L’Unità ed. Bologna 05 novembre 09 Pag. 56
Il Resto del Carlino ed. Bologna 05 novembre 09 Pag. 28
Bologna & Bologna - ILBOEMILIA.IT GiovedĂŹ 6 Marzo 2009 Pag. 17
Il Bologna 05 novembre 09 Pag. 36
La Repubblica ed. Bologna 05 novembre 09 Pag. 3
L’Informazione di Bologna 06 novembre 09 Pag. 26
La Repubblica ed. Bologna 06 novembre 09 Pag. 27
Il Resto del Carlino ed. Modena 12 novembre 09 Pag. 21
Il Resto del Carlino ed. Ferrara 20 novembre 09 Pag. 25
La Nuova Ferrara 20 novembre 09 Pag. 31
La Repubblica ed. Bologna 20 novembre 09 Pag. 19
MovimentiPROG :: riflessioni scritte sulla musica che evolve
http://www.movimentiprog.net/modules.php?op=modload&...
Quattro Quartetti Luogo: Ferrara Data: 20 Novembre 2009 Orario: 21:00
zuni consiglia di partecipare numerosi Venerdì 20 novembre, al Circolo Arci Zuni Quattro Quartetti Emidio Clementi + Auriga reading/live set ore 21.00 INGRESSO GRATUITO SOCI ARCI
“Penso che un poeta abbia molto da guadagnare dallo studio della musica. Sono convinto che il senso del ritmo e quello della struttura siano le proporietà musicali che più da vicino interessano il poeta. Ritengo che sarebbe possibile per il poeta lavorare secondo un sistema parallelo a quello delle analogie musicali”. Costruito come una vera e propria partitura, con i suoi temi, le sue riprese e i suoi movimenti, i ‘Quattro quartetti’ rappresentano una delle più alte riflessioni sulla dimensione del tempo di tutto il ventesimo secolo. Partendo dal suo impianto eminentemente musicale, Emidio Clementi (musicista e scrittore, leader dei Massimo Volume) e il collettivo Auriga affrontano il poema di Eliot ambientando il testo in uno scenario sonoro prodotto da dispositivi elettroacustici e strumenti non convenzionali. Emidio Clementi voce narrante Auriga: Salvatore Arangio Massimo Carozzi Luciano Maggiore Dominique Vaccaro
Evento in occasione della quarta edizione di "COLLA+ERAL" COLLA+ERAL è il festival dedicato a tutte le forme di collaborazione artistica trasversale e contaminata che vanno sotto il nome di ‘progetti collaterali’. Ideato e promosso dal Comitato Arci dell’Emilia Romagna , attraverso il circuito di circoli giovanili Passpartout, COLLA+ERAL sperimenta anche nell’edizione 2009 il gioco di ruolo tra artista e organizzatore, affidando la direzione artistica al cantante, musicista e scrittore Emidio Clementi,
1 di 2
22-12-2009 16:21
MovimentiPROG :: riflessioni scritte sulla musica che evolve
http://www.movimentiprog.net/modules.php?op=modload&...
leader dei Massimo Volume. SEI appuntamenti disseminati in Emilia Romagna, che si svolgeranno nei circoli Locomotiv Club di Bologna, Vibra di Modena, Zuni di Ferrara, Officina 49 di Cesena, Q di Fidenza (Pr), Brain storm di Fusignano (Ra). Segreteria organizzativa Arci Comitato Regionale Emilia Romagna Via S. Maria Maggiore 1 - 40121 - Bologna t. +39 051261823 - +39 051260610 f. +39 051230692 www.arcier.it / emiliaromagna@arci.it
__________________________ ZUNI circolo arci/ucca arte contemporanea . musica . cucina . free adsl wireless 15, VIA RAGNO - 44100 FERRARA tel 0532760776 http://www.zuni.it
Torna alla pagina precedente
Parte delle immagini contenute in queste pagine è stata reperita in altri siti internet, cercando di non ledere in alcun modo eventuali diritti di copyright; in caso contrario, provvederemo a rimuovere tali immagini su segnalazione delle persone interessate. Tutti i testi sono da considerarsi proprietà di MovimentiPROG, salvo dove diversamente specificato. webmaster: Matteo D'Agord (con la collaborazione di Emanuele Kraushaar e Luca Abete) Per contatti: staff@movimentiprog.net
2 di 2
22-12-2009 16:21
Il Resto del Carlino ed. Cesena 27 novembre 09 Pag. 9
La Repubblica ed. Bologna 27 novembre 09 Pag. 19
Corriere di Romagna 27 novembre 09 Pag. 29
Gazzetta di Parma 28 novembre 09 Pag. 5
Polis Quotidiano 28 novembre 09
APPUNTAMENTI LA SIBERIA AL MU Collateral, il festival regionale dell'Arci dedicato ai "progetti collaterali" di musicisti con un percorso già consolidato, fa tappa a Parma. Questa sera, al circolo arci Mu di via del Taglio arriva "Educazione Siberiana", letture dall'omonimo libro di Nicolai Lilin con accompagnamento dei Bachi da Pietra. MARTIN HAGFORS Oggi alle ore 22.00 al MateriaOff di borgo S. Silvestro a Parma suona Martin Hagfors, uno dei più importanti artisti norvegesi, autore di canzoni ed impeccabile "cantore". Le sue esperienze sono innumerevoli, paragonabili a quelle dei nostri migliori cantautori italiani. 150 ANNI D'ITALIA Questa mattina, alle ore 11 nella Sala del Consiglio Comunale di Parma, avrà luogo la cerimonia ufficiale del 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Terrà la " Lectio Magistralis" il Professor Carlo Ghisalberti (Università degli Studi di Roma "La Sapienza") sul tema: "Difesa del risorgimento".
Lo Spettatore
http://www.lospettatore.it/article.asp?aid=1178&iid=81&sud=74
Aggiornato: Sabato, 31 Ottobre, 2009 Lo Spettatore Home > Le occasioni
Lo Spettatore: Home - Sommario del Sito - Archivio - Help
Lo Spettato
Cerca
Vai
La Cultura è una Risorsa. E le risorse per la Cultura? di Viviana Dasara Sabato, 31 Ottobre, 2009
Un convegno e una rassegna su un tema attuale e difficile Mercoledì 4 novembre presso la sede dell’ARCI Comitato Regionale Emilia Romagna a Palazzo Gnudi (via S. Maria Maggiore 1, altro ingresso da via Riva Reno 75/3°-77) saranno presentati l’iniziativa St®ati della cultura 3.0 e il Festival Collateral. St®ati della Cultura. è l’appuntamento nazionale che l’Arci organizza ogni anno per confrontare le proprie proposte sulla "promozione culturale" con il mondo delle istituzioni, della politica, della cultura. L'edizione 2009 si svolgerà dal 5 al 7 novembre presso la sede dell’Arci Regionale (Palazzo Gnudi) a Bologna e avrà al centro della discussione il tema delle “Risorse per la Cultura” in tempi di crisi economica e sociale: dove investire in cultura, come fare questi investimenti, chi deve investire, quali nuove risorse intercettare in Italia e in Europa. Collateral è il festival dedicato a tutte le forme di collaborazione artistica trasversale e contaminata che vanno sotto il nome di ‘progetti collaterali’ (collaborazioni, side-projects, incroci, innesti). Ideato e promosso dal Comitato Arci dell’Emilia Romagna, attraverso il circuito di circoli giovanili Passpartout, la quarta edizione di Collateral è curata dal cantante, musicista e scrittore Emidio Clementi, leader dei Massimo Volume. Sei gli appuntamenti, che si svolgeranno, dal 6 novembre al 12 dicembre, nei circoli Locomotiv Club di Bologna, Vibra di Modena, Zuni di Ferrara, Officina 49 di Cesena, Q di Fidenza (Pr), Brain storm di Fusignano (Ra).
