01_15

Page 1

mobydick

INSERTO DI ARTI E CULTURA DEL SABATO

PINOCCHIO

di Pier Mario Fasanotti

Leggere a scuola: un “esperto esterno” racconta…

NON ABITA PIÙ QUI

i ha come l’impressione che siano appesi a fili di seta. Oppure al niente. il teatro e i cortometraggi) fa un lavoro strano e a volte frustrante: va in giro, soL’ignoranza sempre più diffusa - o addirittura venduta come moprattutto nel Sud, a incontrare alunni e a insegnare loro come si legge e Dalle Alpi dello seducente -, il brusio volgare della televisione, l’imbarazcome si scrive. Il titolo del libro ce lo spiega lei stessa: «“Asino chi legzo o l’assenza effettiva dei genitori o la loro lontananza ge” si scriveva una volta sui muri delle scuole. Per mettere alla al Meridione emotiva, assieme a mille altri fattori, li hanno resi così. Fatberlina un compagno ingenuo, gli adulti noiosi. E si indosd’Italia, gli alunni delle ta salva, ovviamente, una tenace e fortunata minoransavano in aula per punizione cappelli di carta con orecmedie, dei licei o degli istituti za. Parlo dei giovani che vanno a scuola: alle mechie d’asino, come Pinocchio e Lucignolo nel Paese dei Balocchi. Oggi, il Paese dei Balocchi di die, al liceo, negli istituti professionali. Ma professionali sono vittime dell’indifferenza non sono statue di gesso, mute e inarticolate. Collodi è l’Italia tutta, dalle Alpi alla Sicilia e verso la cultura. Ma spesso basta Basta a volte un piccolo stimolo e si spalanca la cachi legge, specie chi legge tanto, è considerato un un piccolo stimolo e si apre verna delle possibilità. Quindi di un futuro che si vuole asino». Riflessione sconfortante, eppure verissima. Pocostruire con i mezzi che si hanno o che si sogna di possedetremmo aggiungere: la tematica è attuale. Ahi!: quando prola caverna delle nunciamo questo aggettivo vuol dire che i problemi, o le tragedie, re un giorno. O soltanto di un presente meno afasico. Questa è l’impossibilità pressione che ci offre il bel libro di Antonella Cilento, Asino chi legge sono tanti. Sono infiniti. E riguardano proprio loro, la nuova generazione cui sarà affidata l’Italia, quale è difficile dirlo. (Guanda, 184 pagine, 16,00 euro). L’autrice oltre a essere scrittrice (anche per

S

Parola chiave Paesaggio di Maurizio Ciampa The Sand Band un esordio di qualità di Stefano Bianchi

NELLA PAGINA DI POESIA

Betteloni, la voce dimessa della nuova Italia di Francesco Napoli

Le parole delle pietre Vasari 500 anni dopo di Claudia Conforti L'anima di Richler nella “Versione” di Lewis di Anselma Dell'Olio

Quanta vacuità tra Hirst e Bronzino di Marco Vallora


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.