Rassegna stampa Missbake

Page 1

RASSEGNA STAMPA 2015/16 UFFICIO STAMPA comunicattive.it



TESTATE CARTACEE


BOLOGNA SPETTACOLO aprile 2016 p. 35


lA REPUBBLICA BOLOGNA marzo 2016 p. 9


IL RESTO DEL CARLINO 30 gennaio 2016 p. 9

BOLOGNA PRIMO PIANO

SABATO 30 GENNAIO 2016

LA CITTÀ DELL’ARTE

di BENEDETTA CUCCI

3

posti perfetti per mangiare durante la Fiera Una giornata passata a calpestare il suolo della fiera e poi la giungla di SetUp. Ma non finisce qui: in questo weekend c’è anche una movida tutta «arty-party». Si corre, si telefona, ci si dà appuntamenti senza troppo tempo per pensare. Ecco quindi la nostra top-ten foodie per sapere andare, dalla colazione all’ultimo drink.

1

Palazzo Pepoli regno di luce e brioche da leccarsi i baffi

Colazione a Palazzo Pepoli (via Castiglione 8; tel. 051-19936370) E’ uno degli spazi architettonici più suggestivi della città e il fatto che ci sia dentro un bar lo rende una meta irrinunciabile per una colazione, anche perché questo è il regno di Colazione da Bianca, il marchio che ci ricorda subito dolcetti, alzatine e gusto vintage per arredi e attitudine. Entrate nel palazzo di via Castiglione e la prima cosa che amerete sarà la luce, poi un’occhiata alle pastine, la briochina di turno, il cappuccino schiumoso ed è subito amore. Di rigore la spremuta d’arancia servita in un bicchiere di vetro con coperchietto da lacrima.

2

La merenda di metà mattina tra cheese cake e frutti di bosco

Caffè e dolcetto di metà mattina da Missbake (via Marsili 1/c; tel. 051-9919138). E’ un piccolo posto ma è stato progettato in modo splendido e non smetterete di guardarvi attorno chiedendovi come è stata possibile questa magia. Poi arriverete al bancone (sbirciando in cucina, che è dietro e più grande del posto per il pubblico) e non saprete cosa scegliere: torte, cheese cake, biscottini di mille tipi, con o senza glassa, farciti o con scritte, con frutta secca o frutti di bosco. Da Missbake la pasticcera Stefania Vergnani ha pure inventato la ganeau®, della famiglia ganache, ma a base di acqua.

9

All’Autostazione per una cena fino all’una di notte

Cenare immersi nell’arte. Dove? Al Lumachino, il ristorante dentro alla collaterale SetUp che a sua volta nasce negli uffici dismessi al primo piano dell’Autostazione (foto sopra). Il ristorantino che prende il nome dal libro «Il ristorante dell’amore ritrovato» di Ito Agawa è stato ricavato da una delle tante stanze dello spazio fieristico e propone cucina bolognese: lasagne, tortellini in brodo di cappone, tagliatelle, zuppa vegetariana, il carrello dei bolliti, la petroniana in fondente di zucca e cipolla caramellata, il tortino di patate rosse, bietola e crema di grana.

4

Una birretta hipster E anche la Bolognina trova la sua movida

Spesso si dice, a proposito del Fermento (via Serra 11/C; tel. 051-8498636; foto sotto) nato appena giù dal ponte della stazione, che è arrivata una poltrona in un bar della Bolognina. Il significato di questa osservazione è che anche nel quartiere fuori dal centro è sbarcata la spensieratezza hipster di chi entra già in mattinata non per bere un caffè e via, ma per stare, magari a studiare o a leggere. La sera poi, qui si scatena la vita tiratardi di birrette e calici di vino, altro rito che solitamente si consuma nel centro città. La nuova movida all’ombra delle Due Torri, più alternativa certamente, passa da qui.

5

Pranzo alla Porta Piatti per carnivori, vegetariani e vegani

Dopo aver camminato tutta la mattina su e giù per i padiglioni della Fiera avete voglia di fare un pranzo allo scoperto? Una meta sicura è La Porta Cafè (piazza Vieira de Mello 3/2A, tel. 051-4153259), al centro della cittadella Unipol, dove trovare un menu buono per i carnivori e per vegani-vegetariani. Primi a 9 euro (tagliatelle alla bolognese in punta di coltello, gnocchi alla polenta di Storo con fiore rosso d’inverno e Montasio), zuppe a 8 (zuppa di fagioli, crema di zucca), piatto unico con burger di seitan, cous cous e verdure. Poi tartare, norcineria, insalate a 9 euro, sandwich.

6

Un porto sicuro per una pizza alla romana

7

La cioccolata in tazza con panna perfetta: la storia non mente

8

La creatività dentro lo shaker: ecco l’aperitivo

9

Opere d’arte alle pareti e nel piatto nell’officina chic

Nella bolgia degli avvenimenti che prendono d’assalto la città c’è sempre bisogno di un punto di riferimento, un porto dove attraccare e farsi un pezzo di pizza come si deve, al volo ma prelibata, con materie prime succulente. E Street Food Pizzartist (via Marsala 35, tel. 051-5872755) è una garanzia con la pizza alla romana in tanti gusti e della dimensione preferita: alla fine tutto si pesa e si paga. Il locale è piccino, con qualche seduta all’interno e una panchina sotto al portico.

