N.4 / 2014 (Ago - Set)

Page 1

ANNO IV / N°4, 2014

URBAN STORY:

Guida di sopravvivenza urbana

BUSINESS:

Intervista al CEO di Bulgari

MEMO:

Gli appuntamenti dell’autunno


• CARO SOCIO, tante sono le iniziative che Diners ha pensato per te e che puoi scoprire in questo numero. Se non vuoi perdere l’occasione di coccolarti e farti un regalo, da oggi puoi farlo risparmiando il 25%. Come? Fino al 30.09.2014, accedendo alla tua area privata di Cards Online puoi richiedere i premi del catalogo VIPremia risparmiando il 25% sul saldo punti. Se poi vuoi concederti qualche secondo di svago, puoi provare il divertentissimo gioco online dell’anti-stress. Puoi sfidare i tuoi amici facendo scoppiare più balls possibili in pochi secondi. Cosa aspetti? Collegati al sito www.dinersclub.it, compila il form e iniziare a giocare! E poichè il rientro dalle vacanze fa anche rima con ritorno in città, troverai una sezione tutta “cittadina”, con un focus sulle principali metropoli – Milano, Londra, Berlino e New York – e tanti spunti e consigli per godersi a pieno la città ed essere ospitati dagli hotels più esclusivi selezionati da Diners Travel a un prezzo eccezionale. Questo è un numero tutto da sfogliare dedicato al business, con l’intervista al CEO di Bulgari, ma anche alla cultura, con gli appuntamenti più interessanti dell’autunno, e alla moda, con le ultime novità in fatto di stile. Non ci resta che augurarti buona lettura! La redazione


Anno IV - Numero 4 Bimestrale – Agosto/Settembre 2014 Direttore responsabile Edoardo Cela. Caporedattore Ilaria Maggi. ilaria.maggi@synersea.it Layout e impaginazione Elisa Castellani. elisa.castellani@synersea.it Editorial Assistant Chiara Durante. chiara.durante@synersea.it Hanno collaborato Riccardo Costa, Valentina D’Aniello (Diners Club Italia), Gabriele Fiorese, Sara Giunchi, Paolo Gobbi, Vanessa Greco, Tommaso Piazza, Marta Pozzi, Rosalba Turchio (Diners Club Italia), Luigi Veronesi. Pubblicità

SOMMARIO Agosto/Settembre 2014 6 BUSINESS Desiderio e spettacolarità 10 NEWSLINK URBAN STORY 14 Londra is not so far

6

18 Berlino val bene una sosta (d’affari) 22 Milano work in progress

EMOTIONAL ADVERTISING SRL via Melzi d’Eril 29 - 20154 Milano - Italia tel. +39 0276318838 - fax +39 0233601695 info@emotionaladv.com www.emotionaladv.com Progetto grafico

26 Lezioni su New York 30 DAY & NIGHT WOMAN Prima in ufficio e poi al party? 32 DAY & NIGHT MAN L’abito fa il manager!

www.thatsall.it Edito da

Via del Duomo 3, 55100 – Lucca (LU) Tel +39 0583 462202 www.synersea.it Redazione Via Vincenzo Monti 5/A, 20123 - Milano redazione.milano@synersea.it Rivista ufficiale di Diners Club Italia Via Moscova 3, 20121 Milano Tel +39 02 321621 - Fax +39 06 3212697 www.dinersclub.it

Stampa Musumeci S.p.A. Loc. Amerique 97 - 11020 Quart (AO) Diners Club è registrato presso il Tribunale di Milano Autorizzazione n° 457 del 14/09/2011

2

34 BEAUTY Torno in città e scopro le novità 36 Acqua di bellezza

14

DESTINAZIONE 38 L’altro Oman 42 Non chiamatela semplicemente vacanza 44 CUCINA D’AUTORE Paolo Sari

38


SOMMARIO • Agosto/Settembre 2014

60

48 WINE Questione di Etichetta 50 MEMO 54 SOCIAL DESTINATION PROMO 58 MAGIA A CINQUE STELLE 60 LUSSO A CIELO APERTO DINERS TRAVEL 66 CAMBRIDGE BEACHES RESORT & SPA Bermuda 68 TOUR BRASILE CLASSICO Brasile D•NEWS 62 VIPREMIA

66

LO SAPEVI CHE 65 Lo shopping diventa una vacanza 72 Ritorno dalle ferie? Rilassatevi con il nostro anti-stress! 70 I NOSTRI LUOGHI

70 4


BUSINESS • testo di Paolo Gobbi

Desiderio e spettacolarità: Bulgari sfida il mondo partendo da Roma, come ci racconta il CEO Jean-Christophe Babin

6


In apertura Jean-Christophe Babin, Amministratore Delegato di Bulgari. Sotto Molto raffinato, il Calibro Finissimo a ricarica manuale è stato pensato e progettato in una prospettiva di evoluzione: con il generoso diametro di 36,6 mm, offre l’opportunità di ospitare in futuro altri elementi addizionali senza la necessità di modificare né le sue dimensioni ridotte né il suo spessore. La sua alta frequenza, di 28’800 A/h (4Hz), gli conferisce una grande precisione.