Scegli la Sezion Il periodico online dello spettacolo in Emilia Romagna Per conoscere le novità pubblicate su Lospettatore.it, iscriviti alla newsletter gratuita. Riceverai periodicamente una e-mail con le novità del sito. Cartellone Danza Cartellone Teatro
Lo Spettatore.it è una rivista pubblicata da
Info: ARCI Comitato Regionale Emilia Romagna - via S. Maria Maggiore 1 – Bologna Tel. 051.261823 - www.arcier.it Invia questa pagina ad un amico
Versione stampabile
ARTICOLI DELLO STESSO ARGOMENTO Non vi sono articoli dello stesso argomento. Copyright 2009 Lo Spettatore | Home | Privacy | Cerca | Help | Vai all'Inizio
1 di 1
20-11-2009 15:03
Strati della Cultura e Collateral, due grandi iniziative promoss...
http://www.bandieragialla.it/node/8123
BandieraGialla Home
Strati della Cultura e Collateral, due grandi iniziative promosse da Arci Arci presenta due grandi progetti di promozione culturale che prenderanno il via in questo mese di novembre. Il primo, St®ati della Cultura, si svolgerà dal 5 al 7 novembre a Palazzo Gnudi (Bologna) e avrà al centro della discussione il tema delle risorse per la cultura in tempi di crisi economica e sociale. In particolare, si tratterà di confrontarsi con il mondo delle istituzioni e della politica sulla vera possibilità di investire nell'ambito culturale, e quindi sul come fare questi investimenti, chi debba investire e quali nuove risorse intercettare in Italia e in Europa. L'iniziativa è realizzata con il patrocinio del Comune di Bologna, della Provincia e della Regione. Tutti i dettagli sono consultabili sul link apposito all'interno del sito di Arci Emilia Romagna. La seconda iniziativa promossa dall'Arci riguarda invece la quarta edizione di Collateral. Collateral è un festival dedicato a tutte le forme di collaborazione artistica trasversale e contaminata che passano generalmente sotto il nome di "progetti collaterali". Il programma del festival comprende sei appuntamenti in calendario dal 6 novembre al 12 dicembre in tutta l'Emilia Romagna. Il festival quest'anno è affidato alla cura di Emidio Clementi e i sei eventi si terranno presso i circoli Locomotiv Club di Bologna, Vibra di Modena, Zuni di Ferrara, Officina 49 di Cesena, Q di Fidenza (Pr), Brain storm di Fusignano (Ra). Il calendario completo e i dettagli sul festival sono reperibili sul relativo link dal sito di Arci Emilia Romagna.
Per maggiori informazioni: Arci Emilia Romagna Argomenti: Arte, cultura e tempo libero Aggiungi un commento Delicious Digg Facebook Inserito il 3 Novembre 2009 da Giovanni Di Giuseppe - Aggiornato il 9 Novembre 2009 13:32
Home page | Accessibilità | Crediti | Note legali Associazione Bandieragialla.it 1999-2008 — Pubblicazione registrata presso il tribunale di Bologna n. 6963 del 18/11/99
1 di 1
20-11-2009 15:00
Al via le nuove edizioni di Str - ERMES Regione Emilia-Ro...
http://www.regione.emilia-romagna.it/wcm/ERMES/notizie/...
Ufficio Relazioni con il Pubblico, Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna, numero verde 800 66.22.00, urp@regione.emilia-romagna.it, urp@postacert.regione.emiliaromagna.it
Al via le nuove edizioni di Strati della cultura e Colla+eral Il punto sulla promozione culturale nella terza edizione di “Strati della Cultura” (Bologna 5-7 novembre). Quarta edizione per la rassegna Colla+eral (05 novembre 2009) - Torna “Strati della Cultura”: dal 5 al 7 novembre occasioni di incontro e dibattito sul tema delle risorse per la cultura in tempi di crisi economica e sociale. Dove investire in cultura, come fare questi investimenti, chi deve investire, quali nuove risorse intercettare in Italia e in Europa: questi i nodi centrali di una riflessione ad ampio raggio che l’Arci propone a partire da quella concezione della cultura come elemento di coesione sociale e parte integrante del welfare, che è alla base della pratica radicata e diffusa di promozione culturale dell’associazione. Numerose le sessioni di dibattito in cui verrà articolato il tema delle “Risorse per la cultura”, indagando sia l’ambito locale che quello nazionale e internazionale. Ma “Strati della Cultura” non sarà solo l’occasione per fare il punto della situazione, scambiare analisi ed elaborare prospettive di politica culturale. L’iniziativa si pone anche come officina di vera e propria offerta, produzione e progettazione culturale, con la presentazione del primo appuntamento del festival Collateral, la partecipazione attiva dei circoli Arci della città, che propongono un ricco calendario di concerti ed eventi, e l’invito ad operatori, associazioni e imprese culturali del territorio a partecipare, venerdì 6 novembre alle 19.00, all’appuntamento di networking “Substrati. Verso la città creativa”. L’edizione 2009 di Strati della cultura rappresenta l’ultima tappa di un percorso triennale di confronto pubblico sulla cultura: nell’edizione del 2007 svoltasi a Ravenna il tema portante era l“Accessibilità nel contemporaneo: giovani-relazioni-diritti-spazi” e la sua declinazione nella creatività culturale. L’edizione 2008, svoltasi a Reggio Emilia, era invece dedicata agli “Spazi” della/per la cultura. “Strati della cultura” è un’iniziativa realizzata in collaborazione con Ucca (Unione dei Circoli Cinematografici dell’Arci) e con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Provincia di Bologna, Comune di Bologna, Anci, Upi, Ministero dei Beni e delle attività culturali, Rappresentanza italiana della Commissione europea.
Colla+eral Ideato e promosso dal Comitato Arci dell’Emilia Romagna, attraverso il circuito di circoli giovanili Passpartout, Colla+eral sperimenta anche nell’edizione 2009 il gioco di ruolo tra artista e organizzatore, affidando la direzione artistica al cantante, musicista e scrittore Emidio Clementi, leader dei Massimo Volume. Il festival, realizzato con il patrocinio e il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione EmiliaRomagna, si articola in sei appuntamenti dal 6 novembre al 12 dicembre, che si svolgeranno nei circoli Locomotiv Club di Bologna, Vibra di Modena, Zuni di Ferrara, Officina 49 di Cesena, Q di Fidenza (Pr), Brain storm di Fusignano (Ra). Tutti gli eventi saranno ad ingresso gratuito con tessera Arci.
© Regione Emilia-Romagna (Cod. fiscale 800.625.903.79) - sede legale Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna - Tutti i diritti riservati
1 di 1
20-11-2009 15:01
http://www.cartellone.emr.it
Stradanove - Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune ...
http://www.stradanove.net/v3/sezioni.php?sezione=18&id=2205
Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Modena
home page contatti newsletter
Appuntamenti » In comune
» Appuntamenti » In regione
» In provincia » In regione
Archivio notizie
05.11.2009
Selezione anno
Rubriche
COLLA+ERAL
» Arte
Sei 'progetti collaterali' in musica in sei città dell'Emilia-Romagna (6 novembre -12 dicembre 2009)
» Cinema
Si svolgerà dal 6 novembre al 12 dicembre la quarta edizione di COLLA+ERAL, il festival dedicato a tutte le forme di collaborazione artistica trasversale e contaminata che vanno sotto il nome di ‘progetti collaterali’.
