GRATIS
“i nodi d’amore” associaZione artemisia LE SCUOLE IN PIAZZA
SPORT • NAPOLI, MOSTRA D’OLTREMARE
CAVALLO a pag. 2 F I E R A
D E L
W E D D I N G
amBiente ma il mare NON VALE UNA CICCA?
Regolamento su www.tuttosposi.it
RICHIEDI LA PRIVILEGE CARD!
a pag. 5 Anno XX - n. 30 • 28 Luglio - 3 Agosto 2016
settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
TRASPORTI: ISCHIA C'E' Arrivano in servizio dieci autobus CTP per sostenere il flusso turistico: basteranno? MATTERA a pagina 4
cUltUra FORIO IN MOSTRA "liBere riflessioni"
BERMUdEZ a pag. 8
l'editoriale "L'UNIONE dEI SERVIZI" di graZiano PetrUcci
a pag. 7
sPort - calcio
pag. 10
cosÌ l'iscHia riscHia di scomParire BOXE, CHE SPETTACOLO CON IL MEMORIAL MARRO
2
• PRIMO PIANO
28 Luglio - 3 Agosto 2016
www.corrieredellisola.com
L'APERTURA
Questione di “Venti”
E
sistono dei temi ricorrenti nelle torride estati isolane. Uno a parer mio fondamentale, è quello dei venti. Gli odori infatti, a seconda di questo imprescindibile elemento, si mescolano ai ricordi dei turisti e dei cittadini in maniera indelebile. Comune che vai, aroma che trovi insomma. E se per certi versi non condivido la critica che si muove verso gli eventi culturali di Lacco Ameno, a cui anzi diamo spazio e apprezziamo, dall'altra non posso fare a meno di domandarmi da cittadina prima che da giornalista, se sia mai possibile avere un centro storico come quello del piccolo comune gioiello dell'Isola d'Ischia, ridotto così, ad una toilette pubblica a seconda del tempo, e delle temperature. Ma Lacco Ameno non è l'unico comune che merita una
considerazione del genere, certamente negativa. Nel comune di Forio i cantieri non si contano, i cosiddetti “sospesi”, quelle trincee che fanno male agli occhi e che rappresentano tutto il degrado, assieme ai camion della nettezza urbana, di un sistema che sembra “puzzare” dalla testa. Accuse forti? Forse. Ma pur sempre realistiche se si pensa all'innumerevole serie di eventi che il nostro territorio si è prestato ad ospitare negli ultimi trenta giorni. Una vetrina mediatica di incredibile risonanza che continua a non risolvere i nostri olezzi. La chiave del cambiamento potrebbe risiedere proprio nell'ascoltare questi “venti”, nel dare attenzione agli odori del nostro territorio, a quelle tante difficoltà che solo con una sana presa
di coscienza potremmo finalmente superare. L'unione tanto attesa tra pubblico e privato, il compromesso che non nuoce, o meglio ancora, la partecipazione che una cittadinanza attiva dovrebbe naturalmente manifestare. Ma ora non è tempo di bilanci, sarà ottobre a raccontarci sul finire dei suoi giorni, tutte le evoluzioni dell'estate 2016, pronti nell'inverno a mobilitarci per un'Isola migliore e speriamo decisamente più profumata. Nell'attesa accogliamo l'ormai imminente agosto, e con esso offriamo tutta la nostra ospitalità a chi ci ha scelto come meta per le proprie vacanze. Buona lettura dal Corriere dell'Isola, free press delle Isole di Ischia e Procida. a.punzo@corrieredellisola.com
Ad un anno dalla scomparsa di Artemisia Massa, l’Associazione la ricorda così
“I NODI D’AMORE”
DELL’ASSOCIAZIONE ARTEMISIA: LE SCUOLE IN PIAZZA nuova manifestazione: il 29 luglio, dalle 22, in piazzetta S. Girolamo, ci sarà “Nodi d’amore”, che vedrà esibirsi le diverse scuole di danza dell’isola in uno spettacolo che promette di essere adatto a tutti. Anche se l’Associazione e le attività ad essa collegate hanno uno scopo benefico per la società, è un opportunità e un modo come un altro per ricordare Misia. E tutto quanto viene fatto per i giovani o per salvaguardare la loro posizione riceve inevitabilmente dalla comunità sostegno e una certa vicinanza affettiva: in questo caso, è facile pensare all’associazione Luca Brandi, con a capo il prof. Silvano Brandi, che ha all’attivo molti laboratori ed attività già da
L’Associazione di Artemisia, sebbene operante da meno di un anno, desta interesse e ha molto sostegno. Come è accaduto anche per l’associazione Luca Brandi • di Rossella Cavallo
I
SCHIA - Sembra solo di ieri la drammatica notizia della prematura scomparsa di Artemisia Massa, che tutti chiamavano Misia. Il tempo sembra essersi fermato, eppure è già passato un anno, durante il quale pare ci sia stato per davvero anche un mutamento sociale: colpita in maniera piu’ o meno diretta dalla storia di Misia, raccontata poi anche dal suo papà, il prof. Paolo Massa, a capo della scuola di danza Body Ballet Dance – dove Misia da qualche tempo era diventata insegnante - la comunità isolana ha preso coscienza del problema sempre più tristemente diffuso dei disturbi del comportamento alimentare, ossia della bulimia e dell’anoressia. La testimonianza di Paolo è stata esemplare: “quando il disagio diventa visibile sul corpo, è già tardi. Bisogna prevenire”, ha raccontato in alcune interviste rilasciate. Dalla sua nascita, l’Associazione si è data molto da fare per diffondere la sua mission, a cominciare dalla Giornata del Fiocchetto Lilla, fino alla recente conferenza svoltasi nel mese di Maggio all’Accademia della Moda, avente per oggetto l’educazione alla bellezza, e in cui si è parlato non solo del difficile rapporto che si ha con il proprio corpo se si confronta con quelli che vengono indicati in maniera implicita come gli standard assoluti di bellezza della società del proprio tempo, ma anche di ridimensionare il settore, che vuole le modelle assolutamente magre. È in questa sede che Paolo Massa si dichiarò pronto a CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
diversi anni, e ogni anno il numero dei partecipanti aumenta, e con i ragazzi cresce anche l’associazione, che cerca di ampliare la sua offerta. L’associazione Luca Brandi è nata per motivi molto differenti da quella di Artemisia, ma altrettanto lodevoli se si pensa a quanto fa per i giovani, adolescenti in crescita, dal momento che li affianca nella scoperta e nello sviluppo dei propri talenti: con tutti i laboratori e le attività che organizza, è come tenere vivo il ricordo di Luca e di ciò che amava. Cosa hanno in comune due associazioni tanto diverse? La forza e l’amore delle famiglie che ne sono a capo, oltre che la grande vicinanza dei giovani.
Emergenza sanitaria sull’Isola d’Ischia cercare di contrastare anche questa problematica. Impegnati dunque per il sociale e anche nel sociale, perchè anche l’Associazione Artemisia ha dato il suo contributo per cercare di evitare la chiusura del Centro per i disturbi alimentari di Soccavo, per cui era importante garantire la stabilità economica non solo per chi vi lavora ma anche e soprattutto per chi ne ha bisogno, e non è difficile intuire quanto sia poco interrompere le cure. La dolorosa esperienza vissuta dalla famiglia Massa, come più volte raccontato, è servita a portare a galla numerosi problemi e vuoti burocratici, che, se colmati, potrebbero in realtà contribuire a salvare la vita di chi soffre di disturbi del comportamento alimentare: a cominciare dal trattamento sanitario per il corpo, che non collima bene con il delicato aspetto psichiatrico della malattia. È questo uno dei motivi che ha portato la famiglia di Misia a fondare l’Associazione Artemisia, il cui scopo
fondamentale, come si legge nello statuto – visibile e consultabile da tutti online sul sito web dell’Associazione-, è ‘la divulgazione e la sensibilizzazione in ambito sociale e socio-sanitario riguardo alle buone pratiche necessarie al mantenimento e/o recupero dell’integrità delle persone portatrici di disturbi inerenti la DCA, e a tale scopo intende promuovere e sostenere attività di informazione e sostegno specifico per i familiari delle persone affette da tali patologie, promuovere e sostenere la pratica della ricerca scientifica su tali argomenti, […] organizzare attività didattiche sui temi propri dello scopo sociale […] e ai fini del raggiungimento dello scopo sociale potrà organizzare e promuovere attività divulgative”. Fin dal momento della presentazione ufficiale, l’Associazione si è sempre impegnata per farsi conoscere e cercare un po’ di sostegno, ed in questi giorni duri ha organizzato una
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com
L’Ospedale “A. Rizzoli” di Lacco Ameno è il presidio sanitario di riferimento dell’Isola d’Ischia, a cui accedono non solo tutti i residenti, ma anche i numerosi turisti che frequentano l’isola d’Ischia. Tra i turisti ( circa 600.00 arrivi per 3.700.000 presenze ) un numero considerevole sono stranieri (oltre 100.000 arrivi per circa 900.000 presenze) come risulta dai dati dei flussi turistici registrati negli ultimi anni. Per la seconda volta nello stesso anno, si verifica la sospensione delle sedute operatorie. Gli interventi chirurgici sono sospesi dal 18 al 25 luglio c.a.. Gravissimo disagio, sia per gli interventi programmati, sia per eventuali emergenze. Allo stato risulta essere ancora insufficiente il personale medico e paramedico. Anestesisti, rianimatori , infermieri, sono le figure carenti all’interno dell’Ospedale. La soppressione del Pronto Soccorso ad Ischia Ponte, complementare e di ausilio per una parte dell’isola, può creare serie difficoltà a quanti potrebbero avere necessità di un rapido intervento medico. Anche la paventata chiusura di un servizio essenziale come l’UTIC comporterebbe gravi conseguenze per gli abitanti dell’isola e per i tantissimi turisti che in questi periodi sono presenti. La chiusura del SIR, il disagio in cui opera il servizio oncologico e l’assenza del servizio accoglienza con personale multilingua completa il quadro disastroso della sanità ad Ischia, dove non sono più garantiti i diritti del malato. Le Organizzazioni turistiche, rappresentanti delle categorie imprenditoriali e dei lavoratori, maggiormente rappresentative sul territorio dell’Isola d’Ischia chiedono il sostegno degli Enti preposti per la garanzia del servizio sanitario sull’Isola d’Ischia, in considerazione della popolazione che è presente sul nostro territorio. Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera
CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
3
RUBRICA BENESSERE •
28 Luglio - 3 Agosto 2016
...specialisti nel freddo
IL GHIACCIO PER LA TUA
ESTATE
Classici cubetti di ghiaccio in busta da 2 Kg. Prodotto alimentare, ideale per cocktail, etc..
