mobydick
INSERTO DI ARTI E CULTURA DEL SABATO
di Mario Donati nostri figli leggono mediamente più di noi adulti. I numeri sono confortanti, anche se i recenti tagli alla cultura non faciliteranno certo la vita delle biblioteche scolastiche, anche se certi insegnanti insistono su testi validi ma invecchiati dimenticando, o ignorando, altri ugualmente validi e più al passo (anche dal punto di vista linguistico) con i tempi. Chi ha la fortuna di vivere in famiglie informate ha l’occasione di divertirsi, per esempio, con Nick Hornby. La Rizzoli ha appena pubblicato un libricino cartonato che oltre a essere bello è anche il sunto di ciò che potrebbe avvenire (ce lo auguriamo) oggi. C’è una scimmia con una camicia a pois e un asinello dotato di computer. La scimmia cerca di convincere l’asinello a «provare» quell’oggetto a lui sconosciuto che è il libro. L’asinello è diffidente, comunque pone domande informatiche, del tipo «dov’è il mouse?». Risposta: «Questo è un libro». Alla fine lui prova. Poco dopo si vede l’asinello completamente immerso nella lettura dell’Isola Il Natale del tesoro. Dietro è la festa a lui le lancette dell’orodei bambini. E allora
I
Speciale Strenne 2010
UN LIBRO PER AMICO
trattiamoli da protagonisti iniziando questo viaggio nelle proposte editoriali da quelle pensate per loro. Gli scaffali sono carichi, c’è solo logio che è l’imbarazzo della avanzato. È feliscelta… ce. Ecco: non buttiamo via computer e televisione, ma indichiamo ai ragazzi che c’è uno strumento antico e straordinario che si chiama libro.
Mozart, i conigli, il leone La casa editrice Elliot ci fornisce l’esempio di come la letteratura per ragazzi possa essere evoluta. E quindi accattivante, lontana anni luce dal grigiore, dalla retorica e dal dolciastro didascalismo.
Risorgimento in bianco e nero di Massimo Tosti
La letteratura? Ci salverà… di Pier Mario Fasanotti
Lo schermo in casa dvd, videogiochi e altro di Francesco Lo Dico
Il Boss, i Beatles e i Rolling Stones di Stefano Bianchi
Il pensiero da coltivare nell'età del rischio di Maurizio Ciampa
Da Michelangelo all'incanto buddista di Marco Vallora
ARRIVEDERCI NEL 2011 Sabato 25 dicembre e sabato 1° gennaio come tutti i giornali liberal con Mobydick non sarà in edicola. L’appuntamento con i lettori di Mobydick è dunque per sabato 8 gennaio. A tutti, i nostri migliori auguri di Buone feste