Il CORRIERE ROMA DI
Fondato nel 1948 da Giuseppe Gesualdi
I
numero 23 anno LXVII GIOVEDÌ 24 LUGLIO 2014
Direttore Giovanni Tagliapietra
Roma, Terzo Mondo
l freddo umorismo british di Guy Dinmore, per sette anni corrispondente da Roma dell’autorevolissimo Financial Times, vale più di mille feroci editoriali. La sua paginetta di commiato consegnata ai lettori (e ai posteri) sintetizza impietosamente tutto ciò che impedisce alla città eterna di essere una capitale europea. Somiglia piuttosto ai Balcani, suggerisce il giornalista inglese. Come dargli torto? Chissà cosa ha pensato Ignazio Marino scorrendo quell’ultima corrispondenza, lui i giornali stranieri li divora ogni mattina alla ricerca di articoli di consenso alle sue iniziative, ai suoi slogan, alla sua serrata attività di marketing. L’inglese è la sua seconda lingua, è certamente in grado di cogliere le sfumature, il sarcasmo, l’ironia. Sarà arrossito? O avrà finalmente riflettuto sui suoi errori? Se sono gli stranieri a bocciare questa città, a condannarla cade il suo teorema di fondo, quello di disegnare, plasmare Roma per loro, per il loro gusto, per la loro soddisfazione, a scapito di quelle che sono le reali esigenze dei romani. Perché, si badi bene la critica non è su quelle due o tre cose che alle quali tiene tanto il sindaco e che cerca di “vendere” all’estero. Non bastano la bellezza (“travolgente” dice Dinmore) della città eterna, e il buon cibo non fa la differenza. E’ tutto il resto che pesa. Quello che interessa ai romani e che riguarda servizi, prezzi, qualità della vita. A Roma non funziona quasi niente, quando piove sul serio è un disastro perché nessuno stura i tombini e controlla le fogne, la città si trasforma in una brutta copia di Venezia con l’acqua
alta. Qualsiasi pratica burocratica si trasforma in un’odissea, la violenza e la tensione si respirano nell’aria, talvolta si spara, le risse sono all’ordine del giorno e di notte non è poi così sicuro muoversi al di fuori delle aree sicuramente protette. Addirittura per risparmiare - spiega il giornalista britannico - interi quartieri sono tenuti praticamente al buio. Non è Beirut né Bagdhad, ma non è neppure quella città da cartolina che rimanda ad una Roma gaudente e pacioccona. Balcani, Terzo Mondo, non sono paragoni poi tanto irriverenti e lontani dalla realtà, fatte le debite proporzioni, e non c’è romano che non si riconosca in questa fotografia. Domenica il buon Marino ha avuto come ospite il sanguigno collega di New York l'italo americano De Blasio, uomo pratico e sbrigativo. Chissà se ne ha tratto qualche buon consiglio. Dinmore parla delle strade invase non solo dalle macchine ma da bande di ladri e mendicanti. Quel popolo imbarazzante di “invisibili”, sbandati, rom, lavavetri, parcheggiatori venditori abusivi: sono aggressivi, violenti, sono i veri padroni della città, in centro e in periferia. Fanno paura agli stranieri, ai turisti, creano un’atmosfera di sudicio suk che non t’aspetti arrivando nella città eterna. Metti insieme la sporcizia, i rifiuti per strada, il traffico mostruoso e il trasporto pubblico ampiamente insufficiente e capirai perché ai turisti non basta vedere Fori e Colosseo e farsi fotografare con quei grotteschi finti centurioni. Vorrebbero una città ordinata, efficiente, accogliente. Ma con Marino e la sua giunta di apprendisti stregoni la battaglia è persa in partenza.