Puro pratico e soprattutto conveniente!
BLOCCHI DI GHIACCIO
PER RAFFREDDAMENTO BIBITE, etc... Peso 10 kg circa
Si accettano prenotazioni di ghiaccio secco a pellets per Ferragosto da utilizzare per effetti scenici, almeno 15 giorni prima
VISITA IL NOSTRO SITO WEB
WWW.LARASPATA.IT
centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 info@laraspata.it 3809028137
Renato Laraspata & C. sas
4
• PRIMO PIANO
28 Luglio - 3 Agosto 2016
www.corrieredellisola.com
Sono arrivati nella giornata di Venerdì scorso
tRAsPoRti su GoMMA: in seRViZio i 10 AutoBus deLLA CtP Gli autobus presi a noleggio temporaneo dalla CTP per far fronte alle grave carenze del trasporto isolano su gomma
GIOSI FERRANDINO ALLA POLIZIA LOCALE: ” SANZIONATE CHI NON RISPETTA ORARI E REGOLE”
• di Sara Mattera
I
SCHIA - Hanno fatto il loro ingresso sul territorio isolano quasi in punta di piedi, se non fosse per l’insolito colore- bianco blu e arancione- a cui siamo poco avvezzi e che ha certamente catturato l’attenzione dei più. Gli autobus presi a noleggio dalla partecipata CTP- Campania Trasporti Pubblicisono, infatti, ufficialmente, entrati in servizio nella giornata di ieri. La soluzio- Il presidente dell’Eav Bus, Umberto De ne di noleggio è stata adot- Gregorio, ha annunciato che ad Agosto gli autobus in circolazione sull’isola saranno 52 tata dall’Eav Bus per far fronte alla carenza di mezzi territorio isolano. Ed ecco, quindi, funzionanti, presenti nel parco-aua distanza di un mese, arrivare la tobus isolano, e il cui numero, nelle svolta ufficiale. Nella giornata di vescorse settimane- lo ricordiamo- era nerdì, infatti, sono arrivati ad Ischia arrivato a rasentare i 14, a fronte dei i dieci Europolis della Sti, entrati in 40 necessari. Un’emergenza questa, servizio già nella mattinata di ieri. quindi, alla quale, lo scorso 28 Al momento, quindi, sul territorio Giugno, il presidente dell’Eav Bus, isolano, gli autobus in circolazione Umberto De Gregorio, ha cercato sono 42. Una boccata di aria fresca di far fronte, prendendo contatti per il trasporto su gomma isolano le con la Sti- controllata da CTP- e cui carenze, nelle scorse settimane, procedendo a stipulare con quest’ulhanno causato numerosi disagi a cittima un contratto di affidamento tadini e turisti, costretti a lunghe ore temporaneo per undici autobus. De di attesa sulle fermate degli autobus. Gregorio, inoltre, aveva visionato La situazione, però, potrebbe migliogli autobus di altro vettore campano rare ulteriormente. Nelle prossime che avrebbero potuto offrire all’Eav settimane, infatti, il parco autobus ben venti autobus, molti dei quali di Ischia sarà implementato di 10 sarebbero stati allocati proprio sul
ulteriori vettori. Da 42 autobus, infatti, si passerà a 52. Ad annunciarlo è stato proprio il presidente dell’Eav Bus: «A mezzogiorno di oggi( ndr ieri per chi legge)- ha detto Umberto De Gregorio- erano in servizio gli otto autobus della Ctp. La punta massima di Agosto è di 52 autobus. Un numero mai raggiunto prima, negli ultimi quattro anni». Molta soddisfazione, insomma, da parte del presidente dell’Eav Bus che ha, quindi, prennunciato il miglioramento del trasporto isolano proprio per un mese- come quello di Agostoche vedrà certamente una grande affluenza di turisti che verranno a trascorrere le vacanze sulla nostra isola. Una notizia questa, che certamente farà piacera anche a quanti, in queste settimane, hanno protestato per la grave carenza del trasporto su gomma isolano e che hanno mosso
vertenza nei confronti dell’Eav e della stessa Regione Campania. Ad intervenire, nelle scorse settimane, sulla spinosa problematica, infatti-lo ricordiamo- anche il presidente della Federalberghi di Ischia,Ermando Mennella che ha indirizzato una lettere all’Eav e il Consigliere Regionale di Forza Italia, Maria Grazia di Scala che, in più di un’ occasione, ha accusato i vertici dell’Ente Autonomo Volturno e il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, di fare promesse da marinario. Ad ogni modo, gli autobus presi a noleggio, al termine dell’estate, saranno restituiti alla CTP. Una volta ritornati al mittente, quindi, se non si provvederà all’acquisto di nuovi autous e alla riparazione di quelli già in funzione, la situazione del trasporto su gomma isolano ritornerà ad essere, comunque, ancora incerta.
I nostri toelettatori aspettano i votri cani e gatti per un trattamento di bellezza o zio tro verete g e n l e d o rn te All’in ri animali: tutto per i vost hi, trasportini, c io g , ri va ri o o access di cane e gatt e n ie ig l’ r e p pro dotti
Giro di vite contro il conferimento indiscriminato dei rifiuti. Il sindaco di Ischia Giosi Ferrandino scrive alla polizia locale: Con la presente si rappresenta che sul territorio si riscontra un sempre maggior numero di casi di conferimento dei rifiuti in orari diversi da quelli previsti dall’ordinanza che regola la raccolta differenziata nel Comune di Ischia. La situazione non è più tollerabile, sia per la necessaria tutela dell’immagine del territorio in piena stagione turistica, sia per il traffico arrecato dagli automezzi della società Ischia Ambiente, obbligati a continui ripassi nelle strade del centro cittadino per sopperire ai casi di inadempienza delle prescrizioni sulla raccolta oraria. Pertanto si richiede a tutto il Corpo di PL un controllo serrato su tutto il territorio, anche durante lo svolgimento di altre operazioni, sanzionando categoricamente il mancato rispetto degli orari e delle tipologie di conferimento e di relazionare giornalmente in merito alle sanzioni elevate.
redazione@corrieredellisola.com
5
PRIMO PIANO •
28 Luglio - 3 Agosto 2016
ANCHE SULL’ISOLA DI ISCHIA SABATO PROSSIMO L’INIZIATIVA DI MAREVIVO
MA iL MARe non VALe unA CiCCA? Estate 2016, gioco di squadra per la tutela delle spiagge e del mare della Campania grazie a “Ma il mare non vale una cicca?”
