DDB 67 light

Page 1

design diffusion Bagno e Benessere

PROGETTO COVER AZZURRA, MADE, DESIGN ARTER&CITTON IL PUNTO PERSONAGGI A CONFRONTO

MUTAZIONI MATERICHE SPECIALE GIOVANI DESIGNER

DDB Design Diffusion Bagno Rivista bimestrale anno VII n.67 marzo - aprile 2013 Italian/English edition Taxe percue (tassa riscossa) uff. CMP/2 Roserio_MI Sped. a. p. 45% Decreto legge 353/2003 (conv.in L.27/02/2004 n.46) art.1, comma 1, DCB Milano € 5,00 (Italy only) - A € 17,60 - F € 9,80 D € 10,50 - GR € 9,00 - P € 8,40 E € 8,00 - GB BP. € 5,70 - N NKr. 100,00 S SKr. 108,00 - CH SFr. 14,50

!

67


09-14 APRILE 2013 SALONE INTERNAZIONALE DEL MOBILE DI MILANO APRIL 09-14 2013 SALONE INTERNAZIONALE DEL MOBILE IN MILAN SCOPRI GLI EVENTI CON DDN E PIANIFICA IL TUO FUORISALONE! FIND OUT DDN EVENTS AND PLAN YOUR FUORISALONE!

CERCA “FUORI SALONE” SU

LOOK FOR “FUORI SALONE” ON

DDW srl | Via Lucano, 3 | 20135 Milano | Italy Tel. +39 02 5516109 - Fax +39 02 5456803 - e-mail: info@designdiffusion.com internet: www.designdiffusion.com - web tv: www.designdiffusion.tv



Xsommario ddbB 67 marzo/aprile 08 Progetto coverXAzzurra

Magazine

10 NewsXDal mondo - 26 NewsXFiere - 28 NewsXLibri - 30 News eventiXJean Nouvel

visioni

32 Studi di architetturaXHawkins/Brown 40 Roca soapXNuove prospettive 42 Roberto GiacomucciXLa seconda giovinezza del cemento 46 Sylwia Ulicka RiveraXContro lo spreco

il punto

48 Intervista multiplaXEvoluzioni materiche

interiors

60 Egue y SetaXBarcellona, spirito libero 64 Mitchinson Simiona ArchitectsXSuggestioni Déco 68 TecnoarredaXBlack and white 74 Rare ArchitectureXInterni visionari 78 Eat ArchitectsXNel segno della materia 82 Architetto Francesco NicitaXAnima mediterranea 86 Studio Pandolfo-Boggio-GarinoXFra tradizione e innovazione

progetto

92 Allievo e maestroXDalla scuola alla bottega 98 Luciana Di VirgilioXQuando il lavabo ha la forma di un’abat-jour 100 A tu x tuXLa contemporaneità al servizio del design 104 Ludovica+Roberto PalombaXKartell by Laufen 106 Art-ticXDesign individuale

profili

110 Alessandro LasferzaXIl rito del bagno 112 ColComXLinearità e leggerezza 114 ScarabeoXQuando il gioco diventa tendenza

speciale

116 Ricard FerrerXL’importanza della luce 120 Coco ReynoldXSpazio alla vanità 122 Giovanni MinnelliXDesigner o artista? 126 Marcello ZilianiXIl fascino della forma 130 Tiziano MaffioneXL’atemporalità del segno 132XAbbonamenti


studiocreta.it

Tulip. Una collezione Arblu introduce le novità di Tulip, il sistema arredo bagno completo. Consolle, colonne girevoli, specchiere e accessori in metallo verniciato. Ogni elemento della collezione è personalizzabile nelle finiture, per trasformare il bagno in uno spazio intimo e unico.

www.arblu.it - info@arblu.it - Numero Verde 800557989


Xcolophon

Direttore Responsabile / Editor In ChiefXCarlo Ludovico Russo Redazione / Editorial StaffXMargherita Pincioni - m.pincioni@ddworld.it Progetto e Realizzazione Grafica / Graphic Design and LayoutXFabio Riccobono - f.riccobono@ddworld.it Collaboratori / ContributorsX Ester Pirotta, Francesca De Ponti, Barbara Delmiglio, Chiara Naldini, Daniela Bonaretti Benedetta Bagni, Nico Velvet, Elviro Di Meo, Veronica Buratti, Patrick Fael Alessandra Sala, Luisa Ferraro, Claudio Moltani, Claudia Manini Casa Editrice / PublisherXDDW S.r.l. Design Diffusion World via Lucano 3 - 20135 Milano T 02 55 16 109 F 02 54 56 803 www.designdiffusion.com - www.designdiffusion.tv Pubblicità / AdvertisingXDDA S.r.l. Design Diffusion Advertising via Lucano 3 20135 Milano T. 02 54 530 09 F. 02 54 568 03 dda@ddadvertising.it Amministrazione / AdministrationXNorberto Mellini Ufficio Traffico / Traffic DepartmentXDaniela D’Avanzo - Barbara Tommasini d.davanzo@ddadvertising.it Ufficio abbonamenti / SubscriptionX Office Numero Verde 800 318216 Poste Italiane spa Spedizione in abbonamento postale 45% decreto legge 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, LO/MI Registrazione Tribunale di Milano n. 140 del 16 marzo 2001 Fotolito / PhotolithografyXBitgraph Cassina de Pecchi (Mi) - commerciale@bitgraph.org Stampa / PrintingXColor Art S.r.l. Rodengo Saiano (Bs) - colorart@colorart.it Distribuzione all’estero / Sole agent for distribution abroadX A.I.E. Agenzia Italiana di Esportazione S.p.A. via Manzoni 12 - 20089 Rozzano (Mi) T 02 57 539 11 F 02 57 512 CODICE ISSNX1592-3452



Xeditoriale

Mutazioni materiche: tradizione o innovazione? Artigianato o tcnologia? Progettisti e imprenditori si confrontano su un tema di grande attualità: i materiali di ultima generazione e le loro capacità di rispondere a esigenze estetiche, funzionali e ambientali sempre più impegnative. Abbiamo chiesto a cinque esponenti del settore arredo bagno e non solo, progettisti e imprenditori, di raccontarci il loro punto di vista: Lukasz Bertoli, Patrick Norguet, Enzo Berti, Stefano Macchion, Alessandra Bongio.

architettonica incentrata sulla ricerca di soluzioni intelligenti, capaci di coniugare forma e funzione per pervenire a risultati della massima qualità, sia compositiva, sia distributiva che materica.

