03_29

Page 1

mobydick

SUPPLEMENTO DI ARTI E CULTURA DEL SABATO

di Pier Mario Fasanotti

Fotografa il reale e lo trasforma in narrazione. Come nella migliore tradizione letteraria. Opere e autori di questo nuovo genere che coniuga scrittura e disegno. Con un sempre maggiore numero di adepti...

Parola chiave Dovere di Rino Fisichella

9 771827 881301

80329

ISSN 1827-8817

Poste italiane s.p.a. Spedizione in abb. postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art.1; comma 1 - Roma • Non acquistabile separatamente da liberal

VIAGGIO NEL MONDO DELLA GRAPHIC NOVEL

k.d. lang, the Voice al femminile di Stefano Bianchi

ino a poco tempo fa le storie a fumetti erano cose da edicola o da negozi specializzati, frequentati da ragazzi e da adulti collezionisti, e lì si doveva andare per trovare le avventure di Hugo Pratt, antesignano di un genere di qualità che si discosta, e di molto, dalla valanga dei prodotti un po’trash, horror, vampiri eccetera, ora di dominio giapponese. Poi alcune case editrici note per la pubblicazione di romanzi e saggi di eccellenza hanno deciso di far raccontare alcune vicende servendosi di due elementi: il disegno e la parola, a volte dosati oltre i vecchi canoni del cartoon. E così è nata la graphic novel, che letteralmente significa romanzo disegnato. Un precedente di qualità eccezionale è Poema a

F

NELLE PAGINE DI POESIA

La solitudine moderna secondo Sbarbaro di Francesco Napoli

fumetti (Mondadori, 1969) di Dino Buzzati, che raccontava in forma moderna il mito di Orfeo, con occhio attento ai disegnatori «neri» italiani. L’ultima iniziativa comparsa in libreria è quella del Becco Giallo, che è entrata a far parte della casa editrice padovana Alet. Come molti ricorderanno Il Becco Giallo era il nome di una rivista coraggiosa e irriverente, fondata da Alberto Giannini negli anni Venti. Per prima fece ricorso al disegno satirico in nome della libertà e della democrazia (sotto minaccia in quegli anni in Italia). Simbolo della rivista era un merlo con il becco aperto.

Ottone Rosai maledetto toscano di Mario Bernardi Guardi A caccia di aquiloni (e di storie d’amore) di Anselma Dell’Olio

continua a pagina 2

Scoprire il design con von Vegesack di Marina Pinzuti


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.