Poste italiane s.p.a. Spedizione in abb. postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art.1; comma 1 - Roma • Non acquistabile separatamente da liberal
mobydick
SUPPLEMENTO DI ARTI E CULTURA DEL SABATO
Il nuovo romanzo dello scrittore anglo-indiano
LA PACE SECONDO RUSHDIE di Nicola Fano lla metà del Cinquecento Niccolò Machiavelli era già una celebrità. bro di Machiavelli non era un decalogo della trama papale nel mondo ma un All’epoca, potenti e puttane erano più còlti di oggi (o comunque manuale di buona politica scritto dall’autore nella speranza di essere Barocco, ostentavano meno la loro ignoranza) e non c’erano la televireintegrato a Firenze nel ruolo politico che i nuovi Medici gli avevaimmaginifico, sione né internet né Michael Jackson: sicché si poteva no tolto all’inizio del Cinquecento. No, in Europa per lo più si costupendo. “L’incantatrice essere celebri per le proprie idee.Tanto bastava. E Machianosceva il capolavoro di Machiavelli tramite una traduziovelli aveva assai idee, per globale convinzione. Anche ne in lingua francese che era stata usata come base sia di Firenze” è un viaggio estremo se non tutti sapevano bene quali idee avesse in per la celebre versione inglese d’età elisabettiana in un mondo sospeso nella sfida costante concreto. Le aristocrazie intellettuali europee sia per quella compilata dai luterani tedeschi tra passato e futuro. Solo l’incontro dei Cinquecento in larga misura conoscevano negli stessi anni. E i francesi non avevano a l’italiano e almeno in parte lo leggevano, ma le cuore per niente il genio di Machiavelli, anzi: lo tra culture può proiettare in una masse del potere (i cortigiani, i nobili che riscuotevano consideravano un nemico, in quanto ispiratore di tutti dimensione feconda le tasse, i capi militari) avevano poca pratica della nostra linquei mestatori politici italiani che Caterina de’ Medici s’era portata a Parigi nei suoi lunghi anni da Regina madre di Francia. gua. Sicché pochi, dopo la metà del Cinquecento, avevano letto Il l’umanità di Principe di Machiavelli nella lingua originale, ossia pochi sapevano domani continua a pagina 2 esattamente che cosa ci fosse scritto; pochi sapevano chiaramente che il li-
A
9 771827 881301
90704
ISSN 1827-8817
Parola chiave Orizzonte di Sergio Valzania Total rock in memoria di Richey di Stefano Bianchi
NELLE PAGINE DI POESIA
Dimesso e crepuscolare: Marino Moretti trent’anni dopo di Francesco Napoli
Vita e opere di Padre Gemelli di Maurizio Schoepflin La colonna sonora della “meglio gioventù” di Francesco Ruggeri
Contro la deportazione delle opere d’arte di Marco Vallora