In tema è anche l’intervista a Roberto Giacomucci che firma una collezione di radiatori in cemento, sfruttando le potenzialità di un materiale che sta vivendo un periodo di grandi riconoscimenti in ambiti inconsueti. Più giocoso è, invece, il progetto Roca soap, un lavabo dalle caratteristiche totalmente innovative, realizzato con un materiale impensabile come il sapone che può essere cambiato ogni anno scegliendo tra diversi colori, a seconda della profumazione: un’idea di Javier Jimenez e Eli Cayuela Martinez, per il momento, ancora solo sulla carta.

Changing materials: tradition or innovation? Artisans or technology? Designers and businesspeople talk about an extremely current theme: the new generation of materials and their ability to respond to aesthetic, functional and environmental requirements which are increasingly more exigent. We spoke to five representatives of the bathroom furnishing sector as well as designers and businesspeople and asked them their point of view: Lukasz Bertoli, Patrick Norguet, Enzo Berti, Stefano Macchion, and Alessandra Bongio.

Nella sezione Studi di architettura, vi proponiamo un breve viaggio tra alcune recenti architetture degli Hawkins/Brown, per i quali innovare significa “guardare le cose da un altro punto di vista” e, soprattutto, condividere; sostenitori di una pratica

Lo Speciale di questo numero, è dedicato ai giovani designer: nuovi progetti, previsioni per il futuro, ma anche spunti e consigli per chi vuole affrontare questo percorso creativo.

The same theme continues in an interview with Roberto Giacomucci who has designed a collection of cement radiators that take advantage of the potential of a material that is receiving a great deal of recognition in new areas. The Roca soap project is more playful – a sink with absolutely new characteristics made from a surprising material (soap) that can be changed every year with a choice of different colours and scents: an idea by Javier Jimenez and Eli Cayuela Martinez, which is currently still only on paper. In the Architectural Firms section we offer a brief trip through some of the recent works by Hawkins/Brown to whom innovation means “looking at things from a different point of view and above all, sharing”. The firm develops architecture that seeks out intelligent solutions to blend form and function in order to provide the best results in terms of quality, composition, distribution and materials. The Special in this issue is dedicated to young designers: new projects, previsions for the future as well as tips and advice for anyone who wants to embark on this creative career. Margherita Pincioni



progetto coverXazzurra A cura di Margherita Pincioni

ENERGY AND DESIGNING

AZZURRA, MARCHIO CHE REALIZZA PRODOTTI DAL DESIGN VERSATILE, NATI DA RICERCHE TECNOLOGICHE E REALIZZATI CON MATERIALI INNOVATIVI, E AREA BAGNO, BRAND DI SISTEMI DOCCE E VASCHE, HANNO DATO VITA A UN INTERESSANTE PROGETTO COMUNE, IN PARTNERSHIP CON LO STUDIO ARTER&CITTON, CHE COORDINA IL CONCEPT E LO STILE DEGLI AMBIENTI, LE SCELTE CROMATICHE E I MATERIALI ADOTTATI AZZURRA, WHICH MAKES PRODUCTS WITH A VERSATILE DESIGN DEVELOPED THROUGH TECHNOLOGICAL RESEARCH AND PRODUCED WITH INNOVATIVE MATERIALS, AND THE AREA BAGNO SHOWER SYSTEM AND BATHTUB BRAND HAVE CREATED AN INTERESTING JOINT PROJECT TOGETHER WITH ARTER&CITTON STUDIO WHICH COORDINATES THE CONCEPT AND THE STYLE OF THE SETTINGS, THE COLOUR CHOICES AND THE MATERIALS USED Nasce cosĂŹ la collezione Made, design Arter&Citton, concepita con un elevato apporto tecnologico, fondato su una meticolosa ricerca nei dettagli. Abbiamo sentito i personaggi coinvolti: l’art director Fabrizio Citton dello Studio Arter&Citton e, di seguito, Paolo Martin Presidente C.D.A del gruppo e Eddi Grillo responsabile export. Come è nata l’idea di Made? Quando abbiamo iniziato il progetto Made, l’intento era quello di pensare a un prodotto che fosse in continuitĂ con le nostre ricerche progettuali sviluppate in altri settori e ambiti merceologici. In molti di questi, si sentiva ancora “odoreâ€? del minimalismo che imperversava negli anni Duemila. Effettivamente esso appariva oramai lontano, ma aleggiava nell’aria e nei nostri pensieri. Volevamo riprendere alcuni concetti espressi in quel periodo, linearitĂ , essenzialitĂ e pulizia formale, aggiungendo qualcosa in piĂš. In veritĂ , il “qualcosa in piĂšâ€?, non era solo una nostra necessitĂ , ma era la realtĂ di tutti i giorni che mutava ed eravamo consapevoli che i tempi erano cambiati. Made, doveva essere un progetto formalmente piĂš presente, con elementi in spessore, con possibilitĂ di adottare il colore e soprattutto doveva avere un contenuto piĂš tecnologico. Volevamo un progetto piĂš concreto, meno effimero piĂš espressivo nella sostanza. Da dove siete partiti? Siamo partiti proprio da quest’ultimo punto. Elaborando con Renato Scudeler e con lo staff dei tecnici Azzurra, un giunto angolare in alluminio con lo scopo di facilitare e industrializzare il montaggio del top e delle spalle in spessore. Ci siamo spinti anche nella realizzazione di nuovi lavabi e top integrali in agglomerato, disegnati appositamente a supporto della collezione. Successivamente con uno stampo apposito, abbiamo sviluppato una nuova maniglia portasciugamano in linea con lo stile del modello e abbiamo completato la collezione con specifici

