Il CORRIERE ROMA DI
Fondato nel 1948 da Giuseppe Gesualdi
Direttore responsabile Filippo Gesualdi Direttore Giovanni Tagliapietra
numero 26 anno LXVII GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE 2014
UN MURO DI GOMMA R oma non è città a misura di disabile, a qualcuno piace dire che è unfrendly. Bella scoperta, non ci voleva mica la denuncia di un “guru” come Bertolucci per ricordarlo ai romani. La capitale semplicemente “non è a misura” per nessuno, è scomoda, abbandonata a se stessa, priva della più banale amministrazione ordinaria della cosa pubblica. E non è un problema di quelle che spesso indebitamente vengono definite “barriere architettoniche”, è una questione di carattere generale, trattasi complessivamente di degrado in tutte le sue espressioni. Bertolucci fa riferimento esplicito – e ha assolutamente ragione – alle strade sconnesse, ai sanpietrini assenti o mal posizionati, i tombini sconnessi. Ad una catena che su Ponte Sisto impedisce alla sua carrozzina di passare. Lo spalleggia l’assessore disabile Pancalli che lamenta il discutibile funzionamento delle pedane collocate su una certa quota di autobus. E’ degrado, sciatteria, disinteresse che rende la città ostile per una tipologia amplissima di cittadini. Non fissiamoci sull’immagine dell’uomo in carrozzina -che sia abile o meno ad “impennarla” per superare gli ostacoli poco importa - sono in difficoltà le persone comuni, a muoversi sull’acciottolato sconnesso, sono in difficoltà gli anziani, le mamme con le carrozzine e così via. Siamo tutti disabili, da questo punto di vista, con tutto il rispetto e l’accorato sostegno per chi accanto alla difficoltà di abitare a Roma ha anche problemi fisici temporanei o permanenti. E’ una situazione di disagio generale che galleggia da sempre, che nessuna amministrazione ha mai preso sul serio, ha mai considerato. E’ imbarazzante che dopo la denuncia di Bertolucci arrivino (ma non ci crediamo) due milioni per i sampietrini, per il restyling di Trastevere. Prima di imbarcarsi in folli piani di mobilità il Campidoglio dovrebbe pensare alla ordinaria manutenzione di tutto quanto afferisce direttamente alla amministrazione comunale. Senza proclami e senza quel pathos assurdo che precede la frase classica: abbiamo trovato tutto così. Ma torniamo alle barriere architettoniche, cioè a tutti quegli impedimenti strutturali e infrastrutturali che limitano la vita dei cittadini. Il messaggio che Marino e il regista lanciano è frainteso, mal rilanciato dai media: non c’è bisogno di scomodare nessuno, basta applicare le leggi, puntualmente e correttamente, e sanzionare ciò che va sanzionato. Tutti fingono di non sapere che due leggi, una dell’89 e una del ’92 regolano con precisione la materia. Non c’è bisogno di discutere, dopo un quarto di secolo s’è fatto abbastanza a Roma ma si può fare di più. Gratta gratta vai a scoprire che in qualche contesto e in qualche circostanza gli ostacoli vengono dalle Sovrintendenze. Si costringono i romani nel disagio per preservare la “romanità”. E questa è una barriera culturale difficile da rimuovere.
