QUAGLIETTA
WWW.DESIGNYOURITALY.COM
CAMPANIA CAMPANIA
t ero min f i z n e z ith Ravioli w ta:
QUAL'È IL PERIODO MIGLIORE PER VISITARLA? WHAT IS THE BEST TIME TO VISIT IT?
Pe
D'estate perchè si ripopola magicamente e presenta un palinsesto ricco di eventi, ma vale la pena visitarla in ogni periodo dell'anno per la sua tranquillità e il relax che vi è possibile trovare, pernottando magari presso il neonato Albergo Diffuso, nel pieno del centro storico del paese. In summer, because it magically repopulates and
presents
a
schedule
full
of
, sale uo va o a, 3 igian farin r parm g 400 gr di , 50 ra o c zifero di pe i zen otta ffo d gr ric , 1 ciu 500 uo vo 1 , sale ti. epe, minu to, p ugia er 3 0 gratt ola p li pellic g a i n tt tu in u ndo lgete am a avvo onete malg disp sta e no a mm, la pa ripie 1 il a te te ara circ ra p i a s s a. d re p P lia , pre sé ste sfog m po lia su una atte sfog sta in la a Nel fr o p nd la o di iega ndete n su g li rip li co ti. Ste oprite ndite dien no. C e co ie ingre tt p o ri c di na ietti appe ucch . Non dei m ioli. silico i rav e ba te ro a o li od Ritag pom
events.
Therefore, it is worth visiting at any time of the year for its tranquility and relaxation that you
Per la p no: r il ripie
as
*** , salt , eggs rated ur, 3 an g gr flo rmes 400 g Pa 0 5 , otta ilk ric p's m ger shee f gin rig o 500g p s 1 gg, e 1 , lt er, sa tes. pepp minu r 30 ut rap fo w c oll o plasti nts. R redie rap in e ing nd w ver th a o ll C ta a s ing ing. e pa y mix of fill are th ing b piles Prep e fill nge soon are th , arra li. As p m io re v m e, p ut 1 re ra nwhil f abo squa o t e. t u c Mea e o u a Cut a she asil s self. into nd b on it ough ato a ugh m o d the d to ith the em w lding by fo our th , flav them oked o c re ey a as th
pasta: For the filling: For the
www.designyouritaly.com
can find there. Perhaps, staying overnight at the novel widespread hotel, in the middle of the historical center of the country.
QUALE È IL PIATTO O I PIATTI TIPICI DEL LUOGO? WHAT IS THE TRADITIONAL DISH? tra le tipicità del nostro paese, degni di nota sono gli
ormai
famosi
"Ravioli
allo
zenzifero
di
Quaglietta", un prodotto d'eccellenza preparato secondo
una
ricetta
tradizionale
e
con
un
interessante ingrediente ricavato e reperibile soltanto a Quaglietta, lo zenzifero, la "mentuccia" Quagliettana, che predilige le zone umide ed ombrose, lungo i corsi d’acqua e le sorgenti di cui Quaglietta (da “AquaElecta”: acqua pura, scelta, perché incontaminata) è ricca, alimentando il flusso del Fiume Sele che lambisce le terre della Valle. Among the typical products of our country, worthy of note are the famous Ravioli with zenzifero of Quaglietta,
a
product
of
excellence
prepared
according to a traditional recipe and with an ingredient obtained and available only in Quaglietta, the zenzifero - mint, which prefers humid and shady areas, along the streams and springs of which Quaglietta (from" AquaElecta ": pure water, chosen, because uncontaminated) is rich, feeding the flow of the Sele River that laps the land of the valley.
QUALI SONO LE ATTIVITÀ PIÙ INTERESSANTI DA FARE?
QUALI SONO LE ATTRAZIONI DA VEDERE?
WHAT ARE THE BEST ACTIVITIES TO DO?
WHAT ARE THE MUST-SEE ATTRACTIONS?
Feste
patronali
estive,
folklore
locale
e
tradizioni variegate, attività sportive all'aria aperta, pesca lungo il corso del fiume Sele. Visite guidate nell'area del Castello e del Borgo Medioevale di Quaglietta (AV) Patronal summer festivals, local folklore and varied traditions, outdoor sports, fishing along the river Sele. Guided tours in the area of the Castle and the Medieval Village of Quaglietta (Avellino).
Castello
e
il
Borgo
Medioevale
di
Quaglietta con la storica Chiesa di Santa Maria ad Ripas e un tempo dedicata al Santo Protettore
San
Rocco;
la
settecentesca
Cappellina di San Rocco in via Corso del Popolo; la chiesetta della Madonna delle Grazie Basiliani
risalente in
una
all'epoca località
dei
Monaci
particolarmente
suggestiva alla fine del paese (Cantariello); la più recente chiesetta parrocchiale dedicata alla Madonna del Carmine lungo la via Nazionale e Varlaffa, una suggestiva località ricca di acque e sorgenti, dove è possibile
ARE THERE ANY SECRET PLACES OR ACTIVITIES THAT ONLY LOCALS KNOW?
passare una piacevole giornata in completo
Sentieri panoramici tra sorgenti e chiese dove
The Castle and the Medieval Village of
praticare il trekking.
Quaglietta with the historic Church of Santa
Panoramic trekking trails between springs and churches.
relax in mezzo alla natura.