8

elementi contenitori a parete. Ora Made è un sistema molto versatile, ricco di moduli e varianti dimensionali, dotato di vari top integrali in cristallo, agglomerato, Tecnoril e di lavabi fuori top. Pur tuttavia nelle molteplici composizioni proposte, la sua linearitĂ e possiamo dire anche il suo aspetto formale “rigidoâ€?, appare essere presente anche grazie al sistema d’apertura cassetti push and pull. L’ampia gamma cromatica potenzia la sua versatilitĂ che viene garantita grazie ai 51 colori proposti. Il gruppo imprenditoriale è focalizzato sull’arredo bagno ed è capace di offrire grande qualitĂ di prodotto, ampia scelta, design moderno e accattivante, puntualitĂ nel servizio. Ăˆ la carta d’identitĂ di Azzurra e Area, che hanno unito energie e progettualitĂ per rivolgersi a un target medio-alto con mobili che coniugano funzionalitĂ e stile (Azzurra) e box doccia, colonne e vasche (Area). “Da tre anni il gruppo ha sviluppato un importante lavoro di ristrutturazione d’immagine e di prodotto – sostiene Paolo Martin Presidente C.D.A del gruppo –, riuscendo a dare risposte esaustive alle domande del mercatoâ€?. “Contemporaneamente - aggiunge Eddi Grillo responsabile export -, abbiamo intrapreso una significativa penetrazione dei mercati europei ed esteriâ€?. Un’attivitĂ che il gruppo ha coniugato con un’attenta politica rivolta alla sostenibilitĂ dei processi produttivi, “con azioni significative che da un anno stanno caratterizzando tutta la filiera internaâ€?.


The Made collection designed by Arter&Citton was created with a high-level of technological input that derives from a meticulous development of the details. We talked to the people involved: art director Fabrizio Citton of Studio Arter&Citton and then with Paolo Martin chairman of the board of directors of the group and Eddi Grillo the export director. How did the Made idea develop? When we began

we developed a new towel holder that matches the style of the model and we added some specific wall storage elements. Now Made is a very versatile system that has a wide range of units and size possibilities, with several solid surface tops in glass, agglomerate, Tecnoril and counter top sinks. Though there are a number of different arrangements possible, the linearity and even the ‘rigid’ formal aspect is present also thanks to the push and pull drawer openings. The wide range of colours and the high-level versatility is ensured thanks to 51 different colour possibilities.

The business group is focused on bathroom furnishings and it is able to offer high quality products, a wide range of choices, modern dynamic designs and punctual service. These are the calling cards of Azzura and Area which have united their energy and designs to respond to a medium-high end target with furnishings that blend function and style (Azzurra) and shower enclosures, systems and bathtubs (Area). “For three years the group has been implementing an important image and product restructuring program – stated Paolo Martin chairman of the board the Made project, our intention was to come up with a product that was aligned with our project developments of directors for the group – in order to provide a wide range of responses to market demands”. At the same in other sectors and other merchandise areas. Many of time – added Eddi Grillo the export director – we began these still reflected the minimalism that was popular during the past decade. Effectively it seemed somewhat penetrating European and foreign markets more deeply”. The group has combined this activity with a special distant though it is still in the air and in our thoughts. strategy aimed at sustainable manufacturing processes We wanted to pick back up some of the concepts expressed during that time such as linearity, essentialism “with important actions that have been characterising the internal processing over the past year”. and formal purity while adding a little something extra. Truthfully that ‘something extra’ was not only our desire but the reality of everyday life that was changing and we realised that today things are different. Made needed to be a more formally current design with more substance, the possibility to choose colours and above all, it needed to be more technological. In essence, we wanted a more concrete project that was less ephemeral and more expressive. Where did you begin? We began with this last point. Working with Renato Scudeler and Azzurra’s technical staff we developed an angular joint in aluminium in order to facilitate and industrialise the mounting IN APERTURA, LA COLLEZIONE SIGN, SOTTO DUE FOTO DELLA COLof the top and the solid sides. We also worked on LEZIONE MADE. IN QUESTA PAGINA, SOPRA, SCHIZZO DI STUDIO E the development of new sinks and integral tops SOTTO UN’ALTRA IMMAGINE DELLA COLLEZIONE SIGN. in agglomerate that were especially designed to IN THE OPENING, A PICTURE OF SIGN COLLECTION, BELOW TWO PICTURES OF MADE COLLECTION. IN THIS PAGE, ABOVE, A accompany the collection. Later, with a special mould,

