Rassegna stampa mywebcatering

Page 1

my web catering RASSEGNA STAMPA 2018 UFFICIO STAMPA comunicattive.it


testate CARTACEE


mensili


retail&food luglio-agosto 2018


albergo Marzo 2018


SETTIMANALI


il resto del carlino 6 agosto 2018 6

LUNEDÌ 6 AGOSTO 2018 IL GIORNO il Resto del Carlino LA NAZIONE IL TELEGRAFO

IDEE DI SUCCESSO STORIE DI STARTUP

SPECIALE BREVETTO PER IL VINO

Wenda è una startup bolognese che punta sulla tracciabilità degli alimenti ‘seguendoli’ nei lunghi viaggi e registrandone sbalzi di temperatura ed eventuali danneggiamenti.

Unique preserva le bottiglie top

Marco Madonia

Un altro prodotto di Wenda è Unique. Si tratta di un dispositivo ‘abbracciato’ al collo della bottiglia che garantisce l’originalità del prodotto attraverso la certificazione della provenienza e monitora lo stato di conservazione dei Fine Wine,cioè etichette preziose che diventano beni da collezione o possono essere bevute dopo diversi anni di invecchiamento

BOLOGNA

«S

IAMO NATI dall’incontro tra una pmi bolognese e la Facoltà di Agraria. Insieme abbiamo iniziato a lavorare sulla tracciabilità dei prodotti alimentari all’interno della catena della distribuzione. Con l’obiettivo di assicurare la massima trasparenza su sicurezza del cibo e spreco alimentare». Sono partiti in tre: Mattia Nanetti, Antonio Catapano e Andrea Monterumisi. Nel corso del tempo al gruppo di Wenda si è aggiunto anche Luca Boarini. Così da un’idea è nata una startup di successo, Wenda appunto, che ha iniziato la sua scalata con un dispositivo che accompagna tutto il viaggio del vino fino al consumatore. Ora Wenda si è allargata a tutta la grande distribuzione. «In questi anni siamo cresciuti anche grazie a due investitori – racconta Nanetti –. Il primo è un’azienda bolognese, SYstech, specializzata nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni software ed hardware personalizzate per le aziende. Poi abbiamo avuto un business angel, un imprenditore che ha un’impresa di assemblaggio di compotenenti elettriche. Grazie a questi supporti abbiamo continuato a migliorare i nostri risultati». Così Wenda è riuscita a entrare «in importanti network del food e dell’innovazione. Siamo stati in diversi Paesi e abbiamo conquistato molti premi tra Hong Kong, l’Australia e Copenhagen». AL MOMENTO il prodotto di punta dell’azienda bolognese «si rivolge a tutta la catena della distribuzione. Siamo in grado di accompagnare il prodotto verso il consumatore partendo dalla produzione, passando

La tracciabilità totale di Wenda «Il nostro packaging intelligente protegge gli alimenti deperibili» per lo stoccaggio che rappresenta il vero momento critico – aggiunge Nanetti –. Attraverso gli algoritmi riusciamo a valutarne lo stato di salute di frutta, verdura, carne, pesce, latticini, birra e vino. Possiamo tracciare i parametri fondamentali della conservazione del prodotto, sappiamo quanto e quando è stato stressato. Il cibo non è da buttare via ma nemmeno da vendere con leggerezza perché non è al top della sua qualità. Noi forniamo dati concreti per valutare che cosa farne evitando lo spreco alimentare». La piattaforma della startup bolognese si rivolge «a tutti coloro che acquistano alimenti e a tutti quelli che li vendono. Supermercati, catene di ristorazione e

