2012_03_09

Page 1

20309

he di cronac

Da un sillogismo non si può cavare nulla che lo spirito non vi abbia messo in anticipo André Gide

9 771827 881004

di Ferdinando Adornato

QUOTIDIANO • VENERDÌ 9 MARZO 2012

DIRETTORE DA WASHINGTON: MICHAEL NOVAK

Intanto le Borse festeggiano: il differenziale fra i Bund tedeschi e i nostri Btp scende sotto i 300 punti

Pdl, l’ora degli attaccabrighe Rivolta contro Riccardi. Monti: «Cali anche lo spread tra i partiti» Quarantasei senatori chiedono le dimissioni del ministro che ha definito “schifosa” la politica dell’ex maggioranza. Ma Alfano: «Siamo e saremo leali con il premier, però con la schiena dritta» RAGIONI DI UNO SCONTRO

Il vero “quid” è la successione a Berlusconi

Ligresti’s dinasty: storia di un tramonto

di Osvaldo Baldacci

La Bce «ha fatto quanto poteva»

La lezione di Draghi: «La ripresa già nel 2012»

onti è preoccupato che si allarghi lo spread tra i partiti. Ed ha perfettamente ragione. Se c’è qualcosa che è radicalmente cambiato da novembre ad oggi è il clima politico. E il Paese lo vede. a pagina 5

M

di Giancarlo Galli

trangoliamo l’ultimo re con le budella dell’ultimo prete», disse il filosofo francese Diderot. Qualcosa di simile viene oggi ripetuto in Arabia Saudita. È solo una questione di tempo prima che le rivoluzioni che hanno travolto il mondo arabo lo scorso anno raggiungano il regno.

«Un tempo invecchiata e cadente, la lontana civiltà degli arabi oggi è travolta dai venti corroboranti del cambiamento. Una sorta di disordine fruttuoso».

ercoledì 29 febbraio, è apparso sul Corriere della Sera un corsivetto firmato Alfio Caruso. Recitava: «Con l’uscita di scena dei Ligresti si conclude la saga finanziaria dei paternesi a Milano, cominciata ottant’anni addietro con Michelangelo Virgillito e sviluppatasi grazie a Nino La Russa. Pater...no». Parole allusive, che hanno fatto saltare sulla sedia parecchi occupanti le poltrone dei Salotti buoni, spesso definiti i “Poteri forti” dell’Alta Finanza. A siglare con nome e coSalvatore gnome, senza na- e prole scondersi sembrano dietro l’ausciti nonimato, un giorna- dai salotti lista di lun- buoni della go corso, finanza d’alto e meritato prestigio come il Caruso, nato nel 1950 a Catania (quindi siculo), pluridirettore d’innumerevoli testate, esperto di “mafiosità”specie economica. Perché aveva scritto il necrologio dei conterranei Ligresti alle prese con la caduta del nuovo Impero, allorché Jonella Ligresti, figlia prediletta del capostipite, fa parte del Cda della Rcs, editrice del quotidiano?

a pagina 12

a pagina 13

a pagina 8

Breve ricognizione dei “cetacei politici”

Il Pdl in conclave a Orvieto

Quant’è dura la vita del Delfino

Un partito inquieto orfano di un progetto

Da Occhetto ai radicali, passando per l’incompiuto Martelli: i numeri 2 sono uccisi dal “padre” o dai “fratelli” che non vogliono compromessi

Gasparri e Verdini in libera uscita: «Nessuna crisi, siamo il riferimento dei moderati». Ma alla tre giorni di studio il clima è decisamente teso

Gabriella Mecucci • pagina 4

Marco Palombi • pagina 2

di Francesco Pacifico

ROMA. Introdotto un po’ di sano spirito anglosassone all’Eurotower, ora Mario Draghi è tornato a fare il tedesco. Lo si è compreso bene ieri, all’ultimo direttivo della Bce, servito al governatore per ricucire gli strappi con la Germania e – soprattutto – lanciare duri moniti agli Stati membri. a pagina 6

M

Un articolo del capo del movimento per le riforme: «È solo questione di tempo»

«Ora comincia la primavera saudita» Il leader dell’opposizione: il nuovo vento arriverà anche in Arabia di Saad al-Faqih

Un libro racconta i musulmani di 50 anni fa

L’Occidente (troppo) miope sull’islam

«S

EURO 1,00 (10,00

di Daniel Pipes

CON I QUADERNI)

• ANNO XVII •

NUMERO

48 •

WWW.LIBERAL.IT

• CHIUSO

IN REDAZIONE ALLE ORE

19.30


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.