RIFIUTI
la NUMERO
La verità? Non sanno come uscire dal tunnel
a pagina 4
“Da qui non me ne vado, so di poter essere ancora utile alla Capitale” a pagina 6
à
SanitLazio
LUCA PANCALLI 23 ANNO
del
TA a L’INTERVIS "Una cas
LIO 2014 EDÌ 24 LUG LXVII GIOV
Recchia: all’Ipab ute della sal le? San Miche ne" Parliamo
IA LA DENUNC a tace,
La Procur fatto ha che fine il fascicolo a? sul S.Luci
a pagina
14
All’interno l’inserto spedalierne va o e i c a m r o Fa di Sanità spaccio? N e i t r u f a r t N del Lazio a pagina
12
a chi ordin Vediamo reparto e in oggetto. ento o farmacia quel dipartim spesa farmaLa ensabile della a per - spon farmaci ordin farmaci richiesti. a il 13%, perc di ne comu lung dei che quin i dell’Uniore le infor- e utilizzo si fa supera di gran ni. È facile farmao to ai paes che altre regio e alla case ha invia ario di condividedi farmaci del Lazi da rda A) ica anch rata ceut (EM e rigua to supe este eslaggio icinali ettivo prim non può re tuale non firma le richifarmaci. Per quandell’iceberg, ap- Med zioni con l’obi al furto e al ricic a chi amo ed o di Il controllo dalie punta tario Alche parli acie ospe- nica ioni relative torio europeo. farmacie ospe solo risalire che producon I, che è solo la un ttore Sani ma maz farm terri sulle prima volta ceutiche o Umberto e il Dire per effettuare a on è la mo il ruolo delle e, secondo le all’interno delo esclusivamente aci non necessari linic Alessio o il Policttore Generale e gli strumentiscoprire chi ordin profondia dovevano esser Salute e degli sere effettuat acquistano farm o Dire si che al Policlinic capacità con i prorendere daliere del Ministero dellaSanità, un ba- dove spesso a e cassetta”. ti ultimi tempi o e male in- il hanno le per comp mischiamo il sacro etenze locca alla tario tive solit ques “spes costo comp si il e in nali o diret alità a. Non gare ti regio nzin che I, radicale inven aci e l’alto i per fareche è avvenuto dere in camp aci ordin profession ni”. Inda lo rice Lore Assessora spreco di farm che negli ultim scen tà Beat linico Umberto la e quali farm iamo all’aria ico dei roma nzin, che fata Quel erto I ha visto ssivo butt iclin a. Spesa della Sani con aumenta Polic contro l’ecce fano, non il vanto del “Pol ma Beatrice Lore sulla prima che fare tica in Itali iormente iotici, ac- Umb ato Ministro è avvenuto al luardo hanno a nzin difarmaceu AT, è ulter form sono che apparire strare la sua e affer antib i che nulla daliere. La Lore linico che ire, non com un fascio” per della spesa e noto l’IST improprio di piacenti fir- scaglia su ciò dimo zion sivaper Polic colp com zzo ’erba tempi, rend a dell’utili te che medici l’AIFA e i NAS dando interpreta farmacie ospedei farmaci al spaccio di e e sono escluerali, o romano, e di “tutt caus Gen il rebb na di un quotidian do le competenz Anche rollo contro il funzionalità delleo, che il furto vedere con lo anche a grazie alle ricet Direttori quan funzione assistiti. esse dei ri- pagi ntà di colpire quistati non perdere ato un forte contmodo di quelli chiara, fra l’altr nulla ha a che stato già in oni e per oni. Non Il Corvo da- volo te delle Regi mano per temente inizi aci, in special e realmente Umberto I (cheva evitare se fosse Stato e Regi ospe . inati men io di farm riflettere: esist notizie che droga) si pote te” siglato tra delle strutture hanno recen stesse nom Sanitario da riciclagg grazie alle e a mettere “Patto della Salu che all’interno un Direttore esti dai dalle furto e il si. Ci sarebbe nzin rale, llare che, richi re , riesc vendere al più costoizzazione capi a la Lore Direttore Gene di farmaci rollo del reospedalie da - cord ione cont esiste un un’organ no dalle farmacie ero di farmaci di mafie orga l’acquisiz cono sotto il liere per num controllo pervengoun rilevante che finis firmano sotto il nei che li dipartimenti insieme nero”, sembra eamente singo emporan Europea dei “mercato ene cont nizzate. il riciclaggio avvi questo l’Agenzia e Il furto pei, proprio per paesi euro