I
SCHIA - Il 30 luglio al via, su 34 spiagge della Campania, l’8° edizione dell’iniziativa promossa da Marevivo per proteggere il mare dall’abbandono dei mozziconi: la regione partecipa all’iniziativa nazionale che prevede 650 “Cenerino” distribuiti in 350 stabilimenti e centri visite delle Aree Marine Protette, contemporaneamente centinaia di volontari impegnati nella pulizia di circa 50 spiagge libere del litorale italiano Non solo beach volley e racchettoni, quest’anno in spiaggia si fa gioco di squadra in difesa dell’ambiente. A pochi giorni dalla cerimonia di apertura dei giochi olimpici estivi, l’unione fa la forza anche quando si tratta di tutelare le spiagge e salvaguardare i litorali. Come? Ripulendoli dai mozziconi abbandonati, ma anche facendo capire quanto sia importante evitare che finiscano in mare. E’ infatti questo l’obiettivo della campagna “Ma il mare non vale una cicca?”, che torna sulle spiagge italiane con la sua ottava edizione. Sabato 30 luglio, centinaia di volontari saranno impegnati nella pulizia di circa 50 spiagge, lungo gli 8mila km di coste italiane, dalla scogliera “Acqua di Cristo” a Manfredonia alla Scala dei Turchi, da Agrigento all’isola di Sant’Erasmo a Venezia. Sempre dal 30 luglio, grazie al supporto di JTI ( Japan Tobacco International),
saranno inoltre distribuiti 650 posacenere da esterno, detti “Cenerino”, in 350 stabilimenti balneari in Italia e centri visita delle Aree Marine Protette, insieme a poster informativi sui tempi di smaltimento di diverse tipologie di rifiuti, tra cui i mozziconi. Saranno 34 le spiagge e 5 i centri visite delle Aree Marine Protette della Campania coinvolte nell’iniziativa. In particolare, in alcuni stabilimenti di Marina di Camerota, San Giovanni a Piro, Sorrento, Meta di Sorrento, Vico Equense, Napoli, Arco Felice di Pozzuoli, Isola d’Ischia, Bacoli, Licola, Marina di Varcaturo, Marina di Ischitella, Pescopagano, Baia Verde sarà possibile trovare i “Cenerino”. Mentre le spiagge libere – spiaggia del Marcellino S.Giovanni a Piro, spiaggia del Troncone Marina di Camerota, Frazione Lago (AMP Santa Maria di Castellabate), spiaggia di Marina Grande (Sorrento), Spiaggia Marina di Puolo (Punta Campanella), Spiaggia di Beata Venere (Parco Archeologico Sommerso di Baia, Spiaggia di Bacoli) – verranno coinvolte nella pulizia da parte dei volontari di Marevivo e delle Aree
Marine Protette. Coinvolte infatti attivamente nella campagna le AMP: Costa degli Infreschi e della Masseta, S.Maria di Castellabate, Punta Campanella, Regno di Nettuno, Parco Archeologico Sommerso di Baia. “Ma il mare non vale una cicca?”, nata nel 2009, promossa dall’associazione Marevivo e realizzata in collaborazione con JTI, è la prima campagna di informazione e sensibilizzazione dall’entrata in vigore, lo scorso febbraio, del“Collegato ambientale”: la legge contiene disposizioni volte a promuovere misure di green economy e il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali. Tra le novità, l’introduzione di sanzioni amministrative che vanno da 30 a 150 euro per tutti i piccoli rifiuti individuati dalla nuova normativa (quali gomme da masticare o scontrini), ma che aumentano fino al doppio proprio in caso di abbandono di mozziconi, con multe che, in questo caso, possono arrivare fino a 300 euro.Anche quest’anno, la campagna è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, con il supporto del Sindacato
Italiano Balneari e il sostegno del Corpo delle Capitanerie di Porto. Quest’anno in primo piano la collaborazione con le Aree Marine Protette, che ricevono “Cenerino” da posizionare nei propri centri visite e sono coinvolte nelle operazioni di pulizia ricadenti nel loro territorio. Testimonial della campagna 2016 l’attore della fiction “Squadra Antimafia”, Giulio Berruti che ha commentato: “Sono cresciuto al mare e personalmente lo amo molto: è per me quindi un grande piacere essere al fianco di Marevivo e di JTI per la campagna “Ma il mare non vale una cicca?”, che mira a sensibilizzare le persone a non gettare i mozziconi di sigaretta in spiaggia. Sembra una raccomandazione quasi ovvia, eppure chiunque di noi si trova ogni anno su spiagge piene di mozziconi. Ecco perché mi è sembrato naturale dare il mio supporto a questa iniziativa. Non rovinate la bellezza del mare, un prezioso patrimonio da difendere, per noi, per la nostra salute e per le future generazioni”. Gian Luca Galletti, Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e
del mare afferma: “Il nostro mare, unico al mondo per la sua bellezza. È una ricchezza da difendere e valorizzare, tanto per l’immenso patrimonio di biodiversità che custodisce, quanto per le grandi opportunità di sviluppo offerte ad esempio da un turismo che vogliamo rendere più consapevole e rispettoso dell’ambiente. Questa campagna assume oggi ancor più forza grazie alle nuove norme introdotte con il Collegato Ambientale, in particolare le sanzioni per chi getta mozziconi, gomme e piccolissimi rifiuti per terra, nelle acque e negli scarichi: una misura di civiltà, che va ad affiancarsi alla nostra determinata attività di sensibilizzazione verso una nuova cultura di rispetto per l’ambiente, a lungo carente in Italia”. Ma perché è fondamentale salvare il mare dai mozziconi? Un dato su tutti: il tempo necessario per smaltire un mozzicone di sigaretta va da 1 a 5 anni (dati Enea). Se consideriamo un consumo medio di 13,1 sigarette al giorno per fumatore (dati 2016 dell’Istituto Superiore di Sanità), possiamo calcolare che circa 20 milioni di cicche sono state risparmiate al mare e alle spiagge durante i week end delle precedenti edizioni della campagna, che ha visto, dal 2009 ad oggi, la distribuzione di oltre 660.000 posacenere tascabili. Un contributo significativo per l’intero ecosistema marino, supportato da una campagna di informazione e sensibilizzazione e dall’attivo coinvolgimento dei cittadini.
ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA
> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti
FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU
12000 BTU
9000 BTU
12000 BTU
€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso
€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso
Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento
600 €
Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers
500 €
FORNITURA E MONTAGGIO
a partire da
CALDAIA FONDITAL
650,00 €
con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede
camera aperta 20000kcal
750,00 € camera stagno 20000kcal
20 euro + iva
Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.
SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno
IL TUTTO A SOLI
€ 2800,00
PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 081980009 | italclimadi-n.pavia@libero .it
6
• PRIMOPIANO
28 Luglio - 3 Agosto 2016 VIA ROMA, 51 www.corrieredellisola.com ISCHIA PORTO · NA · Ama la carne ma prepara pesce per gli isolani, che accettano le sfide TEL. 081906170 e cercano nei suoi piatti l'innovazione senza rinunciare mai alla tradizione.
“A PoRtAtA di RitMo” gioielleria Pallotta
• A cura di Salvatore Rullo, Event Manager del Brand Sorriso Resort & Spa & Oasis
“Direi proprio di si. A volte basta poco per trasformare un piatto noto in un turbinio di emozioni per il palato” Camillo Grosso presenta la sua cucina e il suo mondo, aprendoci le porte dell'Oasis, al Sorriso Thermae Resort & Quando hai capito che questa era la tua strada? Spa “Frequentavo il Liceo, e cucinavo spesso per la mia famiglia. Da quel momento non mi sono Ventinove anni e l'esuberanza di un adolepiù fermato, ho sperimentato e giocato, imscente, irriverente e creativo, ma perfezioparato il rispetto del lavoro e delle gerarchie. nista sul lavoro. Camillo Grosso, Chef ExeOsservato da vicino quello che sapevo sarebbe cutive presso l'Oasis e il Sorriso Thermae diventato il mio mondo” Resort&Spa non ne ha per nessuno. Formazione, approfondimenti, quanto vale Ci dice di preferire la carne al pesce, e che per questo motivo ogni piatto di mare rappre- l'aggiornarsi in questa materia? senti un po' una sfida per lui, una scommessa “Tantissimo, ho da poco concluso un corso con contro il suo stesso palato. Convincere gli altri il grande Gualtiero Marchesi che mi ha aiutaad amare sapori normalmente non apprezzati, to a crescere sempre di più. La mia “brigata” mi segue in questi corsi, quasi sempre porto è un po' un gioco per lui, che così trasforma, inventa e scompone tutti gli elementi del piat- con me un'altra persona”. oasis, una parola per quante definizioni? to pur di accontentare i suoi commensali. “L'Oasis con il Sorriso mi da la possibilità di chef, la cucina: una passione o una vocazioesprimermi al cento per cento. La famiglia ne? Impagliazzo ha avuto il coraggio di conse“Ho solo ventinove anni, di esperienza ne ho gnarmi l'immagine dell'azienda dandomi la fatta, ma ho saputo collaborare con i migliori possibilità di evolvermi e liberare la mia creChef dell'Isola d'Ischia e non. Da Nino di Costanzo ho imparato l'arte dell'eleganza, il non atività in questa cucina. Ogni giorno elaboro, mettermi in mostra dando spazio alla cucina e creo e motivo il mio staff, dando così slancio ad una cucina che piace al turista ma anche non alla vanità. Negli anni ho fatto della mia all'isolano” passione una vocazione, tanto da dedicare al isolani che si sposano qui, ma che amano anmio lavoro tutto me stesso”. che passare delle serate diverse cosa predilige la tua cucina? “Certo. La parte migliore dell'isolano è la sua “Amo sperimentare la cucina molecolare, continua ricerca di nuove sfide, cosa che si la scomposizione del piatto e l'eleganza dei rispecchia anche in cucina. Molti vengono qui colori da accostare sono un mio plus irrinunanche solo per assaggiare la novità del mociabile. Ma tutto questo non sarebbe possibile mento, e questo è per me motivo di orgoglio e senza l'amore per la mia terra e per le sue motore della mia immaginazione” materie prime” cosa vedi nel tuo futuro? cucina moderna ma tradizionale allo stesso “Una crescita costante, abbinando alle mie tempo? conoscenze continue evoluzioni, per soddisfare
i palati più esigenti ed emozionare. Vi aspetto all'Oasis!”
.
Concedetevi la pausa che PREFERITE!