A parere di Mauro Tinazzi, responsabile ufficio marketing, “il made in Italy, anche nell’arredobagno, trova sempre più spazio all’estero, e questo accade anche e soprattutto per le aziende che mantengono la sede italiana come quella prioritaria. Pur in un contesto di crisi, molte realtà produttive stanno considerando la possibilità di affrontare la vendita sui mercati internazionali, e la domanda che ogni imprenditore si pone è: quali sono le esigenze dell’arredobagno nelle varie metropoli mondiali, con culture, esigenze e spazi diversi?” La risposta, secondo Tinazzi, “è articolata, e viene da un mondo fatto di diversità, idealismi e modi di pensare differenti dal nostro; dunque le problematiche che ci si pongono di fronte sono stimoli di comprensione, fonti di ricerca e di sviluppo. Abbiamo la possibilità di accorgerci che le diverse mentalità e le varie casistiche non sono confinate in stati differenti. Pian piano si amalgamano iniziando dalle grandi metropoli e dando origine a loro volta ad altre variabili, a nuove mescolanze e nuove situazioni fino a dare forma a stili sempre meno definiti anche all’interno della stessa casa. Dunque, non c’è una risposta definitiva, o un’unica soluzione: per questo si cerca la cura nella personalizzazione, si valorizza il dettaglio, si ampliano le possibilità di scelta fino a una personalizzazione estrema. Questa nuova filosofia ci stimola a ricercare sempre più, materiali innovativi, nuove tecnologie e tecniche all’avanguardia. Azzurra e Area - conclude Tinazzi - intendono concentrarsi sull’ottimizzazione al fine di garantire una qualità costante, offrire il miglior servizio”. According to Mauro Tinazzi, the marketing office manager, “Italian made furnishings in the bathroom sector are receiving more acclaim abroad and this is happening above all for the companies that have maintained their Italian offices as their main offices. Though it seems to contrast with the current financial crisis, a lot of manufacturing companies are considering the possibility of looking into sales in international markets and the question each businessmen asks is: what are the needs in the bathroom furnishing area in various world metropolises with different cultures, needs and living spaces”. According to Tinazzi, “the response it well articulated and it comes from a world made of diversity, idealism and different ways of thinking. The difficulties that we face are stimuli for understanding and they are sources for new R&D. We have the possibility to realise that various mentalities and various typologies are not confined to different states. Slowly they amalgamate beginning in the larger cities and then giving rise to other variables, new mixtures and new situations to give form to styles that are less defined even inside the same home. There is no single answer or unique solution: that is why we seek to make things extremely customisable. This new philosophy stimulates us even more to use highly innovative materials, new technologies and vanguard techniques. Azzurra and Area – Tinazzi added – are concentrating on optimisation in order to ensure constant quality and the very best service”.

DRAFT OF STUDIO AND ANOTHER PICTURE OF SIGN COLLECTION.

9


magazineXnews dal mondo Testi di Alessandra Sala, Claudia Manini, Luisa Ferraro

PRODUCT

PROVEX, SERIE S-LITE La serie S-Lite di Provex ideata in collaborazione allo Studio Talocci Design è la linea di porte scorrevoli che si affianca e si integra con la gamma di prodotti preesistenti, riprendendone in parte alcuni elementi di design e funzionali e rispettando allo stesso tempo con rigore tecnico l’attenzione all’aspetto ergonomico ed estetico. Il design di questi box doccia è caratterizzato dalle grandi trasparenze dei vetri e dai riflessi delle cromature con un ampio vetro scorrevole di accesso affiancato sempre, nelle varie configurazioni, da un vetro fisso in linea, ancorati a una struttura perimetrale metallica portante. Gli elementi trasparenti sono sovrastati dall’elegante e robusto braccetto metallico superiore che li sormonta e che ha la duplice funzione di consentire un agevole e sicuro fissaggio a muro del vetro fisso e di mantenere, allo stesso tempo, in linea il vetro scorrevole. Un binario inferiore di contenimento dell’acqua è stato progettato e sagomato in modo tale da ottimizzare al meglio lo scorrimento dell’anta mobile. Il meccanismo di rotolamento è stato interamente alloggiato nelle ruote, collocate nella parte inferiore del vetro mobile, ed è stato previsto e integrato un sistema di compensazione della pendenza del pavimento, che in fase di montaggio consente una corretta installazione e movimentazione della porta scorrevole. Dei raccordi in ABS collegano a terra o sul piatto doccia, a seconda dell’installazione, il binario di scorrimento ai montanti verticali e hanno la funzione di agevolare il montaggio del box doccia tramite dei riscontri di battuta per il fissaggio a muro. In questo modo tutta la struttura del box doccia risulta racchiusa da un perimetro cromato che garantisce stabilità e durata nel tempo all’intero prodotto. Una maniglia verticale metallica con una lunghezza di 400 mm consente un’agevole apertura e chiusura della porta. Tutti i modelli hanno un’altezza complessiva di 1950 mm, consentono un montaggio al muro “silicon free”, la finitura dei profili murali a scomparsa sempre brillante/ cromo, i vetri trasparenti e le misure che vanno dai 120 – 160 cm per il frontale, mentre i laterali hanno le misure dai 70 ai 100 cm. (LF) The Provex S-Lite Series designed in conjunction with Studio Talocci Design is a line of sliding doors that further extends the range of existing products. It includes some of the same design and functional elements with technical rigour and special attention to the ergonomic and aesthetic aspects. The design of these shower enclosures is distinguished by the incredible transparency of the glass and the reflections of the chrome with a large sliding glass door for access and in all of the various configurations there is also a fixed piece of glass anchored to a metallic load bearing structure at the edge. The transparent elements are crowned by an elegant and robust metallic upper bar that has a double function: it anchors the fixed glass to the wall solidly and securely while at the same time it is aligned with the sliding door. A lower track helps keeps the water inside the shower and it was designed and shaped to optimise the function of

the sliding door perfectly. The ball bearing mechanism is entirely housed in the wheels, located on the lower part of the sliding glass and it also has a system to compensate for sloped flooring which was designed and integrated to aid in installation and proper handling of the door. ABS tracks are used to connect the sliding track from the floor or the shower tray (depending on the installation) to the vertical frames which make it easier to mount the shower enclosure thanks to the alignment with the wall attachment. In this way the entire shower enclosure is enveloped by a chrome perimeter that ensures stability and the durability of the entire product. A vertical metal handle that is 400mm long makes the door easy to open and close. All of the models are 1950mm in height and they can be mounted without the use of silicon. The finish on the concealed wall frames is in shiny chrome. The transparent glass is available in sizes from 120160mm and the side pieces are available in sizes from 70 to 100cm. (LF)

