzaiolo.

agrodolce.it

URL :http://www.agrodolce.it/

RICETTE POPOLARI

Crepes

Besciamella

Patate al Forno

Riso alla Cantonese

Pollo alle Mandorle

Torta Pan di Stelle

PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

1 dicembre 2017 - 08:06

> Versione online

Tutti i diritti riservati LA PIZZA DI ALESSIO LEPORE Così Alessio Lepore, pizzaiolo al Berberè di Milano, ha aperto le danze con una pizza pugliese, condita con crema di carote arancioni e viola, cime di rapa ed emulsione di finocchietto selvatico; Raffaele Russo, della pizzeria Da Zero di Milano, ha rispettato la tradizione con una marinara cilentana, arricchita da acciughe.

Biscotti al burro

Torta di mele e yogurt


PAESE :Italia PAGINE :5 SUPERFICIE :22 % PERIODICITÀ :Quotidiano

1 dicembre 2017 - Edizione Bologna

LA REPUBBLICA www.bologna.repubblica.it

AUTORE :C.Gius

1 dicembre 2017


PAESE :Italia PAGINE :7 SUPERFICIE :11 %

2 dicembre 2017

CORRIERE DI BOLOGNA www.corrieredibologna.corriere.it

AUTORE :Fernando Pellerano

2 dicembre 2017


PAESE :Italia PAGINE :24 SUPERFICIE :27 %

3 dicembre 2017 - Edizione Catanzaro

AUTORE :Vinicio Leonetti

GAZZETTA DEL SUD www.gazzettadelsud.it

3 dicembre 2017


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.