» Fumetti » Libri » Interviste » Musica » Teatro Concorsi » Letterari, cinematografici, artistici, ecc. News "giovani" » Modena per i giovani » Dagli Informagiovani Gli speciali di Stradanove » Graffiti » Pocket Sex - Lezioni in video » Modé - Voci e volti della città » Burdel! Luoghi » I Luoghi per i giovani a Modena Stradanove chiama Europa
Selezione mese
Trova
Ideato e promosso dal Comitato Arci dell’Emilia Romagna, attraverso il circuito di circoli giovanili Passpartout, COLLA+ERALL sperimenta anche nell’edizione 2009 il gioco di ruolo tra artista e organizzatore, affidando la direzione artistica al cantante, musicista e scrittore Emidio Clementi, leader dei Massimo Volume. Il festival, realizzato con il patrocinio e il sostegno dell’Assessorato alla Cultura, Sport e Progetto Giovani della Regione Emilia Romagna, si articola in sei appuntamenti disseminati nel territorio regionale, che si svolgeranno nei circoli Locomotiv Club di Bologna, Vibra di Modena, Zuni di Ferrara, Officina 49 di Cesena, Q di Fidenza (Pr), Brain storm di Fusignano (Ra). COLLA+ERALL nasce dalla volontà di evidenziare e valorizzare una delle tendenze più radicate della scena musicale contemporanea, cioè il proliferare di collaborazioni tra musicisti anche apparentemente distanti per storia, poetica e scelte espressive. Artisti affermati che sentono il bisogno di sperimentare sonorità e formule differenti da quelle che caratterizzano il proprio percorso, rimescolando le carte, mettendosi in discussione, abbracciando generi e stili diversi, in definitiva incanalando la loro vena creativa in una miriade di progetti collaterali. E sempre di più sono i musicisti che valicano i confini del proprio abituale ambito espressivo per confrontarsi con forme d’arte, linguaggi e modalità diversi, che vanno dalla parola letteraria e poetica al visuale. Ma COLLA+ERAL è anche l’occasione per creare un rapporto diverso tra “committente” e artista, dando a quest’ultimo “carta bianca” e facendogli vestire per una volta i panni dell’organizzatore. Un modo per riflettere, in tempi di crisi delle modalità della produzione artistica, su nuove forme di collaborazione tra i diversi soggetti che hanno desideri e risorse per animare e far evolvere l’offerta culturale. In questo senso, seguendo la sperimentazione L’edizione 2009 conferma quindi la scelta di intercettare i fermenti culturali che caratterizzano il nostro territorio, valorizzando alcuni dei tanti ed eterogenei talenti attivi in regione, con proposte che intrecciano musica, narrazione e poesia. Il primo appuntamento, presentato al Locomotiv Club di Bologna nell’ambito dell’iniziativa Strati della Cultura, è una sorta di radiodramma che ripercorre le stagioni culturali dagli anni ‘70 agli anni zero dal titolo “Anni di merda“, con Vasco Brondi (Le luci della centrale elettrica), Marco Philopat e Wu Ming 2 alle narrazioni e Egle Sommacal e Stefano Pilia alle chitarre elettriche (6 novembre). Manuel Agnelli, Angela Baraldi, Cesare Basile, Paolo Benvegnù e Corrado Nuccini saranno i protagonisti della seconda serata, “Wicked Gravity“, un tributo alla memoria del poeta e musicista statunitense Jim Carroll, recentemente scomparso (Modena 13 novembre). Emidio Clementi e il collettivo Auriga proporranno in “Quattro Quartetti” un evento di contaminazione tra narrazione e dispositivi elettroacustici dedicato all’omonimo poema di Eliot (Ferrara 20 novembre). “Sogno di marinaio - The Sailor’s Dream“ è invece un progetto nato dalla collaborazione tra Andrea Belfi, Stefano Pilia e il leggendario bassista e cantante punk-rock statunitense Mike Watt (Cesena 27 novembre). Il tappeto sonoro dei Bachi da Pietra accompagnerà i racconti dei codici “cavallereschi” dell’antica comunità “criminale” degli Urka siberiani, di cui Nicolai Lilin si fa portavoce nel suo sorprendente libro d’esordio “Educazione Siberiana” (Fidenza 28 novembre). L’ultimo appuntamento di COLLA+ERAL, “Solo et pensoso“, vedrà in scena lo scrittore Vitaliano Trevisan accompagnato dal contrabbasso di Daniele Roccato, solista fra i più attivi del panorama concertistico internazionale (Fusignano 12 dicembre). Tutti gli eventi saranno ad ingresso gratuito con tessera Arci. http://www.myspace.com/festivalcollateral Programma 06/11/2009 ore 22.00 Bologna - Locomotiv Club - Via Sebastiano Serlio 25/2 Anni di merda Vasco Brondi aka Le luci della centrale elettrica + Marco Philopat + Wu Ming 2 alle narrazioni Con Egle Sommacal e Stefano Pilia alle chitarre elettriche 13/11/2009 ore 22.30 Modena - Vibra - Via 4 novembre 40/a Wicked Gravity - Serata in memoria di Jim Carroll Manuel Agnelli + Angela Baraldi + Cesare Basile + Paolo Benvegnù + Corrado Nuccini 20/11/2009 ore 21.30 Ferrara - Zuni - Via Ragno 15 Quattro Quartetti Emidio Clementi + Auriga 27/11/2009 ore 21.30 Cesena - Officina 49 - Via Roncofreddo 49
1 di 2
22-12-2009 16:26
Stradanove - Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune ...
Sogno di marinaio - The Sailor’s Dream Mike Watt + Stefano Pilia + Andrea Belfi 28/11/2009 ore 21.30 Fidenza (PR) - Circolo Arci Q - Via Cesare Mambriani 157 Educazione Siberiana Nicolai Lilin + Bachi da Pietra
http://www.stradanove.net/v3/sezioni.php?sezione=18&id=2205
© 2009 - Stradanove - Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Modena Ultimo aggiornamento: Martedì 22 Dicembre 2009 Sistema dinamico realizzato da Lynx 2000
12/12/2009 ore 21.30 Fusignano (RA) - Circolo Arci Brainstorm - Piazza Corelli 14 Solo et Pensoso Vitaliano Trevisan + Daniele Roccato
« Torna indietro
2 di 2
22-12-2009 16:26
Al via la quarta edizione di Collateral
Al via la quarta edizione di Collateral
http://www.rockit.it/news/12796/al-via-la-quarta-edizione-di-c...
|
Altri
02/11/2009 Musica sul tuo PC Riproduci ovunque musica sul PC! Toshiba con tecnologia Intel.
Parte il 6 novembre il Festival Collateral. A curare questa quarta edizione Emidio Clementi. Il cartellone è decisamente ricco: ci sarà il reading "Anni di merda" con le letture di Vasco Brondi, Marco Philopat e Wu Ming 2; il progetto "Sogno di marinaio" che vede insieme Mike Watt, Stefano Pilia e Andrea Belfi; una serata dedicata a Jim Carroll con ospiti Manuel Agnelli, Cesare Basile, Paolo Benvegnù e molti altri. Queste sono solo tre serate di un programma che, fino al 12 dicembre, proporrà moltissimi eventi organzzati tra Bologna, Modena, Ferrara, Cesena, Fidenza e Fusignano. Per info: www.myspace.com/festivalcollateral
Notizie correlate più recenti Agenzia X presenta Slam al Cox18 27/11 Esce oggi il nuovo album degli Akkura 11/11 Moltheni pubblica la sua prima raccolta 04/11 Signal, musica d’avanguardia a Cagliari 30/10 Le Luci Della Centrale Elettrica, ultime tre date del tour 24/09
Commenti Non ci sono commenti. {-} nascondi
INVIA UN NUOVO MESSAGGIO Non sei loggato. Per scrivere devi loggarti.
1 di 2
22-12-2009 16:25
Al via la quarta edizione di Collateral
http://www.rockit.it/news/12796/al-via-la-quarta-edizione-di-c...
SI PARLA DI:
Cesare Basile
Paolo Benvegnù
Stefano Pilia
Le luci della centrale elettrica
Cosa è Rockit?
Shop
1 2 3 4 5
carrello/wishlist
Rockit è il portale dedicato a tutta la roba italiana.
ultimi oggetti Hai tutto lo spazio che ti serve: puoi caricare le tue canzoni, le tue foto, i tuoi filmati, aprire un blog.
inseriti
Serve alla tua band, al tuo festival o semplicemente per fare amicizia.