G

iunta oggi alla sua piena maturità e competitività internazionale, la divisione orologiera Bulgari è cresciuta in conoscenza e autorevolezza, al punto tale da realizzare oggi la produzione di una gamma di meccanismi meccanici che spaziano dalla Grande Complicazione al calibro a ricarica manuale ultrapiatto, fino al Calibro di Base Solotempo a ricarica automatica. Tutto questo grazie a più di 350 collaboratori e a una produzione integrata di tutti i componenti dell’orologio, distribuiti in cinque siti nell’Arco del Giura, nel cuore dei saperi e dei mestieri più ricercati. Anche la produzione di componenti accessorie - casse e cinturini in metallo, quadranti di alta gamma - è realizzata internamente. Abbiamo incontrato il suo amministratore delegato JeanChristophe Babin.

l’ho mai vissuta molto. È da ben venticinque anni che vivo in altri paesi, specie in Italia, prima a Milano negli anni ’90. Dove vuole arrivare? Bulgari è senza dubbio uno straordinario business-case degli anni ’90, con una crescita sempre molto sostenuta. La nostra sfida è riuscire a tenere questo passo e crescere sia nelle divisioni storiche, dove siamo già presenti, come la gioielleria

e l’orologeria, ma anche nei profumi e negli accessori. Una sfida difficile ed eccitante. Cosa sta cambiando in Bulgari? La nostra azienda è attiva da 130 anni e alla sua guida si sono succedute quattro diverse generazioni, considerando Francesco Trapani come l’ultimo in ordine di tempo. C’è qualcosa che posso cercare di migliorare.

Un parigino alla guida di un’azienda romana, come si sente? Beh, come prima cosa io sono nato a Parigi, ma ormai a cinquantaquattro anni posso dire di aver vissuto molto più al di fuori che non in Francia. Tanto più che tutta la mia giovinezza è trascorsa vicino a Versailles e quindi Parigi non 7


BUSINESS

A fianco Impreziosito da una cassa in platino del diametro di 40 millimetri e con uno spessore di 5 millimetri, Octo Finissimo di Bulgari cattura lo sguardo per la sua estrema semplicità, accresciuta dalla purezza del suo quadrante nero laccato, levigato ad arte.

Evidenziare le aree dove l’azienda ha dei margini di crescita maggiori, per portarla su un livello ancora più alto sia come immagine sia come fatturato e massa critica. Come sono le donne come clienti, rispetto agli uomini? Le donne vivono l’orologio, a differenza degli uomini, come un accessorio, è un gioiello quotidiano, familiare. Per questo noi realizziamo sia modelli da indossare tutti i giorni, come il BulgariBulgari, sia modelli altamente spettacolari, come il Serpenti, oppure l’Astrale. Quando andate nei mercati lontani, comunicate solo Bulgari o anche la sua italianità? Quello che fa di Bulgari un gioiello completamente diverso degli altri, per carattere, colore, forma, è Roma. Siamo un marchio “mediterraneo”, dove primeggiano le pietre colorate, dove l’oro giallo è spesso il preferito, dove i nostri gioielli sono molto “strutturati”. Roma è quindi al centro della vostra creatività? Sì. A Roma non c’è niente di piccolo, è tutto colossale, anche i colori. I nostri codici ci vengono da questa città. Ad esempio la Basilica di Massenzio è nel disegno del 8

nostro Octo, il Colosseo è alla base del B.Zero1. Un’affinità completa? Per forza. In 130 anni una famiglia e tutti gli artisti creativi che hanno lavorato per lei, hanno vissuto e passeggiato in questa città favolosa. Non possono quindi aver disegnato un gioiello oppure un orologio senza essere stati influenzati da questa magnificenza, dall’approccio colossale unico che qui si vive. Com’è stato il suo primo contatto ufficiale? La cosa che più mi ha colpito è la cultura di Bulgari, la passione e l’impegno delle persone che ci lavorano,

la volontà di rendere quest’azienda sempre più importante. E la loro romanità? Gli orologi Bulgari sono unici, perché grazie all’ispirazione data dalla città di Roma uniscono il classico savoir-faire “svizzero”, inteso come padronanza tecnica, con l’audacia di un design dirompente e unico nel suo genere. Ben diverso dal mondo di La Chaux-de-Fonds? (sorridendo) Gli svizzeri sono bravissimi nella tecnologia, mentre a volte i loro prodotti tendono ad assomigliarsi nel design. Bulgari è diverso.


