Il Nuovo Corriere IlNuovoCorriere di
numero 30 anno I - 1 euro
Roma e del Lazio
SABATO 27 GIUGNO 2015
Per favore qualcuno stacchi la spina a Marino di Carlo Rebecchi
C
hi può - il capo del governo? papa Francesco? dobbiamo chiamare l'ONU? - ci faccia un regalo: intervenga, non ci importa come, e stacchi la spina alla Giunta di Ignazio Marino. Lo scontro tra Matteo Renzi e il sindaco-chirurgo, gelido e che si incattivisce ogioni giorno di più, non può avere come vittime predestinate i romani. Ormai i TG delle televisioni pubbliche e private, dalla Rai a Sky, si pongono, insieme con i loro telespettatori, un solo interrogativo, sempre lo stesso:quando cadrà Marino? Ogni giorno con un passo in più verso il finale che, in nome dell'audience, deve anche essere drammatico. Gli ultimi "fatti nuovi"? L'ennesimo allarme sui conti del Campidoglio, lanciato questa volta dall'agenzia di rating Fich. E, tanto per gradire, le minacce - una busta contenente un proiettile - al sindaco Marino, due giorni dopo quelle contro il commisssario del Pd romano Matteo Orfini, al quale è stato per questo data una scorta. Non è civile, democratico o comunque si vioglia definire il clima che si è venuto a creare a Roma. Su tutti i pioani: quello politico, quello dei conti, quello della sicurezza. Sulla testa dei romani "normali", quelli che lavorano, pagano le tasse e vedono la lorio città sempre più da terzo (o quarto?) mondo; sporca, con trasporti e altri servizi pubblici che funzionano, quando funzionano, quasi esclusivamente per le iniziative dei singoli, senza alcuna testa pensante che li coordini per evitare malfunzionamenti e spreshi. A questo punto il "di chi è la colpa" passa in secondo piano, perché è evidente che la colpa è di tutti; e, diciamolo, in più di un caso anche dei cittadini.Che hanno una sola scusante: l'esempio, cattivo, che viene dall'alto.
COMMISSARIAMENTO?/ E adesso tutti aspettano la relazione del prefetto Gabrielli
Siamo ai titoli di coda di Giovanni Santoro
I
l Campidoglio come il garage della scena finale del film “Le Iene”. Non siamo ancora ai titoli di coda, ma quasi. Con l’Aula Giulio Cesare che si trasforma nel garage della pellicola di Quentin Tarantino, dove - dopo una sparatoria che coinvolge tutti i presenti - non resta più nessuno. Il sindaco Ignazio Marino, infatti, perde pezzi in assemblea capitolina. Mentre altri sono in bilico nella sua giunta: tra dimissioni minacciate, congelate, battaglie tra assessori. A rischiare non solo il primo cittadino, però, ma tutto il Pd romano. In parte coinvolto nell’inchiesta Mafia Capitale, che ha scardinato un sistema corruttivo e distrutto quello di potere, legato al centrodestra e al centrosinistra. Adesso il tempo è quello dell’attesa. Tutti aspettano la relazione del prefetto Franco Gabrielli, per capire se ci sono i presupposti dello scioglimento del consiglio comunale. Portando così un commissario a Palazzo Senatorio, nell’anno del Giubileo.
