LA CAMPAGNA NECESSARIA

Page 1

RASSEGNA StAmpA ufficiostampa@comunicattive.it


testate cartacee


la RepubblicaBOLOGNA

25 ottobre 2012 p. 14


ruiti soprattute o vivrà, spes-

me straordinarie macchine di persuasione.

a presenta l’operato di Elemental, da lui nel 2001 con lo scopo principale di migliorare il livello qualitativo del social housing locale e trasformare edifici «fatti di poco» in strutture per la vita comunitaria. Elemental ha negli anni esteso il proprio raggio d’azione anche a infrastrutture e luoghi pubblici.

Colletta (a cura di), «Città portuali del raneo. Luoghi dello scambio rciale e colonie di mercanti stranieri tra Medioevo ed Età moderna», Franco Angeli, Milano 2012, pp. 304, euro 39. I grandi por ti hanno sempre attratto l’insediamento di colonie commerciali straniere che hanno for temente inciso sullo sviluppo delle città e delle

York 2012, 15,99

sterline

IL GIORNALE DELL’ARCHITETTURA

architetture dello scambio. I temi e i casi studio presentati nel volume, trattati da par te di studiosi di diverse discipline, si concentrano sul ruolo svolto dall’insediamento «straniero», analizzando l’evoluzione delle città por tuali dell’Europa mediterranea. Matteo Agnoletto e Marco Guerzoni (a cura di), «La campagna necessaria», Quodlibet Studio, Macerata 2012, pp. 227, euro 34. In questo inizio del XXI secolo, lo studio dell’interazione tra città e campagna, che ha assunto connotati diversi nell’evoluzione della storia, richiede un radicale ripensamento: nella vita for temente urbanizzata di oggi la vita rurale non trova più spazio nella quotidianità. Nel libro gli autori riflettono su come il rappor to città-campagna possa trovare diverse soluzioni verso una loro nuova integrazione.

Ordine n. 10971 del 17/10/2012 - Licenza esclusiva a Samantha Cavicchi

aperta alla Triennale di Milano 23 settembre, è stata utile per sata non su individualità (lo Wang Shu, pur esibendo tre tendeva a scomparire nell 2012 gruppo) maottobre su un ambiente, u po di 27 progettisti collegato p. 23 delle più importanti scuole d tettura in Cina. Colpiscono a due cose. La prima è la selezion glie larghe, che porta sotto l’a Tongji University non solo strettamente legate (Wang S esempio, vi ha svolto il dottora anche altre che l’hanno solo sf Zheng Shiling, professore alla e noto studioso, spiega al ri (nel catalogo della mostra cu Ioanni Delsante) che «lo spirito mico della scuola di Tongji preved cludere idee di diverse scuole e di re dall’esperienza degli altri». La la di Li Xiangning trasmette mo ne questa idea, ma d’altro can presenta una prova di forza pe celata: estendere il peso e l’inf della Tongji, in un’occasione bilità internazionale, nell’ processo di affermazione del tettura cinese. Il secondo aspe


TESTATE ON LINE


ZOeS

www.zoes.it

13 novembre 2012


radiocitta’fujiko,it

www.radiocittafujiko.it 25 ottobre 2012


radiocitta’fujiko.it

www.radiocittafujiko.it 25 ottobre 2012


radiocitta’fujiko.it

www.radiocittafujiko.it 25 ottobre 2012


UnDo.Net

www.undo.net 25 ottobre 2012


TUTTOQUI

www.tuttoqui.it 25 ottobre 2012


ZERO

my.zero.eu

24 ottobre 2012


ZERO

my.zero.eu

24 ottobre 2012


ALTERNATIVASOSTENIBILE.IT www.alternativasostenibile.it

24 ottobre 2012


ALTERNATIVASOSTENIBILE.IT www.alternativasostenibile.it

24 ottobre 2012


soluzioni basiche Bologna www.soluzionibasiche.org

24 ottobre 2012


BandieraGialla

www.bandieragialla.it 23 ottobre 2012


Plannify

www.plannify.com 23 ottobre 2012


SOTTOBOSCO.INFO

www.sottobosco.info 21 ottobre 2012


il Cambiamento

www.ilcambiamento.it 18 ottobre 2012


Twitter/LibrarterĂŹa www.twitter.com 10 ottobre 2012


flashgiovani.it

www.flashgiovani.it

ottobre 2012


flashgiovani.it

www.flashgiovani.it

ottobre 2012


TESTATE DI SETTORE


IUAV

www.iuav.it

dicembre 2012


IL GIORNALE DELL’ARCHITETTURA www.ilgiornaledellarchitettura.com

novembre 2012


UniboMobile

m.unibo.it

25 ottobre 2012


INU

www.inu.it

25 ottobre 2012


edilio

www.edilio.it 24 ottobre 2012


edilio

www.edilio.it 24 ottobre 2012


guidaedilizia.it

www.guidaedilizia.it 24 ottobre 2012


guidaedilizia.it

www.guidaedilizia.it 24 ottobre 2012


SALVIAMO IL PAESAGGIO

www.salviamoilpaesaggio.it 24 ottobre 2012


SALVIAMO IL PAESAGGIO

www.salviamoilpaesaggio.it 24 ottobre 2012


E-R Ambiente

ambiente.regione.emilia-romagna.it 23 ottobre 2012


ECO IN CITTA’

www.ecoincitta.it 23 ottobre 2012


iperPIANO

www.iperpiano.eu 23 ottobre 2012


professione architetto

www.professionearchitetto.it 20 ottobre 2012


THE PLAN

www.theplan.it 20 ottobre 2012


urban center bologna

www.urbancenterbologna.it 20 ottobre 2012


urban center bologna

www.urbancenterbologna.it 20 ottobre 2012


archiworld network

www.awn.it

20 ottobre 2012


archiworld Emilia Romagna www.emiliaromagna.archiworld.it 20 ottobre 2012


cercocasa.bo.it cercocasa.bo.it 20 ottobre 2012


domus

www.domusweb.it 12 ottobre 2012


domus

www.domusweb.it 12 ottobre 2012


domus

www.domusweb.it 12 ottobre 2012


domus

www.domusweb.it 12 ottobre 2012


domus

www.domusweb.it 12 ottobre 2012


Quodlibet

www.quodlibet.it ottobre 2012


FONDAZIONE BENETTON STUDI E RICERCHE www.fbsr.it ottobre 2012


planum

www.planum.net settembre 2012


planum

www.planum.net settembre 2012


planum

www.planum.net settembre 2012


FONDAZIONE BENETTON STUDI E RICERCHE www.fbsr.it

settembre 2012


guidaedilizia.it

www.guidaedilizia.it 7 marzo 2012


programmi radiofonici


Interviste radiofoniche

Radio Città Fujiko Intervista ad Alessandro Delpiano, in onda il 25 ottobre Città del Capo Radio Metropolitana Intervista di Giusy Marcante a Marco Guerzoni nell’ambito del programma radiofonico settimanale Piano Marshall in onda lunedì 22 ottobre alle 08.15.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.