04_26

Page 1

mobydick

SUPPLEMENTO DI ARTI E CULTURA DEL SABATO

di Filippo Maria Battaglia ino a qualche anno fa, sembravano contrapporsi in modo netto e radicale. Nessuna possibilità di dialogo, nessuna interazione tra due mezzi che sembra non avessero niente da dirsi e da raccontarsi. Eppure, sin dai suoi esordi e a onta delle critiche dei più scettici, internet e libri hanno avuto un rapporto più stretto di quanto si possa immaginare. Contribuendo a costituire - a dispetto di certe critiche superciliose - un ponte virtuale forte almeno com’è forte quello tra il lettore tradizionale e la carta stampata. E gli esempi non mancano: a citarli tutti, specie nella comunità (fin troppo!) democratica della rete si perderebbe il conto. Il trait d’union più netto e vistoso ha visto un editore iper-istituzionale come Einaudi, flirtare vis-à-vis con l’avanguardia della rete. Ne è nato un libro, insieme a un’infinità di dibattiti e di polemiche. «Wu Ming» è un’espressione cinese, che nel mandarino significa «Nessun nome». Ed è diventato anche l’appellativo di un gruppo di cinque scrittori: Riccardo Pedrini, Federico Guglielmi, Luca Di Meo, Giovanni Cattabriga, Roberto Bui. Ma attenzione: mai nominarli, almeno nelle vesti di autori di racconti, romanzi e sceneggiature. Sin dai primordi, infatti, il diktat è stato chiaro, quasi fulminante: «il rifiuto del ruolo dell’autore come star».

continua a pagina 2

IL LETTORE DIGITALE Parola chiave Patriottismo di Gennaro Malgieri

9 771827 881301

80426

ISSN 1827-8817

Poste italiane s.p.a. Spedizione in abb. postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art.1; comma 1 - Roma • Non acquistabile separatamente da liberal

F

Il meglio di Morrisey dagli Smiths in poi di Stefano Bianchi

NELLE PAGINE DI POESIA

Arthur Rimbaud il veggente e l’ignoto di Francesco Napoli

Canali interattivi, e-book, riviste telematiche: sempre più stretto il legame tra libro e internet, a cui anche editori iperistituzionali si stanno adeguando. Come nel caso di Einaudi e di un romanzo che si può scaricare gratuitamente...

Guareschi a cent’anni dalla nascita di Pier Mario Fasanotti Storia e letteratura a misura di donna di Anselma Dell’Olio

I disegni dismessi di Stefano Arienti di Marco Vallora


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
04_26 by cronache liberal - Issuu