Krebshilfe Die Chance 2020/02 - IT

Page 31

ATTUALE

ONCOLOGIA OSPEDALE CENTRALE DI BOLZANO

“Abbiamo dovuto ricorrere ad una medicina meno elegante… …ma comunque efficiente." L’oncologa Elisabetta Cretella dell’Ospedale di Bolzano

“Il Covid mi ha avvicinato di più ai miei pazienti. La cosa che ci ha accumunato è stata la paura”, sostiene la Dr.ssa Elisabetta Cretella, medico del Reparto di Oncologia dell’Ospedale di Bolzano. “In questo periodo mi sono resa conto di cosa significhi vivere costantemente con la paura di ammalarsi da un momento all’altro. E se non lo vivi sulla tua pelle, devo ammettere che non lo riesci a capire!” La condizione di tutte le persone con diagnosi di tumore insomma. Il suo reparto ha seguito alla lettera le linee guide dell’AIOM, Associazione Italiana dell’Oncologia Medica, al fine di mantenere le cure adeguate senza aumentare il rischio di contagio.

C

erto, sono stati tempi difficilissimi, segnati da grande pressione e stress. Il personale medico e infermieristico è stato diviso in due gruppi, ognuno impegnato in turni settimanali. “Così siamo rimasti a casa tre settimane in tutto durante il lockdown, o invece abbiamo prestato servizio chiusi in ufficio, facendo magari le chiamate ai nostri pazienti, senza passare

per il reparto.” In questo modo si è voluto evitare il rischio che tutti si ammalassero nello stesso momento e il reparto restasse senza personale. Subito, all’inizio della pandemia, anche alcune figure del personale dell’oncologia si sono ammalate di Covid.

attiva, i pazienti che devono iniziare le cure e i pazienti “guariti” che vanno seguiti nel tempo. L’organizzazione del reparto prevede che ci siano delle fasce orarie specifiche per ogni tipologia di paziente e delle sale d'attesa diversificate.

I pazienti oncologici corrispondono a tre categorie: i pazienti in (chemio)terapia

All’inizio della pandemia sono state sospese subito le visite di controllo per evitare

AGOSTO 2020 | NR. 2

31


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.