IL NUOVO CORRIERE DI ROMA E DEL LAZIO - VENERDI' 22 MAGGIO 2015

Page 1

Il Nuovo Corriere IlNuovoCorriere di

numero 20 anno I - 1 euro

Roma e del Lazio

VENERDÌ 22 MAGGIO 2015

EUTANASIA DI UN PARTITO

Dove porta la guerra nel Pd romano di Carlo Rebecchi

È

guerra, nel Pd romano. O meglio, è in corso una ribellione contro la “dirigenza nazionale”, contro Matteo Renzi. Non è un segreto che, per i postcomunisti della Capitale, l’ex sindaco di Firenze, premier e segretario del Pd, è l’uomo da abbattere, o quantomeno da costringere ad un compromesso: se infatti Renzi riuscisse a portare a compimento la trasformazione del partito democratico in un “partito della gente”, per i postcomunisti che gestiscono da decenni gli “affari” politici ed economici della Capitale, talvolta in concorrenza ma spesso in tacito accordo con i “rivali” di centrodestra, sarebbe la fine. Per evitarla, sono già scattate all’ombra del Campidoglio le prime violente scaramucce. I primi ad uscire allo scoperto sono stati una cinquantina di esponenti dell’Assemblea cittadina del Pd romano, i cui nomi sono ancora in parte segreti. Nel mirino Matteo 2, che di cognome fa Orfini, il commissario nominato da Matteo 1, cioè Renzi dopo lo scoppio dello scandalo “Mafia Capitale”. La loro arma: la richiesta di convocare al più presto il congresso del Pd romano, per rilanciare il partito che sta vivendo, dicono, una sorta di “animazione sospesa”. Richiesta respinta da Orfini, secondo il quale “fare il congresso significa fare, consapevolmente o inconsapevolmente, un favore a chi ha ridotto così il partito”. In realtà l’obiettivo dei “ribelli” non è di svegliare un Pd che più dormiente non potrebbe essere – dove sono finiti i suoi esponenti? Dal governatore Zingaretti in giù non ce n’è uno che si faccia vivo sui problemi, e non sono pochi, della Capitale – ma di impedire a Matteo 2 di portare compimento la missione affidatagli da Matteo 1: quella di annettere alla sua corte il Pd più anti-renziano d’Italia.

segue a pagina 2

IL QUESTORE NICOLÒ D’ANGELO CERCA DI NORMALIZZARE L’AREA DELLA STAZIONE

Prove di “blindatura” a Termini Operazione-Giubileo, come liberare il territorio dalla insicurezza percepita. Si allarga la “zona verde” di sicurezza, si pensa ad una soluzione concordata per i clochard e ad un accesso solo per viaggiatori e accompagnatori

P

ugno di ferro e sorriso di velluto, Nicolò D’Angelo prova a mettere il suo sigillo di navigato gestore della sicurezza pubblica sulla casbah della stazione Termini. Il questore conosce quel fazzoletto di città come le sue tasche e vuole fare la sua parte in questa corsa alle pulizie cittadine per il Giubileo. “Termini è la nostra cartolina, il nostro biglietto da visita”, continua a ripetere, la massiccia opera di prevenzione e di controllo esercitata fin qui ha dato indubbiamente buoni risultati ma ha cambiato di poco quella percezione di insicurezza diffusa, di pre-

L’INCHIESTA

Per un Giubileo “bus free” Abbiate pietà dei romani

L

o sciopero di metà maggio ha dimostrato che il traffico cittadino è già al collasso. Basterebbe potenziare i laS an mezzi su rotaia e i parcheggi di ità Lazio scambio che già ci sono per scoraggiare i bus turistici dall'entrare a Roma. Migliaia di pullman che ogni giorno entrano dentro al Raccordo manderebbero in tilt il già precario equilibrio Solo l’Ann o Santo pu del traffico. La Città eterna non ha ò salvare la C sanità lazi ale il tempo per grandi opere ma per evitare il collasso gli strumenti ci sarebbero. a pagina 4