Cerca
Puoi aprire un negozio e vendere i tuoi prodotti
schede utenti contenuti Rockit
Rockit organizza eventi, il MI AMI è il nostro festival più importante
shop concerti
...scopri il NUOVO Rockit →
Wu Ming 2
Home
Contenuti
Community
almanacco
speciale
forum Rockit
copertina
interviste
commenti
shop
concerti
newsletter
community
articoli
foto e blog
esclusive
rubriche
risorse
leggi e ascolta
recensioni più lette
news
ultime recensioni
ROCKIT'mag
concorsi
gallery
Eventi MI AMI (Milano) MI AMI ANCORA (Milano) Il Sorpasso (Roma) Maledetta Primavera eventi Rockit
Musica radio compilation playlist Rockit playlist utenti podcast Rockit Top It ultimi mp3 dischi in uscita
Contatti Associazione Nazionale Rockit Viale Zara n.21, Citofono 19, 20159 Milano Tel. 0289127724 Skype: rockitredazione P.IVA 02978690960
staff
2 di 2
pubblicità
per essere recensiti
disclaimer
Rockit x Google Toolbar
hosting
trovato errori?
contattaci
22-12-2009 16:25
COLLA+ERAL, dal 6 al 12 novembre; sei appuntamenti in E...
http://www.indie-eye.it/recensore/2009/10/collaeral-dal-6-al-...
mediacast Straneillusioni Chi siamo Collabora con indie-eye.it eye-tube >> video Home
COLLA+ERAL, dal 6 al 12 novembre; sei appuntamenti in Emilia Romagna Di: Redazione IE Pubblicato il 31 ottobre, 2009 In Concerti/eventi, Weekly Event[s] |
Si svolgerà dal 6 novembre al 12 dicembre la quarta edizione di COLLA+ERAL, il festival dedicato a tutte le forme di collaborazione artistica trasversale e contaminata che vanno sotto il nome di ‘progetti collaterali’. Ideato e promosso dal Comitato Arci dell’Emilia Romagna, attraverso il circuito di circoli giovanili Passpartout, COLLA+ERALL sperimenta anche nell’edizione 2009 il gioco di ruolo tra artista e organizzatore, affidando la direzione artistica al cantante, musicista e scrittore Emidio Clementi, leader dei Massimo Volume. Il festival, realizzato con il patrocinio e il sostegno dell’Assessorato alla Cultura, Sport e Progetto Giovani della Regione Emilia Romagna, si articola in sei appuntamenti disseminati nel territorio regionale, che si svolgeranno nei circoli Locomotiv Club di Bologna, Vibra di Modena, Zuni di Ferrara, Officina 49 di Cesena, Q di Fidenza (Pr), Brain storm di Fusignano (Ra). COLLA+ERALL nasce dalla volontà di evidenziare e valorizzare una delle tendenze più radicate della scena musicale contemporanea, cioè il proliferare di collaborazioni tra musicisti anche apparentemente distanti per storia, poetica e scelte espressive. Artisti affermati che sentono il bisogno di sperimentare sonorità e formule differenti da quelle che caratterizzano il proprio percorso, rimescolando le carte, mettendosi in discussione, abbracciando generi e stili diversi, in definitiva incanalando la loro vena creativa in una miriade di progetti collaterali. E sempre di più sono i musicisti che valicano i confini del proprio abituale ambito espressivo per confrontarsi con forme d’arte, linguaggi e modalità diversi, che vanno dalla parola letteraria e poetica al visuale.
1 di 7
22-12-2009 16:23
COLLA+ERAL, dal 6 al 12 novembre; sei appuntamenti in E...
http://www.indie-eye.it/recensore/2009/10/collaeral-dal-6-al-...
Ma COLLA+ERAL è anche l’occasione per creare un rapporto diverso tra “committente” e artista, dando a quest’ultimo “carta bianca” e facendogli vestire per una volta i panni dell’organizzatore. Un modo per riflettere, in tempi di crisi delle modalità della produzione artistica, su nuove forme di collaborazione tra i diversi soggetti che hanno desideri e risorse per animare e far evolvere l’offerta culturale. In questo senso, seguendo la sperimentazione L’edizione 2009 conferma quindi la scelta di intercettare i fermenti culturali che caratterizzano il nostro territorio, valorizzando alcuni dei tanti ed eterogenei talenti attivi in regione, con proposte che intrecciano musica, narrazione e poesia. Il primo appuntamento, presentato al Locomotiv Club di Bologna nell’ambito dell’iniziativa Strati della Cultura, è una sorta di radiodramma che ripercorre le stagioni culturali dagli anni ‘70 agli anni zero dal titolo “Anni di merda“, con Vasco Brondi (Le luci della centrale elettrica), Marco Philopat e Wu Ming 2 alle narrazioni e Egle Sommacal e Stefano Pilia alle chitarre elettriche (6 novembre). Manuel Agnelli, Angela Baraldi, Cesare Basile, Paolo Benvegnù e Corrado Nuccini saranno i protagonisti della seconda serata, “Wicked Gravity“, un tributo alla memoria del poeta e musicista statunitense Jim Carroll, recentemente scomparso (Modena 13 novembre). Emidio Clementi e il collettivo Auriga proporranno in “Quattro Quartetti” un evento di contaminazione tra narrazione e dispositivi elettroacustici dedicato all’omonimo poema di Eliot (Ferrara 20 novembre). “Sogno di marinaio The Sailor’s Dream“ è invece un progetto nato dalla collaborazione tra Andrea Belfi, Stefano Pilia e il leggendario bassista e cantante punk-rock statunitense Mike Watt (Cesena 27 novembre). Il tappeto sonoro dei Bachi da Pietra accompagnerà i racconti dei codici “cavallereschi” dell’antica comunità “criminale” degli Urka siberiani, di cui Nicolai Lilin si fa portavoce nel suo sorprendente libro d’esordio “Educazione Siberiana” (Fidenza 28 novembre). L’ultimo appuntamento di COLLA+ERAL, “Solo et pensoso“, vedrà in scena lo scrittore Vitaliano Trevisan accompagnato dal contrabbasso di Daniele Roccato, solista fra i più attivi del panorama concertistico internazionale (Fusignano 12 dicembre). Tutti gli eventi saranno ad ingresso gratuito con tessera Arci. http://www.myspace.com/festivalcollateral Programma 06/11/2009 ore 22.00 Bologna - Locomotiv Club - Via Sebastiano Serlio 25/2 Anni di merda Vasco Brondi aka Le luci della centrale elettrica + Marco Philopat + Wu Ming 2 alle narrazioni Con Egle Sommacal e Stefano Pilia alle chitarre elettriche 13/11/2009 ore 22.30 Modena - Vibra - Via 4 novembre 40/a Wicked Gravity - Serata in memoria di Jim Carroll Manuel Agnelli + Angela Baraldi + Cesare Basile + Paolo Benvegnù + Corrado Nuccini
2 di 7
22-12-2009 16:23
COLLA+ERAL, dal 6 al 12 novembre; sei appuntamenti in E...
http://www.indie-eye.it/recensore/2009/10/collaeral-dal-6-al-...
20/11/2009 ore 21.30 Ferrara - Zuni - Via Ragno 15 Quattro Quartetti Emidio Clementi + Auriga 27/11/2009 ore 21.30 Cesena - Officina 49 - Via Roncofreddo 49 Sogno di marinaio - The Sailor’s Dream Mike Watt + Stefano Pilia + Andrea Belfi 28/11/2009 ore 21.30 Fidenza (PR) - Circolo Arci Q - Via Cesare Mambriani 157 Educazione Siberiana Nicolai Lilin + Bachi da Pietra 12/12/2009 ore 21.30 Fusignano (RA) - Circolo Arci Brainstorm - Piazza Corelli 14 Solo et Pensoso Vitaliano Trevisan + Daniele Roccato
Articoli simili... UZEDA, a Novembre dal vivo anche in Italia. Fanfarlo in tour con A Classic Education Tiny Vipers in Italia Evan Dando dal vivo in italia a Novembre Club to club 2007
3 di 7
22-12-2009 16:23
Collateral IV edizione | Sound Magazine
http://www.soundmagazine.it/blog/2009/11/06/collateral-iv-ed...