MATERIALS

ILLUMINAZIONE TECNOLOGICA E SOSTENIBILE TECHNOLOGICAL AND SUSTAINABLE LIGHTING Da sempre leader nella produzione di pannelli compositi alveolari in termoplastica con struttura a nido d’ape, Bencore presenta una variante del famoso pannelllo Lightben rendendolo ancora più leggero, con celle interne a forma cilindrica. Grazie alle caratteristiche di trasmissione e diffusione della luce questo tipo di pannello è particolarmente adatto per utilizzi retroilluminati e facilmente usato dagli architetti che potranno lasciar vagare la loro creatività e la loro fantasia nella progettazione e nel design industriale di svariati ambienti: dagli allestimenti fieristici, alla casa, ai negozi, agli uffici (mensole, espositori, divisori, controsoffitti, spogliatoi, pavimentazioni retroilluminate). Da sottolineare che tutti i pannelli Bencore rispondono ai Criteri di Certificazione Leed per lo sviluppo sostenibile e la riciclabilità dei materiali. (CM)

10

A leader in the production of thermoplastic composite panels with a honeycomb structure, Bencore presents a variation on its famous Lightben panel making it even lighter with an internal core of cylindrical cells. Thanks to the light transmission and diffusion characteristics of this type of panel, it is especially well-suited for back-lighting and it makes a great material for architects who can let their creativity and imagination run wild in projects or industrial design for various environments: including fair displays, the home, stores, offices (shelves, dividers, false ceilings, dressing rooms, backlit flooring). All Bencore panels are completely in accordance with Leed Certification Criteria for sustainable development and the recyclability of materials. (CM)



magazineXnews dal mondo PRODUCT

BEAUTY

Il meglio di una doccia multisensoriale

PREMIUM FLUIDO ANTI-ETÀ GLOBALE

THE BEST IN MULTISENSORY SHOWERS

Gli articoli per la doccia F-digital Deluxe della collezione Grohe SPA™ trasformano qualsiasi bagno in un’esclusiva spa privata domestica. Grohe offre così una totale flessibilità sulle docce top di gamma basate sulle rinomate collezioni a incasso F-series. F-digital Deluxe completerà la doccia con moduli luce per un trattamento di cromoterapia, con moduli per erogare un piacevole vapore rilassante e pulire a fondo la pelle e moduli-casse per ascoltare la musica preferita: tutto nello stesso momento. Come tutti i prodotti delle collezioni, i moduli di F-digital Deluxe possono essere installati secondo le preferenze personali oppure aggiunti a un sistema esistente. Una docking station con un iPod Touch 4G Apple permette di gestire con un dito tutte le funzionalità - le luci LED colorate e regolabili, la musica e l’intensità del vapore – utilizzando la Grohe SPA™ app. Quest’ultima è un ulteriore prodotto che evidenzia quella flessibilità unica che è parte integrante della filosofia dell’azienda. (LF) F-digital Deluxe shower articles from the Grohe SPA™ collection can transform any bathroom into an exclusive private home spa. Grohe offers total flexibility for top of the line showers based on the renowned built in F-series collections. F-digital Deluxe also includes light units for chromotherapy treatments with units that emit pleasant and relaxing steam to deep cleanse the skin as well as speaker units for listening to your favourite music: all at the same time. Like all of the products in the collections, the F-digital Deluxe units can be installed according to your personal preferences or they can be added to an existing system. A docking station with an iPod Touch 4G Apple allows you to manage all of the functions with one finger – the coloured adjustable LED lights, the music and the intensity of the steam – by using the Grohe SPA™ app. This is yet another testimony of the unique flexibility that is an integral part of the company philosophy. (LF)

12

PREMIUM ANTI-AGE GLOBAL SERUM

Dopo il successo riportato dal trattamento Premium dedicato alle donne, i Laboratoires Lierac hanno impiegato tutto il savoir –faire e la loro expertise al servizio degli uomini. Il risultato: un trattamento anti-età globale integrale che combatte quotidianamente i segni dell’età, della fatica e dell’irritazione dovuta alla rasatura. Una formula con una forte concentrazione di attivi (peptide e acido ialuronico), di vitamine, caffeina, guaranà, per un’efficacia record e performance imbattibili: la pelle appare più elastica, revitalizzata e lenita nel 97% dei casi. La texture fluida e non grassa di questo trattamento è preservata da un flacone airless maschile ed elegante facile da utilizzare e trasportare. (LF) After the success of the Premium treatment for women, Lierac laboratories have dedicated its savoir faire and expertise to the service of men. The result is a global anti-aging integral treatment that combats the signs of aging, fatigue and shaving irritations on a daily basis. The formula has a strong concentration of active ingredients (peptides and hyaluronic acid), vitamins, caffeine and guarana for effective and unbeatable performance: skin becomes more elastic, revitalised and less irritated in 97% of the cases. The serum has a fluid and non-oily texture and it is contained in a masculine airless container that is easy to use and to transport. (LF)