A fianco La boutique Bulgari a Roma, inaugurata la scorsa primavera, in via Condotti 10, a due passi da piazza di Spagna.

Perché? Perché è romano! Quindi i vostri orologi sono disegnati a Roma? No, vengono disegnati nella nostra sede di Neuchâtel da designer romani. Come mai questa scelta? Disegnare un prodotto è solamente il primo passo. Bisogna poi valutarne l’industrializzazione, lo sviluppo del prodotto e quindi è importante che la parte creativa e quella produttiva lavorino a strettissimo e costante contatto. La sua presenza in Bulgari è legata principalmente alla volontà di rilancio dell’orologiera? No. Un amministratore delegato deve lavorare per la marca, per tutti i suoi prodotti. Non dimentico mai che Bulgari è nato nella gioielleria e questo sarà il mio primo imperativo. Con quale obiettivo? Quello di diventare la marca che crea più “desiderio” al mondo. Com’è il confronto con i vostri concorrenti? Se facciamo un rapporto con gli stessi competitor considerando prima l’alta gioielleria e poi l’orologeria, non possiamo che osservare un enorme margine di crescita possibile nei segnatempo.

Non c’è il pericolo che, aumentando il numero dei pezzi prodotti, possa scendere la qualità? No. Se guardiamo i nostri più importanti competitor, sono tutti al di sopra dei 500mila pezzi venduti, eppure non c’è assolutamente un problema di qualità, sia effettiva che percepita. Quando Bulgari è stata venduta a LVMH, in molti hanno avuto paura che perdesse la sua italianità. È successo così? Assolutamente no! Bulgari è un marchio italiano e rimarrà tale. La filosofia del Gruppo LVMH è sempre stata quella di dare la priorità alla marca, con la completa autonomia della stessa: c’è fiducia nella squadra che gestisce la maison,

aspettandosi che lo faccia in modo ambizioso e allo stesso tempo rispettoso del passato, dei codici principali della marca. Nessuna interferenza? No. Se ci sono basi forti, una strategia chiara, il Gruppo LVMH diventa un supporto formidabile. In Bulgari il lavoro fatto fino ad oggi è stato ottimo. C’è sempre un margine di miglioramento e io sono qui per questo. Dove vede Bulgari tra dieci anni? Bulgari è un marchio che già oggi fa sognare. Il mio lavoro sarà quello di continuare ad alimentarne la desiderabilità. Questo prescindendo dal fatturato, che sicuramente crescerà.


URBAN STORY • a cura di Chiara Durante, Marta Pozzi, Riccardo Costa

Quattro città e altrettanti modi per viverle: piccola guida di sopravvivenza urbana per chi è qui di passaggio, con gli indirizzi giusti, di lavoro e di piacere

Londra, Berlino, Milano e New York a portata di manager 13


URBAN STORY

Londra is not so far In viaggio d’affari, non dimenticarti che “a Londra si trova tutto ciò che la vita può offrire” Basta fermarsi qualche giorno a Londra per poterci scrivere un libro, un racconto su una città che oggi è in un modo, domani in un altro, che è così viva nelle strade durante il giorno e ancor di più nei pub di notte, che passeggiarvi la sera è l’apoteosi del silenzio. Anche durante un viaggio di lavoro “toccata e fuga”, qui basta un attimo per trasformare 1. una semplice pausa in un tuffo nel fermento sociale, culturale e musicale di questa “moderna Babilonia”. Tra una riunione, una business call e un ripasso veloce al vocabolario inglese, non si può rinunciare a una panoramica tra Buckingam Palace, London Bridge e Piccadilly Circus, ma nemmeno a una pausa benessere alla The Bulgari 2. Spa (1), una delle più grandi della città, con la sua piscina di 25 metri, rivestita da un mosaico dalle sfumature verde e oro, e la Vitality Pool, studiata per detergere e purificare la pelle dopo una giornata di stress.

