10_23

Page 1

mobydick

INSERTO DI ARTI E CULTURA DEL SABATO

Elementi per una nuova letteratura

IL ROMANZO

IERI OGGI E DOMANI di Pier Mario Fasanotti

acchilide era un poeta greco coetaneo del più celebre Pindaro. Della so ormai disinvolto dell’elettronica pone quesiti nuovi. Già Singer asseriva sua vastissima produzione ci è rimasto purtroppo poco. Nel 450 con straordinaria lucidità che «più avanza la tecnologia, più le persone Entusiasmi a.C. scrisse: «Un autore rubacchia il meglio da un altro e lo saranno interessate a quello che saprà produrre la mente umana chiama tradizione». Il commediografo romano Terensenza l’ausilio dell’elettronica». La frase viene riportata nella e critiche zio (circa 160 a.C.) sosteneva che «è impossibile dire ripubblicazione di alcuni importanti saggi comparsi su ha suscitato in America qualcosa che non sia già stato detto». Queste due ciThe Paris Review (a cura di Philiph Gourevith, Fantazioni servono a rinfrescare la memoria sul dango editore). In essi ricompare quanto Faulkil libro di David Shields fatto che il ragionare sulla scrittura, sia ficner disse a proposito del suo «mestiere»: (ora pubblicato in Italia) che ribalta tion sia saggistica, è un’attività antica. Che, «L’artista è completamente amorale, per cui la prospettiva tradizionale visto che l’interrogarsi continua, ha inevitabilnon esiterà a rapinare, prendere in prestito, elemente lasciato domande aperte. In questi ultimi anni si mosinare o rubare da tutto e da tutti, pur di portare a della narrazione. All’insegna è ripresa in mano l’affermazione secondo cui «il romanzo è termine la sua opera». Lo stesso concetto è stato ribadito del copia-incolla morto». Ma più seriamente, in questi mesi, s’infittisce la discusda altri in tempi diversi. Picasso: «L’artista è un ladro». Eliot: «I sione attorno all’opera narrativa, alla sua essenza, a come è stata fibravi poeti citano, i grandi rubano». Emerson: «Il genio prende edunora, a come è oggi e a come potrebbe essere domani o dopodomani. L’ucatamente in prestito».

B

Parola chiave Roma di Sergio Belardinelli La via crucis del Duca bianco di Stefano Bianchi

NELLA PAGINA DI POESIA

Il cuore indomito del moderato Carducci di Filippo La Porta

Una lettera inedita di Ungaretti a De Gasperi con interventi di Leone Piccioni e Mauro Canali

“Fair game” un’occasione mancata di Anselma Dell’Olio

Islam, la geometria al servizio del divino di Guglielmo Bilancioni


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
10_23 by cronache liberal - Issuu