PRODUCT

La nuova finitura in nickel spazzolato THE NEW BRUSHED NICKEL FINISH

Alcune serie Teknobili – il marchio di alta gamma di Nobili Rubinetterie – da oggi si “vestono” anche di nickel spazzolato, finitura elegante dalla resa estetica simile all’acciaio. La brillante novità è stata svelata in anteprima all’Ish di Franconforte, dove l’azienda italiana ha presentato un ricco stand. La nuova versione è proposta per la serie Dox, presentata al Cersaie 2012 e da subito molto apprezzata dal mercato, e per la serie Live, una delle collezioni di maggior successo del catalogo Teknobili. Non più solo stile e tecnologia: ora Dox e Live sono anche la lucentezza e l’eleganza della finitura in nickel spazzolato, una soluzione che segue le più recenti tendenze per l’arredo bagno. Come tutti i prodotti Nobili Rubinetterie, anche la nuova versione è interamente prodotta nei centri di lavorazione interni, garantendo controllo e qualità totali. Coerente con la filosofia Nobili di fornire sempre una serie bagno completa, la finitura in nickel spazzolato è disponibile per tutti i componenti delle due collezioni, compresi gli accessori doccia. (LF) Some of the collections by Teknobili – the high-end trademark of Nobili Rubinetterie – will be available with a new brushed nickel finish that provides an elegant aesthetic touch that is similar to steel. The brilliant innovation was unveiled at ISH in Frankfurt where the Italian company had a beautiful stand. The new version is available for the Dox series, which was presented at Cersaie in 2012 and became immediately popular as well as for the Live series which is one of the most successful collections in the Teknobili catalogue. It is no longer just style and technology: now Dox and Live also have a shiny elegant brushed nickel finish that is aligned with the most recent trends in bathroom furnishings. Like all Nobili Rubinetterie products, this new version is also entirely produced in-house to ensure total quality control. Following the Nobili philosophy of providing a complete bathroom series, the brushed nickel finish is available on all of the components of the two collections including the shower accessories. (LF)


EVENTS

SURFACES

Newform all’Home Spa Design 2013 COLORI NEWFORM AT HOME SPA DESIGN 2013

Newform è ancora una volta, in veste di main sponsor, tra i protagonisti di Home Spa Design (dal 9 al 14 aprile all’interno degli spazi del Padiglione Visconti in Via Tortona, 58 a Milano). Il tema di quest’anno, Good Emotion, vedrà impegnate le migliori firme dell’architettura e del design con lo scopo di dare forma all’idea di sostenibilità con materiali e tecnologie selezionati per suscitare forti emozioni. E’ il “design emozionale” quindi che guida, questa volta, la scelta dei prodotti e delle ambientazioni. Newform sarà di scena all’interno delle installazioni curate da con “5_Senses Design” e Massimo Roy con “Cocoon”. (LF) Newform is once again the major sponsor of Home Spa Design (from 9 to 14 April inside the Visconti Pavilion spaces on Via Tortona, 58 in Milan). The theme this year is Good Emotion and it will involve the major architectural and design firms with the aim of giving form to the idea of sustainability through selected materials and technologies in order to excite strong emotions. Emotional design will guide the choice of products and settings at this edition. Newform will be present on the scene at the displays designed by Marco Piva with “5_Senses Design” and Massimo Roy with “Cocoon”. (LF)

E TRASPARENZE COLOURS AND TRANSPARENCIES

Di Mosaico + una cascata di fiori fatta di trasparenze e sfumature che spaziano dai verdi ai rosa come tessuti leggerissimi ondeggianti e fluttuanti dal sapore glamour degli anni settanta. I fiori giocano sui lucidi/opachi, tessere luminose con cromie traslucide in contrasto con il fondo che si snoda in una leggera trama orizzontale dai bagliori contrastanti. (CM) Mosaico + presents a cascade of flowers made of transparencies and shades that range from greens to pink like a light fluctuating fabric with a glamorous feel from the seventies. The flowers are shiny and opaque on luminous tiles with translucent colours that contrast the background with a light horizontal pattern and contrasting reflections. (CM)

AWARDS

RED DOT AWARD: PRODUCT DESIGN 2013 A ELICA Scelta tra 4662 prodotti di 19 diverse tipologie da una giuria internazionale composta da 37 membri, la maniglia Elica haricevuto il riconoscimento all’interno della categoria “product design” per il suo design innovativo, elegante e funzionale. “Le forme che immaginiamo, sviluppiamo e produciamo per ‘l’abitare senza barriere’’ - Francesca Masiero Vice Presidente pba S.p.A. - possono considerarsi riuscite nella misura in cui non lasciano intravedere nello sfondo alcun utente particolare ma solo uomini che abitano spazi in modo confortevole”. Grazie al suo disegno particolarissimo, la maniglia in acciaio inox, disegnata per pba da Jérôme Brunet, dello studio parigino Brunet Saunier Architecture, garantisce una facile presa anche alle persone che hanno difficoltà nei movimenti della mano. La parte superiore, piatta, con una buona superficie d’appoggio e l’estremità curvata, al fine di evitare agganci, facilita il movimento verticale a chi apre la porta anche da una sedia a ruote. (LF)

Chosen from among 4662 products in 19 different categories by an international jury made up of 37 members, the Elica handle received recognition in the “product design” category for its innovative, elegant and functional design. “The shapes that we imagine, develop and produce for living without barriers” – Francesca Masiero the vice president of pba S.p.A. announced – can be considered as successful inasmuch as they are not designed for any particular consumers but just for people who want to live comfortably”. Thanks to the unique design the stainless steel handle, which was designed for pba by Jérôme Brunet, from the Paris firm Brunet Saunier Architecture, ensures an easy grip even for people who have difficulty moving their hands. The upper part is flat with a large surface and the end is curved to avoid hooking on things and it facilitates the vertical movement for anyone who has to open the door even from a wheelchair. (LF)

13


magazineXnews dal mondo PREVIEW

Marco Piva frma l’installazione Cristalplant® e Falper MARCO PIVA DESIGNS THE CRISTALPLANT® AND FALPER DISPLAY

