mobydick
INSERTO DI ARTI E CULTURA DEL SABATO
Gran finale di stagione con “City Island”
SEGRETI DI FAMIGLIA di Anselma Dell’Olio
ity Island è una delizia di opera indipendente; ha vinto il Premio del ranti di pesce (specialità astice al pomodoro e minestra di ostriche), tea room È Pubblico al Tribeca Film Festival nel 2009, ed è l’ultimo film dele piccole botteghe di antiquariato. Popolata da una grande comunità itaun film la stagione da non perdere. È una commedia famigliare che lo-americana, collegata via ponte con l’isola-madre di Manhattan, ruota intorno alla famiglia Rizzo, che da tre generaziol’indigeno Raymond De Felitta vi ha ambientato la sua storia delizioso da non ni risiede nell’anomalo quartiere del Bronx che si trova in di una sconocchiata, riottosa famiglia disfunzionale piena perdere quello di Raymond mezzo a Long Island Sound, più simile a un isolotto di segreti. Il capofamiglia Vince Rizzo è una guardia De Felitta, bravo autore dei pescatori del New England che al famigeracarceraria («Agente di custodia, prego», corregto borough della metropoli al quale apparge sempre, inutilmente). Vince è Andy Garindipendente amato da pubblico e critica cia, l’attore cubano americano che spesso intiene per ragioni amministrative. «The ma poco sostenuto nei finanziamenti terpreta parti di italo-americano (Il padrino III di Bronx? No thonx!», motteggiava il celebre versae nella distribuzione. Un intricato Francis Coppola, Gli intoccabili di Brian DePalma e tore umorista Ogden Nash, collaboratore del New Yorker e paroliere di un musical su Kurt Weill. Varrebbe la Ocean’s 11, 12 e 13 di Steven Soderbergh). Vince è il marito e divertente intreccio pena di vedere City Island solo per scoprire questa simpatica cudi Joyce, centralinista in uno studio legale, brava madre e mocon un ottimo riosità geografica semi-sconosciuta, dal nome città-isola, che pare un glie, molto suscettibile e sospettosa da quando il marito è spesso fuocast ossimoro. Grande un miglio quadrato, la main street conta numerosi ristori casa e la trascura.
C
Parola chiave Cratocrazia di Franco Ricordi Rileggendo Parise del “Prete bello” di Leone Piccioni
NELLA PAGINA DI POESIA
Gli incantesimi di Stevenson, nostro fratello di Roberto Mussapi
Il Signore del Kalevala di Marco Respinti La petite musique del Maestro Céline di Pier Mario Fasanotti
Capolavori dimenticati del nostro Novecento di Marco Vallora