2016
la notte bianca del vino
RASSEGNA STAMPA 2016 UFFICIO STAMPA comunicattive.it
TESTATE CARTACEE
IL RESTO DEL CARLINO 17 maggio 2016 p. 32
••
32 BOLOGNA SPETTACOLI
MARTEDÌ 17 MAGGIO 2016
‘A SUMMER MUSICAL FESTIVAL’ DAL 26 MAGGIO
La Bernstein School canta dove c’era l’ex Sabiem Presto una nuova sede di duemila metri quadrati
WINE CITY NIGHT
Si sale sul trenino che tocca vino e tapas
Una scena di ‘Ragtime’ andato in scena la scorsa estate. Nella foto piccola, Shawna Farrell di PIERFRANCESCO PACODA
TRA SCHELETRI in cemento consegnati all’archeologia industriale si ballerà. Sembra il set di un documentario su Pina Bausch. E invece è il mastodontico progetto che farà di Bologna, dal prossimo autunno, una delle capitali europee del musical. La Bernstein School of Musical Theater, infatti, aprirà nel nuovo distretto della cultura bolognese, al quartiere Reno, a pochi metri dall’Opificio Golinelli, la sua nuova sede. Si tratta di un grandissimo spazio, oltre 2.000 metri quadrati, dove una volta c’era la Sabiem, un luogo adesso abbandonato – svuotato di tutto, anche dei cavi elettrici rubati per il commercio del rame – che diventerà un laboratorio del musical, non solo scuola, ma anche sale prove, atelier per gli allestimenti, contenitore di workshop e incubatore di idee. Con uno sguardo rivolto al resto del mondo.Perché la scuola bolognese di musical, diretta da Shawna Farrell continua a esportare in Europa (e non solo) molti dei talenti che qui arrivano, da tutta Itala, per studiare questo linguaggio. UN’OCCASIONE, in attesa dell’inaugurazione, per ammirare il lavoro dei giovani allievi è già da quattro anni la rassegna A Summer Musical Festival: quattro spettacoli, dal 26 maggio al 16 luglio, con la riproposizione di classici del musical. Esordio il 26 maggio (replica il 27) al Duse con Footlose, versione musicale del celebre film con Kevin Bacon del 1984, una storia di rock e perdizione, di paesini di provincia dove il ballo
LA RASSEGNA Musical in scena al Duse Cortile del Baraccano e gran finale al Comunale CIRCOLO UFFICIALI
Barocco per archi e clavicembalo COMINCIA stasera alle 21 al Circolo Ufficiali (via Marsala 12) la rassegna Soirées musicales con il primo programma dedicato agli strumenti ad arco con tastiera (cembalo e pianoforte). Gli Interpreti Veneziani (Nicola Granillo violino, Davide Amadio violoncello, Angelo Liziero contrabbasso, Paolo Cognolato clavicembalo) propongono un programma specialistico incentrato su sonate italiane di Vivaldi, Corelli, Benedetto Marcello, una Ciaccona del violista da gamba Marin Marais e la Passacaglia per violino e violoncello di Haendel trascritta da Halvorsen. Un’introduzione storico-critica permetterà di intendere e meglio apprezzare la produzione barocca di questi signori dell’archetto. Alla fine brindisi con tutti gli artisti.
è simbolo di peccato. Si prosegue nel Cortile del Baraccano (dal 9 al 12 giugno) con Il giardino segreto, dall’opera omonima della letteratura per ragazzi e una colonna sonora tra melodie citazioni dalla tradizione indiana. Nello stesso luogo il 16 giugno è in programma Sunday in the Park with George, ispirato ai dipinti di George Seurat, la cui vita diventa il pretesto per raccontare la relazione tra un artista e le opere che crea. Chiusura dal 13 al 16 luglio al Comunale, con il musical del Titanic, affidato alla grande orchestra diretta da Stefano Squarzina. Un avvenimento ormai entrato stabilmente nel cartellone dell’istituzione musicale bolognese, che si riempie, per l’occasione, di un pubblico diverso, composto in buona parte da giovanissimi. È LA CONFERMA della vitalità di un genere, quello del teatro musicale, che, anche grazie all’attività della Bernstein, è adesso una occasione professionale. «Circa il 60% dei ragazzi che frequentano i nostri corsi – dice la direttrice – trovano lavoro sia in Italia che all’estero. Due nostre allieve sono impegnate per un anno intero in Germania, con due produzioni, che saranno rappresentate a Berlino, Monaco e Stoccarda. E abbiamo appena siglato un accordo con il teatro Il Celebrazioni che, dalla prossima stagione, ospiterà alcuni nostri lavori. Intensificheremo anche gli spettacoli nelle scuole, con i quali nel 2016 abbiamo raggiunto 2.400 bambini. L’auspicio e che, da settembre, la scuola riprenda le lezioni nell’area della ex Sabiem».