È ormai una tradizione quella che vede Cristalplant® fra i protagonisti del Fuori Salone che si svolge in occasione della Design Week (9/14 aprile 2013); la cornice scelta è sempre quella di Superstudio Più - Temporary Museum for New Design, che offre un’opportunità di ricerca, qualità, innovazione. L’installazione 2013 che Cristalplant® condividerà con Falper è stata firmata da Marco Piva, architetto e designer di fama internazionale. La struttura dello spazio può idealmente essere divisa in due parti:

i visitatori saranno, infatti, accolti all’ingresso da due monitor che raccontano le aziende, la giuria e i designers vincitori del concorso. Addentrandosi nell’ambiente, si apre un’area dove saranno esposti i prototipi dei progetti vincitori, mentre alle pareti alcuni plasma presenteranno le proposte che hanno ricevuto le menzioni d’onore. L’intero perimetro è costituito da una serie di pannelli la cui disposizione, armonica ma non lineare, ricrea un “dinamismo metropolitano”; i giochi di luce e le proiezioni,

MATERIALS

DALLA LAVA ALLA PIETRA FROM LAVA TO STONE

Di Antolini la Woodstock Collection una linea che trae i suoi punti di forza dall’originalità e dalla raffinatezza dei materiali utilizzati. Elementi combinati in un rigoroso gioco di incastri come il Black Beauty Lether realizzato in un materiale assolutamente unico. Chimicamente è un vetro naturale che raccoglie al suo interno colori cristallizzati di diverse proporzioni che richiamano la lava solidificata dei vulcani scandinavi. Pierre Grisè è un parquet dagli effetti ottici unici, che si creano dal taglio del modulo e dalla ripetizione del disegno. Decorazioni e venature che si ispirano alle geometrie irregolari della pietra ne esaltando e rafforzando le peculiarità visive e le tonalità. (CM) Antolini presents the Woodstock Collection, a line that has a strong flair for originality and sophisticated materials. The elements are combined in rigorous patterns such as Black Beauty Leather created in an absolutely unique material. Chemically speaking, it is natural glass that contains crystallised colours inside it in varying proportions that make it reminiscent of solidified lava from Scandinavian volcanoes. Pierre Grisè is parquet with absolutely singular optical effects that are created by the cut of the unit and the repetition of the pattern. The decorations and veining are inspired by the irregular shapes of stone to exalt and reinforce the visual and tonal distinctiveness. (CM)

14

che rendono lo scenario unico, accolgono i visitatori, che, come in un sogno, si ritroveranno protagonisti di una metropoli in continua evoluzione. Con questo progetto si esce dagli schemi classici, volutamente, nel desiderio di raffigurare al meglio lo spirito dei giovani designer e della loro innovazione. L’obiettivo del “Cristalplant® Design Contest 2013” era quello di coinvolgere i giovani designer, che hanno messo in gioco il loro spirito creativo per dare vita a prodotti d’avanguardia. (LF) Cristalplant® is always one of the protagonists at the Fuori Salone which takes place during Design Week (9/14 April 2013) and it is always framed by the backdrop of Superstudio Più - Temporary Museum for New Design, which offers opportunities for research, quality and innovation. The 2013 display, which Cristalplant® is sharing with Falper, was designed by the internationally famous architect and designer Marco Piva. The area is ideally divided into two parts. Visitors will be met at the entrance by two screens that talk about the companies, the jury and the designers who won the competition. After entering, it opens onto an area with the winning project prototypes on display while plasma screens on the walls will present the proposals that received honourable mentions. The entire perimeter is made up of a series of panels that have been arranged in a harmonic yet non-linear manner that is reminiscent of “metropolitan dynamicity”. The lighting and projections make the scene unique and visitors will feel like they are in a dream – protagonists in constantly evolving metropolises. This project goes beyond the classic formats in order to better express the spirit of the young designers and their innovations. The objective of the “Cristalplant® Design Contest 2013” was to get young designers involved and stimulate their creative spirit to create vanguard products. (LF)


PROJECTS

INNOVATION

BTicino sponsor tecnico del Cosmit

CIELO PRESENTA I NUOVI ELEMENTI DELLA COLLEZIONE LE GIARE

BTICINO IS A TECHNICAL SPONSOR OF COSMIT BTicino sarà presente alla 52ma edizione del Salone Internazionale del Mobile, l’appuntamento divenuto punto di riferimento a livello mondiale del design, come sponsor tecnico del Cosmit nell’ambito del “Progetto: Ufficio da abitare” firmato dal celebre architetto Jean Nouvel. Dal 9 al 14 aprile, in un’area speciale di 1.200 metri quadri interamente progettata da Jean Nouvel, sarà possibile esplorare le diverse possibilità di vivere gli spazi dedicati ai luoghi di lavoro. BTicino, da sempre attenta alla ricerca di nuove soluzioni estetiche e tecnologiche, partecipa al progetto allestendo tutti gli ambienti con i suoi prodotti; all’interno dell’allestimento saranno presenti 2 touch-screen dimostrativi da 10”. Tutte le proposte presenti nello spazio espositivo fanno parte della linea Livinglight nella versione Air che, grazie al loro aspetto ultra-sottile, rappresentano il perfetto connubio tra ricerca tecnologica e stile. “In BTicino siamo da sempre alla ricerca di nuovi materiali e di soluzioni tecnologiche all’avanguardia per realizzare soluzioni confortevoli, efficienti e rispettose dell’uomo e dell’ambiente. – dichiara Paolo Perino, Presidente e Consigliere Delegato di BTicino –, per questo siamo lieti di sostenere Cosmit e il progetto di Jean Nouvel che si fa portavoce del bisogno crescente di valori quali vivibilità, personalizzazione e funzionalità degli spazi in un’epoca in cui sempre di più gli ambienti dedicati al lavoro coincidono con quelli dell’abitare”. (LF) BTicino will be present at the 52nd edition of Salone Internazionale del Mobile. The event has become an international point of reference for design. BTicino will be an active technical sponsor of Cosmit for the “Progetto: Ufficio da abitare” designed by the famous architect Jean Nouvel. From 9 to 14 April in a special area measuring 1,200 square metres entirely designed by Jean Nouvel, it will be possible to explore various living possibilities in spaces dedicated to work areas. BTicino has always been an active proponent of new aesthetic and technological solutions and it will participate in the project by outfitting all of the environments with its products. Inside the display, there will be two 10-inch touch screens for demonstration. All of the offers in the exhibit space are part of the Livinglight line in the Air version. Thanks to their ultra-thin look they are a perfect blend of technology and style. “At BTicino we are always seeking out new and innovative materials and technological solutions to create comfortable and efficient solutions that respect humanity and the environment – stated Paolo Perino, President and CEO of BTicino – that is why we are happy to support Cosmit and Jean Nouvel’s project since it serves as a spokesperson for the need to increase the liveability, customisability and functionality of spaces in an era when work areas are increasingly coinciding with living areas”. (LF)

