IL CORRIERE DI ROMA - GIOVEDI' 4 DICEMBRE 2014

Page 1

Il CORRIERE ROMA DI

Fondato nel 1948 da Giuseppe Gesualdi

Direttore responsabile Filippo Gesualdi Direttore Giovanni Tagliapietra

numero 35 anno LXVII GIOVEDÌ 4 DICEMBRE 2014

CAPITALE FUORI CONTROLLO di Stefania Pascucci

L

a bocciatura delle Ragioneria generale dello Stato della Giunta capitolina di Ignazio Marino fa a cazzotti con il nuovo corso del Pd: la politica autoreferenziale, quella uscita dalla due giorni (28 e 29 novembre) di riflessione sullo status quo dell’amministrazione di centro sinistra . Si pensava potesse uscire fuori una degna “resa dei conti” per la gestione fallimentare della città e invece il Pd romano ha preferito lo schema della maggioranza bulgara. I maggiorenti locali del partito democratico, alla fine della giornata, hanno “benedetto” il sindaco Marino, come uno di loro, uno del gruppo. E chissenefrega se anche i giornali più autorevoli della sinistra italiana (il settimanale L’Espresso e il quotidiano La Repubblica) hanno gridato in questi giorni a grandi titoli l’incapacità della giunta Marino di risolvere i problemi della Città Eterna. I governanti, i politici, per ontogenesi, così riferisce la scienza, mentono, devono dire più bugie possibili e impossibili per mantenersi il consenso dell’elettorato. La differenza è che oggi, rispetto a trenta anni fa, alla propaganda di una certa politica pseudo buonista, la maggior parte della gente non crede più. Marino, purtroppo, non è onesto intellettualmente, perché invece di prendere atto della realtà che lo inchioda alle sue responsabilità, continua a incolpare per i mali della Capitale quel centro destra che lo ha prece-

duto, ormai più di un anno e mezzo fa. L’amministrazione guidata da Ignazio Marino, per risolvere le difficoltà finanziarie del bilancio del comune di Roma, ha chiesto solo soldi al governo centrale, come se fosse un bancomat, una cassa continua. La relazione del ministero del Tesoro accusa infatti il sindaco di aver fatto ben poco «per attivare entrate proprie», anzi questo comportamento (da ascriversi alla questione morale), la richiesta dei sussidi ai contribuenti di tutta

L’INCHIESTA

Italia, senza condizioni, ha prodotto l’idea che il salvataggio da parte dello Stato sarebbe tuttavia arrivato. Così lo Stato ha inviato miliardi di euro, in questi ultimi anni, senza che questi interventi finanziari andassero ad invertire la rotta. Ricordiamo al sindaco Marino che i suoi primi atti e della giunta sono stati quelli di assumere in Comune da subito e senza concorso oltre un centinaio di persone amiche e i volontari della campagna elettorale per un costo calcolato in bilancio di circa

30 milioni di euro. Un buon sindaco, di destra o di sinistra, deve pensare prima ai suoi cittadini, liberandoli dal degrado delle periferie, del traffico, della sporcizia, dell’abusivismo. Un buon sindaco deve restituire la sicurezza ai propri cittadini prima di tartassarli, deve restituire i servizi sociali e rendere efficienti i mezzi pubblici. Non sta andando così. Fin qui, però, si tratterebbe di politiche sbagliate o inefficaci. Ma quando le accuse del ministero del Tesoro nei confronti della giunta Marino

à

SanitLazio

CONFESERCENTI

la

MBRE 2014 EDÌ 4 DICE

35 ANNO NUMERO

Sulla Capitale un cielo carico di rabbia

Il presidente Giammaria: «Il Campidoglio ci porti rispetto e ci ascolti»

LXVII GIOV

IL CASO zandi, il ricorso

naio Specializ primi di gen al Tar ai 12 fuori a pagina o si resta

a pagina 7

del

IL FATTO per l’infanzia garante

Il . E tutte non c’è più e-minori in atto? 14 enz a pagina le emerg

ll'Ares 118 a i h c io g i Stran

e sotto rata, ced zo ristruttu a del mez , appena o la ruot piazzola tosi sott millo. La ento crea rso del S.Ca 'avallam dell'elisocco chiaramente dall la piazzola vede Nella foto ottero, come si 'elic dell il peso

