3 minute read

LA LINGUA ITALIANA

la lingua

DANIELA DITVOORSTFALSETTA IST DOZENTIN FÜR ITALIENISCHE SPRACHE UND KULTUR

Advertisement

La regina dell’autunno: la zucca Der König des Herbstes: der Kürbis

L’estate è finita già da un pò e con lei anche gli aperitivi in riva al mare e le grigliate di pesce all’aperto con gli amici. Ogni stagione ha il suo fascino. Con i primi freddi c’è chi ama passeggiare nei boschi, chi legge un bel libro davanti al camino e chi, come me, si rilassa in cucina inventando sempre ricette nuove con i prodotti di stagione. Sapete qual è il mio prodotto autunnale preferito? La zucca rossa. Sì proprio quella usata per le decorazioni di Halloween.

Zucca a volontà Kürbis, wie du ihn willst

Ed ecco che quando arriva l’autunno compro sempre grandi quantità di zucca rossa al mercato. Arrivo a casa, preparo alcune bustine con zucca a pezzetti e altre con zucca grattuggiata e poi le conservo nel congelatore. Mi piace utilizzarle nelle settimane successive per le mie mille ricette. È veramente un piacere usare questo ortaggio in cucina perché è ipocalorico e non butto via niente. Infatti della zucca uso sia la buccia che i semi e i suoi fiori. Chi non conosce i fiori di zucca fritti in pastella con ripieno di formaggio e acciughe? E i suoi semi ? Se tostati e salati, sono ottimi con gli aperitivi o nelle insalate. Infine, con la polpa riesco a preparare addirittura un menù intero, dall’antipasto al dolce. Ecco alcune idee sfiziose. Come antipasto o aperitivo con amici potrei preparare scones di zucca con ripieno di prosciutto crudo e formaggio spalmabile o semplicemente chips di zucca al forno. Come primo piatto, a parte le classiche zuppe, e i ripieni per i ravioli, preparerei pasta con zucca e mascarpone per ottenere un gusto delicato. Per un gusto più intenso userei il gorgonzola. Ma la mia specialità è il risotto alla zucca e speck. Poi a fine cottura aggiungo una noce di burro, il parmigiano grattuggiato e mi piace guardare la polpa di zucca che ormai si è trasformata in crema e avvolge il riso Carnaroli. Come piatto unico preparerei le “lasagne” di zucca e patate. Per accellerare la cottura al forno, prima lascio sbollentare le patate e la zucca tagliate a fette. Poi faccio degli strati alternati di patate, zucca, pezzetti di pomodoro, mozzarella, origano, sale e pepe. Per finire spolvero un pò di pangrattato e formaggio parmigiano, aggiungo un pò di olio e metto in forno per circa 40 minuti a 180 gradi. La zucca la utilizzo anche come contorno a carne o pesce sotto forma di purè ma è anche buona grigliata con salvia o rosmarino. E poi se ne rimane la metto in frigo e la uso il giorno dopo come merenda dentro due fette di pane tostato, un goccio di aceto balsamico e del formaggio. Ideale anche da portare in ufficio per pranzo. E per finire adoro la zucca come dessert, dalle frittelle dolci alla torta di zucca con amaretti, oppure i deliziosi muffin di zucca con gocce di cioccolato fondente. Provare per credere!

Italienisch Deutsch

in riva al mare am Meer fascino Reiz camino offener Kamin bustine (Tiefkühl)beutel a pezzetti in Stückchen grattuggiata gerieben congelatore Gefriertruhe ortaggio Gemüse buccia Schale semi Kerne in pastella im Teigmantel ripieno Füllung acciughe Anchovis polpa Fruchtfleisch spalmabile streichfest una noce di ein Stich… avvolge umhüllt Carnaroli (eine Sorte Risottoreis) sbollentare blanchieren

strati

Schichten spolvero streuen pangrattato Paniermehl frittelle Puffer inconfondibile unverwechselbar

La zucca: il sole nella cucina d’autunno Der Kürbis: Sonnenschein in der Herbstküche

È proprio vero. La zucca è la regina d’autunno. Con le sue tantissime forme, colori e inconfondibile gusto, è capace di allontanare quella sorta di malinconia autunnale e di rendere i nostri piatti davvero deliziosi. •

ricette.giallozafferano.it/ricette-con-la-Zucca/ ricettasprint.it/muffin-zucca-gocce-cioccolato/ brododicoccole.com/torta-di-zucca-amaretti-e-cioccolato/ ricettedellanonna.net/frittelle-di-zucca/

This article is from: