IL CORRIERE DI ROMA - GIOVEDI' 13 NOVEMBRE 2014

Page 1

Il CORRIERE ROMA DI

Fondato nel 1948 da Giuseppe Gesualdi

Direttore responsabile Filippo Gesualdi Direttore Giovanni Tagliapietra

numero 33 anno LXVII GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE 2014

ROM, DENTRO O FUORI

È

una delle questioni che il sindaco Marino tiene sotto chiave, assieme a quello delle occupazioni di case. Troppo pericolosa, troppe implicazioni di carattere ideologico, sociale, politico. Meglio tenere il coperchio ben chiuso sopra la pentola. Ma di Rom, di quello che significa per Roma e per centinaia di altre città grandi e piccole lungo la penisola non si può non parlare. Perché una decisione, meglio una serie di decisioni vanno prese in materia, anche se tutto si sostanzia in un’unica opzione: dentro o fuori. Inutile raccontare storie e rifarsi alla letteratura giornalistica – ricchissima – e alle mille implicazioni di una politica solidale. Non è necessario richiamare alla memoria il passato, amaro e sanguinoso per una etnia che per definizione ha cultura propria e radici ma non ha cittadinanza. Dentro o fuori. O i nostri “ospiti” Rom entrano in sintonia delle leggi, delle regole scritte e non scritte o non possono essere parte del nostro

EMERGENZE

leggono sui giornali, la marginalità di questi soggetti è nei fatti ed è voluta, come nei fatti è la sistematicità delle azioni criminali e/illegali che sono sotto gli occhi di tutti e che vengono raramente e con difficoltà perseguiti. E’ un dovere delle amministrazioni mantenere delle comunità di stranieri, adoperarsi per integrarle e sostenerle? E’ un dovere mettere a disposizione degli spazi attrezzati? Una cosa è il nomadismo, un’altra la formalizzazione, la stratificazione dei campi, in nome di un malinteso senso di giustizia e di solidarietà. Quegli stessi concetti che non vengono applicati alla popolazione “normale” e in difficoltà. Il nodo è questo, dentro o fuori, a tutti deve essere data la possibilità di vivere in modo onesto e dignitoso. Il che significa che i rom devono entrare nel sistema ed accettarne le regole, o starne alla larga ed essere duramente perseguiti nei loro comportamenti delittuosi. Che non c’è certamente bisogno di elencare all’opinione pubblica romana.

sistema. Questo galleggiare nell’equivoco di una situazione di fondo irrisolta è la causa principale del disagio collettivo che ci coinvolge tutti ed è il motivo per cui la questione rom si trasforma in questione di ordine pubblico. Non si tratta di razzismo o di integrazione, termini forse troppo grossi e che portano direttamente ad un dibattito “alto”, che portano alle denunce per diffamazione, all’azione terroristica dell''fficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull'origine etnica (UNAR struttura super costosa e pletorica) della Presidenza del Consiglio che sembra aver come unica occupazione quella di denunciare chiunque si esprima pubblicamente contro i rom. Invece esistono soggetti in regola e soggetti fuori dalle regole, esiste chi delinque e chi no. Questa discriminante vale per tutti tranne che per il popolo rom? Il punto è questo e non dovrebbe essere negoziabile. Non sono leggende metropolitane, quelle che si

à

SanitLazio

IL CASO

la

Scuole di specializzazione: ricorsi al Tar fino al 4 gennaio

LXVII GIOV

EDÌ 13 NOV

EMBRE

Parla il neo a: Lal Roberto gina» pa «Si volta

a pagina

a pagina 5

ancora Donare le ore, ma è atto di am pochi 30 di a pagina una scelta

29

nità odello di sa Il nuovo m le? Aria fritta a i? per la capit edali roman a pagina

i osp ramente gl costano ve Ma quanto

28

All’interno l’inserto di Sanità del Lazio

declasfatto così tro zione, di piano di rien qualifica e dal il turn oso sua ola? Per uscir gna sbloccare contenzi sand ro sistema biso per un con l’ente o il nost una canzitutto i difficoltà sopito daliero il inna che ha impoverit ocando in grav to e mai over nale, prov ico che infer e ospe missatoforo Co- sempre aper Sul piano ario regio sia med gli slogan di via Cris regionale Regione Lazio. aretti quale Com in un sanita di personale corno iara INAM servono Zing tà dich “Il renz istico. Non oli di fondo per silazzo dell’ sede del gove . Non si vo- Presidente o sani la idel rifer o, oggi trapelare sicuramente rio ad acta per per il quotidian com- mier meno gli artic ospedaliere nque come amo e del lombLazio, non fa to tale abbi rendiamo situazione evi- tanto le alte spes nale. Per chiu i c'è o scrit del in difficoltà nde Ospela i con- gliono mettere erali delle Azie ente Ni- fond po”: “Nella Capi nalizzazione al prire ario regio te riflession in mento omico, razio puntando pres Tem e ques amo stema sanit Aziende i Direttori Gen dall’onni conti vuol piuto scelte di e conto econ ialità”. volesse contestarelemento: abbi riguarinati delle ioni asspec quei nom et di tra e” che suntivi iere e i budg daliere tare un te, si i. Leggerei alti disavanzi i tando doppto delle gran de che cola Zingarett Presiden una da valu tabelle “segretatiere e che sonoo men Ospedal le azien atto degl et 2014. I cost da edal o le potenzia così, caro alle singo torio della dire prendere budg te dif- Non è affatto intere strutture senza man le Aziende Osp sia del consuntivsterri 2013 e nel 2014 nece ltra pletamen i dati dano lisegnati all’interno del icolar modo al- consuntivo spostate ra ad un’a certifi- complete di tutti et 2014. Se sarà ente. sono com Neri e il Polic po illo sono ospedalie i standard operano Lazio e in part Roma. Quanto per posto letto e? del budg remo integralm Corvo til San Filiptra il San Cam ata. azienda oni. Su qual prese tali scelt Il 2013 che liche Regione della città di te queste stru I, ferenti tra Addolor motivazi itorati si sono i si sposta un sario le pubb l’interno singolarmen o il costo reale nico Umberto il to moGiovanni i qual mon Rei e il San piatto, in ques i altri cati e sono i dati per tico privando la spendono rappresentan nostra sul li ialis Forlanin per degl vo del E non mettiamodegli IRCCS, strutture Qua o reparto spec necessaria ture (che a sanitaria nella unti ttura inter do il cons, ci accor- mento, i conti ersitari e delle della spes di una stru Esaminan 2014 ai DEA gione)? il budget del queste aziende policlinici univ orm te. edita sono . , 2013 e e ognuna di milioni di euro religiose accr e, come è noto giamo,ch ne e decine di e delle tabelle Queste ultim perde deci indicate a pied o dell’ex pail 9° pian I costi sono etamente che segr

P

a pagina 4

I GLI OCCH BANCA DEcornee

2014

I MEDICI ORDINE DEpresidente

NUMERO

Casa, il business (politico) delle occupazioni

33 ANNO

del


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
IL CORRIERE DI ROMA - GIOVEDI' 13 NOVEMBRE 2014 by Il Corriere di Roma - Issuu