Maria ad Ripas and once dedicated to the patron saint San Rocco; the eighteenth-century Chapel of San Rocco in via Corso del Popolo; the small church of the Madonna delle Grazie dating back to the time of the Basilian monks in a particularly suggestive location at the end of the town (Cantariello); the most recent parish church dedicated to the Madonna del Carmine along the Via Nazionale and Varlaffa, a suggestive location rich in waters and springs, where one can spend a pleasant day in complete relaxation amid nature.
www.designyouritaly.com
CI SONO IN QUESTA LOCALITÀ DEI POSTI O ATTIVITÀ CONOSCIUTE SOLTANTO DALLE PERSONE DEL LUOGO?
Il
CI SONO FESTIVAL, SAGRE INTERESSANTI A CUI PARTECIPARE? WHAT FESTIVALS ARE HELD IN THE TOWN? Ci sono diversi eventi organizzati in estate,
UNA LEGGENDA O DI UN EVENTO STORICO CHE CARATTERIZZANO LA TUA TERRA A LEGEND OR A HISTORICAL EVENT THAT CHARACTERIZE YOUR LAND
tra cui i più noti: Festa d’Estate al Cantariello (2 Luglio) Antica festa della tradizione, quando in occasione della Madonna delle Grazie, i Quagliettani si recavano in prossimità del fiume Sele per una annuale scampagnata. Premio Quagliettani nel Mondo (14 agosto) Riconoscimento a concittadini che si sono particolarmente distinti in qualsiasi campo.
di piatti a base di Zenzifero e altri prodotti tipici locali. Mercatino d’Agosto (21 agosto) - Mercatino dell’antiquariato, rigatteria, artigianato ed enogastronomia.
leggenda del “serpente nelle stanze segrete del Castello di Quaglietta”. Si racconta che, nei secoli successivi al XVI, in un tempo non ben definito, venne portato nelle segrete del castello un serpente “portentoso”, lungo più di sette metri, e reso immortale dall’azione di qualche stregone dai poteri straordinari. Lo scopo era quello di proteggere le ricchezze dei feudatari, in particolare ori ed ornamenti preziosi, nascosti in una stanza segreta, nel ventre della possente roccia su cui si erge il maniero, nelle grotte sotterranee. Ancora oggi,
si
crede
nell’esistenza
di
questo
serpente, pronto ad uccidere chiunque voglia There are several events organized in summer, including: Summer Party at Cantariello (July 2nd) Ancient feast of tradition, when on the occasion of the Madonna delle Grazie, locals go near the river Sele for an annual picnic. Quagliettani Worldwide Award (August 14th) A recognition to fellow citizens who have particularly distinguished themselves in any field. ZenziGUSTO (August 18th and 19th) - Tasting of dishes based on Genzifer and other typical local products. August Market (August 21st) - Antiques, secondhand, handicrafts, and food and wine market.
profanare il tesoro, che si ritiene giaccia ancora sul fondo del Castello, negli abissi più reconditi
e
ancora
inesplorati.
Qualcuno
assicura che, negli anni addietro, il serpente sia stato avvistato più volte, da persone in cerca di asparagi, tra i cespugli folti della ripa quasi inaccessibile. Addirittura pochi anni fa, si racconta, ne fu ucciso uno di tre metri, probabilmente uno dei cuccioli dell’immortale guardiano.
www.designyouritaly.com
ZenziGUSTO (18 e 19 agosto) - Degustazione
Tra le tante e la più sintetica vi riporto la
The legend goes that in the centuries following
Because Quaglietta, like every place, has a whole
the 16th century, at an unspecified time, a
world to discover. Traveling allows you to
"portentous" snake, more than seven meters long,
discover new and peculiar places, each with its
was brought into the dungeons of the castle and
exclusive beauties. Quaglietta is a small town but
made immortal by the action of some sorcerer
rich in history with its ancient, coveted fiefdom.
with extraordinary powers. The aim was to
On the river Sele, for whose assignment and
protect the wealth of the feudal lords, in
possession various kings had to intervene, from
particular gold and precious ornaments, hidden
the
in a secret room, in the belly of the mighty rock
Angevins to the Aragonese. Because it is a
on which the manor stands, in the underground
fairytale
caves. Even today, many still believe in the
landscape and architectural beauties create an
existence of the snake. It lies on the bottom of
atmosphere suspended in time.
Normans,
to
village
the
Swabians,
where
from
relaxation,
the
nature,
the castle, in the most hidden and unexplored abysses. Someone assures that, in the past years,
www.designyouritaly.com
the snake has been sighted several times by people in search of asparagus. Among the thick bushes
of
the
almost
inaccessible
bank.
Moreover, years ago, a three meters long snake was killed, and it is said to be one of the puppies of the immortal guardian.
PERCHÉ CONSIGLIERESTI IL TUO LUOGO PER UNA VISITA? WHY WOULD YOU RECOMMEND IT TO A TRAVELLER? Perché Quaglietta, come ogni località, ha tutto
un
mondo
da
scoprire.
Viaggiare
permette di scoprire posti nuovi e peculiari, ognuno
con
le
sue
bellezze
esclusive.
Dialetto
Quaglietta è un piccolo paese ma ricco di tanta storia con il suo antico feudo tanto
OH,
SANT'
OH,
SAN
vari sovrani, dai Normanni, agli Svevi, dagli Angioini agli Aragonesi. Perché è un borgo fiabesco dove il relax, la natura, le bellezze paesaggistiche
e
architettoniche
un’atmosfera sospesa nel tempo.
creano
BNRITT
***
ambito. Sul corso del fiume Sele, per la cui assegnazione e possesso dovettero intervenire
ROCC'
ROCCO
BENEDETTO
***
OH,
SAN
ROCCO
BENDICTED
RACCONTAMI LA TUA ITALIA CONTACTS www.designyouritaly.com hello@designyouritaly.com +39 391 110 71 39