01_10

Page 1

Poste italiane s.p.a. Spedizione in abb. postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art.1; comma 1 - Roma • Non acquistabile separatamente da liberal

mobydick

SUPPLEMENTO DI ARTI E CULTURA DEL SABATO

di Filippo Maria Battaglia

Il boom dell’editoria a carattere spirituale

hi è Gesù? A porsi la domanda, a quanto pare, sono ancora in molti. Scriveva Giovanni Papini nella sua monumentale Storia di Cristo: «La sua memoria è dappertutto. Sui muri delle chiese e delle scuole, sulle cime dei campanili, dei tabernacoli e dei monti, a capo dei letti e sopra le tombe». Quella memoria, con tutta evidenza, non si è affatto esaurita. A darne ulteriore conferma, è la curiosità con la quale il lettore (credente o non credente non importa) guarda ancora oggi al fenomeno religioso. Nell’ultimo scorcio del 2008, infatti, almeno una decina di libri che trattano di fede ha superato quota diecimila copie nelle vendite. È questo il caso, ad esempio, del saggio di Antonio Socci: la sua Indagine su Gesù, pubblicata per i tipi della Rizzoli, ha esaurito in poche settimane diverse edizioni. Ma il giornalista senese non è solo. Oltre al recente libro di Corrado Augias (Inchiesta sul cristianesimo, Mondadori), il sito della più importante rivendita libraria on-line, ibs.it, segnala tra i più venduti due volumi del cardinale Carlo Maria Martini (Conversazione notturne a Gerusalemme, Mondadori; Il coraggio della passione, Piemme) e due saggi dell’arcivescovo Gianfranco Ravasi (Le parole e i giorni, Mondadori; Nuova guida alla Bibbia, San Paolo). Completa la classifica, il libro-intervista di Andrea Tornielli a Vittorio Messori (Perché credo, Piemme). Resta invece in una posizione un po’ più defilata il libro fotografico di Pier Paolo Cito firmato da Luigi Accattoli e interamente dedicato agli ultimi giorni del pontificato di Giovanni Paolo II (Corbaccio). Ma dallo spiritualismo alla riflessione filosofica fino al saggio teologico, sono tantissimi i titoli che trattano di metafisica e dintorni. Così, se l’editore Scheiwiller ha di recente pubblicato le Omelie di Benedetto XVI (senza le quali, come ha correttamente osservato nella prefazione Sandro Magister, «il magistero di questo Papa teologo resterebbe incomprensibile»), la casa editrice Le Lettere ha dedicato un’intera collana alla spiritualità, intitolata significativamente «dal silenzio alla parola».

C

continua a pagina 2

Nell’ultimo scorcio del 2008 una decina di volumi sulla fede ha superato nelle vendite quota diecimila copie. Un interesse che coinvolge anche laici e agnostici e che rivela il bisogno di coordinate interiori sempre più solide

I LIBRI DELL’ANIMA 9 771827 881301

90110

ISSN 1827-8817

Parola chiave Biopolitica di Sergio Belardinelli Il canzoniere di Dido tra amori e abbandoni di Stefano Bianchi

NELLE PAGINE DI POESIA

Carlo Betocchi la forma del mistero di Francesco Napoli

Giorgio Vasari l’inventore di Firenze di Claudia Conforti A scuola da Vermeer per un horror con stile di Anselma Dell’Olio

Lee Miller, reporter dell’impensabile di Marco Vallora


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.