2011_10_01

Page 1

11001

mobydick ALL’INTERNO L’INSERTO DI ARTI E CULTURA

he di cronac

9 771827 881004

di Ferdinando Adornato

QUOTIDIANO • SABATO 1 OTTOBRE 2011

DIRETTORE DA WASHINGTON: MICHAEL NOVAK

Il testo, fortemente voluto da Marcegaglia, è già stato sottoscritto da Abi, Rete imprese, cooperative e Ania

Ultimatum al governo Le imprese: «Subito cinque riforme per la crescita o salta il tavolo» Presentato il manifesto di Confindustria che rivoluziona fisco, tagli alle spese, privatizzazioni, liberalizzazioni e infrastrutture: «Il tempo è scaduto: servono scelte immediate e coraggiose» METAMORFOSI

«Adesso, cambiare la legge elettorale»

Era nato per decidere. Ora Silvio è indeciso a tutto di Enrico Cisnetto ve mai ce ne fosse stato ancora bisogno, l’indecorosa vicenda della successione a Draghi al vertice della Banca d’Italia conferma che abbiamo un gigantesco problema di governance, senza superare il quale non potremo mai uscire dalla spirale del declino in cui siamo finiti. E per problema di governance s’intende la carenza sia di strumenti adatti, a fronte di questioni sempre più complesse, a prendere le decisioni migliori che sono necessarie, sia di meccanismi di selezione della classe dirigente, oggi del tutto inadatta e impreparata. a pagina 4

O

Le contraddizioni del Pd

Napolitano: «La Padania non esiste». La Lega lo insulta

Punire i radicali o la politica delle ammucchiate? di Riccardo Paradisi

Parla Franco Reviglio

di Gualtiero Lami a Lega, la secessione, la legge elettorale. Il presidente Napolitano, si conferma sempre di più l’unico vero faro della politica e della società della Penisola. Ieri ha tuonato contro la Padania: «Si può strillare in un prato ma non si può cambiare il corso della storia: il popolo padano non esiste. E adesso bisogna cambiare la legge elettorale». Volgare la risposta leghista: «Quanto ancora dovremo sopportare questo vecchio comunista?», ha detto Salvini. a pagina 7

L

È

«Non chiamatelo complotto: Emma ha ragione» di Errico Novi videntemente non si tratta di una cospirazione. Né interna né internazionale: la minaccia di rottura rivolta da Marcegaglia al governo ha un fondamento preciso. Così Franco Reviglio commenta il Manifesto di Confindustria. a pagina 3

E

una storia curiosa questo scontro tra il partito democratico e i radicali italiani. Il processo politico che i vertici del Pd hanno imbastito contro Marco Pannella e la sua formazione infatti ha in sé qualcosa di bizzarro. Se si trattasse semplicemente d’un puntiglio disciplinare, verrebbe da domandarsi per quale motivo la stessa energia polemica non sia stata impiegata dalla direzione del Pd quando Marco Beltrandi si schierò con il governo. a pagina 10

Mons. Crociata spiega: «Il nuovo soggetto cattolico? Deve essere unità di buona volontà»

«Governiamo solo le anime» La Cei: «Non è nostro compito mandare a casa i governi» Era il numero 3 di al Qaeda

Yemen, ucciso al Awlaki Braccato dalla Cia, aveva ospitato terroristi da tutto il mondo Pierre Chiartano • pagina 26

di Vincenzo Faccioli Pintozzi

Dobbiamo ripartire dall’essere umano

ROMA. Gli equivoci c’erano. Da

Non di sola politica vivono i cristiani

una parte e dall’altra. Ma la prolusione con cui il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, ha aperto il Consiglio permanente dei vescovi puntava il dito inequivocabilmente contro la situazione politica e sociale del Paese. Berlusconi sì, Berlusconi no: il mondo politico si era scatenato nel leggere fra le righe e si era concentrato soltanto sul presunto impegno dei vescovi. a pagina 8

gue a (10,00 pagina 9CON EUROse1,00

I QUADERNI)

• ANNO XVI •

di Francesco D’Onofrio ono ormai numerosi gli interventi sulle più recenti iniziative di provenienza cattolica: si va dalla domanda sul “se rinasce la Dc” o “se sta per nascere un nuovo partito” a quelle sul rapporto tra cattolici e Berlusconi, quasi che si fosse in un tradizionale talk-show politico concernente il governo in carica. a pagina 9

S

NUMERO

191 •

WWW.LIBERAL.IT

• CHIUSO

IN REDAZIONE ALLE ORE

19.30


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.