IL NUOVO CORRIERE DI ROMA E DEL LAZIO - VENERDI' 29 MAGGIO 2015

Page 1

Il Nuovo Corriere IlNuovoCorriere di

numero 22 anno I - 1 euro

Roma e del Lazio

VENERDÌ 29 MAGGIO 2015

Il futuro di Marino nella mani di Sel?

I

di Carlo Rebecchi

l futuro di Ignazio Marino quale sindaco di Roma dipende anche dalle elezioni regionali del 31 maggio, e questo anche se la tornata elettorale non riguarda il Lazio. Perché di una cosa molti sono convinti : se alla luce del risultato di domenica prossima il premier-segretario del Partito democratico decidesse di portare il paese alle urne, per costringere i suoi avversari della minoranza ad uscire dal patito si anticiperebbe sicuramente anche la fine della consiliatura di Marino in Campidoglio. La spaccatura che sta emergendo con chiarezza sempre maggiore nella maggioranza che sostiene il sindaco marziano è infatti identica a quella che già da mesi rallenta il cammino delle riforme lungo il quale Renzi ha avviato il suo governo. Un cammino difficoltoso, che potrebbe diventare molto piu `agevole, e addirittura in discesa, se il premier riuscisse a liberarsi della minoranza interna del Pd, che potrebbe passare con il Sel di Nicky Vendola, perdita che sarebbe secondo tutti gli osservatori «compensata» dall’arrivo nel Pd di molti delusi del centro e del centrodestra. La scelta che attende Renzi è nota da tempo a tutti i partiti, ed in particolare ai dirigenti del partito di Vendola, Sinistra ecologia e libertà. Ma poche ne parlano apertamente, quasi per scaramanzia. Come tutti i partiti, a cominciare dal Pd, anche il Sel è spaccato tra chi mette al primo posto del proprio programma l’arrivo o la permanenza al governo e chi ha come punto di riferimento il proprio passato e divisioni ideologiche che, per fortuna, sono sempre piu` abbandonate dai cittadini, i quali vogliono ormai avere a che fare con partiti, e politici che pensino soprattutto a risolvere i loro problemi, che la crisi economica ha reso sempre più gravi.

IL CENSIS SCOPRE L’ACQUA CALDA E L’AMMINISTRAZIONE CAPITOLINA FA SPALLUCCE

Roma non può morire di traffico di Giulio Terzi

R

oma muore di traffico, il Censis scopre l’acqua calda e l’Amministrazione capitolina fa spallucce. Il secondo capitolo del diario “Roma verso il Giubileo” redatto dal prestigioso, autorevolissimo centro di ricerche diretto dall’intramontabile Giuseppe De Rita lascia un po’ di amaro in bocca. Certo non sta ai sociologi, agli analisi risolvere i problemi di una città. Ma almeno andare oltre la fotografia della situazione, essere in qualche modo propositivi avrebbe per lo meno sollevato lo spirito. Invece niente. Qualunque romano con un po’di sale in zucca messo di fronte ad un foglio di carta bianca avrebbe a modo suo raccontato le stesse cose, pur senza numeri, percentuali, sondaggi e grafici. Non servono neppure ingegneri del traffico per imprimere una svolta alla situazione, basta una buona iniezione di buon senso, la considerazione del fatto che l’intero sistema di viabilità cittadino è stato disegnato grosso modo negli anni Sessanta e che così sostanzialmente è rima-

PRIMO PIANO

Da città dell'accoglienza a capitale degli sgomberi

M

segue a pagina 2

arino in un anno ha cambiato idea e strategia su immigrati e profughi: era disposto ad aprire le laS an porte a chi scappa dalle guerre, ità Lazio ora scarica tutto sull'area metropolitana. Il Giubileo è alle porte e i cittadini chiedono decoro e legalità nella capitale. Il prefetto Gabrielli non dà possibilità di scelta, ogni comune della È il collasso provincia dovrà prendersi la sua d ella sanità S accreditat a? quota di disperati (di passaggio?). Ma c'è chi non ci sta e minaccia barricate. a pagina 2