a pagina

13

della CRI o militare rare il corp ze az o n io gl Perché vo

All’interno l’inserto di Sanità del Lazio

astrato ampi hanno dimo ento. Tanti e croce rossa a dell’argom ricordiamo atezz , un della alità sarà - mente la delic gli interventi issione sanità profession sono stati della commvicepresidenti re queste izio Sanitario Nazio lita- tanti del Presidente fa. Perde a i dei are mana o per l’intero Serv e per la mobi ni e quello Tomassini, quell Gramazio oltre enico nio dann corpo milit ti uomi mento anch no, Miperato del dei quadri indi- nale che fa riferi emergenza a ques loro bavero Anto ele Busone e Dom n, Ignazio Mari ello ssioni sull’o privato militare e alla zione in caso di tutto hanno sul che ci po- Dani i di Antonio Fosso a Rizzotti, Lion percu sarà D’Am Mari a di ti alla Ca- della CRI, che destramento gnare sia e che prim ari. La domandaè posta nelle quell Saccomanno,eppe Astore, Luigii di Doo rio, davan i all’ad chele milit ci si nale da impe a. Biso- donn Gius Montecito hanno manifestat spensabil anche quell anche e Senato del perso ntino, di utamente le stellette di guerr n Piazza Deputati, ativo 178/2012s- preparazione che in tempo a Internazio- niamo e che ripet mentari di Camera bile di Cose o, Fabio Rizzi come i di tanti altri hanno quell onsa pace mera dei e dell’A decreto legisl Croce Rossvra in Svizzera commissioni parla Monti, (resp i mezzi ed brosi la Poretti come tempo di issione che da querno comm contro il la riorganizzazion e Rossa. in ricordare che la no e di ortail Gove che fine faran Anch ne na natel componenti sede a Gine è: nità italia che dispo Italiana della Croc diven- gna che è nata ed ha la Cri per il comp così durante sione. I al dibattito. CRI o decreto), ono alla comu are? Ricor- non o partecipare invito alla rifles sono di nale pace, sociazione l’Ente pubblico rteng e un re elogiato tempo di di Ente o il quest corpo militta legislatura volutcolonne viene e Rossa esistono are del a legge denominazione Croce ha sempe l’attività che in ha sempre svolt vra i beni che appa ste llazione del milit a, Croc passa o Con quest della erà la di Gine con la cance Senato, nella conoscitiva sul problemi della la componentetituzione che I militari insignita ment in tempo di guerr enzione a, terà ed assum nale mili- diamo come in a un’indagine indagine procome è stata è un’is e della CRI. Nella Conv sa natur demastrumental na, la cui bandiera, sia al valor mili- corpo militare. agosto 1949 il perso nale sa- - la XVIa - fu apert Cri. Questa issione ha diver o è tutt’altra cosa, da un decreto i, no 12 Corp ogato al perso ento della e cancellata di comm Rossa Italia d’argento e d’oro, a tutti gli effett posto del lonta te e sotto in funzionamdecine di sedute ad una difesa tra- non può esser viene omol Il Corvo di medaglievalor civile., sono portano le stel- tare della Cri delle forze arma te rgata in Il corpo ivo: al e lunga to complessivamen militare dell’o di gogico. ti militari. lo stato nitario militare tare, sia in servizio effett ment così, amen , regol organismi cipato attiva do, sia porta del ruolo del corpo personale e punte ricoprendoche si trova at- alle leggi ed ai dei vari ha parte ale mon o stesso i Il personale rtiene ai centr questi ultimi anni oni di pace nel Nato dimo- svers zione. Audizionia del commissari lette a cinqu militare. nizza appa missi a quell giuridico in servizio e che e dell’ispettorato a numerose dell’Onu che della alità. Sono ollo oltre i le insegne altissima profession he setti- contr tualmente one territorial guida un gene sotto rio qualc ha alla sua questo decreto. strando sempre di mobilitazi ggiati prop del corpo da nazionale bbe cancellato ngente del per- 160 anni, feste rale che verre azione del conti tabilmente riorterà inevi La smilitarizz are comp sonale milit

I

a pagina 4

riguardano «la violazione delle disposizioni», il non rispetto della legge, per il caso “Multiservizi” allora si passa su un piano diverso. Questa impresa continua a ricevere dal Campidoglio l’appalto di gestione delle scuole comunali non solo senza averne titolo ma creando «un enorme incremento» del costo del servizio lievitato fino a 52 milioni di euro. Ecco spiegato anche l’aumento della retta degli asili nido. Questa è la trasparenza del sindaco Ignazio Marino.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.