02_27

Page 1

Poste italiane s.p.a. Spedizione in abb. postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art.1; comma 1 - Roma • Non acquistabile separatamente da liberal

mobydick

SUPPLEMENTO DI ARTI E CULTURA DEL SABATO

“Invictus” di Clint Eastwood

IL RUGBY DEL PERDONO di Anselma Dell’Olio uò il rugby guarire le ferite di una nazione? Questa è la domanda che un uomo perseguitato sia riuscito a evolvere politicamente e spiritualmente Non si pone l’ultimo film di Clint Eastwood. Invictus racconta i passi durante quasi tre decenni di carcere duro. Pur riconoscendo la difficoltà di realizzare un film biografico (è raro iniziali di Nelson Mandela come primo presidente nero del si può non che facciano centro al botteghino e con i critici) c’è qualcosa di Sud Africa. La poesia omonima di W.E. Henley parla del ammirare la figura pigro nel film, che elide la vita privata dell’eroe. Nessun modo di affrontare spiritualmente le avversità, in particodi Nelson Mandela, impersonato personaggio è approfondito, nemmeno il protagonista. lare l’ultima strofa: «Sono padrone del mio destino, In gioco è la psiche collettiva della nazione africasono capitano della mia anima». I neri odiavano da Morgan Freeman nel nuovo film na. Mandela resta una figura distante, iconiil rugby, identificato con le ingiustizie del redel superosannato regista-attore americano. ca, sorridente, saggio, gran lavoratore, dedito gime di apartheid. La storia di Mandela preMa attenzione a non considerare al bene, alla pacificazione e al superamento degli senta pericoli non del tutto evitati da Invictus. Eaodi atavici tra le razze.Tra i tanti copioni su Mandela che stwood è talmente carico di onori, ormai canonizzato un’opera mediocre, hanno fatto il giro degli studios, però, questo è l’unico a essecome un Grande Cineasta, che la sua ultima, modesta opera con qualche luce, un re stato realizzato. rischia di essere scambiata per un capolavoro. Tratta dal libro di John Carlin, Playing The Enemy, e limitandosi a raccontare un breve capolavoro continua a pagina 2 episodio dell’epopea di un santo laico vivente, la storia aiuta a capire come

P

9 771827 881301

00227

ISSN 1827-8817

Parola chiave Emergenza di Gennaro Malgieri Avallone: un esordio da caso letterario di Maria Pia Ammirati

NELLE PAGINE DI POESIA

Victor Hugo, le sperimentazioni del “poeta sovrano” di Francesco Napoli

Lucia, Mariù e i sogni da mille lire di Orio Caldiron Il romanzo inedito di Goliarda Sapienza di Pier Mario Fasanotti

Il Nove100 degli equivoci di Marco Vallora


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.