11013
he di cronac
Non ci sono fenomeni morali, ma soltanto un’interpretazione morale dei fenomeni Friedrich Nietzsche
9 771827 881004
di Ferdinando Adornato
QUOTIDIANO • GIOVEDÌ 13 OTTOBRE 2011
DIRETTORE DA WASHINGTON: MICHAEL NOVAK
Passa la proposta del Terzo Polo: opposizioni via dall’Aula mentre parla il premier, ma parteciperanno al voto
Occupazione abusiva Berlusconi: «Non mi dimetto». Ma il Colle: «Trovi una soluzione» Napolitano 1: «Ma il governo è in grado di operare?». Napolitano 2: «Il premier indichi una via d’uscita ma se va bene lo diranno Fini e Schifani». Casini: «Evitiamo che con lui affondi l’Italia» Dopo un’ora di incontro con il capo dello Stato
Oggi il premier in Aula per un esercizio numerico
La palla passa a Gianfranco: tocca a lui stabilire il destino del Cavaliere
Una fiducia inutile: se anche la ottenesse, non cambierebbe niente
«L’articolo 1 fa decadere l’intero provvedimento sul bilancio, non si può andare avanti», ha deciso la Giunta. «Ma non chiamatelo solo un incidente»
Il no sull’assestamento di bilancio non è solo un incidente tecnico: è la dimostrazione pratica che questo esecutivo non è più in grado di governare
Gualtiero Lami • pagina 3
Giancristiano Desiderio • pagina 5
Il parere del presidente emerito della Consulta
I “ribelli” aspettano segnali dal Cdm di oggi
Capotosti: «La legge, non solo la politica, prevede un’unica strada: cambiare esecutivo»
Pronti due contentini per Scajola. Ma se non li rifiuta ora, quando?
«Un passo indietro sarebbe politicamente corretto. Il governo non è caduto su una legge qualsiasi e non può derubricare l’accaduto a un inciampo procedurale»
«Servono due svolte: una sullo sviluppo economico e una sulla gestione del Pdl». I fedelissimi dell’ex ministro sono pronti a dare battaglia su ogni provvedimento
Francesco Lo Dico • pagina 6
Errico Novi • pagina 4
*****
*****
L’Iran sarebbe dietro l’attacco mancato. Washington: «Pronti a usare le armi»
Obama alza la voce con Teheran Sventato un attentato all’ambasciatore saudita: «La pagheranno» di Luisa Arezzo
Contro gli occupanti di Wall Street
fficialmente ritirata, da ieri, la mano tesa che Obama aveva offerto all’Iran degli Ayatollah all’inizio del suo mandato. Dopo mesi di tensioni tenute sotto traccia, il dossier sul complotto iraniano che avrebbe dovuto uccidere l’ambasciatore saudita a Wahington, sta facendo aumentare la fibrillazione fra i due Paesi. a pagina 10
E a New York nasce il gruppo del “53%”
U
gue a (10,00 pagina 9CON EUROse1,00
Fieri di pagare le tasse, se la prendono coi paperoni Martha Nunziata • pagina 11 I QUADERNI)
• ANNO XVI •
NUMERO
199 •
WWW.LIBERAL.IT
• CHIUSO
IN REDAZIONE ALLE ORE
19.30