Poste italiane s.p.a. Spedizione in abb. postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art.1; comma 1 - Roma • Non acquistabile separatamente da liberal
mobydick
SUPPLEMENTO DI ARTI E CULTURA DEL SABATO
Piccola guida ai “libri da sdraio”
di Roselina Salemi l modello è George Simenon. Un genio, d’accordo. Ma grande artigiano. Il commissario Maigret non voleva entrare nella Letteratura. Voleva un pubblico. E il suo creatore puntava a guadagnare abbastanza da viverci. Perché c’è, nella scrittura, un onesto lavoro di costruzione, senza la pretesa di passare alla Storia, ma alla cassa, che ha fatto la fortuna dei vari Ken Follett, Jeffery Deaver, John Grisham, Patricia Cornwell, James Patterson, Martin Cruz Smith, Clive Cussler, John Connolly, Michael Connelly, Ian Rankin e, per metterci un cinese, anche Qiu Xiaolong, professore alla Washington University di Saint Louis e papà dell’ispettore Chen Cao. Da leggere, uscito l’anno scorso, La morte misteriosa della compagna Guan (Marsilio, 543 pagine, 9,50 euro), una paziente indagine, molto cinese, in effetti, che ci porta nella moderna Shanghai, tra impiegate modello e funzionari corrotti. Questi autori non hanno prodotto Guerra e pace, ma non ci hanno neanche provato. Hanno imboccato la strada della narrativa di genere e hanno inventato, spesso, storie che era impossibile lasciare, senza aver raggiunto l’happy end o assistito all’arresto dell’assassino. Perfetti libri da sdraio, senza offesa. Libri dove succedono un sacco di cose, altro che minimalismo. Abbastanza lunghi da essere spalmati su una vacanza media. Jeffery Deaver, tra i più bravi, assicura che non scrive per se stesso, ma per i suoi lettori, e farà di tutto «per dare loro quello che vogliono» (sangue!). L’inventore di Lincoln Rhyme, il detective tetraplegico, e della sua Amelia Sachs, consacrato dal bestseller Il collezionista di ossa, esce da Rizzoli con La finestra rotta (504 pagine, 20,00). Ha scritto venti thriller in dieci anni e ha venduto, solo in Italia, oltre due milioni di copie. Per rabbrividire sotto il sole, ecco a voi l’ottava avventura di Rhyme.
I
continua a pagina 2
Onesti lavori di costruzione, senza la pretesa di passare alla Storia ma alla cassa. Del resto era questo l’obiettivo del Maigret di Simenon... Da Deaver a Larsson, da Grisham a Pitt, ecco i magnifici dieci da portare in vacanza
GLI ARTIGIANI DELLA SCRITTURA 9 771827 881301
80719
ISSN 1827-8817
Parola chiave Identità di Roberto de Mattei Alanis, rinascita di una rockeuse di Stefano Bianchi
NELLE PAGINE DI POESIA
L’epica dell’esitenza di Paolo Febbraro di Filippo La Porta
Il nuovo romanzo di Hanif Kureishi di Pier Mario Fasanotti Il palazzo e la bottega a Roma moderna di Claudia Conforti
Goethe e i suoi amici in un album di ritratti di Marco Vallora