01_23

Page 1

Poste italiane s.p.a. Spedizione in abb. postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art.1; comma 1 - Roma • Non acquistabile separatamente da liberal

mobydick

SUPPLEMENTO DI ARTI E CULTURA DEL SABATO

ALTRE La narrativa (vincente) che viene dall'Est

LETTERATURE di Pier Mario Fasanotti al dopoguerra fino a poco tempo fa quando si diceva narrativa straniera che sono diventati europei da poco o lo diventeranno prossimamente: Romania, si pensava agli americani, agli inglesi, ai francesi e, più raramente Turchia (il caso del premio Nobel Pamuk farà certamente da levatrice cultuI Nobel (peccato!), ai tedeschi. Altri germogli di prosa sono nati nell’ulrale), zone dell’Europa dell’Est dove è usata la lingua tedesca, Albania, timo decennio: spagnoli e portoghesi. Infine c’è stata l’onCroazia e in genere le zone dell’ex Jugoslavia. È l’ inizio di un piaa Pamuk e a Herta data, che ha visto vendite strabilianti e non smette la sua cacevole assedio. Nessuno di questi autori ha comunque un imMüller hanno fatto rica irruente, degli scandinavi (vedi anche articolo nella patto forte, tale da essere paragonato a quello svedese. da battistrada. Ora da Turchia, pagina seguente, ndr). Oggi ci sono anche gli «alTanto è vero che la Longanesi, spezzando il quasi monopolio della Marsilio, si è aggiudicata i ditri», ossia libri provenienti anche da terre un Romania, Albania, Ungheria, Croazia ritti del best seller internazionale firmato, pare, tempo fertili in quanto a narrativa. Per esempio arrivano romanzi che aggrediscono da un esordiente, Lars Kepler, autore dell’Ipnotista. l’Ungheria: qualcuno ricorderà che negli anni Trenta/Quaranta gli scrittori di Budapest - con Ferenc KormenKepler, che è uno pseudonimo (ma di chi?), ha inviato all’ele classifiche di tutto il mondo di (1901-1975) in testa - andavano molto di moda. Ormai il lettoditore Albert Bonniers il suo testo. I lettori di Stoccolma si dicosenza nessuna re deve confrontarsi con temi e ambienti diversi. Salman Rushdie ha no entusiasti. Prima tiratura: 30 mila copie. soggezione... aperto il filone indiano, il premio Nobel Gao Xingjian quello cinese, Nagib continua a pagina 2 Mahfuz quello nord-africano. Ma poco ancora sappiamo della prosa dei paesi

D

9 771827 881301

00123

ISSN 1827-8817

Parola chiave Nascondimento di Sergio Valzania Il fascino ipnotico dei Tindersticks di Stefano Bianchi

NELLE PAGINE DI POESIA

Quel “maudit” di Tarchetti di Francesco Napoli

Tommaso d'Aquino, la maestà e la paglia di Sabino Caronia Il felliniano “Nine” e George tra le nuvole di Anselma Dell’Olio

Tassi, tre pittori e la natura di Marco Vallora


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.