La Stuzzicheria Tel: 081.333.4579 lastuzzicheriaischia@libero.it Via Fondo Bosso, 180 80077 Ischia (NA) (Vicino Stadio Mazzella)
Panetteria Pizzetteria Rosticceria Paninoteca
Snack bar Salumi & Formaggi Pasticceria Crepes
Area Bambini Locale per feste Area svago Biglietti Ischia calcio
redazione@corrieredellisola.com
7
PRIMOPIANO •
28 Luglio - 3 Agosto 2016
IL FOTORACCONTO di FRanco TRANI
UFFICIO DI PIANO
festa a mare agli scogli di sant'anna
ARRIVA IL SIA
IL SOSTEGNO ECONOMICO ALLE FAMIGLIE IN CONDIZIONI ECONOMICHE DISAGIATE
I
l Sostegno per l’inclusione attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l’erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali siano presenti minorenni, figli disabili o donne in stato di gravidanza accertata. Dal prossimo 2 settembre 2016 è possibile presentare istanza al Comune di residenza. Al momento della domanda e per l’intera durata dell’erogazione del beneficio, il nucleo familiare richiedente deve essere in possesso dei seguenti requisiti: a) essere cittadino italiano o comunitario ovvero familiare di cittadino italiano o comunitario titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente ovvero cittadino straniero in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo; b) essere residente in Italia da almeno due anni (al momento della presentazione della domanda).
I nuclei familiari beneficiari, al momento della domanda e per l’intera durata dell’erogazione del beneficio, devono essere in possesso delle seguenti tipologie di requisiti: la composizione del nucleo familiare – (con almeno uno dei seguenti requisiti): a.presenza di un componente di età minore di 18 anni; b.presenza di una persona con disabilità e di almeno un suo genitore; c.presenza di una donna in stato di gravidanza accertata; condizione economica: ISEE inferiore o uguale a 3.000 euro; altri eventuali trattamenti economici di natura previdenziale, indennitaria o assistenziale a qualunque titolo concesso dallo Stato o da altre pubbliche amministrazioni non devono essere superiori a 600 euro mensili; nessun componente il nucleo deve risultare titolare di: prestazioni di assicurazione sociale per l’impiego (NASpI); assegno di disoccu-
pazione (ASDI); altro ammortizzatore sociale di sostegno al reddito in caso di disoccupazione involontaria; carta acquisti sperimentale. Nessun componente il nucleo risulti in possesso di: a) autoveicoli immatricolati la prima volta nei dodici mesi antecedenti la richiesta; b) autoveicoli di cilindrata superiore a 1.300 cc (250 cc in caso di motoveicoli) immatricolati la prima volta nei 3 anni precedenti la richiesta. Il beneficio economico viene concesso dall’INPS, con cadenza bimestrale, in relazione alla composizione del nucleo familiare beneficiario, pari a €. 80,00 mensili a componente fino a €. 400,00 (per 5 o più componenti), tramite Carta acquisti precaricata. Il sussidio è subordinato ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa predisposto dai servizi sociali del Comune e con i servizi per l’impiego, i servizi sanitari e le scuole nonché con soggetti privati ed enti no profit.
L'EDITORIALE DI GRAZIANO PETRUCCI
«Unione dei servizi» Guardate i disservizi che si celano bene nei «servizi». Osservate, per allargare la prospettiva, l’ospedale Rizzoli. L’anarchia in cui versano i reparti e al suo più che graduale smantellamento come la cancellazione del pronto soccorso di Ischia e i tagli al reparto oncologico. Mancherebbero i soldi per tenere in piedi una struttura che è indispensabile. Una proposta. Finanziamo questo bene con un fondo comune. Si tratta dell’ospedale e dei servizi limitrofi così ne potremmo garantire da noi il pieno funzionamento
dirottando magari una quota parte della tassa di soggiorno. Giovedì 28 luglio a Casamicciola c’è la manifestazione per protestare contro l’abbandono da parte delle Istituzioni sempre più scollate dal territorio. Sarebbe bello se a partecipare fossero in tanti. Ancora meglio se quella occasione si trasformasse in una richiesta, ai sindaci, per una maggiore incisività nelle azioni e una migliore presenza amministrativa e non soltanto istituzionale a cerimonie o celebrazioni. Una marcia sia per chiedere la «salvezza» dell’ospeda-
le Rizzoli e dei suoi reparti, come dei servizi di cui abbiamo bisogno, ad esempio pronto soccorso e reparto oncologico, sia l’avviamento del procedimento per unificare i servizi. Raccolta dei rifiuti, polizia locale e trasporto pubblico, oggi, hanno bisogno di una regia unica. Eliminare i sei calendari per portare i rifiuti in terraferma, ciò provoca un aggravio per conseguenza dei costi per la collettività; cominciare a guardare il territorio isolano come unico anche per il suo controllo e la tutela dell’ordine pubblico e del
traffico, per esempio c’è necessità di uniformare i costi per le strisce blu rendendole uguali in ogni comune; infine allargare la prospettiva creando un consorzio unico per i taxi, con un solo regolamento per tutti, per abbattere le barriere amministrative e proporre tariffe adeguate in modo da consentire a tutti di prendere – finalmente – più il taxi per spostarsi e meno la propria auto. Rappresentano tutte ipotesi necessarie che bisogna prendersi in carico, seriamente. Il bene comune è l’isola nella sua interezza. Per
tutelarlo non si può restare ancorati a visioni localistiche ma bisogna creare quella sinergia che manca. È il momento giusto per farlo ma, c’è necessità che la popolazione sappia e che le amministrazioni facciano quello per cui sono state votate. Governare il proprio comune, certo. A cui si aggiunge però una serie di servizi la cui responsabilità, tutti i comuni, devono assumersela per quota parte e non aspettare soltanto i soliti interventi regionali che forse non arriveranno mai. Facebook Graziano Petrucci
8
• APPROFONdIMENTO
28 Luglio - 3 Agosto 2016
www.corrieredellisola.com
Sabato 23 luglio, presso il Museo Civico del Torrione, si è svolto il vernissage della collettiva “Libere riflessioni”. La mostra resterà aperta tutti i giorni tranne il lunedi fino al 6 agosto.
unA MostRA PeR tutti La mostra è stata fortemente voluta da tutta l’Associazione Culturale Radici e dagli artisti provenienti da tutta l’Italia. • di Henry Camilo Bermudez
F
ORIO - Siamo abituati alle mostre in cui il tema è spesso unico, mentre sono davvero esigue le esposizioni in cui possiamo godere di diversi stili, metodi di lavoro e concezioni artistiche differenti tra loro. Meglio ancora se la mostra è una collettiva dove abbiamo un caleidoscopio di colori e di emozioni. Nella sala inferiore del Museo Civico del Torrione è possibile ammirare in una meravigliosa collettiva le opere di dieci artisti che si sono messi in gioco per creare qualcosa di innovativo. Il vernissage ha visto un nutrito pubblico che, prima dell’apertura ufficiale della mostra, ha potuto assistere ad un intervento artistico del poeta e attore napoletano Ciro Ridolfini che nella sua lunga carriera può vantare critiche di spessore su Pier Paolo Pasolini, Aldo Masullo,
Silvio Mastrocola e Gerardo Marotta. È stato di supporto agli allievi del D.A.M.S. all’interno Università degli Studi di Bologna, su richiesta di Roberto Leydi, con saggi interpretativi e materiali di studio sull’opera poeticoteatrale di Raffaele Viviani. Innumerevoli sono poi i premi ricevuti e i riconoscimenti che gli sono stati tributati. Si è proseguiti con il taglio del nastro da parte di alcuni artisti che sono stati fondamentali per la scelta delle opere da esporre e per il loro stretto e proficuo rapporto di collaborazione con l’Associazione
Culturale Radici guidata da Giuseppe Magaldi che si è cosi espresso circa la collettiva: “Questa mostra è davvero molto stimolante perché sono tante le opere che si rifanno a diverse correnti artistiche. Il visitatore entra in contatto con modi differenti di concepire l’arte essendo però sicuro di trovare il proprio quadro, la propria corrispondenza artistica. Ogni opera rappresenta un mondo e sta a noi decidere quale è quello che fa per noi.” Ha poi voluto ringraziare gli sponsor che hanno reso possibile questa mostra: “Ringrazio il Movi-
ECOGEA Servizi per l’ambiente
mento Culturale Ars che ha come finalità la divulgazione culturale e artistica andando al di là di ogni orientamento politico e religioso. Ancora voglio ringraziare l’Alilauro, il Centro Aktis, la Marina D’Arechi e la Medmar.” La collettiva si presenta, come è stato detto, un’occasione irripetibile per prendere confidenza con diverse visioni dell’arte attraverso i dieci artisti partecipanti e provenienti da ogni parte del nostro paese: Anna Paglia, Antonella Buono (unica isolana), Antonia Pia Bianchimani, Elena Ducu, Germana Bartoli,
Laura Zilocchi, Regina Ridolfini, Roberta Coral, Tilde Costetti e Vincenzo Ridolfini. Ognuno con il proprio estro e con la propria voglia di fare ha regalato ai tanti visitatori accorsi al vernissage per vedere le opere che sono cosi diverse tra loro, ma accomunate dal luogo in cui si trovano temporaneamente: la dimora di Giovanni Maltese. Si passa dall’Astrattismo con un chiaro
omaggio a Vasilij Kandinskij di Laura Zilocchi ai toni caldi e vivaci di Vincenzo Ridolfini che collabora dal 2013 con l’Associazione Culturale Ars. Ancora dai paesaggi marini conditi di tramonti mozzafiato di Tilde Costetti alle opere rappresentanti galassie di Anna Paglia. Ammiriamo poi le donne colte nei momenti di fragilità di Germana Bartoli e le tele della giovane, ma
SALDI
PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:
• • • • •
Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti
Promozione valida solo sugli articoli in saldo. Lo sconto maggiore si applicherà sull’articolo di prezzo inferiore.