14

Se nel rapporto stilato dall’agenzia di consulenza immobiliare Cushman & Wakefield, Londra è una delle migliori città europee per fare affari, vorrà dire che non si vive nemmeno così male. Una conferma? Il pranzo di lavoro nella private room del The Wolseley restaurant (2) dove la cucina è aperta tutto il giorno e se la riunione dura più del previsto non occorre sottostare ai rigidi orari dei pasti inglesi; o anche nell’elegante Le Petit Maison, dove può capitare di incontrare Nicolas Sarkozy e Elton John intenti a gustare la provenzale insalata Niçoise. Gli instancabili gentleman possono sentirsi impeccabili come Leonardo di Caprio nel film Il grande Gatsby, passeggiando a Savile Row ed entrando in botteghe sartoriali come Anderson & Sheppard (3) e Gieves & Hawkes (4) o, in caso di tipica pioggia londinese, da James Smith & Sons, specializzata in ombrelli dal 1830. Ma c’è chi preferisce arrivare in forma ai meeting e sciogliere ogni tensione in palestra, al The Third Space (foto 5, pagina seguente) è possibile partecipare a corsi che spaziano dal nuoto alla yoga, con la possibilità di frequentare singole lezioni o allenarsi con un personal trainer senza doversi iscrivere alla palestra. Le signorine in carriera possono concedersi anche una piega last minute nel salone di John Frieda, mentre per i business men c’è il barbiere di lusso Alfred Dunhill, brand storico dell’eleganza maschile.


DOVE MANGIARE The Wolseley restaurant, 160 Piccadilly, www.thewolseley.com Le Petit Maison, 54 Brook’s Mews, http://lpmlondon.co.uk DOVE COMPRARE Anderson & Sheppard, 32 Old Burlington Street, www.anderson-sheppard.co.uk

4.

Gieves & Hawkes, 1 Savile Road, www.gievesandhawkes.com James Smith & Sons, 53 New Oxford Street, www.james-smith.co.uk DOVE ALLENARSI The Third Space, 13 Sherwood Street, www.thethirdspace.com PAUSA BEAUTY John Frieda, 4 Aldford Street, www.johnfrieda.com Alfred Dunhill, 2 Davies Street, http://world.dunhill.com Giacca da uomo blu scuro firmata Paul Smith. www.paulsmith.co.uk

PAUSA RELAX The Bulgari Spa, 171 Knightsbridge, www.bulgarihotels.com

Offerta speciale • Hilton London Metropole: 25% di sconto sull’intero soggiorno • Hilton London Syon Park: a partire da 95.10 euro a persona in camera doppia • The London Edition Hotel: a partire da 139.53 euro a persona in camera doppia Per conoscere tutti i dettagli visita il sito www.dinersclub.it oppure chiama il servizio di assistenza e consulenza al numero 199.46.42.46.

PAUSA DRINK Ye Olde Cheshire Cheese, 145 Fleer Street Cross Keys, 31 Endell Street, www.crosskeyscoventgarden.com

Gentlemen Only di Givenchy, la nuova versione del profumo creato nel 1975 da Hubert de Givenchy per il perfetto gentleman. www.givenchy.com

3.

DOVE DORMIRE Ten Manchester Street Hotel, 10 Manchester Street, www.tenmanchesterstreethotel.com Kensington Close, Wright’s Ln, www.kensingtonclosehotel.com

15


URBAN STORY

Il libro dedicato alle donne in carriera Facciamoci avanti. Le donne, il lavoro e la voglia di riuscire di Sheryl Sandberg. Edito da Mondadori, www.inmondadori.it

5. Se gli affari sono andati bene è d’obbligo rinchiudersi in un pub old style come il Ye Olde Cheshire Cheese – dove nel 1890 si riunivano i poeti della Rhymer’s Club, da WB Yeats a Oscar Wilde – o il Cross Keys di Covent Garden, tanto amato da Dante Gabriel Rossetti e Agatha Christie. I più sofisticati possono brindare nella Cigar Terrace (6) del Ten Manchester Street Hotel, con cocktail esclusivi e cigar menu, e dormire sogni tranquilli al Kensington Close, 4 stelle nel cuore della città.

6.

Cerchi un albergo in questa città? Visita la sezione Hotel di Diners Travel o chiama il nostro servizio di assistenza e consulenza al numero 199.46.42.46: i nostri consulenti saranno lieti di trovare la soluzione migliore per te a prezzi competitivi

16


URBAN STORY

Berlino val bene una sosta (d’affari) Tutti i buoni motivi per ritrovarsi nella capitale tedesca e approfittare della sua vivacità 3. La città definita “povera ma sexy” nel celebre slogan del sindaco Klaus Wowerei è stata premiata dagli utenti TripAdvisor con il primo posto nella top ten dei Travelers’ Choice Destinations Awards 2014 dedicati alla Germania. Per i suoi hotel, per i suoi ristoranti, ma soprattutto per le sue attrazioni, per le 400 gallerie d’arte, i 150 teatri, il prestigioso festival del cinema, la filarmonica più famosa nel mondo, i 180 musei. Ma anche per i quartieri dell’ex Ddr, come Prenzlauer Berg, dove si vive come in un villaggio, per i migliaia di eventi, le notti scatenate e perché Berlino è senza ombra di dubbio la città del momento. Per tutti questi motivi, viaggiare per lavoro 1. nella capitale tedesca può diventare l’occasione per conoscere un luogo dalle mille culture e in continua evoluzione, ma anche eccezionale dal punto di vista organizzativo (d’altronde sempre in Germania siamo!). Una volta arrivati la prima regola è chiamare un taxi o procurarsi la Welcome Card, con la quale è possibile usufruire di qualsiasi mezzo pubblico, che sia metropolitana, treno, tram e bus;