COSÌ È NATO IL SISTEMA In alto nel tondo Mattia Nanetti, uno degli ideatori della startup di packaging intelligente Wenda

tutti gli importatori di food in un’ottica di filiera. La nostra missione è lavorare su tutta la catena, è una sfida impegnativa ma è anche quella che richiedono tutti i player del settore». Il futuro impone di allargare gli orizzonti. «Siamo riusciti a sviluppare le nostre competenze. Di fronte a un prodotto deteriorato, grazie alla tracciabilità, siamo in grado di fornire dati utili per realizzare correttivi all’interno della catena. Non solo per ridurre il numero di cibi stressati ma anche per consentire di non sprecarli. Qui stiamo crescendo molto, abbiamo importanti clienti a Hong Kong e

in Belgio, tanto per fare alcuni esempi». Nanetti non nasconde le difficoltà di raccontare l’innovazione e riuscire a convincere. «Il mondo agricolo è molto tradizionalista quindi l’adozione dell’innovazione è lenta – spiega l’imprenditore – Ma è anche vero che quando inizia uno comincia subito l’altro. La logica imitativa è molto forte». UN’ALTRA DIFFICOLTÀ «è riuscire a raggiungere i campioni del settore, perché da piccolino non è facile parlare con i big. D’altro canto, è vero che quando ci arrivi parli con persone davvero di rilievo. In questo senso le start up godono di un certo fascino e sono facilitate. E il nostro lavoro è sempre più apprezzato». © RIPRODUZIONE RISERVATA

Food&Tech Oltre 200 fornitori e 300 ristoranti si incontrano su Mywebcatering.com BOLOGNA

UN MARKETPLACE digitale per le imprese del mondo del food, che mette in contatto diretto i fornitori con bar, hotel e ristoranti. Si chiama Mywebcatering.com, è stata fondata a Bologna a inizio del 2018 e conta già circa 300 attività iscritte e 200 fornitori, tra aziende storiche – come Cesari, Majani, Fabbri, Anisetta Rosati, Fas Italia, Almar drink&food – e società più piccole. L’idea è nata proprio dall’esigenza dei quattro professionisti – lo chef di cucina Marco Cantagallo, il fratello Massimo Cantagallo maitre di sala, e i due chef Giovanni Laudicina ed Eduardo Sarmiento – di trovare un modo più veloce, facile ed efficace per gestire la loro fornitura quotidiana e reperire nuove fonti di approvvigionamento. Al gruppo si sono poi aggiunti i consulenti Leopoldo Monari e Vitalba Maniscalco. UN GRUPPO AFFIATATO Lo staff della piattaforma Mywebcatering.com

LE AZIENDE si iscrivono gratuitamente al portale,

ma devono poi contribuire con un corrispettivo per i servizi offerti solo in caso di un volume d’affari generato grazie alla piattaforma, con una percentuale che varia dall’1 al 3% del totale, senza abbonamenti o costi fissi. IL CATALOGO prodotti è diviso per categoria merceologica e va dagli alimentari, ai vini, alle bevande, alla pulizia, ma c’è anche la possibilità di cercare il fornitore di riferimento per nome. I vantaggi derivati dall’utilizzo di Mywebcatering sono molteplici: tra questi, il fatto che l’azienda possa scegliere tra i prodotti di diversi fornitori attraverso listini digitali sempre aggiornati, confrontare i prodotti, conoscerne subito la disponibilità. Il fornitore ottiene grande visibilità attraverso una vetrina promozionale mirata al settore per lui più interessante, può trovare nuovi clienti ed entrare nel mercato digitale senza dover sostenere costi di infrastrutture web.


quotidiani


PAESE :Italia

DIFFUSIONE :(307000)

PAGINE :82

AUTORE :Antonio Del Prete…

SUPERFICIE :55 %

16 luglio 2018

il resto del carlino 16 luglio 2018

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia

DIFFUSIONE :(307000)

PAGINE :82

AUTORE :Antonio Del Prete…

SUPERFICIE :55 %

16 luglio 2018

il resto del carlino 16 luglio 2018 2 di 3


PAESE :Italia

DIFFUSIONE :(307000)

PAGINE :82

AUTORE :Antonio Del Prete…

SUPERFICIE :55 %

16 luglio 2018

il resto del carlino 16 luglio 2018 3 di 3

Tutti i diritti riservati


il resto del carlino 15 febbraio 2018

DOMENICA 18 DICEMBRE 2016

Roxy Bar ta troppo»

