2012_06_05

Page 1

20605

he di cronac

Una giusta economia non

dimentica mai che non sempre si può risparmiare

9 771827 881004

Theodor Fontane di Ferdinando Adornato

QUOTIDIANO • MARTEDÌ 5 GIUGNO 2012

DIRETTORE DA WASHINGTON: MICHAEL NOVAK

Confindustria: «Deludente la riforma del lavoro». Altalena in Borsa: Piazza Affari giù ma poi chiude in positivo

Adesso abbassiamo le tasse Scontro sul licenziamento degli statali: ma il vero nodo è il fisco La Fornero: «Parità di trattamento con il privato». Ma Patroni Griffi: «Decida il Parlamento». L’Ue: «Barroso, Juncker e Draghi lavorano a un piano per salvare l’euro». Ma non è segreto Al centro un nuovo patto fiscale

Retroscena vaticani

I quattro punti del programma che può unire i moderati

I corvi sono almeno tre: ecco i loro obiettivi I primi giudizi sul “piano segreto”

di Rocco Buttiglione a diverso tempo Angelino Alfano lancia il tema della unità dei moderati e del Partito Popolare Europeo in Italia come strumenti per un dialogo possibile con l’Udc e per la riaggregazione dell’area moderata in Italia. Il problema esiste. L’area moderata resta maggioritaria in Italia ma oggi è divisa, confusa e senza un progetto politico. Si rifugia quindi nell’astensione o talvolta anche nel voto di protesta. Non nasconderò il fatto che ci sia stata e ci sia da parte dell’Udc una certa diffidenza verso questa proposta. Vediamo di capirne le ragioni. segue a pagina 2

D

«Date pieni poteri Ma le multinazionali alla Bce: è l’unica stanno già fuggendo dall’Euro via d’uscita» Luigi Paganetto, Marco Fortis e Luigi Campiglio giudicano il progetto europeo in vista del vertice del 28 giugno

Dalla Procter alla Heineken, dalla Glaxo a Carrefour: tutti cercano di convertire i capitali in dollari o sterline

Franco Insardà • a pagina 4

Luisa Arezzo • a pagina 5

23 anni dopo il massacro, fermate decine di dissidenti. L’ira degli Usa: «Liberateli!»

La Cina stronca anche il ricordo Arresti e censura sul web nell’anniversario di piazza Tiananmen di Maurizio Stefanini

Chen Xitong: «Si poteva evitare»

Autocritica dell’ex sindaco di Pechino

l 23esimo della strage della Tiananmen non è in realtà una di quelle cifre tonde che portano la Storia a muoversi anche solo per la loro semplice rotondità: quasi che gli zeri si trasformassero in ideali ruote che all’improvviso fanno scorrere il ritmo dei mutamenti più veloci. E neanche si può dire in realtà che ci fosse stata una particolare mobilitazione internazionale. Sì, gli Usa hanno sollecitato Pechino a rilasciare “gli incarcerati per la loro partecipazione” alle manifestazioni di Tiananmen. Ma questa è robetta. È il minimo che una potenza come gli Usa deve fare. a pagina 12

I

EURO 1,00 (10,00

CON I QUADERNI)

Chen Xitong, ex sindaco di Pechino, 81enne e malato di cancro, travolto da accuse di corruzione, per la prima volta in 23 anni, si allontana dalla versione ufficiale e ammette che il bagno di sangue di piazza Tiananmen, in cui secondo Amnesty furono uccise oltre mille persone, «è una tragedia che poteva e doveva essere evitata». a pagina 13 • ANNO XVII •

NUMERO

106 •

di Luigi Accattoli

La denuncia del Wall Street Journal

WWW.LIBERAL.IT

• CHIUSO

ove portano le beccate e le imbeccate del corvo? O piuttosto dei corvi? È l’unico aspetto della nera questione che al momento possa essere affrontato da un osservatore esterno. Mettendo insieme le informazioni che vengono dai “documenti”pubblicati e da ogni altra fonte si possono individuare tre obiettivi del corvo sovrano e dei corvidi suoi ausiliari: colpire i più diretti collaboratori del Papa, isolare Benedetto dal “consiglio” di chi non lo frequenta di persona, contrastare la sua opeL’intento è ra di goversvelaningigantire no do e avvele difficoltà lenando le che già tensioni che attraagitavano versano la questo e la Pontificato Curia Chiesa. Vedo nell’intera operazione un tentativo di ingigantire le difficoltà che già travagliavano il Pontificato di Benedetto XVI. Contro le patetiche affermazioni della fonte “Maria” - che il collega Nuzzi ad apertura del volume “Sua Santità” accredita come intenzionato ad aiutare il Papa - sta il fatto oggettivo che la divulgazione di quelle “carte” esaspera i contrasti che dividono gli uomini al vertice della Curia.

D

IN REDAZIONE ALLE ORE

a pagina 6

19.30


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.