mobydick
INSERTO DI ARTI E CULTURA DEL SABATO
GLI ULTIMI GIORNI DI IPPOLITO NIEVO
Personaggi dell’Italia unita
di Pier Mario Fasanotti
l dover rispondere, il non voler dire né sì né no, era per lui un tal torYork. Rimugina sul sogno di liberarsi di molti legami e si chiede: «Ma, poi, davmento che avrebbe preferito cedere tutti i suoi diritti giurisdiCarattere vero gli Stati dell’Unione hanno tagliato tutti i cordoni con la vecchia Euzionali per esserne liberato». Questa è una frase contenuta ropa?». È a sé, alla propria ancora breve vita che pensa, in realtà. Al vago, come nelle Confessioni di un italiano di Ippolito Nievo largo della costa sorrentina, l’Ercole comincia a dar segni di ce(1831-1861) e bene riassume, con valenza profetica, lo stadimento davanti e dentro un mare in tempesta, il mare neil luogo in cui giace. to emotivo e intellettuale dell’autore, garibaldino e ro che genera mostri. Sballottato nella sua cuccetta, Diligente amministratore scrittore, nel momento in cui, appoggiato sul paNievo riflette malinconico: «…l’ansia di riconsegaribaldino era un “fustigatore dei pigri”. rapetto del vapore Ercole lascia definitivagnarsi alla terraferma, di misurare lo spazio con i propri passi, di rinunciare al moto per la mente Palermo per tornare nel natio Nord. La storia romanzata del suo tormentato quiete… l’immobilità, lo stato inerte, la stagnazioNievo, già responsabile dell’Intendenza della capisoggiorno palermitano, prima ne… ecco la condizione alla quale aspiro». Ippolito sotale siciliana, è diviso, e profondamente, tra amori e dell’addio alla città, miglia molto, anzi moltissimo, a uno dei personaggi del suo umori, terre e visioni del proprio futuro. principale romanzo. La «carretta» Ercole viene sbriciolata dalle Non a caso, prima di salire a bordo di un’imbarcazione che aveva ricostruita in un funzionato bene per trent’anni ma era considerata ormai «una carretonde del Mediterraneo: nessuno si salva. Né lui, né gli altri passeggeri, libro ta», lancia un’occhiata al piroscafo Freedom che ha come destinazione New né gli uomini dell’equipaggio.
«I
Parola chiave Geografia di Maurizio Ciampa Sunny sound per quattro voci di Stefano Bianchi
NELLA PAGINA DI POESIA
Mario Novaro tra marketing e verso puro di Francesco Napoli
Fenomenologia di Cees Nooteboom di Sabino Caronia Il femminile senza stereotipi di Anselma Dell’Olio
Hartford-Cinecittà i molti usi del Merisi di Marco Vallora