Ci trovate anche su Facebook My Space Twitter Accedi al tuo account | Registrati per partecipare
Collateral IV edizione nov 6th, 2009 | By Valentina Zardini | Category: Eventi
COLLATERAL collaborazioni _ side-projects _ incroci _ innesti IV edizione 6 novembre – 12 dicembre 2009 Bologna – Modena – Ferrara – Cesena – Fidenza – Fusignano
Si svolgerà dal 6 novembre al 12 dicembre la quarta edizione di COLLA+ERAL, il festival dedicato a tutte le forme di collaborazione artistica trasversale e contaminata che vanno sotto il nome di ‘progetti collaterali’. Ideato e promosso dal Comitato Arci dell’Emilia Romagna, attraverso il circuito di circoli giovanili Passpartout, COLLA+ERALL sperimenta anche nell’edizione 2009 il gioco di ruolo tra artista e organizzatore, affidando la direzione artistica al cantante, musicista e scrittore Emidio Clementi, leader dei Massimo Volume. Il festival, realizzato con il patrocinio e il sostegno dell’Assessorato alla Cultura, Sport e Progetto Giovani della Regione Emilia Romagna, si articola in sei appuntamenti disseminati nel territorio regionale, che si svolgeranno nei circoli Locomotiv Club di Bologna, Vibra di Modena, Zuni di Ferrara, Officina 49 di Cesena, Q di Fidenza (Pr), Brain storm di Fusignano (Ra). COLLA+ERALL nasce dalla volontà di evidenziare e valorizzare una delle tendenze più radicate della scena musicale contemporanea, cioè il proliferare di collaborazioni tra musicisti anche apparentemente distanti per storia, poetica e scelte espressive. Artisti affermati che sentono il bisogno di sperimentare sonorità e formule differenti da quelle che caratterizzano il proprio percorso, rimescolando le carte, mettendosi in discussione, abbracciando generi e stili diversi, in definitiva incanalando la loro vena creativa in una miriade di progetti collaterali. E sempre di più sono i musicisti che valicano i confini del proprio abituale ambito espressivo per confrontarsi con forme d’arte, linguaggi e modalità diversi, che vanno dalla parola letteraria e poetica al visuale. L’Arci ha voluto fare propria la pratica della collateralità articolandola ogni anno in forme diverse e scegliendo di farsi collaterale rispetto alle dinamiche della produzione di eventi culturali: con COLLA+ERALL l’associazione sperimenta un diverso rapporto tra “committente” e artista, dando a quest’ultimo “carta bianca” e facendogli vestire per una volta i panni dell’organizzatore. Un modo per riflettere, in tempi di crisi delle modalità della produzione artistica, su nuove forme di collaborazione tra i diversi soggetti attivi sul territorio, portatori di desideri e risorse per animare e far evolvere l’offerta culturale. L’edizione 2009 conferma quindi la scelta di intercettare i fermenti culturali che caratterizzano il nostro territorio, valorizzando alcuni dei tanti ed eterogenei talenti attivi in regione, con proposte che intrecciano musica, narrazione e poesia. Il primo appuntamento, presentato al Locomotiv Club di Bologna nell’ambito dell’iniziativa Strati della Cultura, è una sorta di radiodramma che ripercorre le stagioni culturali dagli anni ’70 agli anni zero dal titolo Anni di merda, con Vasco Brondi (Le luci della centrale elettrica), Marco Philopat e Wu Ming 2 alle narrazioni e Egle Sommacal e Stefano Pilia alle chitarre elettriche (6 novembre). Manuel Agnelli, Angela Baraldi, Cesare Basile, Paolo Benvegnù e Corrado Nuccini saranno i protagonisti della seconda serata, Wicked Gravity, un tributo alla memoria del poeta e musicista statunitense Jim Carroll, recentemente scomparso (Modena 13 novembre). Emidio Clementi e il collettivo Auriga proporranno in Quattro Quartetti un evento di contaminazione tra narrazione e dispositivi elettroacustici dedicato all’omonimo poema di Eliot (Ferrara 20 novembre). Sogno di marinaio – The Sailor’s Dream è invece un progetto nato dalla collaborazione tra Andrea Belfi, Stefano Pilia e il leggendario bassista e cantante punk-rock statunitense Mike Watt (Cesena 27 novembre). Il tappeto sonoro dei Bachi da Pietra accompagnerà i racconti dei codici “cavallereschi” dell’antica comunità “criminale” degli Urka siberiani, di cui Nicolai Lilin si fa portavoce nel suo sorprendente libro d’esordio Educazione Siberiana (Fidenza 28 novembre). L’ultimo appuntamento di COLLA+ERAL, Solo et pensoso, vedrà in scena lo scrittore Vitaliano Trevisan accompagnato dal contrabbasso di Daniele Roccato, solista fra i più attivi del panorama concertistico internazionale (Fusignano 12 dicembre). Tutti gli eventi saranno ad ingresso gratuito con tessera Arci. www.myspace.com/festivalcollateral Programma 06/11/2009 ore 22.00
1 di 3
22-12-2009 16:24
Collateral IV edizione | Sound Magazine
http://www.soundmagazine.it/blog/2009/11/06/collateral-iv-ed...
Bologna – Locomotiv Club – Via Sebastiano Serlio 25/2 Anni di merda Vasco Brondi aka Le luci della centrale elettrica + Marco Philopat + Wu Ming 2 alle narrazioni Egle Sommacal + Stefano Pilia alle chitarre elettriche 13/11/2009 ore 22.30 Modena – Vibra – Via 4 novembre 40/a Wicked Gravity – Serata in memoria di Jim Carroll Manuel Agnelli + Angela Baraldi + Cesare Basile + Paolo Benvegnù + Corrado Nuccini 20/11/2009 ore 21.30 Ferrara – Zuni – Via Ragno 15 Quattro Quartetti Emidio Clementi + Auriga 27/11/2009 ore 21.30 Cesena – Officina 49 – Via Roncofreddo 49 Sogno di marinaio – The Sailor’s Dream Mike Watt + Stefano Pilia + Andrea Belfi 28/11/2009 ore 21.30 Fidenza (PR) – Circolo Arci Q – Via Cesare Mambriani 157 Educazione Siberiana Nicolai Lilin + Bachi da Pietra 12/12/2009 ore 21.30 Fusignano (RA) – Circolo Arci Brainstorm – Piazza Corelli 14 Solo et Pensoso Vitaliano Trevisan + Daniele Roccato
Segreteria organizzativa Arci Comitato Regionale Emilia Romagna Via S. Maria Maggiore 1 – 40121 – Bologna t. +39 051261823 – +39 051260610 f. +39 051230692 www.arcier.it / emiliaromagna@arci.it Ufficio stampa Comunicattive Snc Piazza VII Novembre 1944 n°8 – 40122 – Bologna t. +39 051 6493772 f. +39 051 4070575 c. +39 338 5864109 www.comunicattive.it / www.facebook.com/comunicattive / ufficiostampa@comunicattive.it Share and Enjoy:
2 di 3
22-12-2009 16:24
Insound - musica strumenti musicisti
HOME
ABBONAMENTI
http://www.insound.it/index.php?musica&280
REGISTRAZIONI
IN EDICOLA
ARCHIVIO
RICERCA
STRUMENTI
CONTATTI
COLLATERAL IN EMILIA ROMAGNA INVIA
I VINCITORI DI ROCK CONTEST 2009 Si è svolta sabato 5 dicembre la finale del Rock Contest, il concorso nazionale per ...
FENNESZ LIVE IN ITALIA Il musicista austriaco Christian Fennesz è in Italia per una manciata di date. Figura ...
L'ETHIO-JAZZ IN ESCLUSIVA A MILANO Domenica 24 gennaio (ore 11) la rassegna milanese Aperitivo in Concerto presenta ...
IL TOUR DEI BLAKE/E/E/E La base operativa del progetto è a Bologna, dove è stata felicemente accolta in casa ...
MAFALDA ARNAUTH IN ITALIA La giovane interprete di fado, nata a Lisbona e formatasi a fianco del produttore ...
HEIKE HAS THE GIGGLES DAL VIVO Il power-trio romagnolo, formato dai giovanissimi Emanuela Drei (chitarra e voce), ...
TROFEO INSOUND GRAN FINALE Il gran finale del terzo Trofeo InSound, che ha visto premiati i migliori musicisti ...