11

••

Hotel, bar, ristoranti: la spesa è digitale

Nasce ‘Mywebcatering’, lo strumento per gestire approvvigionamenti e forniture RIEMPIRE la dispensa con un click oppure ampliare il proprio parco clienti, in modo rapido e sicuro. E’ nata dall’idea di tre chef e tre maître attivi a Bologna, per coniugare le esigenze di professionisti di ristorazione e accoglienza e dei loro fornitori, la piattaforma digitale Mywebcatering, lo strumento mai visto in Italia che, presentato ieri nella sede bolognese di Confindustria Emilia Area Centro, consente di gestire spesa e ordini in totale efficienza. Il progetto, sposato, fra i 250 esercizi e i 120 fornitori che lo hanno già fatto, anche da eccellenze locali come Majani 1796 e Cesari e da nomi noti del food italiano come Almar e Anisetta Rosati, permette da un lato di implementare ricerca, gestione e controllo di approvvigionamenti e forniture e, dall’altro, di migliorare la propria visibilità e mantenere il catalogo costantemente aggiornato.

«Sono dispiaciuto»

di ple n i. ui nma e le e idi irà le inè so mi di al i-

BOLOGNA CRONACA

GIOVEDÌ 15 FEBBRAIO 2018

Adesioni Il progetto è già stato sposato da 250 attività commerciali e da 120 fornitori nel territorio provinciale

La presentazione ‘Mywebcatering’ si svelerà lunedì prossimo negli spazi del Royal Hotel Carlton di via Montebello 8

INNOVAZIONE Fondatori e collaboratori del progetto

COME FUNZIONA Sul portale si possono trovare i prodotti, fare analisi e tracciare i propri ordini

Scuola, bimbi a casa da soli? È già pronto il modulo L’UFFICIO scolastico regionale dell’Emilia-Romagna si adegua alle nuove norme entrate in vigore a dicembre dopo una sentenza della Cassazione, che prevedono che «i genitori, i tutori ed i soggetti affidatari dei minori di 14 anni, in considerazione dell’età, del grado di autonomia e dello specifico contesto, possano autorizzare le Istituzioni scolastiche a consentirne l’uscita autonoma al termine dell’orario scolastico».

QUANTO COSTA Red Ronnie Il presentatore Iscrizione gratis e zero canoni

non richiederà né spese di ingresso né canoni fissi, ma solo una percentuale fra l’1% e il 3% del volume di affari che ha aiutato a generare, calcolata in base al fatturato». «Per noi – ha spiegato Michele Palma, general manager di Monrif Hotels – i vantaggi stanno nel raccogliere in un unico strumento tutti i fornitori, liberando lo staff da inutili impegni amministrativi e favorendo una ricerca intelligente dei prodotti». Per presentarsi agli addetti ai lavori, il marketplace virtuale – che annovera fa i suoi fondatori anche i cuochi Eduardo Sarmiento e Gio-

«Solo dall’1 al 3% del volume di affari generato»

to bellissimo è stato quando abbiamo vinto il Telegatto battendo anche Sanremo». Generazioni di musica, quella che «in Italia non interessa – si sfoga Ronnie –. Nemmeno ai politici, non ne parDomande e curiosità, le elementari Marella visita al Carlino lano in mai. Non interessa far crescere culturalmente i giovani». A proposito di giovani, Red ci pensa. «Al Centergross devo smantellare tutto. Ho trovato a Cadriano un piccolo spazio del Comune per IL SALUTO Vasco Rossi nella clip una parte delle attrezzature. Cercherò di fare qualcosa con i giova✝ sono mancati. Ad esempio quan- ni online. In compenso ho avuto do vennero «i Coldplay o gli offerte per il Roxy Bar da altri coSpandau Ballet registrarono un muni, tra cui Napoli». live televisivo. Oggi per fare da zero uno studio così– commenta INTANTO pure Vasco ieri ha deRonnie – servirebbero 3-4 milio- dicato all’amico un video sul suo ni di euro». Una galleria di cantan- profilo Facebook. «Ciao Red – ti e musicisti è passata nei suoi stu- commenta il Blasco – naturalmendi. Impossibile ricordarli tutti, te sono molto dispiaciuto che la ma Red Ronnie ne ha in mente trasmissione finisca. Però, se ti consolare, pensa che la canzouno. «Mi ricordo quando ospitai può ne (Vita spericolata; ndr) continueRobert Plant, la prima grande rà e quindi ci rivedremo sempre e «IL NOSTRO scopo principale è risolvere i problemi più frequenti che derivano dall’uso di negoziazioni telefoniche e listini cartacei – ha dichiarato l’ad di Mywebcatering, quel Marco Cantagallo che alle spalle un passato da cuoco del Circolo della Caccia – ma anche poter effettuare ricerche merceologiche mirate e la possibilità di