All’interno l’inserto di Sanità del Lazio

NUMERO 22 ANNO

I VENERDÌ

IL PUNTO

29 MAGG IO 2015

del

Cosa nas con il braccio de di Gruppo S.Raferro ffaele-Regio ne

a pagina

IN PRIMO

PIANO

La sanità dei Castelli ostaggio della poli tica

8

a pagina

iamo ormai alla farsa collasso finale, tata? La della sanità accredè il propri età denun piccoli, crisi riguarda grandi i- rio e sprezz cia l’atteg non si ante (molti giamento dilatoe posson salva Gruppo Non è solo un problenessuno. della o sottoscrivere) altri impren San Raffae Betania, ditori Regione ma del della del Grupp le o della piccola Lazio, guidat cabina di regia dabile altre realtà o Garofa ex Villa a dall’in D’Amato, consigliere affone la Cabin minori. Il sistem lo, dell’Ini o region che con di i suoi “no” ale Alessio mandare a di Regia decide a non regge più impone la chiusu praticamente sinvest, a fondo. Il San chi salvare e chi faele che vantan ra delle struttu è Raffaele, strutture una corazzata, leggi To- gione crediti o nei confro re San Rafnti della pesanti IRCCS nel Lazio, conta ben tredici ricoverano Ree quasi San cercatori), Raffaele dellacompreso anche Bisogna ricorda cinquemila attualmente pazien Pisana l’annuncio re che ad licenziament della chiusu(140 ri- nel Acta per la Sanitàl’allora Comm ti. i viene dopo issario lontano venuto al ra e dei , Filipp febbra regionali. tavolo tecnico uno scontro av- gnato al pagam io del 2013 o Palumbo, svoltosi si era impeento delle negli uffici tarie erogat attività Dunque sospen presta sanitarie e dal tremila erogate, sione di tutte le una delle tredici San Raffae zioni sanilicenziament Nicola Zinga strutture le di Cassino, stenza a dipendenti impeg o di colpite bini con pazienti anzian nati nell’assi- riodo corre retti, che in quest’ oggi da ad inaugu gravi disabi i e fragili ultimo pe“Case rare lità intelle e a bam- spalle della salute ” che nonfantomatiche ttive. La nessun hanno Ma le stesse a organizzazio alle promesse ne il govern sanitaria. atore le ha

Alessio D’Ama

to

9

fatte ad altri e non Ci piacer ebbe saperele ha mantenute rati ed assisti dove ti tutti colorosaranno ricove rivolti e/o ditate del si rivolgono alle i quali si sonoparliamo San Raffaele strutture accredel non possiadi grossi numer Lazio. Mentr e mo dimen i non voglia quanta mo e ticare i lavoratori cento Betania, struttura della Casa di Cura cinvizio Sanita funzio Villa rio Region nante per il zione ex Serale con Pio Istitut Betania o. I Sinda la convencati di Villa della ASLdenunciano la care, secondRME, quella irresponsabilità che o si deve la zarina con la ASL Flori De unifiDove finiranRMA. Grassi, tori a rischio no i cento cinqua licenziament nta allargare o? Andralavorasieme a la schiera dei licen nno spasso, sotto ziati: tutti ad garetti.. le finestr e di casa inZinIl Corvo

sto, con poche, inpercettibili e ininfluenti variazioni. E’ cambiato l’automobilista, sono cambiate le automobili, è perfino cambiato il codice della strada, sono decuplicati i veicoli in marcia. Ma certi semafori, certi imbuti, certe direzioni obbligate, certi passaggi pedonali, certi divieti, sono rimasti quelli di allora. E siamo in mano a degli apprendisti stregoni che di traffico non sanno nulla, che si inventano il ticket all’interno dell’anello ferroviario, che cercano in tutti i modi di scoraggiare l’uso della macchina privata senza offrire delle alternative. Abbiamo dovuto anche subire la balordaggine del doppio Grab ( leggi duplice anello di piste ciclabili) proposta da Marino: i romani hanno bisogno di altro, hanno bisogno di autobus che funzionino e non inquinino, che passino con frequenza doppia, hanno bisogno di parcheggi, tanti parcheggi, dovunque, per non essere costretti alla doppia fila, hanno bisogno di poche regole ma muscolarmente fatte rispettare. segue a pagina 3

VERSO IL GIUBILEO ELECTION DAY Ignazio sotto scacco A giugno giochi chiusi a pagina 4

VILLA BORGHESE Il parcheggio tra promesse tradite e degrado

Venticinque comuni domenica alle urne

A

Ceccano, Fondi, Albano Laziale, Colleferro e Zagarolo, che hanno più di 15 mila abitanti, il ballottaggio si svolgerà domenica 14 giugno se nessuno dei candidati raggiungerà il quorum previsto dalla legge. Le modalità del voto sono diverse a seconda del numero degli aventi diritto.

a pagina 5

SCELTI PER VOI

A N D ATAT E C I A NOME NOS TRO ITINERARI ROMANI con Ancilia Vieni a scoprire la Roma più bella e intrigante con gli archeologi dell’Associazione Ancilia. Visite guidate a 8 euro. Per i lettori del Nuovo Corriere prezzo scontato a 7 euro. Per prenotarsi: 346.6758350

a pagina 6

SCELTI PER VOI Andate a nome nostro a pagina 12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.