18

e se la seconda cosa da fare è organizzare un business lunch perfetto, basta rivolgersi all’hotel Grand Hyatt Berlino (1 e 2), il cui ristorante Vox è specializzato in pranzi di lavoro, con la possibilità di affittare la sala privata e di scegliere il menu a base di sushi. Per una pausa caffè al volo, le alternative sono il Newton bar, meta preferita di giornalisti e modaioli, il raffinato Paris Bar (3) e il Café Im Literaturhaus (foto 4, pagina seguente), dove, invece, si incontrano scrittori e intellettuali che ne affollano l’elegante giardino. Per i radical-intenditori c’è The Barn (foto 5, pagina seguente), la caffetteria dove è vietato aggiungere zucchero e latte nel caffè. D’obbligo la tappa a Mitte, lo storico quartiere ebraico, per poi incontrare la Alexander Platz, la torre della televisione e soprattutto il Ristorante Dressler, indirizzo gourmand dove si gustano le ricette della tradizione 2. tedesca o veloci piatti d’ispirazione bistrot francese nelle sale in stile Art Decó.


4.

Amanti dello shopping, segnatevi in agenda tre strade: Kurfürstendamm, Adenauerplatz, Friedrichstrasse; e, se non avete con voi l’agenda, correte ad acquistarne una da R.S.V.P., un piccolo negozio di cancelleria proveniente da tutto il mondo. Infine, svestite i panni degli uomini d’affari e delle donne in carriera e perdetevi dentro a Soeur, boutique di abiti firmati di seconda mano, o tra le paillettes e i jeans vintage di Made in Berlin, prima di una cena stellata al Fischers Fritz Restaurant del Regent Hotel e di una notte riposante all’Hotel Holiday Inn Berlin City East, pronti per cominciare un nuovo business day!

5.

Cerchi un albergo in questa città? Visita la sezione Hotel di Diners Travel o chiama il nostro servizio di assistenza e consulenza al numero 199.46.42.46: i nostri consulenti saranno lieti di trovare la soluzione migliore per te a prezzi competitivi

19


URBAN STORY

DOVE MANGIARE Ristorante Vox, Grand Hyatt Berlino, Marlene Dietrich Platz berlin.grand.hyatt.com Ristorante Dressler, Unter den Linden 39, www.restaurant-dressler.de Fischers Fritz Restaurant, Regent Hotel, Charlottestrabe 49, www.fischersfritzberlin.com DOVE COMPRARE R.S.V.P., Mulackstrabe 14, rsvp-berlin.de

Valigia della collezione Travel Web di Fedon, perfetta per il viaggio di lavoro o di piacere che Soeur, Marienburger Strabe 24 semplifica la vita grazie al suo Made in Berlin, Neue Shönhauser Strabe 19, sistema di inserti removibili. kleidermarkt.de www.fedon.com PAUSA CAFFÈ Newton bar, Charlottenstrasse 57, www.newton-bar.de Paris Bar, Kantstrabe 158, www.parisbar.net Café Im Literaturhaus, Fasanenstrasse 23, www.literaturhaus-berlin.de The Barn, Auguststrasse 58, barn.bigcartel.com DOVE DORMIRE Hotel Holiday Inn Berlin City East, Landsberger Allee 203, www.hotel-berlin-city-east.com

Scopri gli itinerari in bici nel libro City Cycling Berlino. Edito da L’Ippocampo, www.ippocampoedizioni.it

20

Offerta speciale • Hotel Indigo Berlin Ku’Damm 4*: 15% di sconto sull’intero soggiorno • Hotel Louisa’s Place 5*: 15% di sconto sull’intero soggiorno • Berlin Street Art and Graffiti Tour & Workshop: da 45 euro a persona per 3-4 ore • Biglietti da 25 euro a persona per lo spettacolo teatrale Blue Man Group Per conoscere tutti i dettagli visita il sito www.dinersclub.it oppure chiama il servizio di assistenza e consulenza al numero 199.46.42.46.