via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com
ISCHIA- VIA ROMA 125 - TEL. 081 19534340
redazione@corrieredellisola.com
APPROFFONdIMENTO •
28 Luglio - 3 Agosto 2016
9
GIARDINI LA MORTELLA
CONCERTI dI CHIUSURA PER IL CARTELLONE ESTIVO 2016 Giovedi 28 Luglio il Jazz saluterà la stagione al Teatro Greco mentre domenica 31 Luglio gli Incontri Musicali si chiuderanno con il pianoforte dell’artista napoletano Angelo Gala Questa settimana ai Giardini la Mortella di Ischia concerti di chiusura per la stagione musicale estiva. Giovedi 28 Luglio sarà il Jazz di Paolo Damiani, compositore e direttore del Dipartimento Jazz del Conservatorio S. Cecilia di Roma a salutare il cartellone del Teatro Greco, mentre Domenica 31 Luglio gli Incontri Musicali si chiuderanno con il pianoforte dell’artista napoletano Angelo Gala. Proseguiranno invece tutti i venerdi di luglio e Agosto, nel cuore del giardino, le suggestive performance di Teatro Diffuso, in onore di William Shakespeare, con la messa in scena di Sogno di una notte di mezza estate.
promettente Regina Ridolfini che frequenta il corso di “Restauro per i materiali lignei e tessili” presso l’Accademia delle Belle Arti di Napoli e che definisce l’arte come un tentativo di rappresentare l’astrattismo dei sentimenti. Ci sono poi le meravigliose opere metaforiche di Antonia Pia Bianchimani della quale possiamo ammirare una tela in cui si può leggere chiaramente il tema già ampiamente discusso nella storia dell’arte del dell’amor sacro e dell’amor profano. Insomma, le opere sono variegate e ce n'è per tutti i gusti. Un plauso va all’Associazione Culturale Radici che da diversi anni continua a credere in eventi come questo
Il Teatro Greco: chiusura con l’atteso concerto Jazz La decima edizione del cartellone estivo del Teatro Greco si conclude giovedi 28 Luglio con un concerto all’insegna del jazz, ormai immancabile e atteso appuntamento ai concerti serali dei Giardini la Mortella. Protagonista, il violoncellista e contrabbassista Paolo Damiani, compositore e Direttore del Dipartimento Jazz del Conservatorio S. Cecilia di Roma. Alla Mortella Damiani presenterà un nuovo ensemble composto da giovani musicisti di talento e un giovane vocalist membri dell'Orchestra Nazionale del Jazz, (che ha sede a Firenze), ed ex elementi del Conservatorio Santa Cecilia di Roma. In cartellone alcuni brani di repertorio classico del jazz, da Duke Ellington a Thelonius Monk , da John Coltrane a Miles Davis , così come alcune delle sue nuove composizioni. Il suo progetto "Classiche musiche leggere", nasce dalla convinzione che ogni musica è popolare, classico, leggero e jazz convivono felicemente: Mozart, Gershwin, Corelli e Mussorgsky si incontrano con i temi di Damiani in una teoria di "felici confusioni" esaltata dalle qualità dei solisti. L’appuntamento è alle ore 21.00.
che mettono in primo piano l’arte e la cultura nel comune turrito. Sembra utile ricordare gli orari in qui è possibile
visitare la mostra: tutti i giorni (escluso il lunedi) dalle 19:00 alle 22:30 fino al 6 agosto.
Teatro Diffuso Venerdi 29 luglio sempre alle ore 21.00, prosegue alla Mortella la messa in scena della commedia "Sogno di una notte di mezza estate”.Nel corso di una emozionante passeggiata serale i Giardini la Mortella offrono ai visitatori l’inedita esperienza del teatro diffuso con la notissima commedia degli equivoci dalle atmosfere oniriche, che celebra l’amore e il risveglio della natura. Con la Mortella trasformata in un palcoscenico naturale. Le rappresentazioni si terranno tutti i venerdi di Luglio e Agosto alle ore 21.00. Infine domenica 31 luglio ultimo concerto in calendario anche per la stagione di musica da camera organizzata dalla Fondazione Walton e diretta da Lina Tufano. Di scena il pianoforte di Angelo Gala che per l’occasione proporrà un repertorio con musiche di Haydn, Schumann, Chopin. Napoletano, classe 1997, Angelo Gala inizia gli studi pianistici all’età di 12 anni e si iscrive al Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, nella classe del M° Lina Tufano, sua attuale insegnante. Nonostante la giovane età, ha già tenuto concerti in importanti sale italiane e partecipato alle più rilevanti manifestazioni musicali per gli allievi tenutesi nel Conservatorio di Avellino.
GIOIELLI • BIJOUX • ACCESSORI MODA
TRÈSOR JEWELS & WATCHES
Via Alfredo De Luca 26 (di fronte Filiale Unicredit) _ ISCHIA PORTO Per informazioni e valutazioni 081.900733
10
• sport
28 Luglio - 3 Agosto 2016
www.corrieredellisola.com
Il destino dei gialloblu appeso ad un filo. Si attende responso per l’iscrizione in D: ma in ogni caso così sembra difficile avere un futuro
ISCHIA, così si rischia di scomparire • dalla redazione sportiva
A
pprossimazione e tanti (troppi) misteri. Così l’Ischia Isolaverde rischia di scomparire, o perlomeno di dire “arrivederci” al calcio che conta. Dopo mesi di trattative dai tempi biblici e segnate da dietrofront difficili da giustificare e/o arrivati fuori tempo massimo, la società gialloblu si ritrova letteralmente ad un bivio. Da un lato c’è l’iscrizione in Serie D, dall’altro il fallimento o un ipotetico ritorno ai campi (polverosi) dell’Eccellenza. Nella giornata di giovedì 28 luglio ci sarà il tanto atteso responso della CovisoD, che determinerà la sopravvivenza o meno degli isolani e di un titolo appartenuto precedentemente anche ad un glorioso Forio, in grado negli anni ‘80 di sfiorare la promozione in C2. C’è tanto in ballo, ma ancora una volta lo scenario a tinte gialloblu è di quelli difficili da decifrare: secondo le prime indiscrezioni, potrebbero esserci intoppi con gli adempimenti presentati nella giornata di martedì a Roma. LA CRONACA DELLA GIORNATA DI MARTEDÌ.
Vittorio Di Bello lo aveva spiegato alla vigilia e così è stato: l’amministratore dalle prime ore del mattino di ieri si è attivato per cercare le somme necessarie per l’iscrizione in Serie D dell’Ischia Isolaverde. Ancora una volta bollente il telefono del dirigente gialloblu: dalla terraferma qualche risposta positiva è arrivata, mentre dall’isola – dopo il dietrofront per certi versi giustificabile dei tifosi – gli imprenditori hanno ancora fatto orecchie da mercante o si sarebbero fatti avanti con inattuabili proposte dell’ultim’ora. Andiamo per ordine e cerchiamo di ricostruire la giornata di ieri. Partiamo da un assunto: la somma utile per partecipare al campionato di Serie D, dopo l’iscrizione incompleta dello scorso 12 luglio, ammonta per l’Ischia intorno ai 52 mila euro, comprensivi dei 4 mila per il ricorso (mille per ogni adempimento non presentato in prima istanza). Di Bello nelle giornate di domenica e lunedì ha ammesso di essere in cerca di 35 mila Euro, di cui trentuno per la fideiussione. Dopo le chiamate a vuoto per cercare una collaborazione da parte di soggetti ischitani,
l’amministratore unico trova la sponda dell’ex Presidente gialloblu Lello Carlino: grazie all’aiuto del patron di Carpisa la somma che serve per l’iscrizione in D si abbassa sensibilmente. Però manca ancora qualcosa, e non poco, per completare il ricorso. Sono le 16.00 e per l’Ischia sembra pronto il “De Profundis” e dall’isola qualcuno si
fa sentire con proposte fuori tempo massimo. La situazione è complicata: a questo punto si cerca la mossa disperata, tra ulteriori cifre messe a disposizione da Di Bello e una presunta escussione di una parte della fideiussione dell’anno scorso rilasciata per la Lega Pro da Rapullino. Siamo alle 17.00, i termini sono scaduti: le prime sen-
sazioni parlano di un’Ischia salva, ma a partire dalle 18.30 si inizia a registrare un certo pessimismo nell’ambiente gialloblu, soprattutto quello dei supporter isolani, spesso e volentieri bravi a stare sul pezzo. Di Bello, invece, appare fiducioso. Chi avrà avuto ragione?
IPOTESI ECCELLENZA? Giovedì si conoscerà il destino di quella che, almeno per il momento, è la maggiore realtà pallonara del contesto isolano. Se le cose dovessero mettersi male (vedi bocciatura della CovisoD), non è da escludere che l’Ischia Isolaverde continui comunque a vivere. Se l’ipotesi fallimento, nel caso, non sarebbe da scartare, il sodalizio gialloblu potrebbe anche richiedere l’iscrizione ad un campionato di categoria inferiore per evitare tutte le beghe del caso dettate dalla fine di una società sportiva. Parliamo, chiaramente, mentre siamo in attesa del verdetto dell’organo di controllo della Lega Nazionale Dilettanti, di una prospettiva ancora di poca sostanza. Se tutto dovesse andare per il peggio, gli indizi portano ad un’Ischia iscritta al campionato di Eccellenza, categoria in cui sono sì in lizza 9 squadre per il ripescaggio ma che difficilmente chiuderebbe le porte in faccia ad una società proveniente dalla Lega Pro. Un’ipotesi suggestiva, questa, che vedrebbe i gialloblu nello stesso girone di Real Forio e Barano. Torneremo a respirare l’aria di derby con i gialloblu?
