09_27

Page 1

Poste italiane s.p.a. Spedizione in abb. postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art.1; comma 1 - Roma • Non acquistabile separatamente da liberal

mobydick

SUPPLEMENTO DI ARTI E CULTURA DEL SABATO

Fenomenologia di Cosa Nostra

RITRATTO DI MAFIA IN UN INTERNO di Filippo Maria Battaglia semiologi li chiamano codici, segni - a volte chiari a volte Nostro Signore” dice tenendo gli occhi bassi. E aggiunge: “Mi deve scusare siindecifrabili - che regolano la comunicazione. Ogni comunità li ha, fignor presidente, ma la pace e la serenità sono la base fondamentale per Dai gurarsi se non li ha Cosa Nostra. E proprio tutti questi codici giudicare: io vi auguro che questa pace vi accompagni per tutto il repizzini di hanno almeno due significati: uno apparente (o denotativo), sto della vostra vita”». Tra augurio e minaccia, il crinale è labiun altro più inaccessibile ma anche più veritiero (e cioè lissimo, perfino sdrucciolevole. Eppure, alla fine, il messagLo Piccolo alla cerimonia connotativo). Gli esempi possono essere milioni, per gio è sempre chiaro; in questo caso, al di là della patidella “combinazione”, averne un’idea conviene dunque tornare alla Sina formale, il pendolo comunicativo oscilla nettacilia di ventuno anni fa: «la Corte sta per ritimente verso l’avvertimento. dai banchetti con il morto a casa Brusca rarsi in camera di consiglio, sono gli ultimi atCodici e riti sono ora raccontati nel libro di Atalla Bibbia di Provenzano. In tre libri, ti del primo maxiprocesso a Cosa Nostra. All’imtilio Bolzoni (Parole d’onore, Bur, 410 pagine, 12,00 storia, codici e riti della euro), in una sorta di viaggio lessicale che non risparmia provviso arriva dalla gabbia una voce roca, lontana.Vienessuno dei principali mafiosi. Fra le morte gore dei mammane dalla cella numero 22. È Michele Greco che parla. È il macriminalità siciliana fioso che chiamano “il papa”.Vuole salutare la Corte. Si alza in piedi, le sue mani si muovono seguendo il ritmo della voce.“Vi auguro la continua a pagina 2 pace eterna a tutti voi, signor presidente, non sono parole mie ma parole del

I

9 771827 881004

ISSN 1827-8817 80927

Parola chiave Pregare di Sergio Valzania Randy Newman il fustigatore di Stefano Bianchi

NELLE PAGINE DI POESIA

Coleridge, lo stupore come redenzione di Roberto Mussapi

Dove militano i critici? di Nicola Fano De Niro, Al Pacino e una Binoche trés parisienne di Anselma Dell’Olio

L’enigma Tassi tra visione e realtà di Marco Vallora


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.