Il 6 novembre torna COLLA+ERAL, il festival dedicato a tutte le forme di collaborazione artistica trasversale e contaminata che vanno sotto il nome di "progetti collaterali". Ideato e promosso dal Comitato Arci dell’Emilia Romagna , attraverso il circuito di circoli giovanili Passpartout, COLLA+ERALL sperimenta anche nell’edizione 2009 il gioco di ruolo tra artista e organizzatore, affidando la direzione artistica al cantante, musicista e scrittore Emidio Clementi, leader dei Massimo Volume. SEI appuntamenti disseminati in Emilia Romagna, che si svolgeranno nei circoli Locomotiv Club di Bologna, Vibra di Modena, Zuni di Ferrara, Officina 49 di Cesena, Q di Fidenza (Pr), Brain storm di Fusignano (Ra). PROGRAMMA COLLA+ERAL 2009: 06/11/2009 Bologna - Locomotiv Club - Via Sebastiano Serlio 25/2 Anni di merda Vasco Brondi aka Le luci della centrale elettrica + Marco Philopat + Wu Ming 2 alle narrazioni Con Egle Sommacal e Stefano Pilia alle chitarre elettriche 13/11/2009 Modena - Vibra - Via 4 novembre 40/a Wicked Gravity - Serata in memoria di Jim Carroll Manuel Agnelli + Angela Baraldi + Cesare Basile + Paolo Benvegnù + Corrado Nuccini 20/11/2009 Ferrara - Zuni - Via Ragno 15 Quattro Quartetti Emidio Clementi + Auriga 27/11/2009 Cesena - Officina 49 - Via Roncofreddo 49 Sogno di marinaio – The Sailor’s Dream Mike Watt + Stefano Pilia + Andrea Belfi 28/11/2009 Fidenza (PR) - Circolo Arci Q - Via Cesare Mambriani 157 Educazione Siberiana Nicolai Lilin + Bachi da Pietra 12/12/2009 Fusignano (RA) - Circolo Arci Brainstorm - Piazza Corelli 14 Solo et Pensoso Vitaliano Trevisan + Daniele Roccato www.myspace.com/festivalcollateral
Redazione InSound | corso XXII marzo, 49 - 20129 Milano | tel. 02.87388664 fax. 02.87388716 | insound@auditoriumedizioni.it | P.IVA 11240690153 sviluppato da NetEvolution S.r.l.
1 di 1
22-12-2009 16:23
01/11/09 Collateral 2009 (dal 6/11 al 12/12) :: [audio]drome :: suoni tra le macerie
01/11/09 Collateral 2009 (dal 6/11 al 12/12) Riceviamo e pubblichiamo.
04/12/09 10:46
Link correlati Archivio [pre]view Articolo più letto su [pre]view:
27/04/07 Crystal Castle in Italia Motore di ricerca 1 seleziona cosa cercare >> seleziona 2 inserisci [specifica]
seleziona sopra... Ok
Réclame
Audizione/Provino Sai cantare e vuoi esibirti? iscriviti selezioniamo talenti. www.midiamusica.com
Powered by
IV edizione 6 novembre - 12 dicembre ‘09 Bologna - Modena - Ferrara - Cesena - Fidenza - Fusignano Si svolgerà dal 6 novembre al 12 dicembre la quarta edizione di COLLA+ERAL, il festival dedicato a tutte le forme di collaborazione artistica trasversale e contaminata che vanno sotto il nome di ‘progetti collaterali’. Ideato e promosso dal Comitato Arci dell’Emilia Romagna, attraverso il circuito di circoli giovanili Passpartout, COLLA+ERALL sperimenta anche nell’edizione 2009 il gioco di ruolo tra artista e organizzatore, affidando la direzione artistica al cantante, musicista e scrittore Emidio Clementi, leader dei Massimo Volume. Il festival, realizzato con il patrocinio e il sostegno dell’Assessorato alla Cultura, Sport e Progetto Giovani della Regione Emilia Romagna, si articola in sei appuntamenti disseminati nel territorio regionale, che si svolgeranno nei circoli Locomotiv Club di Bologna, Vibra di Modena, Zuni di Ferrara, Officina 49 di Cesena, Q di Fidenza (Pr), Brain storm di Fusignano (Ra). http://www.audiodrome.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=5484
Pagina 1 di 3
01/11/09 Collateral 2009 (dal 6/11 al 12/12) :: [audio]drome :: suoni tra le macerie
04/12/09 10:46
COLLA+ERALL nasce dalla volontà di evidenziare e valorizzare una delle tendenze più radicate della scena musicale contemporanea, cioè il proliferare di collaborazioni tra musicisti anche apparentemente distanti per storia, poetica e scelte espressive. Artisti affermati che sentono il bisogno di sperimentare sonorità e formule differenti da quelle che caratterizzano il proprio percorso, rimescolando le carte, mettendosi in discussione, abbracciando generi e stili diversi, in definitiva incanalando la loro vena creativa in una miriade di progetti collaterali. E sempre di più sono i musicisti che valicano i confini del proprio abituale ambito espressivo per confrontarsi con forme d’arte, linguaggi e modalità diversi, che vanno dalla parola letteraria e poetica al visuale. Ma COLLA+ERAL è anche l’occasione per creare un rapporto diverso tra “committente” e artista, dando a quest’ultimo “carta bianca” e facendogli vestire per una volta i panni dell’organizzatore. Un modo per riflettere, in tempi di crisi delle modalità della produzione artistica, su nuove forme di collaborazione tra i diversi soggetti che hanno desideri e risorse per animare e far evolvere l’offerta culturale.
L’edizione 2009 conferma quindi la scelta di intercettare i fermenti culturali che caratterizzano il nostro territorio, valorizzando alcuni dei tanti ed eterogenei talenti attivi in regione, con proposte che intrecciano musica, narrazione e poesia. Il primo appuntamento, presentato al Locomotiv Club di Bologna nell’ambito dell’iniziativa Strati della Cultura, è una sorta di radiodramma che ripercorre le stagioni culturali dagli anni ’70 agli anni zero dal titolo “Anni di merda”, con Vasco Brondi (Le luci della centrale elettrica), Marco Philopat e Wu Ming 2 alle narrazioni e Egle Sommacal e Stefano Pilia alle chitarre elettriche (6 novembre). Manuel Agnelli, Angela Baraldi, Cesare Basile, Paolo Benvegnù e Corrado Nuccini saranno i protagonisti della seconda serata, “Wicked Gravity”, un tributo alla memoria del poeta e musicista statunitense Jim Carroll, recentemente scomparso (Modena 13 novembre). Emidio Clementi e il collettivo Auriga proporranno in “Quattro Quartetti” un evento di contaminazione tra narrazione e dispositivi elettroacustici dedicato all’omonimo poema di Eliot (Ferrara 20 novembre). “Sogno di marinaio - The Sailor’s Dream” è invece un progetto nato dalla collaborazione tra Andrea Belfi, Stefano Pilia e il leggendario bassista e cantante punk-rock statunitense Mike Watt (Cesena 27 novembre). Il tappeto sonoro dei Bachi da Pietra accompagnerà i racconti dei codici “cavallereschi” dell’antica comunità “criminale” degli Urka siberiani, di cui Nicolai Lilin si fa portavoce nel suo sorprendente libro d’esordio “Educazione Siberiana” (Fidenza 28 novembre). L’ultimo appuntamento di COLLA+ERAL, “Solo et pensoso”, vedrà in scena lo scrittore Vitaliano Trevisan accompagnato dal contrabbasso di Daniele Roccato, solista fra i più attivi del panorama concertistico internazionale (Fusignano 12 dicembre). Tutti gli eventi saranno ad ingresso gratuito con tessera Arci. www.myspace.com/festivalcollateral Programma 06/11/2009 ore 22.00 Bologna - Locomotiv Club - Via Sebastiano Serlio 25/2 http://www.audiodrome.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=5484
Pagina 2 di 3
01/11/09 Collateral 2009 (dal 6/11 al 12/12) :: [audio]drome :: suoni tra le macerie
04/12/09 10:46
Anni di merda Vasco Brondi aka Le luci della centrale elettrica + Marco Philopat + Wu Ming 2 alle narrazioni Con Egle Sommacal e Stefano Pilia alle chitarre elettriche 13/11/2009 ore 22.30 Modena - Vibra - Via 4 novembre 40/a Wicked Gravity - Serata in memoria di Jim Carroll Manuel Agnelli + Angela Baraldi + Cesare Basile + Paolo Benvegnù + Corrado Nuccini 20/11/2009 ore 21.30 Ferrara - Zuni - Via Ragno 15 Quattro Quartetti Emidio Clementi + Auriga 27/11/2009 ore 21.30 Cesena - Officina 49 - Via Roncofreddo 49 Sogno di marinaio – The Sailor’s Dream Mike Watt + Stefano Pilia + Andrea Belfi 28/11/2009 ore 21.30 Fidenza (PR) - Circolo Arci Q - Via Cesare Mambriani 157 Educazione Siberiana Nicolai Lilin + Bachi da Pietra 12/12/2009 ore 21.30 Fusignano (RA) - Circolo Arci Brainstorm - Piazza Corelli 14 Solo et Pensoso Vitaliano Trevisan + Daniele Roccato
Segreteria organizzativa Arci Comitato Regionale Emilia Romagna Via S. Maria Maggiore 1 - 40121 - Bologna t. +39 051261823 - +39 051260610 f. +39 051230692 www.arcier.it / emiliaromagna@arci.it Ufficio stampa Comunicattive Snc Piazza VII Novembre 1944 n°8 - 40122 - Bologna t. +39 051 6493772 f. +39 051 4070575 c. +39 338 5864109 www.comunicattive.it / www.facebook.com/comunicattive / ufficiostampa@comunicattive.it | 01/11/09 Collateral 2009 (dal 6/11 al 12/12) | Login/crea un profilo | 0 Commenti
Soglia
0
Visualizza
Filo
Ordine
Prima i vecchi
Ok
I commenti sono di proprietà dei legittimi autori, che ne sono anche responsabili.