ECCELLENZA. Doppio colpo per i biancoverdi dopo i rinnovi di Mora, Di Spigna, Chiaiese e Di Dato
Seconda edizione con i fiocchi per l’evento che unisce calcio, basket e pallavolo
Real Forio, confermati Gianluca Saurino e De Felice
Seconda edizione con i fiocchi per l’evento che unisce calcio, basket e pallavolo
Ancora due conferme per il Real Forio. I biancoverdi hanno annunciato il rinnovo del rapporto con Gianluca Saurino e Francesco De Felice. Saurino, ex Ischia, raggiunge così il fratello Ciro e soprattutto ritrova il tecnico Franco Impagliazzo, con cui ha forse dato il meglio di sé in carriera: si ricordano, infatti, i 26 gol in quattro stagioni con i gialloblu in Serie D, con tanto di parentesi (sfortunata) in Lega Pro con un Potenza che di lì a poco sarebbe fallito. Guardando al resto della sua carriera, prima di militare dal gennaio 2016 proprio nel Real Forio, Saurino ha difeso la maglia della Scafatese (Eccellenza), dove era giunto dopo anni importanti in Promozione con il Barano. Ora è arrivata la conferma, con l’obiettivo di fare meglio rispetto alla scorsa mezza stagione in biancoverde. Significative, in questo senso, le dichiarazioni del Ds Vito Manna dopo la firma: “Gianluca viene confermato dopo i quattro mesi dell’anno scorso, durante i quali non ha sicuramente espresso il massimo delle sue potenzialità. Ci aspettiamo molto da lui, sappiamo che si tratta di uno dei centravanti più forti dell’isola ed è sicuramente un top player per questa categoria”. DE FELICE. Giovane e di belle speranze. Per Francesco De Felice si tratta di una riconferma in maglia biancoverde: nella passata stagione l’esterno salernitano ha messo a segno otto reti, di cui due in Coppa Italia e sei in campionato. Classe ’96, De Felice è sicuramente un giovane promettente e di spessore per la categoria. Le sue dichiarazioni: “Sono contento di restare un altro anno a Forio. L’anno scorso è stata per me una stagione abbastanza positiva, ma quest’anno voglio fare ancora meglio raggiungendo la doppia cifra. C’è stato qualche contatto con società di categoria superiore, però devo ancora maturare e voglio continuare a giocare a Forio. Non vedo l’ora di iniziare la preparazione con il nuovo tecnico”. Bentornato Francesco!
Cala il sipario sul Change Ball. La seconda edizione del torneo a tre discipline (Basket, Calcio e Volley) ha bissato il successo della scorsa annata, quando si presentò nel panorama degli eventi sportivi dell’estate come uno dei tornei più innovativi e simpatici. Ed anche quest’anno l’evento nato dalla collaborazione tra tre società, Volley Ball Ischia, Cestistica Ischia e Mondo Sport, ha catturato l’attenzione dei giovani partecipanti e dei tanti curiosi per ben cinque giorni. Sabato scorso, nel giorno dedicato alle finali, Dream Team e la Alfonso Nicolella si sono aggiudicate il tiolo di campioni dell’edizione 2016. Alle 19.30 si è svolta prima la finalina, per il terzo e quarto posto, poi è stata la volta dell’atto conclusivo, nel quale a spuntarla è stata la formazione del Dream Team vittoriosa sul Warrios. Terzi classificati, invece, gli Dei del Basket. Nella categoria open, invece, non si è disputata la finale terzo – quarto posto per via dell’assenza di una squadra, con la formazione di Nina, Alessia, Simone giunta sul gradino più basso del podio senza dover sudare. Equilibrata ed emozionante la finale tra Alfonso Nicolella e Francesco Lodato. Dopo le prime due discipline, le due avversarie erano in perfetta parità e decisiva, per decretare il vincitore, è stata la sfida a calcio. A prevalere la Alfonso Nicolella, già dominatrice e protagonista del girone eliminatorio. Il premio miglior giocatore under del torneo è andato a Francesco Buonocore, lo stesso riconoscimento è toccato, tra gli over, a Luca Barbieri. Teresa Mazzella ha portato a casa la Coppa Fair Play.
redazione@corrieredellisola.com
11
sport •
28 luglio - 3 agosto 2016
pugILAto. L’evento ha visto gareggiare alcune tra le migliori scuole di boxe della Campania. bene gli isolani
memorIAL NeLLo mArro CHE SPETTACOLO NEL SEGNO DELLA BOXE!
u
na serata all’insegna della nobile arte, dello sport più puro. Questo e tanto altro nella prima edizione del Memorial Nello Marro, manifestazione che giovedì scorso – nello scenario della Spiaggia di San Pietro a Ischia – ha visto gareggiare sette tra le migliori scuole campane di pugilato. Una serata segnata da tanti talenti e dal ricordo di un amico che non c’è più, omaggiato da istituzioni della boxe come il maestro De Novellis e dal presidente del comitato Campania Alfredo Raininger. Presente anche il consigliere comunale Ottorino Mattera; ospiti d’eccezione della serata Marialucia Iaccarino e Rita Marro, rispettivamente moglie e sorella di Nello Marro. Un momento di commemorazione, ma soprattutto di sport. Undici gli incontri che sono andati in scena sulla spiaggia situata a pochi passi dal centro di Via Roma, incontri che hanno evidenziato il talento e la voglia di vincere. A spiccare, chiaramente, gli atleti della Fight Gym Ischia, supportati da un tifo che definire da stadio è dire poco. Così, dopo le esibizioni dimostrative di atleti campani e isolani e dopo i primi due match che hanno palesato atleti dalle buoni qualità tecniche, ad entusiasmare il pubblico è stato l’incontro che ha visto protagonista l’ischitanissimo Matteo Calise, seguito da coach Gallo e da Pierangelo Pesce: al suo cospetto un degno rivale come Prota della pugilistica
De Novellis, scuola che si conferma ancora una volta vera e propria fucina di propri talenti. Niente da fare, però, contro un fiume in piena come l’isolano Calise, protagonista di un avvio di gara portentoso e all’insegna di una grinta impressionante. La vittoria finale, ai punti, è stata sua, ma l’avversario della terraferma si è dimostrato un vero osso duro, capace come è stato di infliggere all’ischitano qualche colpo niente male. Tra gli isolani da segnalare il tifo infernale anche in occasione del match di Davide Di Scala, sconfitto – ma con
merito – dal napoletano Tommasone. Pari entusiasmante, e ancora tifo da stadio, per l’altro ischitano Giovanni Monti: seguito anche lui da coach Gallo, il pugile isolano ha risposto colpo su colpo contro il forte Pascarella ed è stato penalizzato solo da un fallo comminato dalla precisissima quaterna arbitrale. Tutti gli incontri hanno fatto registrare un sostanziale equilibrio: su 11 match, otto sono stati decisi ai punti, due sono stati i pareggi e uno solo è stato all’insegna di un Ko tecnico (vinto da Allmeta). Con gli undici match andati in scena fino alle 22.30 inoltrata – l’evento è iniziato alle 19.00 – si è conclusa la prima edizione di un evento da ripetere, che ha visto protagonisti tanti giovani talenti campani e ischitani. Un plauso alla Fight Gym Ischia e agli altri personaggi che hanno permesso la realizzazione di una manifestazione che conferma la grande crescita del pugilato sull’isola.
QUESTI I MATCH DEL MEMORIAL (in maiuscolo i vincitori) MARZINO (Sannio Boxe) – Di Sarno (Boxe Poggiomarino) BOUSSADRA (Irpinia Pro Ring) – Oytsyus (Boxe Pogg.) CALISE (Fight Gym Ischia) – Prota (Pug.De Novellis) Monti Nicola (F. G. Ischia) – PIROZZI (Pug. Di Luisa) ESPOSITO (Pug. De Novellis) – D’Ambrosio (Boxe Pogg.) GIANNETTI (Pug.Di Luisa) – Faretra (Irpinia Pro Ring) Scala (F.G, Ischia) – TOMMASONE (Pug. De Novellis) MONTI GIOVANNI (F. G. Ischia) – PASCARELLA (Pug. De Nov.) pareggio CARBONE (Pug. De Novellis) – DI PALMA (Boxe Pogg.) pareggio Pinna (Pug. De Novellis) – ALLMETA (Irpinia Pro Ring) Torrone (Pug.Elmo) – PASTORE (Irpinia Pro Ring)
pArAtrIAthLoN. L’AtLEtA ISChItANo bEN fIgurA IN QuEL DI rottErDAM. A SEttEMbrE C’È rIo
Gianni sasso ottavo al monDiale in olanDa Un ottimo test in vista dell’importante impegno delle Olimpiadi di Rio 2016. Gianni Sasso, l’atleta isolano giunto agli onori della cronaca nazionale ed oltre con le sue imprese, è ancora una volta – ma ormai non fa più notizia protagonista. L’ischitano ha partecipato domenica al mondiale di Paratriathlon in terra olandese. Testa e cuore ovviamente rivolti verso Rio, verso quell’impegno a lungo sognato e conquistato con il sudore. Nonostante ciò, Gianni Sasso ha ottenuto ancora un importante risultato. A Rotterdam, località nella quale si è svolto il mondiale di paratriathlon, l’atleta ischitano ha ottenuto un lusinghiero ottavo posto, giungendo al traguardo con il tempo di 1 ora 19 minuti e sedici secondi. Non male per una gara piuttosto impegnativa, con l’isolano che per la terza volta su quattro partecipazioni ha conquistato l’ottavo posto al mondiale: stesso risultato dunque di Londra 2013 e Chicago 2015, mentre arrivò nono nel 2014 a Edmonton. Gianni Sasso ha rilasciato ieri una dichiarazione, per i ringraziamenti e le analisi della gara: «Prima di lasciare l’albergo per andare in aeroporto volevo ringraziarvi tutti: anche questa volta al rientro dopo la gara mi avete emozionato con tutti i vostri messaggi di incoraggiamento. Avrei voluto fare meglio ma non sempre va tutto bene. Torno in Italia un po’ deluso ma l’8° posto resta comunque un buon piazzamento! Un grosso grazie a tutto il Team della Federazione Italiana Triathlon»
hè Perc ra Citsaolo ! è NO!!