URBAN STORY

Milano work in progress Un aperitivo ai piani alti, un giro in boutique che sembrano ancora botteghe artigiane, la città lombarda incarna perfettamente il prototipo di città dedita al lavoro, ma vivace al punto giusto Milano, città che lavora. Questo l’immaginario, che la vede un po’ grigia, in un avvicendarsi e affaccendarsi continuo di uomini in giacca e cravatta. Con Expo alle porte poi, e i nuovi quartieri con i loro grattacieli avveniristici, è la città più cosmopolita e “metropolitan” d’Italia. Tra una call e un business lunch, le giornate passano rapide quanto uno scambio di messaggi su whatsapp. Si comincia con un caffè e per chi si è fatto contagiare dalla moda americana del coffee on the way, si va da 12oz (1) in zona Bocconi. La chiamavano colazione di lavoro, oggi business lunch e 1. se si vuole fare bella figura, due posti su tutti: il nuovissimo – come la zona, quella di Porta Nuova – Ristorante Berton (2), dello chef stellato Andrea Berton, che con la “proposta del giorno” conquista per gusto, leggerezza e rapidità, caratteristica non indifferente quando si vive in una città che viaggia a velocità doppia. L’altro ha una vista strepitosa,

22

tra le migliori di Milano, e vede in cucina il giovane Luigi Taglienti: è il Ristorante Trussardi Alla Scala, in piazza della Scala, che dall’anno scorso ha anche una sala lounge, dove incontrarsi, mangiare qualcosa, rilassarsi a qualsiasi ora, fino a tarda sera. Se invece si è tra colleghi, tra l’informale e l’elegante, il nuovo T’A Milano Store&Bistrot, in via Clerici 1, è caffetteria sofisticata, cocktail bar, ristorante gourmet. Come le altre grandi metropoli contemporanee, Milano ha scoperto i suoi piani alti. Qui gli uomini d’affari e le donne dall’alto dei loro tacchi si ritrovano a sorseggiare un drink e a parlare, forse anche non più (solo) di lavoro. Come al Ceresio 7 (3), nell’omonimo indirizzo all’ultimo piano del palazzo griffato Dsquared che, a quasi un anno dall’inaugurazione, vanta una clientela di milanesi affezionati e stranieri conquistati da un tramonto sullo skyline e una cucina italiana di alto livello che porta la firma di Elio Sironi. Oppure al nuovissimo Asola, in cima al Brian&Barry Building(4), all’ombra della Madonnina.

2.


5. La boutique Acqua di Parma si trova in via Gesù 1 (angolo via Montenapoleone) e racchiude uno spazio dedicato a Collezione Barbiere, dove è possibile fruire di un esclusivo servizio di rasatura come in un’antica barberia italiana. Per le clienti invece, l’area Blu Mediterraneo Italian Resort, dove viene offerto un delicato rituale di massaggio alle mani. www.acquadiparma.com

4.

Milano è sinonimo di moda ed ecco che ci si ritrova laddove le maison hanno messo il loro zampino, sempre molto chic: nel giardino del Bulgari Hotel, un’oasi di pace dopo la dura giornata lavorativa, o all’Armani/ Ristorante, all’interno dell’hotel Armani, nella roccaforte firmata da re Giorgio in via Manzoni. E se di moda si parla come non cedere alla tentazione di un abito su misura? Magari di Ermenegildo Zegna, che nella sua boutique in via Montenapoleone propone il made to measure con una personalizzazione che va dalla scelta del tessuto fino ai dettagli come bottoni e gemelli.

3.

23


URBAN STORY

DOVE MANGIARE 12oz, viale Bligny 1, www.12oz.coffe Ristorante Berton, viale della Liberazione 13, www.ristoranteberton.com Ristorante Trussardi alla Scala, piazza della Scala 5, www.trussardiallascala.it Ceresio 7, via Ceresio 7, www.ceresio7.com Asola, Brian&Barry Building, via Durini, thebrianebarrybuilding.it Bulgari Hotel, via Privata Fratelli Gabba 7/b, www.bulgarihotels.com

Offerta speciale • Hotel Chateau Monfort: a partire da 121 euro a persona a notte • Hotel Ramada Milan: 15% di sconto sull’intero soggiorno per un minimo di 2 notti Per conoscere tutti i dettagli visita il sito www.dinersclub.it oppure chiama il servizio di assistenza e consulenza al numero 199.46.42.46.