College Lettere Iscriviti a Lettere e soggiorna nel College di eCampus.Info ora
www.uniecampus.it/universitycollege
Assistenza Zanussi Centro riparazione multimarca Chiama gratis il numero 800.529.702 800529702.riparazioni-metaprezzo.it
http://www.audiodrome.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=5484
Pagina 3 di 3
Colla+eral in Emilia Romagna, il calendario | Italian Embassy
http://www.italianembassy.it/?p=2603
WHO’S ENVER Contatti Dalle sedi Regionali Divisione Futuro Dentro e fuori la scena Blog Search this website...
GO
Tuesday, December 22, 2009 Subscribe Browse > Home / Dalle sedi regionali / Colla+eral in Emilia Romagna, il calendario
Colla+eral in Emilia Romagna, il calendario Ottobre 31, 2009 COLLA+ERAL collaborazioni _ side-projects _ incroci _ innesti IV edizione 6 novembre – 12 dicembre ‘09 Bologna – Modena – Ferrara – Cesena – Fidenza – Fusignano Si svolgerà dal 6 novembre al 12 dicembre la quarta edizione di COLLA+ERAL, il festival dedicato a tutte le forme di collaborazione artistica trasversale e contaminata che vanno sotto il nome di ‘progetti collaterali’. Ideato e promosso dal Comitato Arci dell’Emilia Romagna, attraverso il circuito di circoli giovanili Passpartout, COLLA+ERALL sperimenta anche nell’edizione 2009 il gioco di ruolo tra artista e organizzatore, affidando la direzione artistica al cantante, musicista e scrittore Emidio Clementi, leader dei Massimo Volume. Il festival, realizzato con il patrocinio e il sostegno dell’Assessorato alla Cultura, Sport e Progetto Giovani della Regione Emilia Romagna, si articola in sei appuntamenti disseminati nel territorio regionale. Tutti gli eventi saranno ad ingresso gratuito con tessera Arci. www.myspace.com/festivalcollateral Programma 06/11/2009 h 21.30 Bologna – Locomotiv Club – Via Sebastiano Serlio 25/2 Anni di merda Vasco Brondi aka Le luci della centrale elettrica + Marco Philopat + Wu Ming 2 alle narrazioni Con Egle Sommacal e Stefano Pilia alle chitarre elettriche 13/11/2009 h 21.30 Modena – Vibra – Via 4 novembre 40/a Wicked Gravity – Serata in memoria di Jim Carroll Manuel Agnelli + Angela Baraldi + Cesare Basile + Paolo Benvegnù + Corrado Nuccini 20/11/2009 h 21.30 Ferrara – Zuni – Via Ragno 15 Quattro Quartetti Emidio Clementi + Auriga 27/11/2009 h 21.30 Cesena – Officina 49 – Via Roncofreddo 49 Sogno di marinaio – The Sailor’s Dream Mike Watt + Stefano Pilia + Andrea Belfi 28/11/2009 h 21.30 Fidenza (PR) – Circolo Arci Q – Via Cesare Mambriani 157 Educazione Siberiana Nicolai Lilin + Bachi da Pietra 12/12/2009 h 21.30 Fusignano (RA) – Circolo Arci Brainstorm – Piazza Corelli 14 Solo et Pensoso Vitaliano Trevisan + Daniele Roccato
1 di 3
22-12-2009 16:22
Collateral Bologna
http://www.sfrombolone.it/h_avvenimenti.php?avv_id=9872
Collateral
Comoda agenda ? Sfrombolone vuole essere una completa e comoda agenda di eventi, spettacoli, teatro, musica, cultura, ecc. ovvero di tutto quello che c'è in giro per Bologna.
Teatri
Teatro 1763 Alemanni Arena del Sole Celebrazioni Comunale Dehon Duse EuropAuditorium Manzoni Moline Navile San Martino San Salvatore Teatri di Vita Tivoli Testoni Casalecchio
Musica Classica
A.GI.MUS. Accademia Filarmonica Bologna Festival Circolo della Musica Festival S. Stefano Filarmonica Teatro Comunale Musica Insieme Orchestra Mozart Palchi Musicali San Giacomo festival Santa Cristina Teatro & Cinema
Bambini
Teatro Antoniano Teatro Testoni Un'Isola per sognare Sala Borsa Ragazzi Teatro Spazio Reno Calderara di Reno
6 novembre 2009
ore: 23.00
News
Balletti di Natale
Collateral Arci EmiliaRomagna presenta Collateral IV edizione Anni di merda radiodramma sullo Tsunami sociale alle narrazioni Vasco Brondi aka Le Luci della centrale Elettrica Marco Philopat Wu Ming 2 ANNI DI MERDA (radiodramma sullo tsunami sociale) Una sorta di radiodramma che parte dagli anni settanta con inserti cronologici su ‘80, ‘90 e poi finire agli anni zero. Una specie di percorso allucinogeno/storico con parole chiave, episodi lirici e narrati, chitarre elettriche, canzoni che diventano documenti e poesie che diventano fototessere di un periodo. Come per rintracciare e per dissotterrare quello che qualcuno ha chiamato il giacimento minerario degli anni settanta. Aggrapparsi ad un filo conduttore che parte dalle voci attutite dalle pareti delle carceri speciali e arriva alle voci attutite dai muri dai cpt. Un filo conduttore che potrebbe essere una poesia i Franco Fortini. Forse il tempo del sangue ritornerà/ Uomini ci sono che debbono essere uccisi. /Padri che debbono essere derisi. /Luoghi da profanare bestemmie da proferire incendi da fissare delitti da benedire. /Ma più c’è da tornare ad un’altra pazienza alla feroce scienza degli oggetti/ alla coerenza nei dilemmi che abbiamo creduto oltrepassare. /Al partito che bisogna prendere e fare. /Cercare i nostri eguali osare riconoscerli/ lasciare che ci giudichino guidarli esser guidati/ con loro volere il bene fare con loro il male e il bene/ la realtà servire negare mutare. Vasco Brondi
Teatro EuropAuditorium leggi ___________
CAPODANNO 2010
testo Alle narrazioni: Vasco Brondi a.k.a Le luci della centrale elettrica, Marco Philopat, Wu Ming 2 . Alle chitarre elettriche: Egle Sommacal, Stefano Pilia. A seguire dj-set rock’n'roll-beat-funky-garage from the 60’s a cura di Dimibox & Jungle Julia (Sesto Senso) Il collettivo dell’Arci Sesto Senso, mai morto e mai domo, si ripropone al pubblico in occasione di questo appuntamento di Collateral in collaborazione e presso il Locomotiv Club. In attesa di trovare un luogo adatto alla riapertura del circolo il Sesto scalda i motori e dà appuntamento questo venerdì a tutti gli affezionati per un dj-set sudore, sorrisi e freaky friendly. Per l’occasione svaligiate i guardaroba di mamma e papà e datevi un tono! Dimibox è stato per quattro anni direttore artistico e dj del Sesto Senso. Partendo da un background rock col passare degli anni ha assaggiato musica vecchia e nuovissima, elettronica e folk, pop e disco, ci è rimasto sotto e ora è un pò confuso. Adora i sixties perché erano anni in cui “si potevano avere tutti i dischi“. Jungle Julia di mattina si laurea in filosofia, il giorno colleziona vinili rock’n'roll, e la notte va a ballare la techno a Berlino. Inarrestabile, è stata due anni ai piatti del Sesto Senso e dell’XM24 e non manca mai di esercitare i suoi influssi musicali là dove scorrono alcool e occupazioni. Locomotiv club via Sebastiano Serlio 25/2 Bologna Apertura porte ore 22.30, ingresso gratuito per lo spettacolo “Anni di merda”, a seguire 5 euro Tessera a.r.c.i 2009 obbligatoria. per maggiori info contattateci su info@locomotivclub.it.
