IL NUOVO CORRIERE DI ROMA E DEL LAZIO - MARTEDI' 12 MAGGIO 2015

Page 1

Il Nuovo Corriere IlNuovoCorriere di

numero 17 anno I - 1 euro

Roma e del Lazio

MARTEDÌ 12 MAGGIO 2015

Andrà a finire che Marchini giocherà per Matteo Renzi di Carlo Rebecchi

L

a “pax renziana” - cioè il controllo ormai quasi totale di Matteo Renzi sul Partito Democratico di cui è segretario nazionale - ha ammutolito il Pd romano. Che continua ad essere la stampella di Ignazio Marino, in silenziosa attesa di sapere cosa deciderà per la Città Eterna il Rottamatore, una volta incassato l’ennesimo prevedibile trionfo nelle elezioni regionali di fine mese. Al momento una sola cosa è certa: grazie a Papa Francesco, che ha indetto un Anno Santo all’insegna della Misericordia, l’anno prossimo, cioè nel 2016, non ci potranno essere elezioni per il Campidoglio. E stando così le cose è probabile che alle urne si tornerà, nel 2017 o 2018, per eleggere sia il sindaco di Roma sia per riconfermare a Palazzo Chigi l’attuale premier. Nel frattempo, la politica capitolina ha a disposizione un periodo - di uno o due anni - per immaginare il rilancio della Capitale e per indirizzarla sulla strada che la riporti ad essere una Capitale europea e non più quel suk “mediorientale style” che è oggi. A guardare la realtà politica romana di oggi non c’è però da essere ottimisti. Le macerie dei partiti che hanno finora governato la Capitale sono il visibile monumento di una classe dirigente - sia di destra che di sinistra - che merita nel suo insieme di essere sradicata dal territorio e dispersa perché non possa rinascere così come l’abbiamo conosciuta: l’anatema d’obbligo ricalca lo storico “Delenda est Carthago”. Perché, in caso contrario, anche le migliori buone volontà otterranno risultati marginali, qualche battaglia potrà essere vinta, ma non la guerra. Da questo punto di vista, la testimonianza del pur volenteroso Movimento 5 Stelle insegna; e deve far riflettere. Con poche eccezioni, prima delle prossime elezioni capitoline, avremo a che fare, nella Capitale, con un gran numero di “riciclati”. Quelli del centro-destra, alla ricerca di un’immagine nuova; e quelli del centrosinistra, decisi ad accaparrarsi uno strapuntino sul carro di Renzi. Centrodestra e centrosinistra, secondo chi studia le aggregazioni elettorali, potrebbero presto ritrovarsi insieme in un unico grande contenitore, quel “Partito della Nazione” che, pur senza essere mai stato indicato ufficialmente, finora, da Renzi come il punto d’arrivo, è comunque l’obiettivo del premier. Roma, da questo punto di vita, potrebbe rivelarsi un “laboratorio” di particolare importanza. Ora che l’ex sindaco di Firenze è riuscito a mettere a tacere il PD, da decenni motore non solo politico ma anche economico e culturale della Capitale, gli ultimi scontri ideologici tra destra e sinistra sono destinati a scomparire. Conseguenza? L’elettorato moderato romano (di destra e di sinistra) potrebbe ritrovarsi, unito, nel partito della Nazione, con l’emarginazione delle due ali estreme. Che questo sia possibile, e secondo molti probabile, lo dimostra la “corte” che sia il centrodestra sia il centrosinistra stanno facendo ad Alfio Marchini, per molti un Berlusconi 2.0 con il cuore che batte a sinistra. Marchini è stato finora abile nel non concedersi a nessuno, rimanendo così il possibile candidato di entrambi gli schieramenti. Il proconsole ideale, a Roma, di Matteo Renzi.

Roma - Liceo scientifico Newton. Anche qui un ex bidello in pensione occupa un appartamento del patrimonio Foto: Online-News

Scuole occupate. Dagli ex custodi Agli ex custodi delle scuole comunali i politici negli anni ’80 avevano promesso una casa dopo la pensione. Invece, una truppa di 800 persone abita ancora dentro i plessi scolastici. Tante promesse e il “popolo” degli ex guardiani si è trasformato in un serbatoio di voti da spremere in campagna elettorale. Negli ultimi 15 anni il Campidoglio ha deliberato 5 volte la proroga all’occupazione “temporanea”. Intanto molti titolari sono deceduti e le case del patrimonio scolastico sono utilizzate da parenti, amici e sconosciuti di Stefania Pascucci

U

n caso lungo oltre un trentennio. E’ la storia del braccio di ferro tra Comune di Roma e gli ex bidelli in pensione, ex custodi delle scuole pubbliche romane di ogni grado che continuano ad abitare, con moglie e figli negli appartamenti del plesso scolastico. Erano gli anni ’80. Avrebbero dovuto riconsegnare l’alloggio che fa parte del patri-

GIUBILEO

monio comunale al momento dell’entrata in quiescenza e invece nessuno di loro ad oggi, pur non essendo più in servizio, l’ha mai fatto. Molte delle abitazioni si trovano in pieno centro storico, come il liceo Newton in via dell’Olmata, considerato un edificio di pregio con vista sulla basilica di Santa Maria Maggiore, tanto per fare un esempio.