Armani/Ristorante, via Manzoni 31, milan.armanihotels.com T’A Milano – Store&Bistrot, via Clerici 1, www.tamilano.com (foto 6) DOVE COMPRARE Ermenegildo Zegna, via Montenapoleone 27/e, www.zegna.com (foto 7) Palazzo Kiton, via Gesù 11, www.kiton.it PAUSA BEAUTY Bahama Mama, viale Col di Lana 1, www.bahamamama.it DOVE DORMIRE Sheraton Malpensa, Terminal 1, www.sheratonmilanmalpensa.it Cerchi un albergo in questa città? Visita la sezione Hotel di Diners Travel o chiama il nostro servizio di assistenza e consulenza al numero 199.46.42.46: i nostri consulenti saranno lieti di trovare la soluzione migliore per te a prezzi competitivi

24

Grande Reverso Ultra Thin 1948 di Jaeger-LeCoultre, un grande classico con la cassa in acciaio reversibile e personalizzabile. www.jaeger-lecoultre.com

6.


7.

Collezione Lancette, in oro bianco o rosa, con diamanti, è un omaggio all’orologeria ed è la prima collezione di gioielleria di Pisa Orologeria, boutique dalla lunga tradizione dove trovare i modelli più esclusivi di alta orologeria. Via Verri 9, www.pisaorologeria.com

Travel Journal è il taccuino di Moleskine pensato per chi ama viaggiare. www.moleskine.com

A Palazzo Kiton pare di entrare in un salotto da veri gentleman, con opere d’arte alle pareti e abiti che non richiedono presentazioni. Per un ritocco veloce, pronte per la serata, l’indirizzo femminile che va per la maggiore è Bahama Mama, una manicure al volo in un salottino accogliente, dove rilassarsi magari gustando uno smoothie o un bicchiere di vino. Per chi invece Milano è solo un pit stop tra un volo e l’altro, la scelta migliore resta lo Sheraton Malpensa, collegato al Terminal 1, per non perdere tempo ed essere subito pronti a (ri)partire.

25


URBAN STORY

Lezioni su New York Per lavoro nella Grande Mela? È un po’ il sogno di tutti, ma bisogna arrivare preparati Sightsmap, la classifica Google delle città più fotografate al mondo, quest’anno ha visto come prima classificata la cosmopolita New York. Risultato scontato se pensate che secondo i risultati di Euromonitor la Grande Mela è in nona posizione tra le 1. città più viste al mondo. Insomma, almeno una volta nella vita è d’obbligo visitarla e chi ha la possibilità di “farci un passo” per un viaggio di lavoro non può che fare i salti di gioia! Pronti a immergervi in una New York metropolitana e caotica e scovarne gli angoli più silenziosi e anti-stress? 3. Si parte salendo su uno dei celebri taxi gialli oppure, per chi cerca il servizio esclusivo, ecco le limousine con autista di New York Top Limo, con vocazione business e servizi su misura (www. nytoplimo.com, tel. 001-7183961057), perfette

26

per raggiungere uno degli alberghi “da uomini d’affari” come il The Lowell (1) - l’unico con suite con il camino funzionante, ma anche camere con terrazza e un centro fitness – o il lussuoso The St. Regis (2), con il suo King Cole cocktail bar e anche un centro business e varie sale per eventi e conferenze. Stress da riunione? Potete sfogarvi con un po’ di boxe o altri sport di combattimento, come consiglia l’agenzia Bloomberg, e prendere una lezione alla Renzo Gracie Academy, oppure rilassarvi al Manhattan Plaza Health Club, il centro fitness con piscina di 26 metri su una terrazza di piante tropicali, una parete d’arrampicata e anche una SPA che offre massaggi di ogni tipo. Ma forse, per lasciarsi alle spalle pensieri e preoccupazioni, non c’è nulla di meglio del verde di Central Park (3), dove passeggiare, fare sport o semplicemente rilassarsi su una panchina affacciata sul lago, con lo skyline che vi sovrasta. Oppure, se siete in zona downtown, una passeggiata sulla Highline (4), antica ferrovia sopraelevata: collega il Meatpacking District e Chelsea,

2.


DOVE DORMIRE The Lowell, 28 East 63rd Street, www.lowellhotel.com The St. Regis New York, Fifth Avenue Street, www.stregisnewyork.com DOVE COMPRARE Apple Store, 767 Fifth Avenue Street, www.apple.com

Offerta speciale

Albright Fashion Library, 62 Cooper Square, albrightnyc.com

• Archer Hotel NY: a partire da 175 euro a persona in camera doppia • Algonquin Hotel NY Time Square: a partire da 185 euro a persona in camera doppia • Dream Hotel NY: a partire da 199 euro a persona in camera doppia

Dover Street Market, 160 Lexington Avenue, newyork.doverstreetmarket.com DOVE ALLENARSI Renzo Gracie Academy, 224 West 30th Street, www.renzogracie.com

Giacca casual chic da uomo. Doriani, www.doriani.it

Manhattan Plaza Health Club, 482 West 43rd St. 10th Avenue, www.mphc.com

Per conoscere tutti i dettagli visita il sito www.dinersclub.it oppure chiama il servizio di assistenza e consulenza al numero 199.46.42.46.