leggi ___________
MERCATI E MERCATINI DI NATALE 2009
leggi ___________
Navetta notturna rock
Rassegne
Fondazione del Monte Musica Insieme Ateneo La Soffitta
Locali
Arteria Blogos Cantina Bentivoglio
leggi ___________
Circolo Pavese Estragon Fienile Fluò Ganesh Il Posto Marsalino Locomotiv club Teatro Eden TPO
2 di 3
22-12-2009 16:24
Colla+eral in Emilia Romagna, il calendario | Italian Embassy
http://www.italianembassy.it/?p=2603
Segreteria organizzativa Arci Comitato Regionale Emilia Romagna Via S. Maria Maggiore 1 – 40121 – Bologna t. +39 051261823 – +39 051260610 f. +39 051230692 www.arcier.it / emiliaromagna@arci.it Ufficio stampa Comunicattive Snc Piazza VII Novembre 1944 n°8 – 40122 – Bologna t. +39 051 6493772 f. +39 051 4070575 c. +39 338 5864109 www.comunicattive.it / www.facebook.com/comunicattive / ufficiostampa@comunicattive.it Condividi:
Written by admin · Filed Under Dalle sedi regionali Comments Comments are closed.
MY FOOLISH HEART This area is dedicated to all operators, distributors, booking agents, attendance, listeners who come to this page from abroad. Every 5 days I’ll be introducing a couple of artists or bands, one English-speaking, the other Italian-speaking (for those who understand our language) or instrumental. If you are interested in distributing their work, making them play, buying their cds, here you’ve got all the info you need. Subscribe feed rss to be updated in real time.
They lie, it’s not “music for very old people”, maybe for sensitive ones, and probably sensitiveness is for old people, in Italy, in 2010… They come from Turin, recordered an adult cover album (even Britney’s Toxic), got a mild female voice and a bunch of new folkpop songs, learned at Brian Wilson’s school during Morrissey’s teaching hours. The right music to warm a living room while outside it’s snowing, lazy winter afternoons to spend at home up to the evening and night, the time for dreams. MP3: “Henenlotter on the way” MYSPACE CD s/t (self produced 2009) DISTRIBUTION by myspace BOOKING by myspace Condividi:
(am)
Time for gifts. What better than this deluxe compact disc, dressed by a brown satin rectangular case, with some broken photos inside -kisses and cigarettes as in a movie by Almodovar- and a slide? Do it, you’ll get 2K-years music, indietronic suites (My super 8) and Intelligent Dance Music, classic contemporary and glitch power, the background for a design exhibition… Refined and pleasantly démodé, “Soundtrack” deserves to be listened and glanced, one of the last suitable records…
2 di 3
22-12-2009 16:22
Colla+eral festival in Emilia Romagna / 2009 / Iniziative / Ne...
http://www.smemoranda.it/news/iniziative/2009/colla_eral_fe...
Iniziative 10/11/2009 - 12/12/2009
Colla+eral festival in Emilia Romagna Musica, arte e contaminazioni varie, in un festival da non perdere di Paola Lezzi
Fino al 12 dicembre ci godremo la quarta edizione di COLLA+ERAL, il festival dedicato a tutte le forme di collaborazione artistica trasversale e contaminata che vanno sotto il nome di ‘progetti collaterali’. Il festival si articola in sei appuntamenti disseminati nel territorio regionale dell'Emilia-Romagna, che si svolgeranno nei circoli Locomotiv Club di Bologna, Vibra di Modena, Zuni di Ferrara, Officina 49 di Cesena, Q di Fidenza (Pr), Brain storm di Fusignano (Ra). COLLA+ERALL nasce dalla volontà di evidenziare e valorizzare il proliferare di collaborazioni tra musicisti anche apparentemente distanti per storia, poetica e scelte espressive. Si tratta di artisti affermati che sentono il bisogno di sperimentare sonorità e formule differenti da quelle che caratterizzano il proprio percorso, abbracciando generi e stili diversi e convogliando la loro vena creativa in una miriade di progetti collaterali. Manuel Agnelli, Angela Baraldi, Cesare Basile, Paolo Benvegnù e Corrado Nuccini saranno i protagonisti della serata “Wicked Gravity“, un tributo alla memoria del poeta e musicista statunitense Jim Carroll, recentemente scomparso (Modena 13 novembre). Emidio Clementi e il collettivo Auriga proporranno in “Quattro Quartetti” un evento di contaminazione tra narrazione e dispositivi elettroacustici dedicato all’omonimo poema di Eliot (Ferrara 20 novembre). Il tappeto sonoro dei Bachi da Pietra accompagnerà i racconti dei codici “cavallereschi” dell’antica comunità “criminale” degli Urka siberiani, di cui Nicolai Lilin si fa portavoce nel suo sorprendente libro d’esordio Educazione Siberiana (Fidenza 28 novembre). L’ultimo appuntamento sarà “Solo et pensoso“ e vedrà in scena lo scrittore Vitaliano Trevisan, accompagnato dal contrabbasso di Daniele Roccato, solista fra i più attivi del panorama concertistico internazionale (Fusignano 12 dicembre). Tutti gli eventi saranno a ingresso gratuito (solo con tessera Arci, però). www.myspace.com/festivalcollateral
22/12/2009
Dodici per la dodici - Pietro Grossi In principio, furono i racconti. Di 12 scrittori italiani. I migliori. Quei racconti fanno parte di Smemoranda 12... 22/12/2009
Consigli utili per riuscire a vivere meglio il Natale 2009/2010 1-La neve in città. Ignorarla. Fare finta che ci sia il sole e di indossare fantastiche infradito. La mente se alle... 18/12/2009
Dodici per la dodici - Gino & Michele In principio, furono i racconti. Di 12 scrittori italiani. I migliori. Quei racconti fanno parte di Smemoranda 12... 15/12/2009
Regali Solidali - 6: Amnesty International
Regali solidali - 3: Unicef
Contro la violenza sulle donne
Regali solidali - 2: Amref
Giornata mondiale per i diritti dell'infanzia
Regali solidali - 1: Action Aid
Da cosa ri-nasce cosa… con i comici di Zelig!
L'educazione fa crescere i diritti
Non siamo usciti vivi dagli anni Ottanta... e neanche l'arte!
Cinema africano da scoprire (e degustazioni solidali, per non farsi mancar niente)
Dodici per la Dodici - Enrico Brizzi In principio, furono i racconti. Di 12 scrittori italiani. I migliori. Quei racconti fanno parte di Smemoranda 12... 14/12/2009
Pillole Sportive (ma mica solo!) del Giorno Dopo. 1-Gli uomini e le donne la domenica dovrebbero dividersi. Invece vedi ste coppie in giro con ste facce. Lui che pen... 11/12/2009
C'era una volta... in musica! Posti ancora disponibili, per ascoltare le fiabe più pazze della storia! 16 dicembre 2009, ore 20.30, Teatro Dal Verme, Milano. Il Teatro Dal Verme in collaborazione con l’associazione... 09/12/2009
Smemoranda + Sottodiciotto Film Festival: i vincitori!!! Smemoranda era al Festival Sottodiciotto di Torino, lo scorso weekend. Ecco i film vincitori del nostro Premio Smem...
1 di 2
22-12-2009 16:22
Colla+eral festival in Emilia Romagna / 2009 / Iniziative / Ne...
Smemoranda.it - Gut Edizioni Spa - P.iva 10191940153 - Copyright 2007 - Powered by Prodigi
2 di 2
http://www.smemoranda.it/news/iniziative/2009/colla_eral_fe...
Info Legali
Contatti
Comunicati Stampa
Rassegna Stampa
22-12-2009 16:22