2010_04_17

Page 1

di e h c a n cro

00417

Ciò che sembra generosità, a volte non è che una mera ambizione mascherata

François De La Rochefoucauld

9 771827 881004

di Ferdinando Adornato

QUOTIDIANO • SABATO 17 APRILE 2010

DIRETTORE DA WASHINGTON: MICHAEL NOVAK

Il vertice del Pdl isola l’ex leader di An. Frenetiche consultazioni a Montecitorio con tutti i finiani per studiare le contromosse

Fini sulla riva del Rubicone Il dado del Presidente della Camera non è ancora tratto. Ma mentre lui smorza i toni Berlusconi è duro: «Se vuole, vada». Schifani e il Senatùr: «Probabile il voto anticipato» TORMENTONI

INCONGRUENZE

di Errico Novi

Se non varca mai Ma le elezioni il fiume, perderà non c’entrano ogni credibilità proprio niente di Giancristiano Desiderio

di Marco Respinti

l dado non è tratto. Fini non è Cesare. I fatti, almeno quelli, parlano chiaro. Fini è ancora al di là della sponda del Rubicone. Sembra non avere il coraggio di fare ciò che dice di voler fare: invertire i ruoli tra lui e Berlusconi o tra lui e Bossi che sono la stessa forza politica. Fini dice, ma non agisce. Quando un leader vuole fare una cosa, la fa. Fini ha seguito, invece, ancora una volta la strategia dell’annuncio. Una modalità di pensiero e azione rischiosa, soprattutto in politica, perché a furia di gridare “al lupo, al lupo” e non cacciare il lupo non si sarà più creduti quando si vorrà per davvero passare dalle intenzioni alle azioni. segue a pagina 2

o abbiamo scritto in molti e diversi modi l’altro ieri su queste stesse pagine. Adesso Silvio Berlusconi ha tre anni tondi e rotondi per fare quel che in Italia si deve da un pezzo fare: le riforme istituzionali, nette e rapide, decise e decisive, buone e generose, lungimiranti e il più ampiamente condivise possibile. Soprattutto perché, dicevamo, non si profila all’orizzonte alcun impedimento, né l’iter a esse necessario verrà stoppato da elezioni di sorta, salvo l’inciampo di quelle municipali di Torino, Milano e Napoli che si terranno il prossimo anno. Passa invece la nottata e ci risvegliamo tutti in un altro mondo. segue a pagina 2

I

L

ROMA. La pace è lontana. Fi-

Un caso di “doppiopesismo”

ni ieri ha cercato di smorzare i toni, ma Berlusconi ha rilanciato: «Ho cercato di convincerlo a non fare gruppi autonomi, ma non ci sono riuscito». Bossi minaccia elezioni anticipate mentre l’ex leader di An organizza frenetiche consultazioni a Montecitorio per decidere.

Elogio di Fassino che voleva solo una banca (mentre Bossi le vuole tutte)

a pagina 2

I COMMENTI OSTELLINO: «SILVIO, NON GOVERNA MA LITIGA SEMPRE» «Dopo Casini, Fini: solo con Bossi il premier non alzerà mai la voce»; dice Piero Ostellino. «Intanto le riforme continuano a restare una chimera».

CISNETTO: «COMUNQUE È ORMAI IL TRAMONTO DEL PDL» Berlusconi è vittima della sua idea di poter fare sempre tutto da solo. È per questo che continua a “cacciare” gli alleati uno dopo l’altro. Fini è solo l’ultimo.

PERFETTI: «ORA GIANFRANCO È IN UN VICOLO CIECO» Lo storico Francesco Perfetti è duro con Fini: «Ha fatto un vero autogol e adesso nessuno sa come potrà uscire dall’angolo nel quale si è messo da solo».

alle pagine 3, 4 e 5

su

mobydick

Il premier attacca anche “La piovra” mentre il Pm chiede 11 anni per Dell’Utri

Finalmente tradotte le “Lettere a Olga” scritte dal carcere da Vàclav Havel

«Saviano fa spot alla camorra»

Io, Gesù Cristo e la rivoluzione Le ceneri dell’eruzione islandese bloccano il 50% del traffico aereo tra Ue e Usa

È solo l’ultimo “vulcano cattivo” di Gualtiero Lami

di Maurizio Stefanini

di Gabriella Mecucci

ndici anni di reclusione contro i none comminati in primo grado: questa la pena richiesta dal pubblico ministero alla corte d’appello di Palermo per Marcello Dell’Utri, accusato di solidi rapporti con la mafia. Ed è polemica su Berlusconi che dice: «Roberto Saviano pubblicizza la camorra». a pagina 7

La nuvola di cenere che, dall’Islanda, paralizza metà del continente europeo rendendo di fatto impossibile volare negli Stati Uniti - è forse il danno minore fatto da un vulcano in Europa. Da Atlantide a Pompei, sono state le eruzioni a scatenare alcuni grandi eventi storici. Come la presa della Bastiglia. a pagina 8

n piccolo ma intelligente editore, Santi Quaranta, pubblica un libro di cui nessun giovane dovrebbe essere privato: Lettere a Olga, ossia quelle che Václav Havel, grande drammaturgo, protagonista della «rivoluzione di velluto» di Praga, scrisse alla moglie dalle prigioni cecoslovacche. a pagina 16

U

seg1,00 ue a p(10,00 agina 9 CON EURO

I QUADERNI)

• ANNO XV •

NUMERO

73 •

U

WWW.LIBERAL.IT

• CHIUSO

di Alessandro D’Amato strano, il destino. C’è chi per la stessa frase finisce nel tritacarne mediatico e sotto accusa in tribunale, e chi invece viene osannato come grande statista. L’«abbiamo una banca» pronunciato da Piero Fassino al telefono con Giovanni Consorte all’epoca intercettato e sotto indagine per la scalata di Unipol a Bnl costò all’allora segretario Ds accuse, reprimende e slogan – «Fuori la politica dall’economia», detto da chi appoggiava Berlusconi – che ne E intanto fecero carne la Lega da cannone blocca sui media, l’uomo mentre un’indagine della di Profumo magistratura dentro ne escluse Unicredit ogni responsabilità nella vicenda. Umberto Bossi è stato più fortunato: vuoi perché nel suo caso si tratta di una dichiarazione pubblica, vuoi perché la Lega oggi è il partito che appare più di tutti come l’unico in ascesa nel nostro panorama politico. a pagina 10

È

IN REDAZIONE ALLE ORE

19.30


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.