All’interno l’inserto di Sanità del Lazio

NUMERO 20 ANNO

I VENERDÌ

IN PRIMO

22 MAGG IO 2015

del

Una san PIANO ità con la scu tutta nuova sa del Giub ileo

ANNUNC I

a pagina

8

L’ennesimo ultimatum per Villa Buon Res piro

a pagina

i voleva l’anno santo mato da straor mettere Papa Francesco dinario procla per tentar sempre in ordine la sanità e di ripiù Cener del Lazio liane. fitta del entola , Giubileo Il commissario delle sanità assunzioni, per spend itaZinga ere 88 milion retti appro bili e per elisoccorso, nuove ambu i di euro Per quant ristrutturare per lanze e i presid tutte le o riguarda il Pronto Socco rso. Bravis i mopersonale sigle turn over. sindacali chiedono bisogna ricord simo. avere deroghSolo grazie are che da anni a a 300 contrae dal 15 al Papa Francescolo sblocco del 30 si potran tempo determtti a tempo % per nuove no inato che indetermina assunzioni, oltre Giubileo. to presenza Zingaretti nellavalgono solo per e altri 300 a dei vertici la durata sua Regia Alessi regionali, conferenza stamp del o D’ama dal capo nità del a, alla to, della Cabin Lazio pegni:sarem Giovanni del sub-commiss Bissoni, ario della a di o attent e omissi oni. Spesso i e scrupolosi ha assunto precis Sapiano di nell’in via Rosa e volentieri abbiam dividuare i imbuchi Raimondi o Garibaldi sentito dal nono critiche a volte

Giovanni Bissoni

9

false e tenden ziose nei mento che riguar controllo durante il govern di dell'E lisoccorso, Gramaziodell’Agenzia di o del presidente struSanità era stato Storac mento necessario potenziato Pubblica presie e e del umane. duta da per i codici e lanciato Oggi finalm rossi, per come strusalvare Francesco ente, sempr vite a Roma e al possibile e grazie al Giubi arrivo di ,Zingaretti terraggio 20 milion leo di Papa annun riamo cheanche notturno cia addirittura i di pellegrini 38 per questo l’arrivo potenziamela città di Romapunti di atdi 3,5 milion . Ci augunto dell’A vero il parco i di RES 118 di 10 punti ambulanze. euro possa increm con Si parla di medic entare davvista la ina avanz anche dell’at massim ata nei tivazione a mente a luoghi dove strutture affluenza di “pelle immediata sanitarie grini”. Oltre, è preassiste mobil ciò che potrà avvennza. Non ringra i che possan finalo fornir mana, ma ziamo ire dentro e e attorn Zingaretti per sia conces rivolgiamo una o alla sa a Papa preghi Francesco. era affinch sanità roè lunga vita Il Corvo

carietà che chi arriva e parte immancabilmente registra. Il diario del Censis diffuso alla stampa la scorsa settimana ha messo il dito nella piaga sottolineando impietosamente la precarietà della situazione. E i romani si sono riconosciuti nella analisi. Non è ovviamente una questione solo di Termini, riguarda tutta la città, che a detta del questore è statisticamente tra le capitali più sicure del mondo. Restando sul pianeta Termini, un melting pot di razze, tra facce di mille colori, si avverte ancora la necessità di una svolta. segue a pagina 3

RIFIUTI

TRASPORTI E il quinto giorno arrivò lo sciopero a pagina 3

EMERGENZE Emergenza senzatetto al centro di Prati

Perché siamo tornati alla “grande monnezza”

U

na raccolta differenziata che non sfonda. Cinque municipi che aspettano ancora la rivoluzione del riciclo. Un braccio di ferro sullo smaltimento, tra il Campidoglio e l’ex ras delle discariche Manlio Cerroni, che va avanti tra blocco degli impianti e minacce di requisizioni. Dal Pigneto al Tiburtino, da Cinecittà a Tor Bella Monaca si torna al caos cui i romani si sono oramai rassegnati. a pagina 2 SCELTI PER VOI

A N D ATAT E C I A NOME NOS TRO ITINERARI ROMANI con Ancilia Vieni a scoprire la Roma più bella e intrigante con gli archeologi dell’Associazione Ancilia. Visite guidate a 8 euro. Per i lettori del Nuovo Corriere prezzo scontato a 7 euro. Per prenotarsi: 346.6758350

a pagina 5

SCELTI PER VOI Andate a nome nostro a pagina 12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.