tracciare i propri ordini sono per noi delle piccole rivoluzioni». Altro aspetto da non trascurare, poi, è il costo del servizio, che, come ha spiegato il fratello di Marco e dg del nuovo marchio, Massimo, «sarà totalmente gratuito per i titolari di alberghi, ristoranti e bar e, per quanto riguarda i fornitori,

DOMANDE, tantissime. Ai giornalisti e al proto, in tipografia. «In quali zone viene distribuito il Carlino?», «perché nelle foto i bambini hanno la faccia coperta?», «quante edizioni fate?», «come lavora la rotativa?», «quando è nato il giornale, e chi lo ha fondato?», «perché ha un nome così strano?». Davvero bravi e soprattutto molto curiosi, gli alunni della ‘Quinta B’ delle elementari Don Marella, di Bologna, in visita, ieri mattina, alla sede del Carlino. I BAMBINI hanno seguito con interesse an-

E’ mancata all’affetto dei suoi cari

Anna Mestitz Di Federico

che il filmato che racconta la storia del nostro quotidiano lunga quasi 133 anni. Eccoli, con gli insegnanti Caterina Romeo, Giovanna Ravidà e Dario Catapano, davanti allo stabilimento. ‘Quinta B’: Federico Baroncini, Amanuel Buriani, Filippo Caimmi, Lucrezia Caimmi, Giada Calzolari, Riccardo Frisoli, Alessandro Gamberini, Edoardo Lontani, Jacopo Marchesi, Laura Mazza, Michael Mezzetti, Francesco Occhino, Antonio Perini, Pietro Poli, Fayat Safayet Rahman, Eleonora Roveri, Duilia Sava, Luca Saverino, Gaia Tavernise, Aurora Tonti, Nadia Ventura e Luca Zaccaria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Con profondo dolore, vivo rimpianto e dolce nostalgia i figli ALESSANDRO con ELENA, CLAUDIA con CESARE, gli adorati nipoti TOMMASO con CHIARA e GUGLIELMO, BEATRICE, LORENZO con PILAR, MARTINA e RICCARDO salutano la loro amatissima mamma e nonna

Luisa Maria Poli Lelli

_

nel giorno in cui ha raggiunto in Cielo tutti i suoi cari. La Santa Messa funebre avrà luogo Sabato 17 Febbraio alle ore 11 nella Chiesa della Santissima Annunziata (via San Mamolo, 2). Un riconoscente grazie all’amico Prof. PIERO RICCI che con affetto e disponibilità l’ha seguita in questi ultimi anni. Un affettuoso grazie alla cara TAMARA. Non fiori, ma offerte alle “PICCOLE SORELLE dei POVERI” (via Emilia Ponente, 4) o all’A.N.T. Bologna, 15 Febbraio 2018.

O.F Longhi, t. 051 583209

O.F. Franceschelli - Bologna - Tel. 051/227874

Ne danno il triste annuncio il marito GIUSEPPE i figli MARIA ELENA e JACOPO.

La camera ardente sarà allestita sabato 17 dalle ore 13.30 nella camera mortuaria dell’Ospedale Malpighi ove alle ore 15.30 sarà celebrata la Santa Messa. Bologna, 15 Febbraio 2018.

_

Cara

Anna

Ciao mammina mi mancherai ogni giorno.