CIELO PRESENTS THE NEW ELEMENTS OF LE GIARE COLLECTION

Cielo amplia la sua prestigiosa collezione Le Giare con la grande vasca ovale, il lavabo da appoggio, gli orinatoi e lo specchio, inediti elementi firmati dall’architetto Claudio Silvestrin, che completano la linea composta da lavabi sospesi e freestanding, sanitari sospesi e a terra in ceramica 100% Made in Italy di altissima qualità. In particolare, la nuova vasca è il risultato della declinazione del tema compositivo originale della linea di Silvestrin; in continuità con lavabi e sanitari, le curve della nuova vasca si espandono generosamente e trasformano il momento del bagno in un’esperienza suggestiva. Le dimensioni importanti della vasca (190 x 122 cm le misure del modello più piccolo) ne fanno un prodotto di design al tempo stesso confortevole e dotato di una forte personalità; caratteristiche che la rendono adatta per essere inserita in ambienti bagno eleganti e prestigiosi. Una vera e propria scultura, realizzata in Livintech, dalle forme naturali e armoniose, che trova la sua migliore collocazione al centro della stanza da bagno. Il suo design è frutto di una equilibrata fusione tra libertà formale e rispetto delle esigenze funzionali. L’unione delle forme ovale e circolare genera un ampio e utile piano d’appoggio su un lato, utilizzabile per saponi e profumi per ambienti; il bordo asimmetrico, dallo spessore pronunciato, contraddistingue tutti gli elementi. Il lavabo da appoggio completa la collezione seguendo la forma scultorea e le proposte cromatiche degli altri elementi ma adagiandosi sul piano di appoggio, mensola o mobile, al quale potrà essere agganciata anche la rubinetteria. I due elementi geometrici si uniscono a sistema contrapponendo due volumetrie quasi opposte ma allo stesso tempo complementari. La forma morbida e sinuosa della ciotola si giustappone alla linearità del piano di sostegno sul quale potranno trovare spazio anche gli eventuali complementi di arredo. Realizzati con la migliore ceramica italiana, gli orinatoi debuttano nella produzione, diventando oggetti di design che prendono parte alla configurazione dello spazio bagno per ambienti pubblici e non solo. Coerentemente con le peculiarità formali che contraddistinguono l’intero progetto di Silvestrin, la semplicità e il rigore delle linee creano armoniose forme circolari inserite nell’ovale del perimetro esterno, per dar vita a composizioni geometriche che sorprendono per la singolare matericità e seducono per la loro originalità. Ulteriore testimonianza dell’impegno da parte dell’azienda nei confronti della tutela e della salvaguardia dell’ambiente, gli orinatoi sono stati concepiti in modo tale da consentire un elevato risparmio idrico al momento dell’utilizzo. Infine, l’elegante specchio ovale completa la linea affiancando in perfetta armonia tutti gli elementi della collezione e conferendo al bagno un’immagine unitaria, un’atmosfera rigorosa e al tempo stesso accogliente grazie al design originale che si distingue dalle consuete soluzioni formali. Cielo amplifies its prestigious Le Giare collection with a large oval bathtub, a counter-top sink, urinals and a mirror. The brand new elements were designed by architect Claudio Silvestrin and they extend the line made up of suspended and free-standing sinks, suspended and floor-mount sanitary fixtures in ceramic, which are all made in Italy and all very high quality. Specifically, the new bathtub is the result of a variation of the original theme of the line by Silvestrin. Similarly to the sinks and sanitary fixtures, the curves of the new bathtub expand generously and transform bathing into an exquisite experience. The large size of the bathtub (190 x 122 cm is the smallest size) make it a design product that is also comfortable with a strong personality. These characteristics make it perfect for elegant and prestigious bathrooms. It is like a sculpture made from Livingtech with a natural and harmonic shape and it is perfect at the centre of the bathroom. Its design is the fruit of a balanced fusion between formal freedom and respect of function. The blend of the oval and circular form creates a large practical shelf on one side that can be used to hold soaps and perfumes. The asymmetrical border is quite thick and it is a common denominator in all of the elements. The counter-top sink completes the collection with its sculpted form and the colour choices of the other elements. It rests on the counter, a shelf or a cabinet upon which the taps can be mounted. The two geometric elements unite together counterpoising two shapes that are almost contrary but at the same time they are complementary. The soft and sinuous form of the basin contrasts with the linearity of the counter upon which other furnishing accessories can be placed. Made from the best Italian ceramic, the new urinals in the collection are design objects that take part in the configuration of bathroom space for public areas and more. Similarly, the same formal uniqueness distinguishes the project by Silvestrin – the simplicity and rigour of the designs create harmonic circular forms within the oval external perimeters to give life to geometric compositions that are breathtaking for their textures and seductive for their originality. Another testimony of the company’s dedication to safeguarding the environment is the fact that the urinals were designed to save water when they are used. Lastly, the elegant oval mirror completes the line in perfect harmony with all of the elements in the collection and it gives the bathroom a unitary look making it a rigorous atmosphere that is as at the same time welcoming thanks to the original design that makes it stand out from the usual formal solutions.

15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.