ESERCENTI
Catalogo arredi, forse è il caso di rivederlo assieme
I
l principio è buono, ma l’impianto potrebbe essere perfezionato e addirittura ampliato. segue a pagina 5 Claudio Pica, vice Presidente Fiepet Confesercenti, chiede una laS an condivisione del doità Lazio cumento. Il testo, le cui prescrizioni saranno vincolanti a La sanità o paca della Regione L partire dall’approvaazio zione del Testo Unico sugli esercizi di somministrazioni di alimenti e bar, sarà portato in È Giunta nelle prossime settimane. a pagina 2
All’interno l’inserto di Sanità del Lazio
NUMERO 30 ANNO
I SABATO
SAN GIOVAN
27 GIUGN
O 2015
NI ADDOLO Il Centro RATA di della Mam Patologia mella. Sos nel mom tenute ento più difficile a pagina
8
del
SERVIZI
Da Assessor cure su misu ato e Asl (A e B) per i senz ra a fissa dim ora a pagina
9
un mini ficativ o dossier, ma signiin campo quello che mette singol o cittad in questi ino o movim il M5S giorni nione o partit alla ento o politic relazi one Un dossie disponibile Pisana, e che o – ritien d’opi- casset a è che sottol r francamente a tutti on line. amministra specif iche attivi e che in meno ti delle opera imbarazzan tà della cose poco zione pubbl trasparenti. zioni più cità dellainea impietosam ica chiare di access te Decine delicate e resoco retti,opacitàamministra ente la opa- renza, bussa , vi sia scarsavi siano stopp o agli di zione alla medes traspaare, un atti lasciare richieste gata. nti dell’Intramo ancora a fronte Zinga - strazione e chiede cadere ima più braccio lungo, prend ere o lanza E ancora, San enia a Tor di capire amminidi ferro. che gli della sbandierataindifendibil interminabil Veruomini E ora il trasparenzae cesso agli vision e dei docum, chiede di grillin o ha e Asl ni, Asl di Latin Giovanni, Spalneano ad della Giunt Movim Roma atti, si nera nella messo a punto a e Asl enti. ento nici. Ebben a sottol dice in a ricost ogni piè sospin di Rieti, una lista tutti i gusti.A ,C, D, G, H. itermini Ac- mente regist quale viene ruire. e C’è Barillari tec- in Quan do to. Proviamo cinque stelle i consig lieri tenaci, punti gliosa rata ogni region hanno e soci sonon’è per faccia non un sogget tellato to – dendo in questi letteralment ali a al calor : diffide, denunporta sbattu - da questa si arrendono e si aspettduri, sortita anni ce, polem ta dalla di poter la Giunt e mar- è impen bianco. La una qualch ano Regio iche Giunta a chievedere etrabile, Zingaretti ancora una ne. Che, sono e risposta le carte gomm un certi, volta nei conta a. Flussi sanitaautentico muro cante. bilità analit di strant Detto a margiorecchie da farà ri della merne, è lo e perco ica dell’U Regione, stesso frurso pattu mbert o I, onor glia grillina realiz zato dalla in Camp del vero, idogli con maggi ori risultao. A ti.
L’evento straordinario per cui ancora non sono stati stanziati i fondi. Mentre Roma si gioca la candidatura ai Giochi Olimpici del 2024. Grandi opportunità che cadono nel momento sbagliato. Perché l’ordinanza del gip che ha portato a oltre 80 arresti tra funzionari e politici, un altro centinaio invece gli indagati, ha paralizzato l’attività consiliare. E adesso è iniziata la grande fuga. Lo scontro tra il premier Renzi e l’inquilino del Campidoglio è arrivato al culmine. Con il presidente del Consiglio che ha commissariato Marino, ma che non riesce a cacciarlo da uno dei sette colli della Capitale. Il primo cittadino che a sua volta si tutela contrattaccando, puntando il dito contro i suoi predecessori. Nessuno escluso: anche quelli espressione del centrosinistra, in primis Francesco Rutelli, che non perdono occasione per criticare il successore. E fare da sponda al capo del governo nazionale.
segue a pagina 3
LITORALE
IL PERSONAGGIO La grande fuga di Guido Improta a pagina 3
SCENARI Il cantiere di Roma Nord come la Giunta: non chiude mai
Tolleranza zero? Macchè, a Sabaudia vincono gli abusivi
U
n mese fa l’ordinanza del sindaco Lucci aveva varcato i confini delle cronache locali: tolleranza zero e multe. Un provvedimento mirato per stroncare le vendite in spiaggia. Hanno vinto loro, vecchi e nuovi vu’cumprà. E in città si parla dell’arrivo di una quota di migranti. Sarà vero? a pagina 11 SCELTI PER VOI
A N D ATAT E C I A NOME NOS TRO
ITINERARI ROMANI con Ancilia
a pagina 5
Vieni a scoprire la Roma più bella e intrigante con gli archeologi dell’Associazione Ancilia. Visite guidate a 8 euro. Per i lettori del Nuovo Corriere prezzo scontato a 7 euro. Per prenotarsi: 346.6758350
SCELTI PER VOI Andate a nome nostro a pagina 4