Elena con Gianluca

Bologna, 15 Febbraio 2018. _

O.F Longhi, t. 051 583209

zia Luisa

Ci hai lasciato all’improvviso. Grazie per tutto l’affetto che ci hai sempre dimostrato. Uniti nel dolore e nella preghiera abbracciamo forte CLAUDIA, ALESSANDRO e le loro famiglie. Elisabetta con Roberto Domenico con Arianna, Giuseppe e Michele. Bologna, 15 Febbraio 2018. _

O.F. Franceschelli - Bologna - Tel. 051/227874

vanni Laudicina ed è forte di una collaborazione con Eurofishmarket e delle consulenze di Leopoldo Monari e Vitalba Maniscalco – ha scelto il Royal Hotel Carlton di via Montebello. Pronto, lunedì 19 febbraio, a fare da sfondo a ‘Mywebcatering in mostra’. Lorenzo Pedrini © RIPRODUZIONE RISERVATA

CONTENTI La classe 5ª B davanti al giornale

Ciao

zia Luisa

Ci uniamo al dolore di TOMMY e della sua famiglia per la scomparsa della cara nonna

Luisa

faro per noi tutti di una meravigliosa famiglia.

Con affetto

LUCA e LAURA con GIANLUCA, GIAN MATTEO, LORENZO e GIANNI ALBERTAZZI.

Edoardo e Filippo Bologna, 15 Febbraio 2018.

Bologna, 15 Febbraio 2018. _

O.F. Franceschelli - Bologna - Tel. 051/227874

Siamo affettuosamente vicini ad ALESSANDRO e CLAUDIA per la scomparsa della cara mamma signora

Luisa

_

SpeeD- Numero Verde Necrologie, t. 800 017 168

Nel ricordo di una carissima amica

Luisa Poli Lelli

PAOLA e ALBERICO BORGHI abbracciano con tanto affetto i figli ALESSANDRO e CLAUDIA. Bologna, 15 Febbraio 2018. _

O.F. Golfieri - Bologna - Tel. 051/228622

Gloria Gabriella e Nicola Betta e Massimo Cristina e Giorgio Clara e Carlo Claudia e Andrea

Gli amici di tante avventure ELISABETTA e GUIDO con TITTI si stringono ai familiari per la scomparsa del caro

Davide Cesana

_

Le esequie si terranno presso la Chiesa della Certosa venerdì 16 alle ore 15,45. Bologna, 15 Febbraio 2018.

O.F. Golfieri - Bologna - Tel. 051/228622

SpeeD- Numero Verde Necrologie, t. 800 017 168

Bologna, 15 Febbraio 2018.

_

L’UFFICIO scolastico ha predisposto un possibile modello di questa nuova autorizzazione, scaricabile dal sito www.istruzioneer.it, consigliando ai dirigenti scolastici di farla firmare, all’inizio dell’anno scolastico, ai genitori che desiderano far uscire autonomamente il figlio da scuola. Nel documento, che sostituisce le vecchie liberatorie, prive di valore legale, i genitori «si assumono, sulla base di una serie di circostanze come, ad esempio, la valutazione del livello di maturità del minore, l’ubicazione della scuola rispetto all’abitazione, la valutazione del percorso da compiere e l’effettuata verifica che il figlio sia in grado di compierlo da solo, la responsabilità in ordine all’uscita autonoma» degli under 14 al termine delle lezioni. Dall’Ufficio scolastico precisano che i singoli dirigenti «potranno variare il modello come ritengono più opportuno».