I
IL PAN DRINK ALL SUMER L ONG
Aperitivo ENJOY Dalle ore 18
IL leggendario
APERITIVO a cura di Alex Polito
H
4 2 N E OP tutta per state l’e PRE Piazzale Citara I info e prenotazioni 081.909259 I
IlPaninoCitara
sEMerti apre su 24
24 o
12
• BY NIGHT a cura di Franco Trani
28 Luglio - 3 Agosto 2016
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
28 Luglio - 3 Agosto 2016
BY NIGHT a cura di Franco Trani •
13
14
• bY niGht a cura di Franco trani
28 luglio - 3 agosto 2016
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
annunci •
28 luglio - 3 agosto 2016
15
Ariete
Toro
Gemelli
21 marzo - 20 aprile
21 aprile – 20 maggio
21 maggio – 21 giugno
Era tanto tempo che non ti sentivi pieno di energia e con la voglia di rimetterti in gioco. L’amore è il motore che muove il mondo. Non è importante che sia rivolto agli altri o verso noi stessi, la cosa importante è che ci sia. E quando c’è, dobbiamo lasciarci trasportare da ogni parte che esso vada.
Sei davvero una persona straordinaria. Hai tutte le qualità per avere successo indipendentemente dalla tua età. Sei giusto, serio, affidabile, operoso positivamente, ma la tua qualità più importante che sai essere l’amico ideale. Non ti preoccupare se non sei ripagato, tu puoi autoalimentare te stesso.
E’ sempre giustissimo voler vedere in grande, ma è altrettanto giusto che prima dobbiamo essere in grado di vedere in piccolo. Di natura sei un eccezionale stratega, con una intuizione ed una intelligenza proverbiale, ma non puoi sempre ostinarti a fare tutto da solo. Anche Dio a bisogno dell’uomo.
Cancro
Leone
22 giugno - 22 luglio
23 luglio - 22 agosto
Vergine
Se vuoi avere più successo con le persone o con l’altro sesso devi imparare a comportarti con più furbizia. Non parlare dei tuoi problemi, non parlare delle brutture del mondo, non parlare della crisi internazionale. Impara ad ascoltare quando gli altri parlano, dimostra vero interesse in ciò che dicono.
Questo caldo sole ti inebria il cervello dandoti tanta voglia di fare. Approfitta di questa energia per completare i tanti piccoli lavoretti lasciati in sospeso. Non sprecare il tuo tempo, che è preziosissimo, davanti al computer o alle slot, dimostra che puoi vivere senza farti schiavizzare da questi mali.
23 agosto - 22 settembre
Scorpione
Bilancia 23 settembre – 22 ottobre
Uno dei tuoi pochi difetti è che quando credi di essere nel giusto non ascolti più nessuno. Tutti possiamo sbagliare ma il peggiore sbaglio è: non credere in questo. Sei di natura buono e generoso, purtroppo credi che tutti siano così. I più grandi danni sono stati fatti per colpa di quelli che camuffano.
Capricorno 21 dicembre - 19 gennaio
“Ne ammazza più la lingua che la spada”. A volte credi di essere avulso dalle leggi che governano i sentimenti delle persone, ma quando capita che qualcuno ti colpisce e sa come farlo, ti rendi conto di non essere poi tanto diverso dagli altri comuni mortali. Sii meno orgoglioso e meno presuntuoso.
23 ottobre – 21 novembre
Sagittario
Ultimamente stai correndo troppi rischi. Questo succede perché sottovaluti un po’ troppo gli altri e sopravvaluti un po’ troppo te stesso. Non voglio discriminare la tua intelligenza o il tuo operato, perché stai dimostrando di essere ben concentrato, ma … “il diavolo fa le pentole ma non i coperchi”.
22 novembre - 20 dicembre
Se alle persone normali occorre per fare una cosa 100, a te per farla bene, se non addirittura meglio, è sufficiente 20. L’unica cosa che ti manda in crisi è quando qualcuno cerca di limitarti nella tua libertà o nel dire le tue cose. Per te l’amicizia e il rispetto vengono prima di tutte le altre cose.
ANNuNCI grAtuItI in villa al piano terra ristrutturato con buone finiture composto da soggiorno, cucina, camera, bagno, terrazzo e posto auto. Ottima esposizione Panoramico termo autonomo Euro 500mensili. Per info 339.4820890 • Fittasi Barano app. annuale 3 vani -2 bagni - cucina ampio terrazzo panoramico. X info 393/2978307 • Fittasi bilocale estivo e annuale in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone/cucina con divano letto, aria condizionata, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 LAVORO • CERCO LAVORO COME DOG-SITTER (SOLO NEL WEEK-END SABATO E DOMENICA) X INFO = 3314740459 • Stiamo cercando Persone inserite nel mondo dello sport, professionisti e amatori, interessate a fare della loro passione una fonte di guadagno e RENDITA mensile. Provando da prima e poi creando e assistendo una base di clienti. Info al 3476460975 no anonimi • PARRUCCHIERE LELLOEQUIPE CERCA LAVORANTE FONISTA 3473543262, 081 99 52 88
19 febbraio - 20 marzo
20 gennaio - 18 febbraio
Studioso di Cartomanzia • Sensitivo - Esoterico • Ti aiuterà a risolvere ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al : 349 43 92 369 • (se mi hai letto non è un caso) se volete scrivermi: bruno.coletta@hotmail.iT
C’è un grande cambiamento in corso in te. Stai maturando, stai incrementando e ben delineando i tuoi obiettivi. Devi solo stare attento a non chiedere troppo a te stesso. Se vuoi davvero fare il salto di qualità devi prima, ammettere che anche tu hai bisogno della collaborazione di qualcuno.
Pesci
Acquario
l’esperienza e serietÀ Del Dott. bruno
CASA • Fittasi annuale in Forio appartamento alla via Piellero , in ottime condizioni, gia’ arredato , molto tranquillo, composto da 1 Stanza da letto, 1 stanzetta , Cucina abitabile, Bagno, Ripostiglio, Terrazzo , Aria Condizionata,Riscaldamento autonomo, Parcheggio per 1 auto o Scooter 333 2286532. • Forio/Panza appartamento in villa al piano terra ristrutturato con buone finiture composto da soggiorno, cucina, camera, bagno, terrazzo e posto auto. Ottima esposizione Panoramico termo autonomo Euro 500 mensili. Per info 339.4820890 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Fitto a Barano camera,ca meretta,bagno,cucina,terraz zo, molto luminoso Cell.338 5617851- 333 2221838 • Forio/Panza appartamento in villa al piano terra ristrutturato con buone finiture composto da soggiorno, cucina, camera, bagno, terrazzo e posto auto. Ottima esposizione Panoramico termo autonomo Euro 500 mensili. Per info 339.4820890 • Forio/Panza appartamento
Questa volta non devi limitarti a leggere ciò che io scrivo e subito dopo dimenticare tutto. Questa volta mi devi ascoltare: Se ti fermi qualche giorno non succederà nulla che non possa essere recuperato. Il nostro organismo ha bisogno di fermarsi anche se non sembra averne bisogno.
La tua sensibilità e la tua intuizione ti consentiranno di uscire indenne anche da questo periodaccio. Si stanno creando per te delle situazioni molto promettenti che dovrai badare a non sciupare per il tuo sviscerato orgoglio. Del resto sei troppo intelligente e furbo per farti scappare queste opportunità.