segue a pagina 4

SCENARI Acquario dell’Eur, luce verde potrebbe aprire entro ottobre

C’è l’Expo, non aspettiamoci rinforzi

D

opo le promesse “più poliziotti e carabinieri” scatta il piano B, basta una ronda per farci credere anitLàazio al futuro. Le strategie in atto: più pasla saggi notturni nelle zone da bollino rosso, potenziamento della illuminazione, percorsi pedonali per turisti e pellegrini, lotta agli abusivi. Sicurezza reale e percepita. Ma senza aumentare il numero degli agenti per strada, solo inllanzani crementando le “ronde”. È tutta qui la are Ifo-Spa re a govern strategia messa in campo per il Giubileo Indovinate chi potrebbe anda straordinario, voluto da Papa Francesco, I un evento che porterà nella Capitale milioni di fedeli e non solo. a pagina 3

S

NUMERO

17

EDÌ ANNO I MART

12 MAG

GIO 2015

? Sicurezza al Un option

I L'ANALISne hanno I medici a, abbastanz e ion con la Reg logo non c'è dia

del

IL CASO colabrodo; Ospedali

a pagina

a pagina

9

8

si fa ssioni, versue dimi al rio delle ssiva nomina zioni del già lo scena con succe do le inten divenire definisce “spontanee” nono che, secon ato, fino a dire, sono che, dal Rai- per del dopp io Irccsva normalizz ro la fusione Rosa Gras si tice nale, Cont cati tutti. di via i, po- Governo Regionda Sanitaria.nale e i sinda loro mispian o Gari bald Azie alla perso per la re mond i un’unica baro ncini , il ente diverse piano fino in o sul passa no. e punt il e il re ni letam accia trebb intransii tiene vere o di Most Per porta ture comp dei baro Zingarettdella salut e”, struttura nei corridoi a- Due strut no finire così? ferro, una linea tra l’altro ato nato re di si, che col gover ramm a “Cas e A Ostia si è tratt e Qualcunodel potere sanit sion posso un pugn o De Gras Fateci caso, rta. o serve ne di targh acà? di Flori suo prog palazzi da come nella la fond . Chi meglio o quella realt sempre a Most poco impouna sosti tuzio tura precefasul le rio ricor sizio ne fra gente dal di dentr la strut ico della nte di rivolti sta gola. zar, came sono appo ne sce polit Sala è rima titi prati contr i- cono ue, gli appe Portuense fa meno della Regio diseg no piano è un le quali si e De (dietro importa. Nel De Gras ioni più prest e del amunq s sulla dal IX piano per il ruoloo mizzazion spesa sanit ma poco batté l’av- ciano, l’Ircc della zarina nuovi appetiti per le posiz zarina dente), De Grassi l’ottirisparmi sulla striglia a doanni , spess passaggio no creerebbe o in ques ti “cabi na di giose la al foto- finish “zarina” ale per fare e il Presidente gni Il letamentep accia si ha svoltle scelte della la chiosa fiversario potenti soste a Most de, sono comp Gras gossi punto cruci proce a itto, non del De si e con picco o la di che cacgrazi i. Lo sconf una che e in contrastoRegionale. Una territorio di ria, quin tori generali Grassi è al centr qual cosa si à trasv ersal veniva da sono anch mom ento vere i diretProprio la De sulla scacchiera ato. (Spa l- regia” della Sanitin questione in quest o pure . i. Un che ione pregi che o aria: in linea direz Zingarett nzin , ro, il super I due Irccs a), è rie il pezz ica sanit dopp ia sl RmD gross o, nale. Mini stro Lore ntiss imi condi potere. Ovvi in di polit lei sembra essernell’ultimo numeil professor del brilla ni, e i è lanzani-A muove mo raccontato e Spallanza o e torna al nel giro a Asl cia è in rapporti una bella lotta degli utent o igios mast non lemi sivo, Lo abbia generale di Ifo lasci a il Lazi di difficile i la prest e della ail esplo per i prob allo zero. Il Corvo dirig e Flori De Grass fuori class sono cockt e l’inte resse molto vicino direttoreFabi o Albe rti, ito da pochi mesi sa arena due-t re ment sang uino ggiava , gli altri priorità, Valer io uno dei cato e avvil za nella passe una resto è ger di lungo corso fondo alle Nord, sfian a perm anenitti per uno che i. RmB. Del sarebbe mana fuga apre licat a Zingarettl’ope razio ne , c’è chi e comp , troppi confl Bass ano. La i aziende per categoria dei iti si: sgrad capitolina sul ponte di due importantmanovre. E si in ogni caso alla De Gras una dimi nutio i amo mico tranquillolascia scoperte e le grand pian o poliMa torni pian o econo nciat (sul ine, poone e sul vorag già sono comi retro cessi di eccel lenza De anch le quali nto della re Irccs ento) della parla appu, perch é gestiun riconoscim tico, ovvio e visto come trebbe esser

a pagina 12

All’interno l’inserto di Sanità del Lazio

POLEMICHE Ordinanza anti-alcol, rieccola, Ma colpirà davvero gli abusivi?

I

commercianti non vedono di buon occhio il provvedimento, anche in considerazione degli avvenimenti legati all'ordinanza del 1' maggio. Giammaria "Assolutamente contrari". Leonori: "Non vogliamo colpire gli esercenti". a pagina 2 SCELTI PER VOI

andatateci a nome nostro ITINERARI ROMANI con Ancilia Vieni a scoprire la Roma più bella e intrigante con gli archeologi dell’Associazione Ancilia. Visite guidate a 8 euro. Per i lettori del Nuovo Corriere prezzo scontato a 7 euro. Per prenotarsi: 346.6758350

SCELTI PER VOI Andate a nome nostro a pagina 6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
IL NUOVO CORRIERE DI ROMA E DEL LAZIO - MARTEDI' 12 MAGGIO 2015 by Il Corriere di Roma - Issuu