E’ mancato all’affetto dei suoi cari

Pier Paolo Scarani

Ne danno il triste annuncio la moglie Margherita e i parenti tutti. La Santa Messa sarà celebrata sabato 17 febbraio alle ore 10,30 presso la Parrocchia Gesù Buon Pastore a Bologna. Bologna, 15 Febbraio 2018. _

O.F. Bologna Servizi Funerari, t. 051 6150831

GIOVANNI con FEDERICA, BEA e FRANCESCA ricordano con tanto affetto la cara

Zia Luisa

e si stringono ai cugini ALESSANDRO e CLAUDIA e alle loro famiglie. Bologna, 15 Febbraio 2018. _

O.F. Nettuno, t. 051 400131

ANNIVERSARIO

16-2-2012

16-2-2018

Anna Macchiagodena

Nei momenti difficili e nelle gioie, so che ci sei vicina. Sei sempre nel mio cuore. Elisa Una Santa Messa sarà celebrata domani 16 febbraio 2018 alle ore 8.30 nella Chiesa di San Paolo di Ravone. Bologna, 15 Febbraio 2018. _

O.F Longhi, t. 051 583209


italia oggi 15 febbraio 2018


il corriere della sera 15 febbraio 2018


testate online


food & Beverage foodandbev.it luglio 2018


pambianco wine wine.pambianconews.com 22 giugno 2018


URL :http://www.foodcommunity.it

foodcommunity.it

PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

food community

foodcommunity.it > Ve 20 giugno 2018

20 giugno 2018 - 15:30

Mercoledì 20 Giu 2018

Gli strumenti del cibo

0 Comments

Mag N° 103 – 18/06/2018

 giugno 20, 2018

Nasce Mywebcatering: il primo marketplace delle aziende del food

SCARICA GRATIS IL TUO

Dall’idea di quattro operatori del settore nasce a Bologna Mywebcatering.com, la piattaforma italiana che digitalizza gli approvvigionamenti e rende efficace il ciclo dell’ordine per chi lavora nel mondo Horeca. Il marketplace pensato dallo chef di cucina Marco Cantagallo, il fratello Massimo Cantagallo maitre di sala, e i due chef Giovanni Laudicina ed Eduardo Sarmient, è la risposta all’esigenza dei professionisti di settore di trovare un modo più veloce, facile ed efficiente per gestire la fornitura quotidiana di prodotti food e non e reperire nuovi nominativi. Con la consulenza e partnership di Eurofishmarket, i consulenti Leopoldo Monari e Vitalba Maniscalco e il partner web Nexus, Mywebcatering.com ad oggi conta oltre 274 attività iscritte del comparto Horeca e 167 fornitori. Hanno sposato il progetto aziende di piccole o medie dimensioni, ma anche aziende storiche e già note come Cesari, Majani 1976, Fabbri 1905, Anisetta Rosati dal 1877, Fas Italia, Almar drink&food. L’iscrizione alla piattaforma è totalmente gratuita e alle aziende fornitrici viene richiesto, in caso di un volume d’affari generato mediante il sito, dall’1 al 3% sul fatturato, senza abbonamenti o costi fissi. Ristoratori, albergatori, mense e più in generale tutte le imprese del mondo del food possono visualizzare il catalogo prodotti di tutti i fornitori divisi per categoria merceologica oppure cercare il fornitore di riferimento per nome. I prodotti sono subito visualizzabili e confrontabili con schede dettagliate e chiare e ordinabili direttamente dal sito, eliminando listini di carta, fax e telefonate. Il fornitore può confermare o meno gli ordini che riceve dai clienti e gestirli in autonomia. Share

Tags Mywebcatering.com Horeca

Marco Cantagallo

Massimo Cantagallo

Giovanni Laudicina

Eduardo Sarmient

Eurofishmarket

Newswire

Vota questo articolo



Articoli che potrebbero interessarti

Tutti i diritti riservat


URL :http://www.italiaatavola.net/ PAESE :Italia TYPE :Web International

italia a tavola >italiaatavola.net Versione online

13 giugno 2018 - 17:07

13 giugno 2018 1 di 2

La piattaforma digitale Mywebcatering Contatto diretto tra Horeca e fornitori - Italia a Tavola «Abbiamo dato vita a un sistema in grado di collegare gli operatori dell’universo Horeca con i fornitori di beni e servizi. Una sorta di Airbnb del settore». Così Marco Cantagallo, fondatore e ceo di Mywebcatering.com.