Consiglio della settimana: “Non è vero che siamo tutti uguali, lo star bene o male, tantissime volte, è una questione di atteggiamento mentale. Troppe persone amano autocommiserarsi”.
inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com
• Ragazzo ,studente sedicenne di scuola alberghiero cucina. Cerca lavoro come prima occupazione come aiuto cuoco volenteroso ed educato. Tel. 081901714 cell. 3772599135 • Hotel 3 stelle - Zona Cartaromana Ischia Porto Cercasi 1 Cameriera ai piani per stagione estiva Cell. +39 347 7072894 - Tel. +39 081 993275 • Si ricerca ragazzo/a per doposcuola per studenti 5° liceo scientifico pomeridiano in zona Forio. Fondamentali ottima conoscenza Chimica, Fisica, Matematica, Latino e inglese. Inviare cv e messaggio a doposcuolaischia@ libero.it. • Cercasi personale disponibilie a distribuzione di volantini nelle zone di Panza e Forio. cell. 3929766920 • Avviata attività campo ristorazione cerca personale lavapiatti e sala, anche senza esperienza, full time, orario serale. Chiamare 3283337068 dopo le ore 18. • Cercasi Colf/Cameriera, per collaborazione domestica, a Forio. Requisiti: maggiorenne, max serieta’, no straniera, residente a Forio o nei pressi, orari di lavoro dalle 16,30 alle 24. Info 3392055424. AUTO, MOTO, BARCHE • Vendo il casco da moto AI-
ROH uomo taglia XL nuovo, mai indossato, con la scatola e sachetto originale, color nero e arrancione, lucido, con visiera Euro 85 isola Ischia. info 3336297206 • Vendo Honda SH 150 colore bianco ottime condizioni euro 1200,00 Tel. 3475532887 • Vendesi per motivi di trasloco all’estero WV golf 1,6 td 105kv7 highline+opzional come nuova con 1200km luglio 2013 con estenzione di garanzia fino 4 anni o 80 000km cambio automatico, fari bixeno, parkassist, sedili riscaldabili+conducente massagiante,vetri oscurati, sensori di parcheggio e altro info 3336297206 € 26.500,00, no perditempo • Vendesi hyunday Getz anno2006 grigio metallizzato 5porte diesel km59000 usata pochissimo con collaudo appena effettuato e bollo pagato. Euro 1900.3479429663 LEZIONI • INSEGNANTE MADRELINGUA IMPARTISCE LEZIONI DI LINGUA E LETTERATURA SPAGNOLA CORSI DI BASE: ELEMENTARI E DI ISTRUZIONE SECONDARIA AVANZATI: UNIVERSITARI - TEL. 348 5792245 • Primo classificato al test per le professioni sanitarie di Napoli anno 2015/2016
impartisce accurate lezioni a prezzi modici per il superamento del test (Fisioterapia, Logopedia, infermieristica, ecc). Chiamare o contattare tramite WhatsApp al 3485749551 • Si impartiscono lezioni private personalizzate per materie umanistiche a studenti di ogni grado. Tel. 3270036544 • Cerchiamo ragazzo/a per doposcuola pomeridiano in zona Forio in Chimica e Fisica per studenti 5° liceo scientifico. Nei 2-3 giorni settimanali in cui l’insegnante è libero. Inviare mail a doposcuolaischia@libero.it VARIE • Vendo un bidone aspiratutto anche liquidi, usato pocchissimo in ottimo stato €45,00 info 3336297206 • Occasione vendo seggiolino pappa pieghevole da attaccare al tavolo e copri passeggino pioggia. 339.7860260 pomeriggio/sera • Filo per cucire da 200 metri a 1,00 il rocchetto, minimo 50 pezzi tel.320 2655938 • Sicilia Tre Fontane (Trapani) affitto villa a 150 metri dal mare con posto macchina classe energetica G tel.320 2655938 • Vendo fotocopiatrice Toshiba formati A3 - A4 buone condizioni euro 100,00 Tel. 3475532887
• Vendo per motivi di trasloco all’estero il casco Airoh tg xl nuovo nella scatola e sacco originali info 3336297206 euro 80,00 Vendo per motivi di trasloco all’estero il casco Airoh tg xl nuovo nella scatola e sacco originali info 3336297206 euro 80,00 spedizione a carico di acquirente
• Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Specchietto destro per opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. tel.3202655938 • Vendesi 4 cerchi in lega x Audi A4 disco 15 euro 160,00 tel.320 2655938 • 20 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Vendesi 4 cerchi in lega x Audi A4 disco 15 euro 160,00 tel.320 2655938 • Stock di 5 pantaloni uomo estivi taglie 46-48 -50 a solo 50 euro per tutti più le spese di spedizione si può scegliere anche una sola taglia tel.320 2655938 • Olio extravergine d’oliva Siciliano a solo 8,00 il litro spedizione GRATIS, minimo 10 litri tel.320 2655938 • Lotto da 30 pezzi abbigliamento uomo donna bambino a solo 100 euro compresa la spedizione tel. 3202655938 • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo.tel 320 2655938 • Filo per cucire da 200 metri a 1,00 il rocchetto, minimo 50 pezzi tel.320 2655938
16
• primo piano
www.corrieredellisola.com
28 luglio - 3 agosto 2016
free
UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA
E' COSA NOSTRA
fatto esclusivamente con lo yogurt fresco di alta qualità
Punta Cornacchia 50
Punta di Monte Vico
Lacco Ameno
Villa Baia di LA COLOMBAIA San Montano Fondazione Luchino Visconti
UNPACK
Grotta Spuntatore
Parco Termale NEGOMBO
Museo di S. RESTITUTA
Giardini LA MORTELLA Fondazione William Walton
ricco di fermenti lattici vivi (1.000.000 per grammo)
50
50
Punta Spaccarello
Punta Caruso
Porto Il Fungo
Museo di VILLA ARBUSTO
Spiaggia di San Francesco
Eliporto
Marina di Casamicciola
Punta la Scrofa Porto
Parco Termale BAGNITIELLO
Cavallaro
Parco Termale CASTIGLIONE
Perrone Gran Sentinella
50
La Rita
Fango
Spiaggia degli Inglesi
Casamicciola
Mezzavia
Spine Sante
Sant’Alessandro
Spiaggia della Pagoda 50 Acquario
Monte Tabor 95
Porto
Spinavola
Spiaggia della Chiaia
Spiaggia di San Pietro Purgatorio Maio
Punta Molino
Porto
Forio
Pizzone 412
Monte Rotaro 266
Rarone
Montagnone 254
Monterone
CHIESA DEL SOCCORSO
Monte Maschiatta 221
Capo dell’Uomo 721
Monte Nuovo 513 San Vito
Fondo dell’Oglio 181
Cierco
Spiaggia della Mandra
Ischia
Spiaggia dei Pescatori
Carusello 384 CASTELLO ARAGONESE
Santa Maria del Monte
Scogli degli Innamorati
Procidano
MONTE EPOMEO San Nicola
S. Iano
787
Marina dei Pescatori
Monte Toppo 422
San Domenico
Cava dell’isola
Museo delle Torture
Fondo Ferraro
Falanga
Torre di Guevara Parco Termale EDEN
Frassitelli
Capizzo
S. Anna
Monte Trippodi 502
Pietra dell’Acqua 720
Scogli di S.Anna
Marecoppo Fondo Bosso
Fiaiano
Selva del Napolitano
Spiaggia di Cartaromana San Michele
Spiaggia di Citara
Toccaneto
Fontana
Bocca Bocca di Serra 566
Cuotto
Barano
Casa Conte
Campagnano Pilastri
Cantariello
Punta della Pisciazza
Sant’ Antuono Fasolara
Serrara
Monte Corvo
Giardini Termali POSEIDON
Museo del Contadino
Piedimonte
Il Torone 387
Casabona
Buttavento
Punta del Lume
Torri di Sopra 377
Molara
Buonopane
Noia
Ciglio
Grotta Tisichiello
Pietra Marina
50
Piano Liguori Citrunia Vergine
Pantano
Monte di Vezzi 394
Nitrodi
Punta Imperatore
Vatoliere
Grotta del Mago
Chiummano
Punta Parata Cento Remi 50
Schiappone
Serrara
Panza
Campotese
Le Petrelle Grotta di Mavone
Cava Scura
Succhivo
Monte
Parco Termale Parco Termale APHRODITE TROPICAL Fumarole Cava Grado
Baia di Sorgeto
Punta del Pilaro
Punta Chiarito 400
La Sgarrupata
Le Pianole
La Cima 195
Scannella
50 100 200 300
Punta della Cannuccia
Testaccio
Rufano
Punta dello Schiavo
Olmitello
Petrelle
Monte Cotto 242
SANT’ANGELO
Punta San Pancrazio La Guardiola
SPIAGGIA DEI MARONTI
San Michele
Punta della Signora
Capo Grosso
50
Porto
Capo Negro La Roia
100
50 500
UNPACK LIVE
ICE NUTELA
FRAPPÈ
CREPES
DONUTS
200
Punta Sant’Angelo
WAFFEL
CHURRITO
PUNTO PREVENDITE GO2 EVENTI SPETTACOLI, CONCERTI, SPORT
oppure
AFFRETTATI A RITIRARE DA NOI IL TICKET DEL PROSSIMO EVENTO
ANCHE DI DOMENICA UNPACKAPERTI Home Video & Electronic art
TANTI FILM DI PUNTA IN PRIMA VISIONE
li puoi noleggiare solo da noi!
PROFESSIONISTI DEI VIDEOGAMES La più grande fornitura dell’isola • Videogames nuovi e usati • Tutte le Novità Games • Tutte le console • Permuta e Noleggio Videogames
ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD & BLURAY Peluches • Vendita Gadget e Accessori • Vendita Biglietti EAV autobus • Biglietti stadio Ischia Calcio
Via Salvatore Girardi | CASAMICCIOLA | 3314808798 081995884
APERTI DALLE 11:00 ALLE 13:00 E TUTTI I GIORNI DALLE 16:30 ALLE 24:00 IL SABATO FINO ALLE 2:00 DI NOTTE.
LO YOGURT