PAUSA BEAUTY Truman’s Glentleman Groomers, 62 Cooper Square, www.trumans-nyc.com DOVE FARE UN BUSINESS LUNCH The Modern, MoMA, 9 West 53rd Street, www.themodernnyc.com Grand Central Oyster Bar, 89 E 42nd Street, www.oysterbarny.com

4.

PAUSA DRINK 230 Fifth, 230 5th Avenue, www.230-fifth.com

Piastra per capelli V Coral in limited edition, con comodo astuccio da viaggio. Ghd, www.ghdhair.com

PAUSA BRUNCH Sarabeth’s Kitchen, 424 5th Avenue, www.sarabeth.com

27


URBAN STORY

sembra di camminare sospesi su Manhattan, piante e fiori che spuntano dalle rotaie, ogni tanto una panchina o una chaise-longue dove fare una sosta, un piccolo angolo di pace, al di sopra di tutti i rumori e il via vai caotico della città (www.thehighline.org). Che ci si fermi per un qualche giorno, per una settimana o per un mese, a New York lo shopping è imprescindibile. Al dress code per lui e per lei ci pensano Albright Fashion Library, un paradiso delfashion e delle grandi marche, e Dover Street Market (5), un concept store di 4 piani decisamente creativo e all’avanguardia, dove eccellenza e servizio vanno a pari passo. Mentre merita una visita uno dei tanti store di Apple (6), la mecca per gli appassionati del genere. 6.

5.

Si chiama Metropolis ed è la nuova mini-bag della collezione A/I 2014 di Furla. In vitello stampato, impreziosita da una catena in metallo con finitura oro chiaro, perfetta di giorno e di sera. www.furla.com/it

Cerchi un albergo in questa città? Visita la sezione Hotel di Diners Travel o chiama il nostro servizio di assistenza e consulenza al numero 199.46.42.46: i nostri consulenti saranno lieti di trovare la soluzione migliore per te a prezzi competitivi

28


Gardena bag da uomo. Bottega Veneta, www.bottegaveneta.com

Per un look impeccabile, per gli uomini c’è Truman’s Glentleman Groomers, dove tutto è pensato per chi ha i minuti contati: rasatura, taglio di capelli, manicure e servizio lucida-scarpe, dei quali viene indicata la durata esatta! Gli uomini d’affari all’ora di pranzo si danno appuntamento al Grand Central Oyster Bar, dove il coquillage è tra le specialità, mentre al di sopra stazionano i treni della Grand Central Station in un via vai continuo (www.oysterbarny.com); oppure al The Modern, la tavola chic del MoMA (Museum of Modern Art).

5mila metri quadrati di specialità enogastronomiche tutte rigorosamente made in Italy nel department store di Eataly, dove comprare, fare uno spuntino o bersi un caffè, sentendosi un po’ a casa. Sulla Fifth Avenue, www.eataly.com/nyc

Per la serata, accomodatevi nel migliore rooftop bar della città, il 230 Fifth (7), situato al 24esimo piano con vista ravvicinata sull’Empire State Building, per un cosmopolitan o un fresco mojito a rimo di musica. Prima di partire concedetevi quello che qui è un’istituzione: il brunch! Magari in uno degli Sarabeth’s Kitchen di Manhattan, perfetto per chi cerca un posticino tranquillo ed è amante dei dolci.

7.

29


8 520 1.3

Senza ombra di dubbio, Diners Club Professional.

inventaCPM

103 .819 84

oltre il possibile

Diners Club Professional è la scelta giusta per gestire separatamente le spese professionali da quelle personali, senza nessun limite di spesa prefissato. Scopri tutti i vantaggi esclusivi come: - assicurazioni viaggio gratuite; - accesso alle oltre 400 Diners VIP Lounge internazionali; - deducibilità fiscale della quota associativa annuale della Carta; - rilascio automatico di una Carta Personale, con quota associativa gratuita. Richiedila subito Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Le condizioni e i dettagli della Carta di credito sono consultabili sul sito www.dinersclub.it. La Società è iscritta all’albo di cui all’art. 114-septies del d.lgs 385 del 1 settembre 1993. La Società si riserva di accettare la richiesta.

WWW.DINERSCLUB.IT

800.39.39.39


Join the club


www.dinersclub.it 800.39.39.39

V I N TAG E C A R D S I N C E 19 5 8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.