Il Corriere di Roma n.11 del 27 - mar. 2014_Layout 1 26/03/2014 12.38 Pagina 1
Il CORRIERE ROMA DI
Fondato nel 1948 da Giuseppe Gesualdi
numero 11 anno LXVII GIOVEDI 27 MARZO 2014
Direttore Giovanni Tagliapietra
(S)governata In questa foto di copertina c’è tutto, il cancro che sta corrodendo la capitale, il senso di caos e di precarietà che si respira ovunque, la rabbia e la frustrazione di chi paga le tasse e vorrebbe essere governato con un minimo di decenza. Lo abbiamo sottolineato la scorsa settimana, i cinquecento stipendi che paghiamo a questa classe di ammistratori - Campidoglio e Municipi - dovrebbero essere remunerati con il massimo dei risultati. E invece si va a fondo, in ogni quadrante e in ogni settore. Se quei soldi sono sprecati, almeno risparmiamoli
I
n questa foto di copertina c’è tutto. In un fermaimmagine il distillato della illegalità che regna sovrana nella capitale. E la incapacità di una amministrazione che non sa porvi rimedio. L’immagine ritrae un segmento preciso di via Cola di Rienzo. Quei due furgoni sono parcheggiati sulle strisce blu da tempo immemorabile, sono il “retrobottega”delle bancarelle che occupano il marciapiede. Su di loro incombe il cartello che indica il parcheggio a pagamento e la tariffa. Un euro all’ora. Naturalmente non c’è traccia di tagliando esposto. Basta fare un po’ di conti per vedere di quanto
CAMPIDOGLIO
degli invisibili. I movimenti per la casa e le occupazioni legalizzate, le macchine in seconda fila, gli Ncc selvaggi, la mancanza di regole e di chi le faccia rispettare. A fronte di tutto questo un blocco di cinquecento amministratori, in Campidoglio, nei Municipi. Il cittadino li paga perché garantiscano una quotidianità accettabile, e si trova l'indecenza di una giunta che tollera l'intollerabile. La ordinaria amministrazione (vedi repressione della illegalità manifesta e diffusa) consentirebbe di arginare i danni, aumentare la vivibilità. Niente da fare. Il problema è solo il maxi deficit? O è politico? servizi a pagina 4, 5 e 6
sono debitori i proprietari di quei due furgoni al Comune. Fuori foto, più avanti sullo stesso marciapiede, altri due ambulanti si sono allargati con le loro merci fin sulle strisce pedonali e sulla strada restringendo la carreggiata in curva. Basta così. L’altro giorno in Parlamento il sindaco Marino ha lamentato - quasi stupito - che camion bar e ambulanti paghino 3-4 euro di tassa per l’occupazione di suolo pubblico. Ma a chi tocca intervenire e porre rimedio? Il senso di precarietà si avverte ovunque, si sente nell’aria la tensione. Siamo circondati da abusivi, da sbandati, da rom, da lavavetri, da un numero crescente di mendicanti. Il popolo
à
SanitLazio
INCHIESTA
la 11 ANNO NUMERO
Il gioco delle tre carte e le nuove assunzioni
Nomadi, è una vera e propria emergenza
LXVII GIOV
del
IL PUNTOina,
ZO 2014 EDI 27 MAR
Asl di Lat cis la via cru ger del mana i Capiross
AGGIO IL PERSONAlvaro: Francesco giorni “Sessanta e per salvar ” Farmacap
a pagina
13
All’interno l’inserto voce i alzano la sa r o it d n e r di Sanità Gli imp rnatore la abbas il gove del Lazio L a pagina
12
Servizio
a pagina
11
LO E IMPEDIR CIA, COM SANTA LU IL E ER D O CHIU VOGLION
a pagina 3
a pagina 7
a la rispo ». Ferm zia: «La ta la data agen comunica atina ad una il collo e farci giorni sarà di via Arde prendere per rispettare le da simi Istituto Come RSA , deve sulla vicen e- sta dell’ Lazio non ci può te chiaro rci in una re i debiti». zioni one o, Polv ifica paga e finalmendenti, Marrazz à e poi di Regi dere o trasforma unali e dismi e alle giust S.Lucia i di esser chiu presi dei Trib ci del atten di solidariet opposia Zingarett gli ultimi tre sentenze “Di fronte agli e dei verti Zingaretti sia ro di iarazionio, ma di netta visto arm fa, cent ha dich i al d’all che è fare uscirne? one il grido valutare, valida solua Lucia one Lazio. rini e l’attuale, non di confront anche pochi giorn resenpuò sotto Regi ne Sant lo re una con la Regi no e che aprire un tavo aretti è avvenuto si è fatta rapp già della o serio e non si ato nel trova questa linea doa Fondazio o (che a disputa dono rmin da lonta dei loro è molt Regione azio. Su e. Con Zing e una antic uta che viene quale la Domenico Di Lallche il Santa più incisivo e dete Luca Gram politiche che inten o zion i tanti rnatori ntro nel enta ndenti e Una disp idea dei gove re (in buona le forze nell’inco funzionario, aveva sostenuto i ricoveri), e zione”, comm tarsi tutte cia, i suoi dipe o superato mocon a SP parte dall’tori di paragonail peso della sua tare da un bero attes il S.Lu hann in regola una RSA senz ente dell’A ad più vreb dere realmentealla Fondazione vita. ttamente collabora Lucia, con tutto lenza, a una “cli-, come dirig era perfe la Fondazione la Regione a ie difen loro Il Corvo eccel soldi Santa to rtare Lucia non azione, lema di titi che graz critici della o del mafede) il cattiva alità, specializzparte. È un prob uire il valore che ha paragonanalità. Per ripotervista in radi una nota assis ti decisamente essio In nè ssion Smin . men un’in iore prof ati Sera tele. profe nsenza arte di clien budget inferciono alcuna igli sono bast Corriere della onibili ad inco nichetta” di posti letto, legittimare un . Giac miti cons un articolo sul «siamo disp nei pros letto re, a, fica inpote i, posti Luci di a tura signi ato dei suoi interrogazion nager ed ne Sant ore si dice: merc di una strut Pisana più tenaci il Vice- del Governatci della Fondazio rdine, il otori e, in subo Regionale della i verti il capo (fra i prom e Storace ed si chiede trare al Consiglio e e mozioni Regional nelle quali ) terpellanzte del Consiglio Gramazio Presiden Forza Italia di gruppo