Non è freddo freddo ma è pur sempre inverno e una pausa con cioccolata e panna montana è d’obbligo. L’unico interrogativo potrebbe essere: dove trovo una cioccolata equilibrata e una panna vera e non da spray? La risposta è: in uno dei caffè storici, quella Torinese (piazza Re Enzo 1/Voltone del Podestà, tel. 051 236743) dove la panna montana è servita in una scodellina a parte e quasi serve un coltello per tagliarla. Un rito perfetto.

L’Ex Forno del MAMbo (ia Don Minzoni 14, tel. 051 - 6493896) è lo storico caffè del Museo d’arte Moderna ed è uno dei posti più sociali della città, con la sua apertura dalle 7,30 alle 2 di notte. Ci passano turisti, artisti, perditempo, professionisti. A un certo punto parte l’aperitivo, uno dei più amati della città. Ma soprattutto arriva Giovanni, il bartender, che prepara cocktail creativi, miscelando, sperimentando e divertendosi a sorprendere.

Da Casa Monica (via San Rocco 16, tel. 051-522522) si gusta la cucina tutta creativa di Monica, tra Emilia e Mediterraneo, e si respira il profumo dell’arte grazie alle opere esposte del padre Pirro Cuniberti. È ricavato da un’ex officina e l’atmosfera è industriale e chic. Un esempio dal menu: insalata di tonno iberico affumicato con valerianella, arancio, cipolla di tropea e olio al lime.

10

Pancake, bagel o club sandwich: vince il brunch

E’ domenica, ci siamo svegliati tardi e come ci insegna il cane di Pavlov, la combinazione domenica+tardi chiama il brunch, ovvero quella colazione un po’ pranzo che si fa mangiando dolce e salato in un’unica soluzione. Ecco un indirizzo utile: Well Done (via Caprarie 3, tel. 051-265722). Si può scegliere una selezione di pancake, bagel o club sandwich. Ora c’è anche la mostra fotografica di Francesco Mastrorilli. Dalle 10 alle 16.

••


IL RESTO DEL CARLINO 23 dicembre 2015 p. 7


IL RESTO DEL CARLINO 16 dicembre 2015


TESTATE ONLINE


FINEDINING LOVERS www.finedininglovers.it 20 maggio 2016 1 di 2


FINEDINING LOVERS www.finedininglovers.it 20 maggio 2016 2 di 2


EAT COOK E LOVIS www.eatcookelovis.ifood.it 19 maggio 2016 1 di 2


EAT COOK E LOVIS www.eatcookelovis.ifood.it 19 maggio 2016 2 di 4


EAT COOK E LOVIS www.eatcookelovis.ifood.it 19 maggio 2016 3 di 4


EAT COOK E LOVIS www.eatcookelovis.ifood.it 19 maggio 2016 4 di 4


BOLOGNA TODAY www.bolognatoday.it 26 aprile 2016


finedining lovers www.finedininglovers.it 21 aprile 2016 1 di 2


finedining lovers www.finedininglovers.it 21 aprile 2016 2 di 2


BOLOGNA SPETTACOLO

www.bolognaspettacolo.it 12 aprile 2016


BOLOGNA da vivere.com

www.bolognadavivere.com 12 aprile 2016


BOLOGNA today www.bolognatoday.it 8 aprile 2016


il blog di rock and food blogrockandfood.blogspot.it 15 febbraio 2016


DEGUSTA www.degusta.it 15 febbraio 2016 1 di 2


DEGUSTA www.degusta.it 15 febbraio 2016 2 di 2


il resto del carlino www.bolognatoday.it 30 gennaio 2016


Puntarella rossa www.puntarellarossa.it 24 gennaio 2016 1 di 2


Puntarella rossa www.puntarellarossa.it 24 gennaio 2016 2 di 2


quibologna.tv www.quibologna.tv 3 gennaio 2016


tortellini&co www.tortelliniandco.com 2 gennaio 2016 1 di 2


tortellini&co www.tortelliniandco.com 2 gennaio 2016 2 di 2


il resto del carlino www.ilrestodelcarlino.it 23 dicembre 2015


ZERO zero.eu 17 dicembre 2015


ZERO zero.eu 17 dicembre 2015


the foodie fighter thefoodiefighter.wordpress.com 11 dicembre 2015 1 di 2


the foodie fighter thefoodiefighter.wordpress.com 11 dicembre 2015 2 di 2


LA SIGNORA FOODIE lasignorafoodie.blogspot.it 10 dicembre 2015


Cucino per te, scemo www.cucinopertescemo.it 8 dicembre 2015 1 di 3


Cucino per te, scemo www.cucinopertescemo.it 8 dicembre 2015 2 di 3


Cucino per te, scemo www.cucinopertescemo.it 8 dicembre 2015 3 di 3


apranzoconbea apranzoconbea.blogspot.it 4 dicembre 2015 1 di 3


apranzoconbea apranzoconbea.blogspot.it 4 dicembre 2015 2 di 3


apranzoconbea apranzoconbea.blogspot.it 4 dicembre 2015 3 di 3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.