IL CORRIERE DI ROMA - GIOVEDI' 23 OTTOBRE 2014

Page 1

Il CORRIERE ROMA DI

Fondato nel 1948 da Giuseppe Gesualdi

Direttore responsabile Filippo Gesualdi Direttore Giovanni Tagliapietra

numero 30 anno LXVII GIOVEDÌ 23 OTTOBRE 2014

SENZA DECORO

C

ome si perde nel tempo il famoso "Editto dei borsoni" messo in campo dall'allora sindaco Alemanno per stoppare il fenomeno nascente dei venditori abusivi (all'epoca quasi tutti di colore), che sbarcavano nella capitale ogni mattina con dei giganteschi borsoni pieni di merce. Intercettati e verificata la consistenza del carico passavano qualche guaio, oltre al sequestro del carico. E se non avevano i documenti in ordine poteva finire anche con provvedimenti estremi. Bei tempi. Nel bene e nel male c'era un arruffato tentativo di opporre resistenza all'invasione. Oggi la resa è totale, e non fa più sorridere quel curioso gioco di guardia e ladri, di rimpiattino con le guardie che fingono di inseguire e gli abusivi che dopo aver raccolto tutto nel lenzuolo scappano a nascondersi negli anfratti, pronti a riprendere il loro posto come se niente fosse. Che Marino e la sua Giunta si siano arresi, al di là di qualche muscolare intervento spot, è qualcosa di più di una impressione. Sono tanti, sono troppi, gli abusivi. E si sono fatti forti, aggressivi. Peraltro non sembra esserci una strategia. Decoro addio, in questa situazione. Ma Roma ha tutto da perdere e da ogni parte si tira la giacca al sindaco Marino. Si occupasse meno di iniziative spot e pensasse a difendere e tutelare i suoi cittadini. Il sottosegretario ai Beni Culturali Ilaria Borletti Buitoni in visita ai Fori, chiede a gran voce un giro di vite contro camion bar, bancarelle e i centurioni nelle aree di pregio. “Contro l’ambulantato illegale – dichiara la Buitoni – non ci vuole più timidezza. Ormai la tolleranza è arrivata ad un punto zero. Questa legge sul Valore Cultura la difendo e credo che ora ci debba essere l’inizio di un nuovo percorso all’insegna del decoro e della legalità”. Brava l'ex presidente del Fai, ma la risposta del minisindaco del centro storico Alfonsi è l'idea di aprire l'ennesimo tavolo sull'argomento. Intollerabile. Stiamo consegnando la città ad un popolo di "invisibili" che sembrano emergere ogni giorno dal nulla quasi certamente manovrati e gestiti dalla malavita organizzata - senza reagire. Senza pianificare una strategia di contrasto che non lasci margini al dubbio. In altre realtà italiane si multano gli acquirenti, spezzando quel legame di malsana solidarietà che spesso scatta tra l'abusivo e il turista; o si colpiscono i magazzini dove la merce da vendere è nascosta, spezzando la filiera e mettendo in scacco il sistema. Tra rom che raccolgono il ferro dai cassonetti e lo fondono nei campi, parcheggiatori abusivi, mendicanti e sbandati Roma vive una stagione triste e complicata. Viene sopraffatta ogni giorno. Inutile parlare di decoro urbano. Serve voltare pagina e ripartire. Tolleranza zero, come dice la Borletti. E se serve l'esercito a presidiare i semafori, ben venga.

EDITORIALE

la NUMERO

Sbatti Roma in prima pagina

a pagina 3

à

SanitLazio

INCHIESTA Finalmente la mappa delle licenze, adesso sapremo chi è fuori legge a pagina 4

30 ANNO

LXVII GIOV

EDÌ 23 OTTO

del

BRE 2014

LE EDITORIA nding review

E se la spe i si rivelasse ett di Zingar tutti? rang per a pagina 11 un boome

AGNA LA CAMP seno,

Tumore al va-vita sal screening ni van al San Gio

a pagina

14

r Vergata o T a a t l a e Febbr ificano” 13 a pagina

ri “mort ospedalie rutture di qualità rd a d n a st st Quegli penalizzano le il Lazio e

All’interno l’inserto di Sanità del Lazio

aa non arriv i 10 letti solo ricia di almente rto di ostetendo tendenzi spontanea: è i il repa ue nelle qual rmance raggiung sorge dunq e maggiorcon domanda superiore quasi tutte tale perfo ad oggi parti. La itativamente monospecialisticai 60? rebbero a qual 300/600 poco sopr unicafa si trove steriali. e delle da considerarsi una Casa di Cura di a anno molt , listic che mini tata gione qual degli standard te Case di Cura cruciale sul mente efficiente o una polispeciapuò essere valu to piuttoe quan 60 letto strutture non dalieri ap- al di sopra infatti che ques ono un ruolo assistenza meno di . ard ospe , svolg dimension za di gosto dato atore di lessità e di esitoproblema Va ricor te in provincia ono alla caren Capitale e in L’efficienza delle ioni nell’a to sugli stand un indic o regolamen erenza Stato-Reg2015 entri in vi- quali ubica é sopperisczone lontane dallaire lavori fina- mente tramite indicatori di comp evengravissim il l nuovo la ipoich è aio Conf scriv le tione dalla che dopo far altro per esegu per ottenere sto attraverso dal 1 gennilità e di sotto non territorioo caratterizza provati della ques Soccorso, ssari lisce che nno ntare costi accreditab ali annuali strut- che spess o dovuto affro requisiti nece zionale (appena Altro aspetto to dei Pronto letti non potra vento la proscorso stabi soglia di amen hann istitu re al delle contrattu esso di ento dei ti altri ero gore una accordi i ad esclusione la valu- più ti all’ottenim l’accreditamento lici tale proc date dell’intas sura di ques la pena di getta ta da un num lizza ne e dali pubb bilità degliletto per acut i è fatta salva ra delle no tuale chiu . Infine vale qualità offer conseguire poi e nel orizzazio re per gli ospe conosce anco la dere. a 60 posti per le qualesti. La situaziongli 80 l’aut tiche erogado- che esplo à, l’impegno e di lavoratori) perche di certo non non , ment inferiore ospecialistiche ta ospecialis sotto definitivo li cont ottenuto) fessionalitte di imprese, (e spesa pubne dei costi dei singo : le Case di Cura to decretato accreditamento e le strutture monicolarmente eleva di ture mon della razio nale li quin cont ingen regio ra part qualità part dell’attività e - così dente minima e sostanzia tazione del tutto peculiare a, ma per quan una certe. D'alt ari una cruciali llora presi scelt azione ebbe a pena Il Corvo Lazio è , non per loro 25/2008 dell’a o di letti ed una prestazioni conalla specializz amento andr ad esempio mag verà i veri nodi re?. . risol setto a di regol ienza. Si pensi posti letto one, con DCA un notevole tagli ospecialistiche vuta proprio in questo posti letto della bozz dalla Regio, hanno subito in strutture monale che ora, que- l’attuazione la qualità e l’efficrica che con 30 accade in blica Marrazz nte riconversione mente paradoss 600 pl riconfi- lizzare proprio cialistica osteto contro ciò che posti letto ospe i l’ann consegue be dunque vera un totale di oltre ne regionale ad una mon te oltre 60 2.000 part lessivamen Apparireb oltre 20 per dall’Amministrazio a quasi ta a tutte o comp ture, to riconosciundo poi che erog ture che hann ste strut come volu se non fosse strut idera gurate cosìro di chiudere cialistica, cons volute dalla Rerischiasse ità di monospe figurazioni ricon loro la qualsero subito le se non aves

I


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.