11_14

Page 1

Poste italiane s.p.a. Spedizione in abb. postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art.1; comma 1 - Roma • Non acquistabile separatamente da liberal

mobydick

SUPPLEMENTO DI ARTI E CULTURA DEL SABATO

Intellettuali e politica

LEGGI ALLA VOCE

TIRANNIA di Pier Mario Fasanotti

a notizia è d questi giorni. A Beirut il brutale e rozzo pugno degli blicata una raccolta di saggi, anche a forma di dialogo, di Fernando Pessoa Hezbollah (fanatici islamici) è finito sul Diario di Anna Frank. (Sulla tirannia, Guanda, a cura di R. Mulinacci, 135 pagine, 12,00 euro). Gli Lo si può leggere in francese, per i cristiani, o in inglese, per Lo scrittore portoghese inizia con l’esprimere scetticismo verso la interrogativi pochi ovviamente. La motivazione pone in risalto l’otcosiddetta opinione pubblica che, alla fine, si risolve in una tusità della tirannia: «È una narrazione teatrale e dramsubdola tirannia della maggioranza. Pessoa è molto critidi Pessoa sui mali matizzata dell’Olocausto… è emotiva». E per questo co nei confronti dell’altare ideologico su cui si pone della democrazia, l’esaltazione non adatta alle folle musulmane del Libano. la democrazia. C’è un passo del saggio che pone di Camus della “ribellione consapevole”, Inevitabile ricordare i libri buttati sul rogo in luce la sua critica, filosoficamente sottile, dai gerarchi del Terzo Reich: la tirannia colverso una certa democrazia che «è il sunto di gli avvertimenti di Aron sui pericoli pisce duro il pensiero, la diffusione del pensiero, tutto quanto è antipopolare, antisociale e antipadella rivoluzione... Alcuni percorsi triottico». Al poeta e narratore risulta che «gli esiti di nella convinzione che ci debba essere un «pensiero possibili fuori dai canoni unico». Se il fascismo sopportava le vene frondiste, il naziun’elezione provano soltanto il potere dittatoriale che hansmo riassunse in sé la pratica tirannica. Di fronte alla quale il no acquisito i pochi dirigenti del partito vincitore». della retorica potere assoluto del Re Sole, per fare un esempio, pare quasi una cacontinua a pagina 2 ricatura cinematografica. E a proposito della tirannia è appena stata pub-

L

9 771827 881301

91114

ISSN 1827-8817

Parola chiave Pandemia di Gennaro Malgieri Otto pezzi facili per Casablancas di Stefano Bianchi

NELLE PAGINE DI POESIA

Le strategie di Metastasio fra verità e finzione di Filippo La Porta

Eugène Ionesco cent’anni dopo di Nicola Fano Il metafilm di Pedro Almodòvar di Anselma Dell’Olio

Meraviglie del Tromp l’oeil di Marco Vallora


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.