2 minute read
Pagine aperte
gni di classe che sono rimasti gli stessi. Sembrava non ci fossimo mai lasciati!
Nessuna timidezza, nessun timore, ma la consapevolezza che ciò che ci rende ancora uniti, e probabilmente sarà sempre così, è la nostra profonda conoscenza e il legame che la nostra cara Suora è riuscita a costruire tra noi…
Advertisement
Gli insegnanti hanno un ruolo ed una responsabilità fondamentale nella crescita umana di un bambino… questo dovrebbe essere un principio assoluto da tenere a mente… Insegnare deve essere una vocazione non un lavoro!
Grazie Suora dei tuoi sorrisi, della tua dolcezza, del tuo entusiasmo che ancora oggi trasmette una grande energia!
E grazie amici miei di una vita fa, grazie di esserci ancora, oggi come ieri… ora che ci siamo ritrovati senza comunque esserci mai persi…
Vi voglio bene. Eleonora
Eleonora Ruggieri
Gli anni passano ma l’Amicizia resta!
Eh già…è proprio così, a distanza di 40 anni ecco qua, un piccolo gruppetto di quella 5°A del Santa Gemma di Bovisa-Milano, arrivare in quel di Chiavari, per un saluto alla nostra carissima maestra Suor Alessandra.
Ed è proprio a lei che vorrei dire “Grazie” per averci insegnato quel valore unico e profondo che tutti chiamano Amicizia ma che non tutti sanno cogliere nella vera essenza.
Non siamo riusciti a portare tutta la 5°A a Chiavari…. ma sicuramente l’affetto e la riconoscenza di tutti era lì con noi.
Si parla spesso di amicizia… eppure ogni volta che sento questa parola il mio pensiero vola a quel periodo trascorso alla scuola elementare… ai miei compagni e a tutte le cose belle che abbiamo fatto insieme… alla gioia nel condividere lo studio, nel crescere insieme, nell’aiutare i nostri fratelli in Tanzania, nel volersi bene, quel bene disinteressato che arricchisce l’anima…
Ovviamente la vita va avanti e ognuno ha intrapreso la sua strada, chi ha cambiato città, chi addirittura si è trasferito in Francia… Sicuramente i “Social” ci aiutano a mantenere vivi i contatti, ma quando riusciamo a vederci… ecco, lì posso dire, che il tempo sembra essersi davvero fermato a quegli anni 80. Le emozioni che provo ogni volta che ci abbracciamo per salutarci è davvero una carica di energia positiva che fa bene al cuore. Grazie Amici!
Claudia Gorla
Due foto davanti a me: una scattata in prima elementare nel giardino dell’Istituto Santa Gemma di Milano, l’altra scattata presso l’Istituto Santa Marta di Chiavari. Non più con il grembiule ma sempre con la nostra Suor Alessandra.
40 anni separano queste due foto: Milano la città nella quale abbiamo iniziato il nostro percorso di studi, Chiavari dove ci siamo ritrovati per festeggiare la “nostra Suora”.
Il tempo corre e va in fretta, ma le emozioni e i ricordi sono rimasti indelebili. Ricordare i tanti momenti vissuti insieme e che hanno caratterizzato gli anni dell’infanzia è stato il filo conduttore di una giornata trascorsa in amicizia, spensieratezza ed allegria; la stessa atmosfera che ci ha accompagnato negli anni delle elementari. Il merito di questa gioia nel volersi rivedere e stare insieme è di Suor Alessandra che, fin dai primi giorni di scuola e per tutti i cinque anni delle elementari, e non solo, ha saputo crescerci ed accompagnarci, scrivendo sulla lavagna delle nostre vite quei valori che mai potranno essere cancellati.
Esserci incontrati dopo anni, con la sensazione da parte di tutti di non esserci mai persi, ancora uniti come dal primo giorno in cui ci siamo trovati nella nostra prima aula di scuola con Suor Alessandra, è stato bellissimo!
Grazie Suor Alessandra, grazie Amici di ieri e di oggi.
Roberta Polito