EDITORIALE
la NUMERO
Se questa è l’opposizione Marino può stare tranquillo
Con un piano traffico così Roma può chiudere bottega
à
SanitLazio
L'INCHIESTA 26 ANNO
LXVII GIOV
EDÌ 25 SETT
del
EMBRE
An reparto ha il suo istico infermier
eda Sa ta un osp quanto cos donna 14 di a pagina a misura
a pagina
a pagina 4
13
i sa: dall’Id ità religio tragedia n a s a ll e d La crisi enefratelli è una al Fateb
All’interno l’inserto di Sanità del Lazio
un'altra crisi. di svolta scesi in ndo al punto ina sono sta arriva dell’Isola Tiber dello stipen queste ore riduzione spese comProprio in del Fatebenefratelli deciso la alle azione ha con notevoli tagli centinaia di le del Sacro I lavoratori : l’amministr no a dell’Ospeda denti, è si potrà inistrativa è da vedere come ricor- agitazione per tutti i dipen si aggirano intor Tiberina, come e a sola sione amm del 20% . Ora tura che assistiti, competenzSae nella confu gambe levateoperatori e degli ing di creme dio ive della strut Fatebenefratelli dell’I a la città per tato anch e, sono fuggiti a ze degli strutturata Hold decenni. pless aia di euro. Il ciuta in tuttaall’interno del Sistem già affron esigen Cuor mo da conos alle i ben migli struttura te il pro- venire incontro l’Idi esiste una patologie ato orma otteo foglio abbia crucis” sul merc (che sta ne noto, è una alità per molte lessivamen e di quest ne. o che dietro za che sono il futuro dell'Idi nua la “via amente alle pagin riguardano comp nella nostra regio Regio profession ina conti cui dand di bellez conoscere ento dalla la ri- alta io Regionale. dell’Isola Tiber ure che sono storicina non i temi che sanità religiosa il comunicato con di e prodotti che per le o accreditam do scoppiò nitar blema della balza agli occhi la “dependance” ri- Qualcuno dice i giorni il nuov dell’anno. Quan assoluto del- Dall’Idi all’Ospeda ari di queste strutt i dell’Isola Tiber profese rca ore alte vertic e fine quest in sanit i la già delle mona o in o In quest di-San Carlo attendere Decaminada ( il il Presidente della degli operatorisanitario. Per anniincompetenza?) stipendi, tto intern ndo nend rdo , i ver(per un confli i vertici dell’Iil pagamento degli o mese . Legge lto Lazio) si dovrà tivo” dell’Idi: Alemanno Sa- un balua o approfittare creando quindi di, che potevano eso “il fuggi rano ssarono di quest travo zio o saput (VT) assicu per la fine grave crisi che ha di una volta contr tutti si intere a Sindaco di Roma dipendenti ioni di stipenesigenze di un piano are sul Servi con la hann Caprarola ssimativamente re alla lità dei loro a tagli e riduz l'Istituto) o far scandalo litano, l’allor alle tri parlament tardo, appropossiamo non pensain ginocchio dallo"rapinati" dei loro Repubblica Napoissione d’Indagineassemblee e incon interessati sionaha portato oggi rnando la struttura ha saputo e voluttanti e non o di la nota non to religioso, messotori, letteralmente taggio in attesa tici della Comm ; vi furono no e Gramazio, tutti per la sua che evitati solo aggio Regione Lazio riferiment la che sono dai guai quegli opequesto istitu trosa. Gli opera una zattera di salva eri ed occupa- nitario Nazionale retti, Mari conosciuta in Italia la quale si sere ario che anche strutture e retura ione di Zinga tirare fuori lificando gia e per ioni, sciop o sono su agli sanit gestione disas loro lavor . Dopo manifestaz to dell’intero ordino un partecipazguardia della strut o della dermatolo ne. L'augurio a decollare riqua i. Qualcuno saprà Il Corvo soldi e del ttadin amen camp italia salva nand strad salvi nel li ncie alla conci issari nomi sulla uno alità che qualc ano deciseil comm tura sanitaria Gesù, Prof. Giu- alta profession lontane provi o di continuare i che negli tanti i? strut quell in dalle più zioni i l Vatic ietario della dente del Bamb che con il falli- viene a Roma grado e livello, è ficatori e faccendier vicende rator ere di dal Presi dura a tal punto endo misti brutto tempo nelle tori di ogni ligioso propr affiancato alità band e il il diritto-dov è opera a. Cardinale ti. La ripresa è stata no ha sentito e l’unica offerta profession o fatto il bello nessu mmacolat e della seppe Profigruppo sanitario isizione del bene ato”. Oltre Tever passati hannatologico dell’I - anni o Derm mento del nell’asta per l’acqu oso “ sponsorizz offrirla a quali dell’Istitut per i infilati intervenire a di un gruppo religi della struttura dopo essers stata quell di smembramento ta italiana, che priva parla à c’è chi i della Sanit ficati grupp
D
a pagina 3
IL PUNTO ni Addolorata: le n Giovan
2014
IL FATTO rtini che il Pe