2011_11_12

Page 1

11112

mobydick ALL’INTERNO L’INSERTO DI ARTI E CULTURA

he di cronac

9 771827 881004

di Ferdinando Adornato

QUOTIDIANO • SABATO 12 NOVEMBRE 2011

DIRETTORE DA WASHINGTON: MICHAEL NOVAK

Segnale incoraggiante dalla Borsa di Milano che chiude in forte rialzo: è la migliore e trascina le piazze europee

Governo Monti, o sarà il caos È l’ultima chance di salvare l’Italia. Ma il Pdl è ancora diviso Applausi bipartisan all’ingresso del neo-senatore a palazzo Madama.Van Rompuy: «Vi servono riforme, non elezioni». Napolitano chiede un «sostegno condiviso». Casini: «I partiti facciano un passo indietro» Oggi vertice definitivo dopo il voto alla Camera

ORA O MAI PIÙ

RAPIDITÀ E SOBRIETÀ

IL VERO FALLIMENTO

Chi lo ostacola si assume una grande responsabilità

Stavolta niente toto-ministri: decidano il Colle e il premier

Ti sbagli Prodi, la politica è stata sconfitta da te e da Silvio

di Enrico Cisnetto

di Giancristiano Desiderio

di Osvaldo Baldacci

l parto, difficile e a rischio, della Terza Repubblica, è nelle mani di Mario Monti. Se riuscirà a formare il governo e a farlo durare fino alla fine della legislatura, allora avremo definitivamente seppellito la Seconda Repubblica.

l toto-ministri non serve a nessuno: né ai ministri, né ai partiti, né ai giornali. Non serve nemmeno ai pettegolezzi. Allora, perché tutti ne scrivono o ne parlano? Perché le cattive abitudini sono dure a morire, anche in piena emergenza.

l governo tecnico di Monti segna la sconfitta della politica? Ha ragione Pierferdinando Casini che in poche parole ha centrato il vulnus del ragionamento di Romano Prodi: il governo tecnico di Monti è la sconfitta di questa politica.

a pagina 4

a pagina 5

a pagina 4

I

I

UTOPIE RISCHIOSE

Bipolarismo primitivo addio, parte la Terza Repubblica

Bravo Bersani, se tieni duro fonderai la nuova sinistra

Attenta Europa, l’Unione a “due velocità” è un suicidio

di Francesco D’Onofrio

di Franco Insardà

di Enrico Singer

on sorprende il tumultuoso dibattito in corso - soprattutto nel Pdl –riferito al “se” e al “come” della nascita di un governo Monti. Si tratta del tormentatissimo passaggio dalla Seconda Repubblica alla formazione della Terza.

oveva implodere e invece sta per diventare forza di governo. Sembrava incapace di prendere decisioni, invece sta spingendo Vendola e Di Pietro ad assumersi le proprie responsabilità di fronte alla gravissima crisi del Paese.

ome in un gioco di scatole cinesi. C’è stata la crisi dell’Irlanda, la tigre celtica che ha perso in fretta i suoi artigli. Quando è esplosa, quasi due anni fa, nessuno vi ha prestato attenzione, tanto sembrava un fatto regionale.

a pagina 6

a pagina 6

a pagina 7

gue a (10,00 pagina 9CON EUROse1,00

I QUADERNI)

Errico Novi • pagina 2

«Ci vuole l’unità politica, così non c’è democrazia»

LA ROTTURA CON DI PIETRO

D

Anche Bossi e Calderoli premono sul Cavaliere: lanciano un «candidato civetta» solo per rompere il fronte «pro Monti» nella maggioranza

I

ANOMALIE E PREGIUDIZI

N

Scontro tra Frattini e La Russa. E la Lega candida Dini

L’allarme di Habermas «Merkel e Sarkozy, sbagliate» Il grande filosofo tedesco lancia un accorato appello ai leader europei: «Per salvare l’Ue, gli Stati devono cedere ulteriori quote di sovranità»

C

• ANNO XVI •

NUMERO

220 •

WWW.LIBERAL.IT

Gabriella Mecucci • pagina 8 • CHIUSO

IN REDAZIONE ALLE ORE

19.30


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.