UN GIRO d’Italia in 16 brindisi con accompagnamento di trenino. Succede questa sera dalle 19 alle 23.30 con Wine City Night, l’itinerario enogastronomico curato dall’associazione Amo-Associazione Mescitori Organizzati, con degustazioni selezionate di vini e tapas dal cuore gourmet, arricchito dagli incontri con i vignaioli che producono alcuni dei vini selezionati: osti e produttori insieme per celebrare la cultura del buon bere. La novità di questa edizione, al di là delle cantine che sono sempre una sorpresa, è il trenino rosso fiammante e di sapore vintage City BO Express, che al costo di 5 euro (prima partenza alle 19.30 e ultimo giro alle 23) accompagnerà gli avventori nel tour attraverso i vari locali bolognesi coinvolti nella manifestazione, dove, al prezzo speciale di 5 euro, verrà proposto un calice abbinato a una tapas: ne gireranno due, con corse ogni 20 minuti, che partiranno dalla fermata n.1 vicina all’Enoteca Zampa in via Andrea Costa (fermata Tper Martini) e dalla fermata 9 in via Ranzani (fermata di fronte all’Enoteca Tempesta), dalle quali poi verranno toccate le altre tappe. CI SARÀ da girare concentrati tutta la sera, se si vuole fare un tour completo, e se invece non si ha voglia di correre, meglio studiare bene il percorso e fare delle scelte. E sapere che ad esempio Cantina Bentivoglio sceglie di proporre la ‘Mortadella Felsineo selezione TourTlen’ in accoppiata con il Lan-
Prima partenza alle 19.30 e ultima alle 23 per fare la Wine City Nights a bordo del City BO Express. L’itinerario enogastronomico stasera dalle 19 alle 23.30
ghe Chardonnay ‘Tres Plus’ (Azienda Agricola Orlando Abrigo), un vino bianco dal gusto fresco, ampio ed avvolgente e Sette Tavoli opta invece per la ‘Tartare di Salmone mela verde menta e zenzero’ con il ‘Concetto’ Pecorino IGT Terre di Chieti (Azienda Agricola Tilli), un vino dal gusto asciutto, vellutato e con sentori di frutta esotica. Non mancheranno le tapas di pesce come il ‘Baccalà mantecato su fetta di polenta grigliata’ che si sposa perfetta-
STASERA Un giro d’Italia in 16 brindisi. E si può fare anche a bordo del City BO Express mente con un vino rosso dal bouquet ampio con note di ciliegia, lampone, viola e spezie come il Tocai rosso Colli Berici (Azienda Agricola Piovene Porto Godi, Toara di Villaga) dell’Enoteca Ai Vini Scelti o usato come ripieno nel ‘Frigitello con crema di olive nere e panure di pomodoro’ che il locale Via con Me propone con il Rosso Piceno Superiore DOP (Azienda Agricola Aurora), un vino di inebriante freschezza, giocato sul sentore di frutti rossi un po’ asprigni e succosissimi. Tappa da segnare in agenda per i vegetariani: SaràVino propone la ‘Farinata di Ceci con verdure dell’orto’ abbinata a un vino di grande sapidità e con decise note fruttate come il Rosé Extra Brut Franciacorta DOCG (Cantina Santus). b. c.
TESTATE ONLINE
Repubblica bologna bologna.repubblica.it 16 maggio 2016
the foodie fighter thefoodiefighter.wordpress.com 16 maggio 2016 1 di 3
the foodie fighter thefoodiefighter.wordpress.com 16 maggio 2016 2 di 3
the foodie fighter thefoodiefighter.wordpress.com 16 maggio 2016 3 di 3
EVENTIOGGI.NET eventioggi.net 16 maggio 2016
trc bologna www.trc.tv 16 maggio 2016
itinerarinelgusto www.itinerarinelgusto.it 13 maggio 2016 1 di 2
itinerarinelgusto www.itinerarinelgusto.it 13 maggio 2016 2 di 2
ZERO zero.eu 12 maggio 2016
FOOD&SO ON www.foodandsoon.com 12 maggio 2016
BOLOGNATODAY www.bolognatoday.it 12 maggio 2016
bolognadavivere.com www.bolognadavivere.com 12 maggio 2016 1 di 3
bolognadavivere.com www.bolognadavivere.com 12 maggio 2016 2 di 3
bolognadavivere.com www.bolognadavivere.com 12 maggio 2016 3 di 3
CORRIERE DI BOLOGNA www.bolognadavivere.com 12 maggio 2016 1 di 2
CORRIERE DI BOLOGNA www.bolognadavivere.com 12 maggio 2016 2 di 2
RADIO E TV
RTV SAN MARINO 16 maggio 2016
Podcast ascoltabile qui: http://www.smtvsanmarino.sm/radio/san-marino-podcast/interviste-rsm/2016/05/16/ gusto-bologna-ritorna-wine-city-night
QUIBOLOGNA.TV 17 maggio 2016
www.quibologna.tv/spettacolo-video/5568-casa-bologna-bologna-brinda-alla-notte.html
trc bologna 16 maggio 2016
TRC Bologna servizio televisivo di Camilla Di Collalto per il TG andato in onda alle ore 14.00 (e in replica alle ore 20.00)