mobydick
INSERTO DI ARTI E CULTURA DEL SABATO
IL CRISTIANESIMO
Guida ai film di Natale
SECONDO ASLAN di Anselma Dell’Olio
offerta di film della stagione natalizia, almeno in teoria, è tra le più esperti di comunicazione del neo-presidente, che gli prognosticavano una ricche dell’anno. Iniziamo con le opere più impegnative, e alla fismagliante vittoria. Dopo essere salito a Downing Street Tony torna in Dal terzo ne diamo conto dei film di cassetta per il grande pubblico. I Usa per incontrare Bill (Dennis Quaid), noto per il suo charme da episodio delle maschio meridionale irresistibile per maschi e femmine; e infatdue presidenti, uscito ieri in Italia, racconta il «rapporti conquista pienamente il suo omologo british. to speciale» tra il presidente americano Bill Clinton, eletto “Cronache di Narnia”, da poco per la prima volta e popolarissimo, con il leaTra di loro si crea subito una salda intesa, basata su vial sodalizio tra Clinton e Blair. der dei laburisti britannici Tony Blair; infatti il tisioni politiche allineate, specie in questioni estetolo originale è The Special Relationship, terre, sulla determinazione di modernizzare la Da “American Life” a “MicMacs”. sinistra e sull’intento di lasciare un segno formine coniato da Winston Churchill per definiDa “The Tourist”, thriller con Depp e Jolie, ad te del loro passaggio nella stanza dei bottoni. Blair re il rapporto privilegiato di due nazioni storicaAldo, Giovanni e Giacomo. Impegnati è Michael Sheen, ormai specializzato nel ruolo dell’ex mente legate dalla lingua e radici culturali comuni. Blair primo ministro e perfettamente calzante, come in The Queen. aveva sconfitto l’estrema sinistra del partito laburista e cono di cassetta, ce n’è per divideva la Terza Via dell’americano, pragmatico, realista e postQuaid ha una parrucca clintoniana perfetta ma è costretto in un tutti i gusti... ideologico come lui. Di qualche anno più giovane e con il suo futuro da trucco pesante, per renderlo più somigliante all’originale, che penalizprimo ministro ancora incerto, prima va negli States per incontrare gli za la sua espressività.
L’
Parola chiave Ultimatum di Franco Ricordi L’arte della transizione trionfa alla Scala di Jacopo Pellegrini
NELLA PAGINA DI POESIA
Kavafis: il tutto in poche, scarne parole di Francesco Napoli
L’Unità d’Italia? Si fa a tavola di Nicola Fano La ricerca di Dio in un quadro di van Gogh di Sergio Valzania
Gli status symbol delle spose fiorentine di Marco Vallora