Si tratta del primo marketplace in Italia che digitalizza gli approvvigionamenti e rende efficace il ciclo "ordine" nel mondo dell’ospitalità. È stato presentato a Milano nella sede di Assolombardia. Il progetto è nato a Bologna dall'idea di quattro operatori della ristorazione: l’executive chef Marco Cantagallo, suo fratello Massimo, maitre di sala, e i due cuochi Giovanni Laudicina ed Eduardo Sarmiento. Al gruppo si sono poi aggiunti i consulenti Leopoldo Monari e Vitalba Maniscalco. Il progetto si avvale anche della partnership di Eurofishmarket, azienda leader nella formazione, consulenza e informazione nel settore ittico fondata e diretta da Valentina Tepedino. Un’idea nata dall’esperienza sul campo, dalle esigenze di chi si muove quotidianamente in questo mondo, di chi vive di corsa, con i tempi sempre ridotti all’osso. Effettuare gli ordini in un attimo, con un ventaglio di scelte ampliato e la certezza che vengano assolti con celerità e senza intoppi è oggi una realtà.

Mywebcatering.com è un gestionale digitale a prova di errore in grado di controllare anche i processi produttivi e tenere sotto controllo il food cost. La tracciabilità e storicità dei dati è certa. Allo stesso tempo è una vetrina a tutto tondo dell’offerta. Un’opportunità per tutti gli attori di questo mercato. Qui possono convivere e prosperare le microrealtà come quelle di grandi dimensioni. La piattaforma oggi conta oltre 274 attività iscritte del comparto Horeca e 167 fornitori. L'iscrizione alla piattaforma è totalmente gratuita. Alle aziende fornitrici viene richiesto un corrispettivo per i servizi offerti solo in caso di un volume d’affari generato mediante la piattaforma (quindi a ordini conclusi), che varia in base al fatturato dall’1 al 3% senza abbonamenti o costi fissi. «Male che vada - puntualizza Cantagallo - è tutta pubblicità gratuita». Dopo l'iscrizione ogni operatore può visualizzare il catalogo prodotti di tutti i fornitori divisi per categoria merceologica (alimentari, vini, bevande, pulizia…) oppure cercare quello di riferimento per nome. I prodotti sono subito visualizzabili e confrontabili con schede prodotto dettagliate e

Tutti i diritti riservati


URL :http://www.italiaatavola.net/ PAESE :Italia TYPE :Web International

italia a tavola >italiaatavola.net Versione online

13 giugno 2018 - 17:07

13 giugno 2018 2 di 2

ordinabili direttamente dalla piattaforma. Dall'altra parte, il fornitore può confermare o meno gli ordini che riceve dai clienti e gestirli in autonomia.

I vantaggi per un'azienda Horeca: • Poter scegliere tra i prodotti di diversi fornitori attraverso listini digitali sempre aggiornati • Confrontare qualità e caratteristiche, risparmiando tempo e denaro • Ordinare in modo semplice e rapido, con un click • Eliminare listini su carta, evitare errori e tenere traccia dei propri ordini • Sapere quale è, prodotto per prodotto, il valore del minimo d'ordine (numero di pezzi) • Conoscere in anticipo se esiste o meno un valore economico complessivo di minimo d'ordine • Sapere subito la disponibilità di un prodotto • Avere un immediato accesso alle informazioni merceologiche accurate dei prodotti (bio, filiera corta, fresco ecc.) • Avere un gestionale ordini interno completamente gratuito e gestibile anche dai propri dipendenti. I vantaggi per un fornitore: • Ottenere massima visibilità attraverso una vetrina promozionale rivolta all’Horeca • Trovare nuovi clienti e offrire la possibilità di utilizzare uno strumento digitale, efficiente e accurato • Ingresso nel mercato digitale senza dover sostenere costi in infrastrutture web • Ricevere una proposta d'ordine in formato standard, esente da errori e con tutti i riferimenti per ricontattare il cliente • Avere un catalogo e listino sempre aggiornato in rete (nuovi codici, nuovi prezzi, nuove disponibilità), risparmiando su brochure, cataloghi e listini stampati • Ridurre il tempo e i costi dedicati alla gestione dei documenti del ciclo ordine aumentando qualità e produttività dei processi aziendali. «L’obiettivo che ci siamo prefissati nell’arco di cinque anni - sottolinea Marco Cantagallo - è raggiungere il 10% degli operatori del settore con un’importante copertura del territorio nazionale». E il mercato estero è un’opzione più che concreta. Per un progetto operativo dallo scorso gennaio, non c’è che dire. Per informazioni: www.mywebcatering.com

