Poste italiane s.p.a. Spedizione in abb. postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art.1; comma 1 - Roma • Non acquistabile separatamente da liberal
mobydick
SUPPLEMENTO DI ARTI E CULTURA DEL SABATO
La narrativa di Andrea Vitali
QUEL RAMO DEL LAGO DI COMO di Pier Mario Fasanotti el vocabolario, alla voce «smargiasso»: «Borioso millantatore delvente (c’è ancora chi lo sbandiera). Vitali, quando non cura i suoi pazienti le proprie presunte capacità». Non a caso ho scelto un termidi Bellano, lago di Como, scrive romanzi. Uno dietro l’altro: e questo Quando ne di chiara origine lombarda per parlare di Andrea Vitain Italia è un peccato grosso. Se l’essere prolifico è concesso a un non cura i suoi li, scrittore di punta della Garzanti. Lui è l’opposto Dumas, la critica con il sopracciglio ostinatamente alzato pazienti, scrive romanzi. dello smargiasso. Non fa comparsate in tv accanto alla considera il figliare italico un’abitudine da osteria, un’indecente incontinenza. Ha venduto finora alvelina di turno. Si tiene lontano dai pigolanti salotE soprattutto li vende, essendo l’incirca un milione e mezzo di copie. E questo ti letterari, anche perché di professione fa il un autore da più di un milione di copie. a molti proprio non va giù. John Grisham medico. Ha contro di sé quei professorini o Dan Brown lo possono fare, chi è nato nelfurbacchiotti che per un faticoso (a manteIl che in Italia non si perdona tanto facilmente. l’antico stivale no. Vitali passerà certamente la nerlo) giro di amicizie scrivono, anzi rimproveraForse per questo sarà sempre vita a scontare una pena, ossia quella d’essere semno con tanto di votazione, su giornali nazionali: gli considerato soprattutto pre accostato, come erede, a Piero Chiara, lombardo e fustessi che magari scrivono libri intenzionalmente ambiziocinatore di storie lacustri anch’egli. si, noiosi e di bassa tiratura (l’invidia è una dermatite intelletl’erede di Piero tuale: a volte non passa mai). Non si paragona mai a Manzoni, a Chiara... continua a pagina 2 Borges o a Balzac. Non dice mai di essere il miglior scrittore italiano vi-
N
9 771827 881301
90404
ISSN 1827-8817
Parola chiave Sapienza di Sergio Valzania Il talento di George Merk non solo figlio d’arte di Stefano Bianchi
NELLE PAGINE DI POESIA
Carrieri, il canzoniere di un uomo in pena di Francesco Napoli
Quel Manoscritto è di Bacone di Mario Bernardi Guardi Louise-Michel Vive la (non) différence di Anselma Dell’Olio
Giorgio Soavi collezionista di Marco Vallora