2010_11_27

Page 1

01127

mobydick

he di c a n o r c

ALL’INTERNO L’INSERTO DI ARTI E CULTURA

9 771827 881004

di Ferdinando Adornato

QUOTIDIANO • SABATO 27 NOVEMBRE 2010

DIRETTORE DA WASHINGTON: MICHAEL NOVAK

Anche ieri sono continuate le febbrili trattative ai vertici della Rai in vista dell’ultima puntata di «Vieni via con me», lunedì sera

Fateli venire via con voi

Incontro Masi-Ruffini per dare la parola alle associazioni pro-life nel programma di Fazio e Saviano. Ma i due conduttori resistono.A loro inviamo un appello e quattro riflessioni… 1 La trasmissione 2 Invece, dire no 3 Sostenete 4 Il caso Englaro è un capolavoro. E dimostra come si può fare una Rai di qualità

a chi difende la vita è il segno di un “complesso di minorità”

il diritto di scelta o che l’unica scelta giusta è quella della morte?

e la vicenda Welby non possono essere messi sullo stesso piano

di Errico Novi

di Riccardo Paradisi

di Giancristiano Desiderio

di Laura Palazzani

Chi avrebbe immaginato che l’Italia di oggi potesse fermarsi di fronte alla tv per uno spettacolo civile?

Dieci milioni di spettatori trasformano una trasmissione di nicchia in un format di massa. Bisogna ammetterlo.

La libertà di scelta non riguarda il contenuto della scelta, ma solo la possibilità di scegliere ciò che credo.

Eluana e Welby: due casi drammatici che ci hanno «costretto» a riflettere. da pagina 2 a pagina 5

18 anni dopo Tangentopoli

Il Cdm vara il Piano Sud: arrivano cento milioni per «bilanciare il federalismo»

Il secondo crac della Repubblica

Ora il governo grida al complotto

di Enrico Cisnetto napoletani nauseati (in tutti i sensi) della spazzatura che li circonda. I veneti alluvionati che non vogliono più pagare le tasse. I personaggi dello spettacolo che usano il red carpet per manifestare contro i tagli alla cultura. I viaggiatori che subiscono con crescente irritazione ogni giorno di più il degrado del sistema aeroportuale. Gli studenti che riempiono le piazze d’Italia e invadono il Senato facendolo bersaglio del lancio di uova e altro. Gli imprenditori edili e i lavoratori delle loro aziende che mercoledì prossimo sfileranno insieme davanti a Montecitorio per protestare per l’abbandono di un settore che paga la crisi con la perdita di 290 mila posti di lavoro tra diretti e indotto. La lista degli italiani a torto o a ragione “incazzati”si allunga ogni giorno.

I

Le indagini su Finmeccanica, le rivelazioni di Wikileaks, le denunce dei media sul caos rifiuti, i crolli di Pompei: un incredibile comunicato di Palazzo Chigi mette tutto sullo stesso piano, denunciando una sorta di cospirazione internazionale

Fini: «Niente riforme contro i magistrati» di Gualtiero Lami

ROMA. «La giustizia italiana sta peggio del Rwanda. Ma è il momento di cambiare atteggiamento ed evitare la contrapposizione faccia a faccia»: così Luca Palamara ha aperto il congresso dell’Anm. Napolitano ha apprezzato l’apertura alla rifoma e Fini ha ripetuto: «No a leggi che vadano contro i magistrati».

a pagina 8

a pagina 10 se1,00 gue a (10,00 pagina 9CON EURO

Al via il congresso di Anm

I QUADERNI)

• ANNO XV •

a pagina 9 NUMERO

231 •

WWW.LIBERAL.IT

• CHIUSO

IN REDAZIONE ALLE ORE

19.30


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.