Tutti i diritti riservati


URL :http://www.borsaitaliana.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

borsa italiana italiana.it >borsa Versione online

12 giugno 2018 - 13:57

12 giugno 2018

REGISTRATI

ACCEDI

Cerca Titolo, ISIN, altro...

Azioni

ETF

ETC e ETN

Fondi

Derivati

CW e Certificati

Obbligazioni

Notizie e Finanza

Borsa Italiana

NOTIZIE RADIOCOR - ECONOMIA RISTORAZIONE: NASCE MYWEBCATERING, MARKETPLACE PER MIGLIORARE ORDINI FORNITURE

Oltre 274 attivita' iscritte settore HoReCa e 167 fornitori (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) Milano, 12 giu - Mywebcatering e' il primo marketplace in Italia che digitalizza gli approvvigionamenti e rende efficace il ciclo ordine nel mondo Ho.Re.Ca. (ristorazione, bar, hotel e catering). Mywebcatering.com nasce a Bologna dall'idea di 4 operatori del settore ristorativo: lo chef di cucina Marco Cantagallo, il fratello Massimo Cantagallo maitre di sala, e i due chef Giovanni Laudicina ed Eduardo Sarmiento. Al gruppo si sono poi aggiunti il consulente Leopoldo Monari, conosciuto per la sua pluriennale esperienza di maitre nella ristorazione bolognese e la consulente Vitalba Maniscalco. Il progetto si avvale anche dell'importante consulenza e partnership di Eurofishmarket, azienda leader nella formazione, consulenza e informazione nel settore ittico Dopo un lavoro durato piu' di un anno, ha preso forma la piattaforma Mywebcatering.com che ad oggi conta oltre 274 attivita' iscritte del comparto Ho.Re.Ca. e 167 fornitori. Tra questi hanno sposato il progetto aziende di piccole o medie dimensioni, ma anche aziende storiche e gia' molto note come Cesari srl, Majani 1976, Fabbri 1905, Anisetta Rosati dal 1877, Fas Italia, Almar drink&food srl e molti altri. Tra gli operatori Ho.Re.Ca.che stanno gia' usando la piattaforma con soddisfazione compaiono importanti catene di ristoranti e hotel di prestigio del panorama nazionale. com-rmi (RADIOCOR) 12-06-18 15:41:30 (0354)FOOD 5 NNNN

TAG ITALIA

EUROPA

IMPRESA

ECONOMIA

ORDINI FOOD

LAVORO

INDICATORI ECONOMICI

ITA

Servizi e Strumenti Formazione | Glossario | PubblicitĂ |

Dati in tempo reale | Avvisi di Borsa | Listino ufficiale | Alert

Link utili Ufficio stampa | Il gruppo | Lavora con noi | Eventi e dividendi | Comitato Corporate Governace | Calendario | Studenti

Info legali Disclaimer | Copyright | Privacy | Cookie policy | Credits | Bribery Act | Codice di Comportamento

Borsa Italiana Spa | P.IVA: n. 12066470159 | Dati sociali

Tutti i diritti riservati


SALA&CUCINA salaecucina.it 16 febbraio 2018


italiaoggi italiaoggi.it 16 febbraio 2018


VIAEMILIANET viaemilianet.it 14 febbraio 2018


in cronaca incronaca.unibo.it 15 dicembre 2016


tv e radio


via emilia in tv trc.tv 22 febbraio 2018

Intervista a Marco Cantagallo, ore 11:00


RADIOCITTรกFUJIKO radiofujico.it 16 febbraio 2018

Intervista a Marco Cantagallo, ore 10:30


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.